Attiva nella Costa Rica la nuova imposta sulle Società

0

Il governo ha introdotto da quest’anno nell’ordinamento tributario una nuova imposta sulle imprese con la legge n. 9024 che è stata pubblicata il 27 dicembre 2011 ed è entrata in vigore il primo aprile 2012. Il ricavato confluirà nel bilancio del Ministero della Sicurezza della Nazione e sarà utilizzato per contrastare la criminalità organizzata.
La nuova imposta è dovuta dalle entita “aziendali, comprese quelle conosciute come SA (Società Anonime), SRL (societa a responsabilita limitata) e si applica anche a qualsiasi filiale che rappresenta qualsiasi società straniera iscritta nel Registro Nazionale della Costa Rica.
La tassa è dovuta dalle società che svolgono attivita commerciale e peserà 347 dollari ogni anno. Per le aziende inattive l’imposta è quantificata nella misura in 178,50 dollari. Per le no-profit corporations o per le micro e piccole imprese, per le associazioni o le cooperativas, purchè registrate presso il ministero dell’Economia, Industria e Commercio, sono previste delle esenzioni dal pagamento delle imposte.
L’imposta deve essere pagata quest’ anno entro il 30 aprile 2012 mentre per gli anni successivi sarà effettuato nel mese di gennaio per l’anno civile precedente. La legge, peraltro, disciplina alcune misure transitorie sotto forma di agevolazioni fiscali tese a sciogliere o trasformare le società o gli attivi societari.
Per sottrarsi al pagamento della tassa la società deve essere cancellata prima del 1° luglio 2012. Anche i titolari delle corporations hanno tempo fino al primo ottobre 2012 per trasferire alcuna attività delle loro aziende a se stessi come individui o ad altre società per evitare di pagare le tasse di trasferimento.
——-
Una società è considerata attiva, in Costarica, se ha un profitto mentre le aziende sono non attive quando sono prive di business ovvero istituite con l’obiettivo di detenere dei beni. In via esemplificativa, se si è proprietari di una società che detiene solo la terra, o una vettura, e’ molto probabile che la stessa sarà una società inattiva, anche se tutto dipende da come è stato dichiarato.
Per verificare se la società è attiva o inattiva ai fini fiscali è opportuno chiedere informazioni agli uffici dell’Amministrazione Finanziaria oppure è possibile consultare la banca dati on-line sul sito web del Dipartimento delle Entrate seguendo l’apposito link internet che connette al ” Sistema de identificacion de los Contribuyentes “

Condividi

I Commenti sono disabilitati.