La domanda ricorrente è: ma ai Caraibi in Costa Rica piove sempre ? La risposta: ah certamente, andate in Guanacaste! Questo è quello che raccontano al turista appena arriva a San Josè o in uno qualsiasi degli alberghi della Costa del Pacifico. E molti si lasciano influenzare e rinunciano a visitare una dei luoghi più affascinanti del mondo.
Ma quanto verità c’è in questa affermazione che, diciamolo pure, è spesso di parte e si mescola ai tanti pregiudizi che accompagnano ingiustamente questa parte della Costa Rica che è divenuta la nostra seconda patria.
E allora giunto il momento di dire come stanno le cose.
Occorre intanto sapere che questa è una foresta pluviale , quella che gli Americani chiamano “rain forest“e, indovinate un po? Qui piove. E proprio nella pioggia sta la ragione di tanta bellezza e varietà nella vegetazione e della straordinaria vita animale che la popola. Pretendere l’una senza l’altra è un nonsenso.
Ma se si guarda ai millimetri di pioggia che cadono al suolo per anno si possono trarre conclusioni inaspettate. Vedrete infatti che piove molto di più in alcuni luoghi anche ben noti del Pacifico, che ai Caraibi. Con la tabella che trovate qui sotto potete fare un confronto rapido tra le diverse regioni della Costa Rica e noterete che la costa meridionale caraibica è in realtà una delle parti più aride del paese! La differenza principale sta nel fatto che la pioggia ai Caraibi di solito si distribuisce nel corso dell’anno anziché concentrarsi in un solo periodo. Ed è proprio questo che da la percezione di un luogo particolarmente piovoso. Inoltre molte persone non si rendono conto che la maggior parte di tale pioggia arriva di notte il che di solito è molto gradito perchè rinfresca l’aria che non diventa irrespirabile come accade in molte regioni del Pacifico nella stagione secca.
E a proposito di pioggia: si tranquillizzino quelli che temono la presenza di uragani, cicloni ed altri fenomeni meteorologici estremi perché qui non ci sono mai stati.
La tabella la trovate qui: http://costa-rica-guide.com/Weather/WeatherMap.html – Se passate col mouse sulle varie località potete vedere la quantità di pioggia che nei 12 mesi cade al suolo.
Resterete sorpresi ! Ma non riuscirete mai a convincere gli abitanti di San Josè e meno che mai i proprietari degli Hotel in Guanacaste.
2 commenti
Ciao Michele, i dati che ho fornito sono statistiche della quantità mensile di pioggia calcolate su trenta anni e dunque non puoi fare un confronto ne sui 7 giorni in cui sei stato qui, ne meno che mai fare affidamento sulle ondeggianti opinioni di chi gironzola nel paese.
Adesso piove quasi ogni giorno da un mese e dovrebbe essere un mese relativamente poco piovoso, lo scorso anno ha fatto un secco da deserto da Gennaio ad Aprile. L’unica cosa certa del clima ai Caraibi è l’incertezza. E noi non smetteremo di certo di amarlo sia che piova sia che non piova.
Cari saluti e … a presto
Beh. … io 7.8 giorni a gennaio a Puerto vejo de talamanca… 1 di sole. … 6 d alluvione. ..e chiedendo in giro per il paese tutti han detto che è sempre così tranne il mese di aprile dove può fare qlke settimana di sole. … spero tu mi smentisca xke sono ancora innamorato di Puerto vejo e dei suoi colori nonostante sian passati 10 anni e che solo una grossa jeep che affittammo ci permise di tornare a san José per il volo. …