L’altra Costa Rica vista da vicino.

0

Riceviamo questo breve ma intenso resoconto di viaggio da Maurilia e Mauro, due ospiti che hanno soggiornato a lungo qui ai Caraibi in una delle nostre case. Con loro abbiamo avuto il piacere di condividere itinerari inconsueti, quasi mai percorsi dai turisti perchè nemmeno presenti nelle guide o nelle carte. Sorprendentemente la loro vacanza ha cambiato di timbro quando hanno scoperto una Costa Rica diversa da quella del mare e dei Parchi che da tempo è ben più nota in tutta il mondo. Una Costa Rica percorsa da gente semplice che vive la propria vita lavorando duramente e spesso in condizioni di rischio ma che comunque gode dei benefici di uno Stato sempre presente con scuole, asili, ospedali, elettricità, strade sterrate e ponti che si inerpicano sulle impervie pendici della magnifica cordillera della Alta Talamanca.

Leggete qui il loro racconto.

IMG_6431La nostra vacanza al Jardin de Playa Negra durata ben quaranta giorni aveva lo scopo di farci conoscere da vicino la realtà della Talamanca. Obiettivo centrato in pieno grazie alla disponibilità di Anna e Alfredo ad accompagnarci in luoghi ove il turista solitamente non arriva.

Abbiamo visitato angoli di paradiso sperduti sulle montagne della Talamanca, attraversato foreste di bambù, visto da vicino le popolazioni locali, le loro case, le loro campagne, i loro bimbi che, pur sotto un acquazzone violento ed a piedi scalzi, ci regalavano sempre un sorriso al nostro passaggio. Un mondo, a mio avviso ben lontano dalla “pura vida” come noi forse la interpretiamo ma ugualmente, all’apparenza sereno. Alcuni luoghi in particolare meritano una visita da parte dei futuri ospiti del Jardin: “Costa Rica Wilde Ride” una stupenda enorme ed unica struttura completamente in legno tutta fatta a mano nella foresta, ove è possibile soggiornare e fare rafting, un altrettanto luogo incantato dove gustare un piatto tipico e passare qualche ora passeggiando nella foresta o facendo un bagno in piscina “Bocuare Jungle”.

il bosco di bambù

il bosco di bambù

La piccola soda di Bri Bri, capoluogo della regione, col miglior “gallo pinto” della zona, i colori ed i profumi dei prodotti del mercato di Limon. Tappa interessante anche quella dentro le infinite piantagioni di banane dove, addentrandosi, ci si può rendere conto delle condizioni di vita nelle quali la gente del posto deve vivere e lavorare. Odore acre di pesticidi che hanno già provocato diversi tumori ed infertilità maschili che ci ha fatto riflettere sul nostro futuro consumo di questo frutto. Che dire, questi luoghi ci resteranno a lungo nella memoria, ma, soprattutto, ci resterà vivo il ricordo di due persone speciali come Anna e Alfredo che ringraziamo ancora per la loro amicizia.

Mauro e Maurilia, novembe/dicembre 2015

———

Al mercato di Limon

Al mercato di Limon

Una delle tante "sodas" locali

Una delle tante “sodas” locali

attenti al passaggio dei muli !

Attenti al passaggio dei muli !

IMG_1599

All’interno di una piantagione di banane

IMG_1881

Sosta durante un acquazzone

Ponte sul rio estrella

Ponte sul rio estrella

Rio Estrella

Rio Estrella

Condividi

I Commenti sono disabilitati.