Questa è una domanda cui è quasi impossibile rispondere tali e tante sono le opportunità per il viaggiatore; soprattutto per quello che vede il proprio viaggio come occasione per tracciare itinerari inconsueti, per conoscere dall’interno il paese, per comprendere la realtà di un popolo e di un territorio tanto diverso dal nostro .
La Costa Rica ha tradizionalmente puntato sulla istruzione della propria gente, sulla sanità e sulla tutela dell’ambiente. Dunque chi è interessato ad approfondimenti sulla cultura locale non potrà che godere dei numerosi musei statali e privati o dei teatri che sono concentrati in prevalenza nella capitale San Josè. Ma Costa Rica è da tempo sinonimo anche di sport legati all’ambiente costiero e fluviale, all’osservazione della natura e alla visita dei tantissimi Parchi Naturali che sono disseminati nel territorio e che rappresentano un miracolo di biodiversità .
Non a caso il turismo naturalistico, soprattutto nell’ultimo decennio, è divenuto la principale risorsa economica del paese ed attrae ogni anno un sempre maggiore numero di visitatori .
Nelle pagine che seguono proponiamo alcune aree tematiche ed alcuni itinerari classici ed anche inediti. E poi in Costa Rica a questa domanda si può tranquillamente rispondere: nulla!
Perché sarà quel paese stupendo e la sua gente a tracciare ogni giorno la tua strada. Basta lasciarsi guidare dall’istinto e dalla bellezza.
Di seguito abbiamo provato a dare qualche indicazione a chi è interessato alla vita culturale del paese, ai tanti che lo visitano per praticare attività sportive come il rafting, il surf o la pesca d’altura, a quelli, ancora più numerosi, che vogliono comprenderne la bellezza della natura attraverso la visita dei suoi parchi, la pratica del birdwatching o l’ esplorazione dei suoi fondali marini, a chi infine magari assieme a tutto questo vuole anche capire capire come è fatta la vita notturna a San Josè