Costa Rica – Cina: l’ accordo di libero scambio più grande mai firmato

0

L’accordo di libero scambio, firmato recentemente tra la Costa Rica e la Cina, è probabilmente il più impegnativo mai sottoscritto dalla Costa Rica e promuoverà legami bilaterali economici e commerciali tra i due paesi che già da tempo intrattengono ottimi rapporti di cooperazione. Alfio Piva, vice presidente della Costa Rica, presente al 21° Vertice Ibero-americano di Asuncion in Paraguay in rappresentanza del Governo, ha dichiarato che “L’accordo di libero scambio con la Cina è l’ultimo che abbiamo firmato. Stiamo imparando a lavorare come piccolo paese con un grande paese“.

 L’accordo commerciale già firmato nel mese di aprile dopo sei round di negoziati è già entrato in vigore dal 1 ° agosto del 2011 .

 Nella zona di libero scambio, il 99,6% delle esportazioni della Costa Rica in Cina potranno godere di tariffe preferenziali, compresi i prodotti come la tilapia, gamberi, fiori, piante ornamentali, coca, yucca, cioccolato e cuore di palma, e il 57 per cento delle esportazioni della Cina di Costa Rica avranno tariffa zero, tra cui prodotti tessili, strumenti musicali, scarpe e uova.

Il commercio bilaterale tra la Cina e Costa Rica nel 2010 è stato valutato in $ 3,8 miliardi di dollari, registrando in un anno una crescita record del 19,2%.

Il governo della Costa Rica ritiene molto utili questi accordi per migliorare il bilancio statale; e ciò soprattutto da quando crescono le critiche internazionali sulla sua aumentata spesa pubblica e deficit fiscale. Nel 2010, il paese ha proposto un taglio bilancio taglio di almeno il 20% per rallentare il tasso di crescita del deficit fiscale, che dovrebbe assestarsi intorno al 5,5% del PIL nel 2011

Condividi

I Commenti sono disabilitati.