Costa Rica ancora il paese ” più felice ” secondo l’ultima classifica del NEF

5

La Costa Rica è nuovamente classificata come il paese più felice del mondo secondo gli economisti della New Economics Foundation (Nef), con base a Londra, che stilano ogni due anni il cosiddetto “Indice di Felicità del Pianeta”

……

Questo indice che segnala il livello di felicità dei paesi del mondo, posiziona ancora nel 2012 la Costa Rica al primo posto per il secondo anno consecutivo, seguita da Vietnam e Colombia.

Ma che cos’è l’ Happy Planet Index? “L’Hpi misura ciò che conta” si legge nel documento della Nef ovvero “ci dice quanto bene stiano facendo i paesi nel supportare i propri abitanti nel vivere felici assicurando che altri possano fare lo stesso in futuro

Questo rapporto misura in effetti solo tre cose: il benessere dei residenti di una nazione,  la speranza di vita alla nascita e l’ impronta ecologica di una nazione che misura le azioni che si compiono riguardo all’ambiente ovvero l’uso ed abuso delle risorse naturali e attività ambientali . Secondo il documento i costaricensi raggiungono  una speranza di vita alla nascita è di 79,3 anni e l’impronta ecologica è di 2,5 g pro capite.

Queste caratteristiche attribuiscono alla Costa Rica un punteggio globale di 64,0 mentre il Vietnam raggiunge una valutazione di 60,4 e la Colombia di 59,8.

Pessima, ovviamente, la figura dei paesi industrializzati. Tra i primi quaranta posti troviamo infatti solo quattro paesi che hanno un PIL pro capite superiore ai 15mila dollari. Il primo paese europeo è la Norvegia che si piazza appena al 29° posto subito dopo la Nuova Zelanda. Addirittura tragico il risultato degli Stati Uniti che si piazzano al 105° posto su 151, riuscendo a fare peggio anche della Cina. Ad abbattere gli indici dei paesi industrializzati, tra cui gli Stati Uniti, è soprattutto il loro impatto fortissimo sulla natura. “Se tutti gli abitanti del pianeta vivessere come hanno fatto gli americani nel 2008, avremmo bisogno di quattro mondi per mantenere il nostro consumo” si legge nel report.

E per quanto riguarda l’ Italia? Il nostro paese si piazza al 51 ° posto appena dietro la Francia ma incredibilmente meglio della Svezia. A far salire il dato italiano, tuttavia, è soprattutto la più alta aspettativa di vita, tratto distintivo del nostro Paese.

Paesi come la Costa Rica sono in cima, perché la sua gente gode di una vita lunga e felice con solo una frazione delle risorse del pianeta. Si tratta di un modello economico che può effettivamente portare a una vita sana, felice e sostenibile“, ha detto nella propri dichiarazione Marcs Nic, uno dei responsabili dello studio .

Tuttavia, lo stesso Marcs Nic ha anche dichiarato che queste caratteristiche non garantiscono la felicità in assoluto di tutti gli uomini : ” Il fatto che la Costa Rica venga definito il paese più felice del mondo, non ne fa un paradiso per chiunque (…) perchè la felicità è anche una decisione. Una persona può vivere in Costa Rica, un paese che dà davvero tanto e la gente può essere felice, eppure no. Allo stesso modo invece, un’altra persona può vivere in un paese che non ti dà gli strumenti per la  felicità ma essere comunque molto felice

Lhaba Tshering, rappresentante del governo del Bhutan, che è stato di recente a Costa Rica per parlare di felicità, ha una visione diversa che io condivido : “L’Indice di Felicità del Pianeta si basa su standard internazionali e questo non riflette necessariamente quello che i costaricensi percepiscono come essenziale  per la propria felicità. Per iniziare a misurare la felicità di un popolo, deve prima essere una definizione di ciò che rende le persone felici. Nel caso di Costa Rica, l’ideale sarebbe che il governo e il popolo provassero a definire cosa li rende felici e sulla base di questi parametri soggettivi formulare la graduatoria. Questo dovrebbe essere fatto internamente in ogni paese, perché il punto di vista da un paese all’altro, possono variare notevolmente

Per saperne di più leggi il sito web di NEF dove è possibile scaricare anche l’intero rapporto .

Condividi

5 commenti

  1. Claudiozen2000 on

    ciao nunzio che parte di Guapiles vivi. Ho vissuto li tre anni ed ho molti amici (a parte mia moglie e mio figlio che sono nati li)

  2. Ciao Nunzio, grazie per il tuo messaggio che spero leggano in molti . Poi fammi sapere quando apri il ristorante, verremo di certo a trovarci perchè da Guapiles passiamo spesso per andare a Puerto Viejo .
    In bocca al lupo per la tua nuova vita .
    Alfredo

  3. Frate Nunzio on

    salve,in CR confermo che si stà bene,ormai sono anch’io approdato in costa rica,io amo la campagna,e ho scelto Guapiles,mi piace e ci stò bene,ho una bella casetta in fitto,con pochi soldi un bel giardino,ma stò da Dio.nel prossimo anno mi costruisco la mia casa e il mio ristorantino all’italiana,spero che quando avrò terminato il tutto alfredo sia mio ospite un abbraccio nunzio

  4. VALENTINA on

    HO AVUTO IL PRIVILEGIO DI VIVERCI 10 ANNI E POSSO CONFERMARLO