Costa Rica: polemiche sull’educazione sessuale nelle scuole dal 2013

3

È polemica in Costa Rica circa un progetto che prevede l’introduzione da parte del Governo dell’ educazione sessuale nelle scuole, a partire dal 2013. L’ Osservatore Romano riferisce che, in particolare l’Alleanza Evangelica, critica il piano governativo e annuncia battaglia. Il Governo difende la propria scelta augurandosi che “il dibattito sull’educazione sessuale nelle scuole pubbliche, a partire dal 2013, possa essere portato avanti senza ‘radicalismi’ sulla base di un’analisi più obiettiva possibile e su un’iniziativa che mira a ridurre, tra gli altri obiettivi, le gravidanze tra gli adolescenti nel Paese“.

Questo è quanto dichiarato dal presidente della Repubblica, Laura Chinchilla, in risposta alle obiezioni mosse dall’Alleanza Evangelica. La quale,  ritenendosi evidentemente depositaria della verità su questo argomento,  ha anche presentato un ricorso contro il piano ufficiale del Governo con la incredibile motivazione che “… l’educazione sessuale è una materia ed un compito che riguarda solo e soltanto la famiglia “. Naturalmente con questa impostazione radicale non si considera che l’educazione sessuale è essenziale per ridurre le gravidanze tra gli adolescenti, che rappresentano il 20 per cento di tutti i bambini nati ogni anno in Costa Rica.

Il Governo insiste sul fatto che il programma di studi non pretende di convincere nessuno dei propri valori, ma vuole promuovere il rispetto e il vivere responsabilmente la propria sessualità.

Ma sentite questa. Secondo il leader dell’Alleanza Evangelica, “l’insegnamento della materia nelle scuole genererà più curiosità e una cultura dell’edonismo e del piacere. E infine, udite bene :  “... i giovani escono da scuola con l’intenzione di autoesplorarsi ed esplorarsisenza quindi riflettere adeguatamente sul significato profondo della sessualità.

Dal canto suo, la Conferenza episcopale cattolica aveva presentato tempo fa una nuova proposta di educazione sessuale, ritenendo che ” … per la Chiesa, l’educazione integrale ( ! )  delle persone è stata una preoccupazione prioritaria durante la storia così come, collegata ad essa, l’educazione al vissuto dell’amore e della sessualità“.

Lascio a voi i commenti ….

Condividi

3 commenti

  1. Salve ti scrivo per due motivi: 1) mi fido dei tuoi scritti, 2) vorrei chiederti se hai scritto qualche cosa a proposito della mancanza di acqua che pare esserci in C.R.
    Se hai già scritto in proposito, puoi dirmi dove leggerlo, altrimenti hai notizie? Grazie per l’attenzione e per la tua sempre squisita disponibilità
    Nunzia