Quando formiche, afidi, acari, mosche e parassiti vari attaccano le nostre piante, evitiamo di sterminarli con il baygon, e tentiamo invece un approccio un po’ più naturale.
Ci sono numerose piante che con poca fatica possono essere utilizzate come antiparassitari naturali che ci permettono di tenere sotto controllo gli attacchi esterni. L’aglio allontana afidi e acari e possiede importanti proprietà antibiotiche. Si utilizza un macerato che si prepara con 70gr di spicchi tritati finemente in un litro d’acqua. Grazie alle qualità antibiotiche il macerato accresce la resistenza delle piante alle malattie crittogamiche (causate da funghi microscopici, come la peronospera) e risulta particolarmente efficace nella difesa delle patate, delle fragole e dei fagioli.
Io utilizzo un preparato di aglio e peperoncino (sei spicchi di aglio e un cucchiaio di peperoncino secco frullati in un litro d’acqua) per irrorare le foglie con un piccolo spray manuale: si tratta di una soluzione semplice ed efficace che allontana formiche, bruchi e afidi. Per i funghi utilizzo invece un decotto di cipolla: si lascia macerare una cipolla intera con la buccia per 24 ore in un litro d’acqua fredda, poi si porta ad ebollizione e si lascia raffreddare, si filtra e si distribuisce direttamente sulle foglie con uno spray. Buon lavoro!