Ho inserito in questa pagina le esperienze degli Italiani che vivono in Costa Rica, che la hanno conosciuta, che vi si sono trasferiti con successo ed anche di quelli che ci hanno solo provato.
Riporto dunque le loro storie, i loro punti di vista affinchè possa diventare esperienza condivisa. Ho raccolto queste interviste, alcune realizzate da me, perchè ascoltare gli altri può offrire spunti interessanti per le proprie scelte di cambiamento. Ben sapendo tuttavia che queste restano comunque personali e assolutamente soggettive.
Gli articoli, i video e le interviste sono inseriti senza un ordine particolare, li presento con due righe introduttive per far capire di che si tratta.
Qui l’elenco delle interviste che ho rilasciato
– una mia intervista ( 2014 ) rilasciata al Magazine Lettera 34 con informazioni a 360 gradi sulla Costa Rica.
– una mia intervista ( 2014 ) rilasciata al Magazine ArTribune in cui parlo di arte, cultura e paesaggio in un raffronto tra la realtà costaricense e quella italiana.
– una mia intervista sulla Costa Rica ( 2014 ) rilasciata al Magazine CABOTO è centrata sulle tematiche del “vivere felici “in Costa Rica, argomento che occorre comprendere per non cadere in facili illusioni.
– una mia intervista rilasciata al blog MolloTutto – ( 2013 ) in cui racconto l’evoluzione delle mie scelte del vivere in Costa Rica e molto altro
– una mia intervista rilasciata al blog VoglioVivereCosì – ( 2010) in cuii racconto le motivazioni che mi mossero a suo tempo. Del perchè mi volevo trasferire qui a sessanta anni dopo una vita vissuta tra Palermo, Cagliari e Firenze. Da quella intervista sono cambiate molte cose.
Qui l’elenco delle interviste che ho fatto ad altri.
– Intervista a Silvia e Toti raccontano la propria esperienza di turismo ecosostenibile in una bella zona rurale del paese.
– Intervista a Natalia Di Pippa, giovane italo-costaricense che ha avviato a San Josè una gastronomia italiana di successo. L’intervista mi è stata rilasciata nel luglio del 2013.
– Intervista a Dario Sonetti – Un professione di biologia interessato ai temi del benessere che frequenta ed ama la Costa Rica da almeno venti anni e che da allora è impegnato nella tutela della biodiversità e nella attività di riforestazione. L’intervista è stata rilasciata nella mia casa fiorentina nel gennaio del 2011.
– Intervista a Bepi Costantino – Un filmato realizzato da me con una intervista a Bepi Costantino, profondo conoscitore della Costa Rica, che ci introduce alla bellezza della Earth University, prestigiosa Università di Agraria Tropicale del paese.
– Gabriele racconta la sua scelta di volontario in Costa Rica – Non più giovane Gabriele si trasferisce in Costa Rica ed affronta con impegno ed intelligenza le difficili sfide del volontariato.
– Intervista a Danilo e fratelli – Tre giovani palermitani che hanno trovato col ristorante alternativo Todo Es Posible a Puerto Viejo, una strada semplice per condividere tra amici la propria esperienza proponendo pesce cucinato anche alla siciliana e buona musica.
– Il racconto di Paolo – Un altro giovane determinatissimo Italiano che vive molto isolato nella foresta del Caribe. Si tratta di una storia singolare che vale la pena di leggere per tranne utili insegnamenti, soprattutto per tutti quelli che mi chiedono: si può fare ?
– L’esperienza di Anna – Architetto, frequenta la Costa Rica da oltre vent’anni ed ha imparato ad amare questo paese e la sua natura proponendo architetture ecocompatibili .
– La storia di Cinzia e Fiorenzo e del loro B&B – Due Italiani trasferiti in Costa Rica da tanto tempo ed il loro magnifico B&B in una delle più belle spiagge della regione del Guanacaste. Qui un’intervista rilasciata da Cinzia sul blog VoglioVivereCosì .
– La storia di Alessandra e della sua famiglia – Due Italiani che dividono la loro vita tra le spiaggie del sud della peninsula di Nicoya e l’ Italia in attesa di potersi trasferire definitivamente .
– Interìvista a Bepi Costantino – Durante una delle tante presentazioni del suo libro ” COSTA RICA Il paese più felice del mondo ” Bepi Costantino spiega le ragioni per cui lo ha scritto e la sua opinione su questo paese che conosce molto bene
– Intervista ad Alfio Piva, vicepresidente della Repubblica delle Costa Rica – L’ interessante intervista, rilasciata di recente al portale LOMBARDI NEL MONDO , racconta l’esperienza di una intera vita trascorsa in Costa Rica, prima come professore ed ora come politico ai massimi vertici istituzionali .
– Intervista a Giuseppe Pesenti, imprenditore lombardo . Trasferitosi in Costa Rica dal 1989 per fare l’ imprenditore, continua ancora oggi con la sua impresa ed è anche Vice Presidente dell’Associazione dei Lombardi in Costa Rica.