500 anni dopo Colombo, la Costa Rica è alla conquista dell’Europa…..culinaria.

2
 
11/03/2012 – 12.01  La prossima entrata in vigore dell’accordo di libero scambio tra gli Stati dell’Unione Europea e quelli dell’America Centrale è stata salutata con un rinnovato spirito commerciale e qualche facile entusiasmo da vari Stati tra cui la Costa Rica.
La locale Camera dei Produttori di Latte (Ncpc), il Ministero dell’Agricoltura e del Bestiame (Mag) e l’organizzazione umanitaria Fundes hanno avviato un progetto per offrire un supporto ai produttori nazionali di formaggio al fine di individuare nuovi mercati per l’export, mettere a punto nuovi tipi di formaggio caratterizzati da una propria identità, e migliorare i processi produttivi.
Condividi

2 commenti

  1. Ciao Beniamino, l’idea mi sembra buona. I primi Italiani sono molto apprezzati e potresti fare un ottimo lavoro proponendo prezzi accessibili . Fatti un viaggio per vedere la situazione e poi decidi .
    In bocca al lupo

    Alfredo

  2. Beniaminopozza on

    E’ un’ ottima iniziativa se avrà un seguito…con la politica è sempre un’ incertezza!!

    solo come informazione, se possibile avere una indicazione…per aprire un piccolo ristorante di pasta italiana e risotti…niente carne o pesce…solo primi…potrebbe essere un’ idea? So che in Brasile apprezzano la cucina italiana…
    grazie, buon lavoro!!

    Beniamino Pozza