Cosa fare per portare un cane o gatto con voi in Costa Rica

4

Dopo aver portato Orazio, un delizioso jack russel, Luciano Ribaudo e’ diventato un esperto e vi fornisce qui tutte le informazioni   sui documenti necessari per portare il vostro cane dall’Italia alla Costa Rica

Le seguenti informazioni relative ai requisiti sanitari per l’importazione di cani e gatti sono state fornite ufficialmente dalla Ambasciata di Costa Rica a Roma

……

La procedura è la seguente :

Occorre presentare la richiesta scritta in carta bollata al Capo del “Departamento de Zoonoses”, Ministerio della Sanità, con indicato: nome, indirizzo, numero del libretto anagrafico o del passaporto dell’animale, caratteristiche (razza, sesso, manto, età e nome), data approssimativa di arrivo e mezzo di trasporto e   apostillato direttamente presso in Ministeri degli  Affari Esteri.

Alla domanda occorre allegare:

a) un Certificato Internazionale di un veterinario de la USL, oppure un Certificato in italiano sempre di un veterinario de la USL, tradotto in lingua spagnola da un traduttore giurato, dove si attesti che l’animale è in perfette condizioni di salute. Il certificato deve includere: nome, numero del libretto anagrafico o del passaporto del animale, caratteristiche (razza, sesso, manto, età e nome), data approssimativa di arrivo e mezzo di trasporto e a postillato direttamente presso in Prefettura.

b) un Certificato di Vaccinazione dove si attesti che l’animale è stato vaccinato contro:  RABBIA (vaccino virus vivo modificato con non meno di 30 giorni dall’essere stato somministrato e non più di 3 anni),  CIMURRO, EPATITE, LEPTOSPIROSI, GASTROENTERITE e PARVOVIROSI e LIBERO DA PARASSITI. Anche questo certificato deve essere tradotto in lingua spagnola da un traduttore giurato e apostillato direttamente presso in Prefettura.

—–

I dcoumenti devono essere legalizzati dal “Departamento de Cuarentena Animal (SENASA-MAG)”, indirizzo: Barreal de Heredia Costa Rica de Jardines del Recuerdo 1KM al oeste y 400 al Norte en el Campus Universitario Benjamin Núñez , Apartado 3- 3006 Cenada, Central Telefónica 2260-8300 ext.2174 y 2038). Per maggiore informazione controllare il sito web www.senasa.go.cr

Se l’animale arriva nel paese senza adempiere i requisiti citata, sarà  rimpatriato dalla stessa compagnia di trasporto o soppresso secondo le sanzioni stabilite dall’articolo 194 della “Ley General de Salud”

Condividi

4 commenti

  1. Ciao Chichci, credo che allora non potrai venire in costa Rica perché non esistono alternative. Tutti gli animali viaggiano in stiva. Cari saluti

  2. Chicchi Canovai on

    +ok, tutto bene, l’unica cosa che non mi è chiara è: ma come viaggia il mio cane? con quale compagnia e esattamente dove e come lo porto in CR? La mia canina ha 11 anni – in grande forma ma non esattamente una bimba – ed escludo, a costo di rinunce definitive, di farla viaggiare nel bagagliaio di un aereo. Qualcuno ha un’idea diversa? comunque grazie

  3. Ciao Serena, non so che dirti. le informazioni riportate nell’articolo ricalcano le indicazioni fornite ufficialmente dalla Ambasciata di Costa Rica in Italia e sono state utilizzate da un mio caro maico per portare il suo cane in Costa Rica solo pochi giorni fa. Misteri della burocrazia ?

  4. Allora, io ho telefonato al consolato di torino e una signora molto gentile, che spesso porta anche lei i propri cani in costa rica, mi ha detto con certezza che al cane va fatta solo l’antirabica, dopo un mese si fa l’analisi sierologica per vedere se il vaccino ha fatto effetto e per ottenere questo risultato ci vuole massimo un mese. Intanto potete andare dal veterinario asl col cane e il libretto dove risulterà il vaccino antirabico e al momento vi farà il passaporto che è già tradotto anche in inglese, ed è sufficiente. Quando arriverà il responso del vaccino il passaporto verrà timbrato dal veterinario e verrà così aggiornato. Poi sempre il veterinario asl dovrà scrivere un certificato di sana costituzione del cane che va fatto apostillare in prefettura in uno o due giorni. Attenzione che questo certificato vale solo per 10 giorni quindi fatelo poco prima di partire. Queste sono le informazioni corrette che anche io sto seguendo. Non so quali strane fonti abbiano informato il signore, ma sono nettamente fuorvianti. Inoltre nessuno per nessun caso vi sopprimerà il cane o ve lo spedirà indietro, al massimo ve lo mettono in quarantena se qualche documento manca.