Le numerosissime specie di uccelli in differenti habitat e la possibilità di accedere al loro interno con distanze relativamente brevi fanno del Costa Rica un vero paradiso per gli amanti del bird watching. Con solo 51,1 mila chilometri quadrati la Costa Rica, vanta infatti una avifauna di 878 specie, raggruppate in 75 famiglie diverse. Dodici differenti habitat comprendono foreste di pianura e di altopiano, aree pluviali e subalpine, montagnosi con fiumi che scorrono lenti a valle con grandi ricchezze di mangrovie, paludi, acquitrini, foreste, lagune, spiagge diverse, oltre ai numerosi habitat artificiali costituiti da pascoli, campi di riso, piantagioni di caffè, ananas e banani.
Chi è interessato al birdwatching ha comunque bisogno di tempo e pazienza non solo guardare gli uccelli, ma anche per godere dei loro comportamenti e delle loro voci, e certamente anche per comprendere gli aspetti particolari dei loro habitat .
Non sottovalutate l’importanza di farvi aiutare da una buona guida naturalistica. I loro occhi e udito allenati sono in grado di riconoscere anche il minimo movimento tra il vasto fogliame della foresta .
Su Internet è possibile trovare facilmente alcune agenzie di viaggio specializzate nella organizzazione e promozione di tour di solo birdwatching .
Numerosi operatori offrono diverse opportunità per scoprire i luoghi più interessanti della intensa attività migratoria e stanziale di uccelli in Costa Rica. È possibile scegliere una tra le escursioni offerte o combinarle tra loro per costruire un itinerario più lungo. Servizi come le guide e il noleggio auto possono essere aggiunti ai programmi e renderli più adatti alle proprie esigenze.
—————