Giornata degli afrodiscendenti

0

Oggi, come ogni anno, in Costa Rica si celebra la giornata della “Cultura Afrodescendiente”, intesa come uno dei valori più importanti del vasto arcobaleno che compone lo spirito pacifico, accogliente, in armonia con la natura, che caratterizza gli abitanti del piccolo Paese centroamericano. Il 27 agosto potete partecipare alla esposizione ed alla serie di eventi organizzati presso il Muso Nacional. 

—————————————————————————————————————————————————

Dalla fine dell’Ottocento e per i primi decenni del Novecento furono portati in Costa Rica migliaia di schiavi provenienti per lo più dalla Jamaica, tutti di origine africana, impiegati nella costruzione della ferrovia che comunque terminò negli Anni 20.

Dopo tale data gli immigrati, non più schiavi, si insediarono, anche se dovettero attendere il 1948 per poter uscire dalla provincia di Limón, dove erano stati confinati. E dunque tuttora il “Caribe”, come viene chiamato tutto il versante atlantico, è fortemente caratterizzato dalla presenza degli “Afrodescendientes” nella lingua, nella musica, nel cibo, nelle relazioni sociali, in tutto il modo di vivere. Diversità intesa come ricchezza, fonte di ispirazione, motivo di riflessione, arricchimento.

(testo di Bepi Costantino, console di Costa Rica in Italia)

Condividi