Boschi della Costa Rica: bellezza e ricchezza del nostro pianeta

0

Più di un quarto del  territorio della Costa Rica è destinato ad aree protette. Tra queste si contano numerosi parchi nazionali, riserve biologiche e rifugi della fauna selvatica che, nel loro insieme, costituiscono uno strumento indispensabile per tutelare gli immensi tesori boschivi del paese.  Questa aree presentano infatti una flora tra le più varie ed esotiche del pianeta e, anche sotto questo profilo, fanno della Costa Rica una delle regioni più ricche di biodiversità al mondo. A tal proposito è sufficiente ricordare che in questo piccolissimo paese centro americano sono presenti oltre diecimila specie di piante e alberi che sono studiati con estrema attenzione da equipe di scienziati provenienti da ogni parte del mondo il cui scopo è anche quello di comprendere gli effetti distruttivi dei cambiamenti climatici su questi delicati equilibri .

La Costa Rica è davvero uno spazio del pianeta di grande bellezza ed interesse per tutti gli amanti della natura e rimane verde e rigoglioso durante tutto l’anno. Alcune delle sue foreste sono forse tra le più remote e incontaminate della terra ed i suoi ospiti sono rappresentati da una vasta gamma di insetti, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e uccelli che dal bosco traggono tutte le risorse necessarie alla propria sopravvivenza e riproduzione creando habitat davvero unici, con propri microclimi che non è possibile rintracciare altrove. La maggior parte della vegetazione della Costa Rica è classificata nei tre classici gruppi denominati foreste pluviali, foreste pluviali tropicali e foreste secche. Climi diversi e diverse tipologie di terra e di acque producono risultati diversi e diversi adattamenti di animali e vegetali  .

E qui il visitatore un giorno può attraversare in canoa le acque che scorrono nella foresta pluviale del Parco Nazionale di Tortuguero e il giorno dopo fare trekking lungo le splendide spiagge del bellissimo Parco Nazionale Manuel Antonio. Oppure, ancora, visitare la Riserva Biologica di Monteverde e, a sud-ovest del paese, l’immenso Parco Nazionale del Corcovado nei quali si può godere l’esperienza di vivere nei pochi residui lembi di foresta primaria della nostra terra .

Personalmenete amo le foreste pluviali della Costa Rica.  Con i loro ambienti mozzafiato avvolti da una nebbia misteriosa e le piogge torrenziali che si alternano ad un sole maestoso,  rendono possibile la crescita vigorosa di bromeliacee, felci e muschio, ed offrono al viaggiatore un paesaggio favoloso e lussureggiante che sento perfetto per aiutare a riflettere sulla grandiosità della natura immergendosi completamente in essa fino ad esserne parte .

Provate !

Condividi

I Commenti sono disabilitati.