Fonte: Sole24Ore – 25/02/2010
La Commissione Europea conferma in 34 mln euro gli aiuti allo sviluppo in Costa Rica.
L’Unione Europea ha confermato a 34 milioni di euro gli aiuti complessivi al Costa Rica per il periodo 2007-2013 attraverso lo strumento di Cooperazione allo Sviluppo ( DCI ). A causa dell’importo relativamente modesto degli aiuti, è stato elaborato un Programma Indicativo Nazionale (PIN) unico per il periodo 2007-2013 nel quale restano prioritari i settori della Coesione sociale e della Integrazione Nazionale.
La situazione socioeconomica della Costa Rica ha registrato un miglioramento nel 2007, ma i primi effetti della crisi finanziaria internazionale sono stati avvertiti nel Paese già alla fine del 2008, sebbene non abbiano interessato tutti i settori economici. È soltanto nel corso del 2009 che la crisi internazionale ha avuto un impatto negativo maggiore.
Nel 2007 sono stati avviati dei negoziati per concludere un accordo di associazione tra l’UE e l’America centrale. La Costa Rica ricopre un ruolo essenziale nella regione e ha un interesse particolare per la futura zona di libero scambio, dal momento che rappresenta, da sola, oltre il 70% delle esportazioni centroamericane verso l’Unione europea
————-
Per leggere l’ intero articolo vai sul sito del Sole24Ore
2 commenti
Il Costa Rica per la sua storia ha imparato, molto meglio di altre nazioni del centro e sud America, a sottrarsi allo sfruttamento delle altre nazioni; ma ha ancora molta strada da percorrere sul piano del miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni sfruttate dalle multinazionali e sul piano della trasparenza dei servizi delle amministrazioni pubbliche. E’ un piccolo grande paese e può farcela.
Magari queste risorse servissero a sviluppare e rendere autonomi paesi come il Costa Rica, sottraendoli dallo sfruttamento delle altre nazioni!