Assago ( Mi ) – Festival Latino Americando – 8 agosto 2010
—————————————-
Si è svolto l’ altro ieri al Padiglione delle Nazioni, in collaborazione con il Consolato Generale di Milano, la prima delle tre giornate dedicate alla Costa Rica.
Ha introdotto la serata Carin McDonald dell’agenzia di servizi immobiliari Mudras – Costa Rica,
La Costa Rica, paese simbolo della protezione ambientale, si presenta anche quest’anno per offrire il proprio contributo alla idea ed alla prassi della sostenibilità. Il perno della conferenza di Carin McDonald, che ha illustrato la filosofia di Mudras, è la proposta di salvaguardare i terreni ancora vergini del paese con il contributo di investitori sensibili allo sviluppo di progetti di vita eco-ambientale-sostenibile capaci di contrastare il declino ambientale senza rinunciare alla redditività delle proprie iniziative immobiliari.
E’ seguito un intervento dedicato agli investimenti ecologici in Costa Rica a cura dell’ Architetto Anna Zanetti, esperta di bio archiettura ed attiva anche in Costa Rica da molti anni, che ha presentato alcune proposte ecosostenibili con l’ ausilio di alcune interessanti slides esplicative .
Successivamente la presentazione del bellissimo libro di Bepi Costantino “Costa Rica il paese più felice del mondo”, che intervistato dal giornalista Guido Scanni, ha raccontato la sua passione per un paese “dove le cose si fanno davvero ” .
Visitando il Padiglione, fino al 10 agosto, potrete visitare inoltre la mostra di pittura “Percorsi Sostenibili”, creata in sinergia dall’artista costaricense Guiselle Bianco e dall’acquarellista italiano Giuseppe Puliserti .
L ’intrattenimento musicale con il musicista Allan Guzman, che ha presentato il repertorio “Ticoves”, ha allietato la serata che si è conclusa con una degustazione di prelibatezze costaricensi.