Il blog per gli Italiani in Costa Rica

537

Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio. E’ qui che, assieme ad Anna, la mia compagna forniamo informazioni il più attendibili e aggiornate su questo paese ed è qui che dialoghiamo con chi ne ha voglia, sempre in maniera costruttiva.

Lo abbiamo pensato, e lo costruiamo ogni giorno, come un luogo di scambio di esperienze, conoscenze, opinioni ed emozioni rivolto a quegli Italiani che in qualche modo si interessano alla realtà di questo paese per molti aspetti straordinario ma sconosciuto ai più.

blogger alfredoEsplorando la rete avevo notato che non esistevano portali  web o blog che fornissero questo tipo di  informazioni in modo completo e chiaro ma solo alcune notizie, spesso  frammentarie e solo di carattere commerciale, non di rado anche false o fuorvianti.

Osservavo d’altra parte che, soprattutto sui forum di viaggiatori e sui social network, esiste una diffusa richiesta di informazione sul paese e si vogliono conoscere le problematiche legate ad un possibile trasferimento o magari solo notizie per organizzare al meglio il proprio viaggio.

Oggi il blog è una realtà affermata su Internet, sempre primo in ogni ricerca su Google, attrae quasi duemila visite ogni giorno ed è costantemente aggiornato nelle sue numerosissime pagine ed articoli che sono scritti in prevalenza da me ed Anna. Il blog si affida alla nostra esperienza diretta, alle pubblicazioni ed articoli della stampa nazionali ed internazionale, alla competenza e alle informazioni  di chi vive o viaggia in Costa Rica e ad una rete di collaboratori esperti.

Aspettiamo sempre da tutti contributi, segnalazioni, suggerimenti e materiali  per far crescere questo blog in modo che sia davvero utile per gli Italiani in Costa Rica !

Dal 2012 abbiamo a disposizione alcune case in affitto sul mare dei Caraibi dove viviamo noi, a Puerto Viejo de Talamanca. Un luogo appartato nel bosco a due passi dalla spiaggia e dal paese. Incontrarci qui è spesso una buona occasione per conoscerci e parlare di Costa Rica. E magari per stringere un duraturo legame di amicizia.

Se poi volete sapere per quali buone ragioni vi consigliamo la lettura di questo blog cominciate col  leggere qui e poi, se volete andate avanti …

Pura Vida !

Alfredo e Anna

Condividi

537 commenti

  1. Ciao Mauro e Roberta
    Non riesco ad accedere alla mia pagina dei commenti. Fatemi sapere se leggete questo messaggio Cari saluti

    Inviato da iPhone di Alfredo
    Enviado desde iPhone de Alfredo

  2. Capitano Jim Jim on

    Ciao…siamo Mauro e Roberta,a Novembre faremo un viaggio in Costarica perché abbiamo serie intenzioni di trasferimento…siamo due operatori olistici e per ora abbiamo non molte informazioni del Costarica,ma abbastanza perché la nostra attenzione verso il paese sia stata piacevolmente rapita…..come detto faremo un viaggio per toccare con mano la realtá del Costarica e stiamo appunto cercando contatti che ci possano indicare le soluzioni migliori….il nostro sogno sarebbe quello di lavorare aprendo uno studio olistico.

  3. Ciao Martina,
    la prima cosa da vare è documentarsi bene e per fare questo avete il mio blog http://www.italiacostarica.com. Poi occorre studiare un po di spagnolo ed infine fare un viaggio esplorativo per comprendere un po il paese e capire se fa la caso vostro. qui per lavorare dovete mettervi in proprio ed occorre avere dunque un po di denaro da parte perchè il paese è piuttosto caro. Siate prudenti e fate un passo alla volta, se fatto bene evitando improvvisazioni ce la fate. Se ti servono informazioni di dettaglio riscrivimi.
    Noi stiamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com
    Cari saluti ed in bocca al lupo

  4. Martina Buccheri on

    Buonasera,
    io vi contatto perchè sarei intenzionata a trasferirmi in Costa Rica insieme al mio ragazzo. siamo due ragazzi di quasi 30 anni, io ho competenza nel mondo della gelateria artigianale e studio all’università, mentre il mio ragazzo lavora in ufficio per ora. Non sappiamo bene da dove iniziare, a partire dai visti, da quanto è possibile stare, dai permessi lavorativi e garanzie varie. Contatto quindi per chiedere qualche indicazione iniziale.. nel giro di un anno vorremmo partire!
    Grazie e a presto.
    la mia mail è: martisirius@libero.it

  5. Ciao Gabriele, in effetti locali per ristorazione ce ne sono tanti ma se sei bravo e azzecchi il tipo di locale non avrai problemi. Ovviamente occorre fare le cose gradualmente e con attenzione visto che trasferirsi dall’altra parte del mondo non è proprio una passeggiata. I prezzi migliori sono come sempre nelle zone poco turistiche, quelle in cui lavori meno o affatto … Noi viviamo ai Caraibi e qui si lavora bene. Fai un viaggio esplorativo e valuta, unico consiglio sensato che posso darti. Se vuoi scrivermi la mia email è amano.ingegno@gmail.com
    Cari saluti
    Alfredo

  6. Gabriele Contardi on

    Buongiorno Alfredo, mi chiamo Gabriele, sono un single italiano che vorrebbe trasferirsi definitivamente in Costa Rica. Prima dell’anno prossimo però non è possibile. Vorrei poter acquistare casa o quanto meno prenderne una in affitto quantomeno inizialmente e non mi dispiacerebbe intraprendere un certo tipo di lavoro a livello ristorativo. Presumo che, locali tipo pizzerie ve ne siano in grossa quantità anche li, considerando il buon numero di italiani che vi risiedono. Mia intenzione sarebbe un locale di prodotti liguri. Secondo lei sarebbe possibile??? E per quanto una abitazione dove si possono trovare i prezzi migliori, sia per quanto riguarda l’affitto che l’acquisto?? Grazie infinite per la cortese risposta. Inserisco la mia mail
    gabri6614@outlook.it

    Gabriele Contardi

  7. Ciao Fabio spostarsi in auto nel paese ê un ottimo modo per conoscerlo anche fuori dalle rotte turistiche più battute, spesso anche più affascinanti. Se partire in quella stagione prenotate tutto per tempo, almeno tre mesi prima. Stare lontano dal cemento é abbastanza facile: evitate Jacó , Tamarindo, Potrero e pochi altri posti dove hanno esagerato con l’edificazione stravolgendo il senso dei paesaggi costaricensi. Se includerete nel tour l’area caraibica dove stiamo noi, una vera perla ecologica, passate a trovarci. Se volete possiamo ospitarvi qui : http://www.casavacanzeincostarica.com Per maggiori info scrivetemi su amano.ingegno@gmail.com
    Cari saluti

    Inviato da iPhone di Alfredo
    Enviado desde iPhone de Alfredo

  8. fabio balocco on

    Siamo la mia compagna ed io e vorremmo venire a febbraio/marzo quindici gg in Costa Rica. Penso che la soluzione ideale sarebbe arrivare in aereo nella capitale e poi affittare un’auto, no? Dopodiché vorremmo vedere le bellezze naturali del tuo paese ma possibilmente stando lontano dal troppo turismo e dal cemento… Parchi nazionali e spiagge. Tu cosa consigli?

  9. FURIO CARMIGNANI on

    Salve, potrei sapere se in Costa Rica ci sono problemi di pollini di Parietaria?

  10. Genny Salzano on

    Ciao,Alfredo. Siamo una famiglia di 4 persone( mamma,papà ,bambina 10 anni ed un maschietto di 6) . Cerchiamo un posto dove trascorrere una vacanza di relax,tanto mare ,natura.
    Il Costarica e’ il posto giusto?
    Ci dai qualche dritta sul periodo migliore,strutture ricettive ecc….?
    Grazie!

  11. Gianluca Migliozzi on

    Ciao Alfredo e Anna,

    siamo Gianluca e Daniela e anche noi come tanti vorremmo trovare un posto dove poter vivere tranquilli senza pretese la nostra vita, ho letto che per la residenza serve o un contratto di lavoro o esser sposati oppura aprire una società e penso che questultima sia la strada più consona per noi.
    Potremmo scriverti in privato per domande più specifiche e eventuali consigli ?

    Grazie Gianluca e Daniela
    migliozzi.rm@gmail.com

  12. E’ proprio come dici. Se hai un contratto straniero puoi lavorare e sarà la società ( di solito ) ad occuparsi di tutto.
    Cari saluti

  13. Certamente si Stefano. Apri la società ( SRL o SA) avvii il locale coi necessari permessi e poi chiedi il permesso di lavoro come pizzaiolo .
    In bocca al lupo.
    Alfredo

  14. Marco Antei on

    Buongiorno, ci siamo scritti alcuni mesi fa su una mia possibilità di trasferimento in Costa Rica. Ed eccomi qui (a San José). Per me è stato più facile perché sono venuto con un contratto (sono docente universitario) già pronto. Ciononostante il processo di immigrazione è lungo anche per me (ma sto finendo). Siccome mio marito è qui con me stiamo cercando qualcosa anche per lui. Forse, ma devo capire bene, c’è la possibilità di lavorare qui in Costa Rica con contratti stranieri di compagnie straniere, in tal modo si “aggira” il problema di cui parlava Alfredo. Ad esempio se hai un contratto americano di Walmart allora puoi lavorare. A quel punto il tuo contratto sarà soggetto alle leggi americane. Dico giusto? Vivo qui da solo un mese e non mi è ancora tutto chiarissimo, magari sto fraintendendo. In ogni caso, anche se fosse come dico, anche questa strada non è semplice!

  15. Stefano Perazzi on

    Grazie Alfredo… potrei per esempio aprire una pizzeria? Basterebbe?

  16. Ciao Stefano, trovare lavoro per stranieri non residenti è quasi impossibile in Costa Rica perchè il Governo non lo consente se non in casi particolari. Puoi però aprire una tua società e svolgere una attività per “cuenta propia” ( decidi tu quale) chiedendo in tal modo il permesso di lavoro agli uffici di Migracion. Processo lungo ma fattibile con un po di pazienza.
    In bocca al lupo

  17. Stefano Perazzi on

    Buongiorno,
    Sono italiano e spostato con una venezuelana.. stiamo pianificando andare in costa rica (e perché no anche viverci)… Vorrei sapere cosa posso fare per risiedere in costa rica… Ho letto che o dovrei essere sposato con una ragazza del costa rica ( ed è da escludere perché come detto mia moglie e venezuelana) oppure dovrei trovare un lavoro per un anno che deve essere rinnovato annualmente (e se non ho capito male questo vale solo per coloro che hanno una specializzazione che non hanno i cittadini del luogo) o ultima soluzione che sia in pensione con almeno 760 euro mensili… ecco.. escludendo la moglie e la pensione… posso trovare lavoro anche se non ho nessuna specializzazione particolare?
    Grazie

  18. Si, a Firenze dove ho vissuto anni prima di venire in Costa Rica, ho il B&B Casa dei Tintori che è gestito da mia figlia.
    Cari saluti

  19. Ciao Clarissa qui ovviamente trovi centri bene attrezzati nella capitale e strutture più piccole ma comunque presenti un po dovunque nei centri turistici. Se verrete ai Caraibi dove stiamo noi sarà un piacere conoscerti.
    Cari saluti
    Alfredo

  20. clarissa giannerini on

    Dimenticavo siamo di Firenze e lavoro in centro.
    Immagino tu abbia qualcosa di familiare!
    A presto risentirci
    Clarissa

  21. clarissa giannerini on

    Ciao Alfredo a fine anno con il mio compagno vorremmo venire in Costa Rica per conoscerla e per un eventuale trasferimento.
    Abbiamo gia raccolto utili informazioni, sono una sportiva mi alleno da anni con i pesi e vorrei sapere se ci sono palestre attrezzate nelle varie località.
    Potresti aiutarmi?
    Grazie e pura Vida
    Clarissa

  22. Ciao Stefania, non so dirti per Samara, noi stiamo ai Caraibi ad otto ore di auto da quel versante del Pacifico. In ogni caso se vuoi lavorare devi aprire una società con almeno due soci e intestare attività e permessi alla società medesima. Come turisti non puoi essere autorizzata a farlo.
    Cari saluti
    Alfredo

  23. Stefania on

    Ciao Alfredo, c’e’ la possibilta’Samara di aprire un diving nella zona di Samara? Ci puoi dare piu’ info anche sulle condizioni di vita per una famiglia con due bambini? Ho letto anche un post prima dove si indicava no lavoro dipendente ma si preferiscono societa’: Cosa intendi?

  24. Ciao Alfredo sono Carmine da Napoli.Io e mia moglie Rosaria abbiamo già prenotato il volo da Roma dal giorno 1 al 27 Febbraio 2017 per San jose dove pernotteremo 2 giorni,quindi il giorno 4 dovremmo rimetterci in viaggio e trovare una sistemazione per qualche settimana è più per poi proseguire altrove.Avete voi una casetta di piccole dimensioni per accoglierci,oppure indicarci qualche persona di vostra conoscenza che potrebbe farlo a costi accessibili.Inoltre avremmo bisogno di un po’ di consigli per le varie tappe da fare partendo dal vostro luogo, e come spostarci.In attesa di una risposta porgiamo cordiali saluti.

  25. Samy Mazzetto on

    Ok….. non mi aspettavo fosse cara perché avevo capito ke in realtà fosse un posto economico rispetto all Italia ma… va bene!sarò cmq felicissima di visitare questo posto stupendo!grazie x la tua cordialità! !!!!!ciauuu

  26. Ciao Samantha, la Costa Rica è piuttosto cara e i posti economici ma decenti praticamente non esistono. Mettete in conto almeno 30 dollari al giorno per dormire. Potete iniziare da dove volete perchè il paese è bello dovunque. Considerato che fino ad aprile è alta stagione forse qualche lavoretto occasionale lo trovate, se parlate spagnolo e/o Inglese ovviamente.
    Cari saluti e in bocca al lupo
    Alfredo

  27. Samy Mazzetto on

    Mi chiamo Samantha e a gennaio io e il mio fidanzato verremo in costa rica x 3 mesi. … vorremo visitarla un mese…. e poi magari far qualke lavoretto…. e chissà. … magari rimanerci più a lungo!da dove consigli di iniziare…. ?anke luoghi dove dormire…. ci consigli qualke posto economico ma decente?grazie!!!!

  28. cristina maurizi on

    Ciao Alfredo , mi chiamo Cristina e vorrei fare un viaggio a portorico in agosto /17 col mio compagno e mio figlio di 14 anni mi daresti qualche consiglio ho un posto in particolare dove stare in assoluta tranquillità e goderci tutto ciò che ha da offrire il paese? Anche x una futura vita lì.
    Saluti Cristina

  29. Ciao Silvia, scrivimi quando vuoi, nessun problema a fornirti informazioni attendibili. Lascia perdere le voci di terza mano …
    Cari saluti
    Alfredo

  30. Ciao Mario, qui puoi aprire qualsiasi attività economica e dunque presumo che non ci siano impedimenti al riguardo di quanto chiedi
    Dovrai prima aprire una società perchè a titolo personale in quanto turista non puoi operare.
    Cari saluti

  31. Ciao Alfredo,vorrei chiederti se e’ fattibile aprire un centro scommesse
    Grazie cordiali saluti

  32. ma ti posso scrivere privatamente?
    Perchè ho guardato ma non ho capito molto bene, da una parte mi dicono che devo fare un deposito di denaro,
    dall’altra parte mi dicono che posso aprire una società anonima ma ci devono essere più persone…..aiutoooooo

  33. Ciao Silvia, è molto semplice: devi aprire una società a tuo nome e farti girare i permessi a nome di tale società oppure chiederli ex novo.
    Cari saluti

  34. Buongiorno Alfredo, avrei bisogno di chiederti alcune informazioni di tipo lavorativo, dovrei trasferirmi li per gestire un B&B ma non riesco a capire come fare per aprire un’attività considerando che il B&B è già avviato…grazie Silvia.

  35. Ciao mi chiamo Daniele e sarò in Costa Rica con la mia famiglia tre persone dal 19 dicembre al 10 gennaio e la 6 volta che vengo ma non sono mai stato dalle tue parti ti volevo chiedere se mi consigli un posto dove stare dal3/4gennaio x 3 giorni li vicino.
    Ciao

  36. Crepi! Grazie alfredo,mi ha fatto piacere ricevere la tua risposta

  37. Ciao Flavio, ti sconsiglio di affrontare un trasferimento in Costa Rica con poco denaro. qui è impossibile essere assunti come stranieri e se lavori in nero non sopravvivi perchè il paese è molto caro.
    In bocca al lupo !
    Alfredo

  38. Ciao Alfredo e anna,io sono italiano e mia moglie è brasiliana,stanchi della vita italiana dove non si trova lavoro e se lo trovi sei stressato all’inverosimile senza contare tutte le spese obbligatorie che prosciugano lo stipendio sogniamo un posto dove si possa lavorare,stare bene ed essere più tranquilli e sereni.Noi non abbiamo niente,pensate sia possibile da zero costruire una vita in Costarica e con quali difficoltà?Si trova facilmente lavoro? Lavorando è possibile permettersi una casetta?

  39. Ciao Andrea, non sono un esperto di agricoltura ma questo è un paese aperto alla innovazione ed offre opportunità a tutti. Prova al riguardo a contattare Bepi Costantino Console onorario per Puglia e Italia meridionale.
    Cari saluti e in bocca al lupo.

  40. Ciao Alfredo!sono un giovane imprenditore che si e già buttato in varie attività agricole in sud America ( Ecuador) mi chiedevo se anche lì e fattibile fare qualcosa …

  41. Ciao alfredo, sai se per gli stranieri è possibile aprire una farmacia in costa rica?grazie

  42. Ciao Beppe, nel tuo caso non vedo alcun problema. Qui puoi fare la tua attività semplicemente facendo una società e lavorando tramite questa. Il solo lavoro dipendente è vietato
    Cari saluti

  43. Ciao Alfredo, ho letto che non vi è la possibilità di venire a Costa Rica per cercare lavoro, ma il post risale ad un paio di anni fa, ma se io ho un’attivita di artigianato da falegname, come posso fare per poter lavorare in Costa Rica? grazie della possibilià

  44. a parte case in affitto e casinò, ma che lavori ci sono e quanto si guadagna?

  45. Ciao Giulio, il volo migliore è con Iberia da Madrid. Gli spostamenti qui sono lunghi ed in così pochi giorni non potresti avere la minima idea di dove investire se vuoi davvero visitare 5 località diverse e non vuoi fare scelte casuali e rischiose. Ti consiglio di allungare il viaggio ad almeno 30 giorni oppure di concentrarti sui Caraibi a Puerto Viejo e sul Pacifico a Samara-Carrillo, entrambe con ottime potenzialità per quello che vuoi fare. Per i dettagli scrivimi se vuoi su amano.ingegno@gmail.com

  46. Christian on

    Ciao Alfredo sono un pensionato molto interessato al trasferimento in Costarica, e vorrei sapere se con una rendita di 1100 euro vivrei bene. E cosa dovrei fare per fare questo passo.

  47. Ciao mi chiamo Giulio, vorrei fare un viaggio in costa rica fine gennaio inizio febbraio; ci sono città europee con voli diretti a san josè??
    In 13 giorni vorrei poter visitare almeno 5 località turisticamente più appetibili o in crescita per aprire un b&b o un’attività di ristorazione…Quali mi consiglia??

    La ringrazio per la pazienza e la cortesia.

  48. Ciao sono Angelo ho 58 anni, da poco ho chiuso un ristorante in un
    piccolo paese del sud Italia, troppe imposte e balzelli tra Comune,
    Stato, INPS , inoltre con la crisi sono pochi i clienti per poter
    sostenere le spese del locale, anche se , a detta di tutti, si mangiava
    bene a prezzi contenuti. Mi piacerebbe provare a conoscere,
    eventualmente spostarmi con la famiglia per vivere in Costa Rica. Io
    parlo spagnolo, mia moglie di 37 anni e la prima figlia di 7 anni sono
    dominicane e quindi parlano spagnolo. La piccola di 9 mesi….
    imparerebbe. In effetti sono un fotografo e grafico di pubblicità, ma
    credo che non sarebbe un buon lavoro in questo Paese. Potrei aprire un
    piccolo ristorante , o altra attività, ma questo è di là da venire,
    inoltre non essendo cuoco dovrei cercare e pagare altra gente. Prima
    vorrei comprendere se riusciamo a vivere in Costa Rica, abituandoci alla
    differente cultura. Per mia moglie credo sia più facile. Certo passare
    sei mesi o più per valutare la vita non è possibile, la piccola di 7
    anni va a scuola. Tuttavia vorremmo provare a trasferirci, non ci
    facciamo illusioni. Una attività è importante per poter sentirsi utili e
    non pensionati in attesa del nulla. Hai qualche consiglio? scusa se ho
    scritto troppo.

  49. Ciao Marcello,

    fai un viaggio di esplorazione e scegli il posto in cui fare la tua attività. Poi devi aprire una società ( tre giorni ) ed ottenere il permesso ( 20 – 30 giorni ) . Si, è proprio tutto qui … Se passi dai Caraibi vieni a trovarci e facciamo due chiacchiere. Noi viviamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com
    cari saluti
    Alfredo

  50. Marcello on

    Ciao io sono Marcello vorrei venire in costarica per aprire un bar tavola calda italiana, per il permesso e le licenze e fattibile o ci sono problemi, i costi sono alti? come potrei fare visto che qui in Italia stiamo facendo ridere il mondo. aspetto una tua risposta grazie

  51. Ciao,
    qual’e’ realmente il periodo migliore per recarsi in Costa Rica?

  52. Simone,è molto semplice? Si fa un biglietto per la Costa Rica , si conosce il paese per bene, si decide se restare e dove e poi semmai fosse necessario, ci si organizza per guadagnassi da vivere.
    Cari saluti
    Alfredo

  53. Ciao Francesco, con quella rendita ci vivete bene anche se senza lussi. Per la residenza leggi la pagina ” esigenza come pensionato ” nel mio blog. Ma è molto prematuro, la prima cosa da fare è un bel viaggio esplorativo per cominciare a capire se il paese fa per voi. Noi stiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com
    Cari saluti
    Alfredo

  54. ciao Alfredo sono Nicola volevo venire a farmi un idea del costa rica per lavoro puoi aiutarmi?? a capire la mentalita ..ecc.. sono nel mondo del caffe e ristorazione

  55. Francesco Monticciolo on

    ciao io e mia moglie vorremmo venire a vivere in costa rica io sono prossimo alla pensione pensi che con una rendita di 1300 euri possiamo viver agiatamente li, la residenza e facile ottenerla? mi potresti dare informazioni? ciao e grazie

  56. Ciao Carlo, questo è un paese piuttosto vivace culturalmente e credo non dovresti avere grandi problemi ad inserirti. Non so darti dettagli perché non mi occupo di tali questioni da un punti o di vista professionale .
    Cari saluti
    Alfredo

  57. salve, sono Carlo e vivo a Napoli. Innanzitutto complimenti per il blog e per il lavoro che state facendo. Da tempo cercavo informazioni su questo Paese. Sono un videomaker e un regista che non vuole più vivere in Italia , tecnicamente sono attrezzato discretamente e ho un buon curriculum artistico di cinema e di teatro. Insomma mi piacerebbe capire com’è la situazione da un punto di vista culturale e di spettacolo. Sarei anche interessato a girare un doc su questo Paese. Mi potete dare informazioni a riguardo ?
    Ancora complimenti per il vostro lavoro

  58. Non andate in costa rica!!! vi trovereste in un incubo peggiore!!! Un paese in mano ai narco trafficanti e a criminali di ogni tipo, carissimo enel quale i locali preferiscono rubare cosa che fanno abitualmente pittosto che lavorare!!! Evitatelo comela peste!!!

  59. Ciao Amedeo, non so rispondere alla prima domanda, devi informarti a San Josè. Quanto alla residenza se vuoi chiederla come investitore devi investire almeno 200.000 dollari. Ma c’è una strada più semplice come “rentista”. leggi le info sul mio blog.
    Cari saluti
    Alfredo

  60. Ciao Alfredo buongiorno,sono Amedeo vivo a Firenze da quasi 20 anni ma oramai la situazione del lavoro é insostenibile,ho una casa di proprietá che potrei vendere e quindi ricavare un capitale per trasferirmi,premetto che da piccolo sono ho giá vissuto in latinoamerica in Venezuela di preciso per 10 anni per che i miei genitori si trasferirono lí,parlo lo spagnolo come se fosse la mia lingua madre,é conosco molto bene gli usi é costumi dei latinoamericani,é sinceramente mi piace molto la loro vita rilassata é senza crearsi tanti problemi.
    Sono molto deciso a fare il passo,ma vorrei un aiuto da qualcuno che vive lí ovviamente non gratuito.
    Ho sentito che si possono acquistare delle licenze per taxi con 20 mila 30 mila dollari ciascuna é poi poterle affittare a gente del posto a 40 dollari per 8/9 ore di lavoro.
    Per caso ne siete al corrente voi di questa attivitá.
    Nel caso se io investissi in alcune licenze taxi mi sarebbe permesso rimanere li con il visto come investitore.
    Grazie per la tua pazienza Alfredo,ti sarei molto grato se mi fai sapere qualcosa.
    Cordiali saluti.

  61. Graie x avere risposto alla mia richiesta,mi piacerebbe sapere com mettermi direttamente in contatto con te x poter definire alcune cose di cui avrei bisogno di ulteriori chiaremneti. Scusa x il disturbo, attendo una tua risposta ,Grazie anticipate Cordiali saluti Carlo

  62. Ciao Alfredo, sono Carlo Gatto e vivo a palermo,Stanco e stufo della vita che si conduce in questa splendida Italia ho deciso di trascorrere gli ultimi anni della mia vita lavorativa in Costarica aprendo un’attivita di parruccheria (lavoro nel qualie ho una esperienza piu che 40ennale,mi rivolgo a te x avere dei consigli in merito.Aspetto con ansia una tua risposta, la mia mail e: carlitos1939@live.it Grazie anticipate un saluto alla splendida Costarica

  63. Ciao Andrea, prima di muoversi per la Costa Rica occorre sapere che qui non puoi lavorare come dipendente e devi metterti in proprio. Occorre avviare una attività e dunque disporre anche di un certo capitale difficile da quantificare se prima non hai chiaro cosa puoi fare e dove. Fai un viaggio esplorativo e poi deciderai.
    Cari saluti
    Alfredo

  64. Andrea Falsetti on

    Ciao Alfredo mi chiamo Andrea ed ho 40 anni sono padre di due bimbi ma purtroppo senza lavoro..ho da parte qualche soldino ed insieme a mio fratello vorremmo aprire un attività in costa rica..siamo residenti in Umbria dove uno dei prodotti culinari particolari è la porchetta e la torta al testo..cosa ne pensi? Grazie in anticipo

  65. Ciao Stefania, forse non sai che come turista in Costa Rica non puoi essere assunta . L’unica strada è quella di aprire una piccola attività in proprio e dunque occorre disporre di un capitale. Se invece tuo padre ha una rendita superiora ai mille dollari può ottenere la residenza come pensionato.
    Cari saluti

  66. stefania on

    Salve, sono un infermiera con esperienza ventennale soprattutto nei raparti d’emergenza , ho una discreta conoscenza dello spagnolo e una conoscenza sufficiente dell’ inglese, vorrei lavorare lì se ci fossero possibilità e portare la mia famiglia, ho due fieglie adolescenti e un padre pensionato con una sua rendita , credo che si meriti di trascorrere gli ultimi anni della sua vita in modo tranquillo dopo aver tanto lavorato, attendo tue notizie o indicazioni se puoi a presto

  67. Ciao Silvia, l’unica guida che trovo ben fatta sulla Costa Rica è quella di Lonely Planet ma ovviamente non le conosco tutte.
    cari saluti
    Alfredo

  68. silviabalcarini on

    Sto guardando per una guida turistica. Da quello che vedo non ce ne sono molte o meglio, a parte la EDT le altre non le ho mai utilizzate. Credo anche che sia consigliabile averne due, una classica per il viaggio ed una più immediata per gli animali. A tal proposito mi suggerisci qualcosa o ripiego sulla solita EDT (non la amo molto al contrario della maggiorparte delle persone). Grazie.

  69. silviabalcarini on

    Grazie, avevo già letto a proposito delle compagnie. Per prima cosa adesso mi occuperò del volo e del giro che faremo… Ti ricontatto di sicuro per avere consigli e di sicuro vi verremo a trovare.

  70. silviabalcarini on

    Ciao a voi, ho letto la sua sezione che riguarda i viaggi ma ho una domanda da farti. Ho intenzione di visitare il paese per 15gg (13pieni) nel mese di Febbraio, siamo 4. Cosa mi consigli, affittare l’auto oppure rivolgersi direttamente alle agenzie. Nel primo caso è semplice organizzare al momento un’escursione o un’attività nel parco entrando in maniera autonoma oppure si rischia di non averne il tempo? Grazie

  71. Buona sera Alfredo, sono un Geometra della provincia di Roma, ho letto il blog e le tue risposte. Vorrei sapere se c’è la possibilità di esercitare la mia professione in Costa Rica. Grazie

  72. Bikeblond Davide on

    Grazie Afredo sei un grande. a vivere a Cuba che ne pensi? visto che non ne so molto grazie 1000

  73. Bikeblond Davide on

    Ciao Alfredo grazie della tua cortese attenzione ma se vado a cuba che ne pensi non ne so molto sei un grande

  74. Bikeblond Davide on

    a cuba penso di si cosa ne pensi? grazie della tua cortese attenzione ^_^

  75. bikeblond davide on

    grazie sei molto gentile a cuba penso di si che dici?

  76. ciao alfredo e anna, siamo una coppia che tenta di fare un viaggio di ricognizione in costa rica. Ci piacerebbe fare il viaggio a gennaio ma solo il volo in agenzia ci hanno chiesto una fortuna, sapete darci delle dritte su come volare e alloggiare? grazie mille p.s. sicuramente vi contatteremo in privato

  77. Ciao Davide con quella cifra qui faresti molta fatica a vivere, senza contare che non riesci nemmeno ad ottenere la residenza ( ci vogliono 1000 dollari al mese) Un affitto ti costa almeno 300 euro senza grandi pretese.
    Cari slauti

  78. Bikeblond Davide on

    Ciao Alfredo prendo una pensione di 600 euro al mese fisse, potrei vivere tranquillo in Costa Rica? ho visto degli affitti da 50-200 euro mensili sono veri?grazie mille della tua attenzione

  79. Ciao Ivano,
    i buoni ristoranti Italiani lavorano molto bene. qui ai Caraibi ( Puerto Viejo ) ce ne sono due e c’è la fila fuori quasi ogni sera. A San Josè ne esiste un numero imprecisato. Ovviamente essendoci concorrenza occorre fare le cose bene come dimostra il fatto che molti improvvisatori chiudono rapidamente; ma questo non è il tuo caso.
    Cari saluti
    Alfredo – http://www.casavacanzeincostarica.com

  80. Buongiorno Alfredo, chiedo anticiptamente scusa per l’ ennesima domanda sulla vita in costa rica…
    Sono un ristoratore di torino, ho un ristorante in zona turistica francese quindi abituato a lavorare col turismo e un bar classico in piena citta di Torino quindi non un improvvisato… LA domanda è la più banale…quanto è sviluppata la ristorazione italiana reale e che margini ci sono di inserimento?
    La ringrazio infinitamente
    Ivano

  81. Ciao Maicol, in costa Rica puoi fare qualsiasi lavoro ma ricorda che non puoi essere assunto finché sei turista e che ottenere la residenza non è semplicissimo. Dovresti quindi metterti in proprio.
    Cari saluti

  82. Ciao Alfredo mi chiamo Maicol ho 30 anni e ho voglia di trasferirmi con la mia famiglia all’estero, quindi vorrei qualche informazione in più sulla situazione lavorativa in Costa Rica. Io di professione sono termoidraulico ma sono anche capace a realizzare semplici impianti elettrici e piccole opere murarie. Volevo sapere se ci sono sbocchi lavorativi là in questo settore…
    GRAZIE E SALUTI
    p.s.: non sono espertissimo con il pc e qualche giorno fa vi ho mandato una mail simile; spero di non avervi creato confusione…

  83. Ciao Antonio direi proprio di si. Costruire per affittare ai turisti da buoni margini per via del relativamente basso costo dei terreni ani alcune zone e del basso costai della manodopera. Ovviamente occorrono mille distinguo: compre terra cha abbia un valore commerciale ad un prezzo ragionevole, realizzare l’investimento in modo ecosostenibile cosa per fortuna qui molto apprezzata ma poco compresa dagli italiani e soprattutto gestire il tutto stando sul posto.
    Cari saluti
    Alfredo
    http://www.casavacanzeincostarica.com

  84. Ciao Alfredo mi chiamo antonio, sicuramente è una domanda che gia ti avran fatto ma son nuovo del blog. Per quanto riguarda un investimento immobiliare ci sono margini di rendita da locazione turistica? Grazie.

  85. Luca Romanelli on

    Salve a tutti e complimenti per il blog. Sto valutando un viaggio in Costa Rica il prossimo inverno per prendere contatto con la realtà locale in vista di un possibile trasferimento. Non ho preclusioni su alcuna destinazione, gradirei solo avere informazioni utili da parte di chi conosce bene il posto e voi mi sembrate le persone adatte. Mille grazie.
    Luca

  86. Lorenzo Lipparini on

    Buongiorno Anna e Alfredo erano mesi che cercavo informazioni su Costarica, questo blog mi sarà utile per dettagli tecnici ma riuscite a trasmettere anche le emozioni direi. Mi sono iscritto alla news per ora e poi…si vedrà.Grazie e buon lavoro.
    Lorenzo

  87. Ciao Christian, scrivimi pure sulla posta privata amano.ingegno@gmail.com e spiegami un po la vostra situazione, aspettative, ecc..
    Ti rispondo rapidamente e, coma vari visto sul blog, ti dirò sinceramente quello che penso.
    Grazie per l’apprezzamento del mio blog.
    Cari saluti

  88. Christian on

    Ciao Alfredo,mi sono imbattuto nel tuo sito cercando info sul Costarica.
    Vorrei poter dialogare un po’ con te se fosse possibile,avrei in progetto un viaggio esplorativo nel paese il prossimo inverno. Sto valutando con la mia compagna un trasferimento. Mille complimenti per il tuo sito.
    Un abbraccio Christian

  89. Ciao Ivan,

    i dollari che devi vincolare sono 60.000 pari a 24 mensilità da 2500 dollari. Il denaro lo devi ritirare in colones ed è ovvio che spendi quello che ti serve. Il conto può anche essere in italia ma la banca deve dichiarare che per due anni verserà sul tuo conto in costa rica quei 2500 dollari. Tutto qui. Inoltre non capisco perché devi uscire dal paese dopo due anni perché la procedura si rinnova al termine se vuoi.
    Cari saluti e a presto

  90. Ciao. Sono Corrado. Io vorrei trasferirmi in Costarica , qua in Italia come tutti sapranno le cose non vanno gran che bene. Io ho una attività ( pub ).
    e vorrei qualche informazione sul posto.
    Grazie

  91. Ciao, suppongo che devi aprire una società per gestire come fanno in molti oppure farlo in proprio visto che tua moglie ha la residenza. Il commercialista dìti serve quando dovrai iscriverti alla Tributacion e cominciare ad operare. Ma prima occorrono i permessi.
    Cari saluti

  92. Ciao Alfredo, sono italiano sposato con una ragazza di costarica, abbiamo la possibilta di gestire un b&b nella zone di guanacasta, volevo sapere un po’ sulle tasse da pagare etc….

  93. Ciao, sono un italiano che ha sposato una costaricense, vorrei trasferirmi in costarica per gestire un b&b, come mi devo muovere dal punto di vista fiscsale, e’ opportuno appoggiarmi ad un avvocato commercialista?

  94. io vorrei venire a farmi una vacanza tra 1 annetto circa e poi se mi piace stò pensando seriamente di trasferirmi con la mia numerosa famiglia (moglie,figlia e 2 nonni) se mi dai i tuoi contatti magari mi dai una mano!!

  95. Luciano Tomea on

    ciao alfredo mi piacerebbe venire a fare una vacanza. e avere dei contatti informazioni varie.

  96. Ciao Davide, in prima battuta potete appoggiarvi a noi: Stiamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com. Se poi avete bisogno di fare operazioni che necessitano di avvocato ne parliamo perché la scelta del professionista dipende da cosa volete. il commercialista non vi serve di certo per ore. Cari saluti. Alfredo

  97. Ciao Pasquale, penso che dovresti prima conoscere il paese, la capitale, lo spagnolo, fare una indagine di mercato e poi decidere. saluti

  98. pasquale on

    salve vorrei aprire un salone di bellezza femminile nella capitale che ne pensate……….

  99. Buon giorno Alfredo, mi chiamo davide.
    Io e la mia fidanzata veniamo in CR il 20/08 fino al 10/09.
    Il fine se sarà e per trasferirci in questa terra,volevo chiederti se potevi darci nominati come commercialista e avvocato per così arrivare e sapere già a chi appoggiarci per la parte burocratica.Ho letto parte del tuo blog e ti faccio i complimenti per la tua disponibilità!Grazie e viva il Costa Rica:):):)

  100. Filippo Guglielmo on

    Ciao Alfredo mi chiamo Filippo vorrei venire in Costa Rica x vedere come si vive, mi daresti qualche dritta? Graz

  101. Charly Quintillana on

    sono interessato x stessa situazione .1 citta di mare con regolari servizi tutto anno .come napoli o genova in italia

  102. Rita Guadagni on

    buon giorno. sono una fisioterapista laureata in italia primo livello, avrei desiderio di sapere se il titolo di studio è riconosciuto in costa rica, e se esistono reali possibilità di lavoro in questo ambito sanitario. in attesa di risposta… un saluto caro

  103. gianacarlo on

    il mio problema non è tanto il volo che posso prenotare da qui ma metterlo in contatto con persone che lo possano aiutare per passare la vacanza di 15 giorni

  104. gianacarlo on

    ciao sono Giancarlo e ho un problema: mio suocero vorrebbe passare due settimane in costa rica ho circa 75 anni gode di buona salute. Mi potete aiutare per prenotare il viaggi con aereo incluso?

  105. Monica Giorgini on

    scusate e salve a tutti . Ma come funziona la Sanita’ in C.R.?

  106. Ciao Angelo, non comprendo di cha aiuto hai bisogna. procurati i soldi per il viaggio e torna alle tue origini. Aiutati che Dio ti aiuta.
    In bocca al lupo

  107. Angelo Terz on

    Ciao a tutti mi chiamo angelo ora come ora non ho abbastanza cash per venire in Costa Rica io sono cittadino al cento per cento del Costa Rica perché sono nato e provengo da li .. Sono stato adottato e portato in Italia all età di 4 anni .. Mi piacerebbe tornare al mio paese a Guanacaste per scoprire da dove provengo e tutto quello che riesco a scoprire sul mio passato … Se ci fosse qualcuno li del posto disposto ad aiutarmi ne sarei grato e allora li poi cercherei un modo per venire in Costa Rica sapendo di non essere da solo

  108. Ciao mi chiamo Walter…ho sentito delle voci le quali dicono che in Costa R. con un deposito in banca di #50/60.000# Dollari è possibile avere un vitalizio (Pensione), è una bufala!! perché io avrei anche una maggiore disponibilità e se dovessi trasferirmi non vorrei ricominciare a lavorare come un forsennato. Grazie

  109. federico on

    vorrei parlare e conoscere altri pensionati che vogliono trasferirsi in costarica,la mia mail e’ ercolesai@libero.it . come dicevo sono stato gia’ in costarica…….ho anche un amico che mi ha accompagnato nei vari trasferimenti e mi ha fatto conoscere dei posti stupendi spero di riuscire a ricontattarlo,e’ un professore universitario e si chiama diego lopez ocampo.

  110. federico on

    salve,sono un pensionato italiano,qualche anno fa’ sono stato in costarica,sia a s. jose’ che nel guanacaste,nazione magnifica,popolo allegro,ma inquinamento e traffico a s. jose’.per il resto e’ tutto magnifico,stupendo…!!!ultimamente mi dicono che a s. jose’ c’e molta delinquenza,cosa c’e di vero?grazie federico.come si puo’ fare per ritrovare un amico costarichense?

  111. Cristiano on

    Ciao Alfredo .sono cristiano da Roma ,e un po’ che ti seguo verso la fine di giugno verrò per la terza volta e vorrei mollare gli ormeggi..ho parlato con l ambasciata del Costarica a Roma e mi hanno illustrato la situazione attuale di non facile possibilità di prendere la residenza in quanto vorrei prendere in gestione oppure aprire un attività ( b&b ) .. Ho anche dei riferimenti di avvocati non so..ho visto anche il sito degli amici di Cinzia come l architetto che da parte del gruppo ecobiosostenibile corretto??c e una zona in espansione vicino al mare??abbiamo una conoscenza ticos che ci consiglia la parte vicino al Nicaragua confermi??
    Un abbraccio

  112. Chicchi Canovai on

    Vorrei sapere se ci sono vere città sul mare, in Costa Rica. Ho l’impressione che sul mare ci siano solo siti vacanzieri, ma la mia preferenza sarebbe una città, con tutti i servizi e le comodità che una città puo offrire, che affacci sull’acqua. Potrebbe essere la prima meta in un soggiorno “esplorativo”.
    Grazie a chi mi risponderà.

  113. Ciao Giancarlo, 100.000 euro in Costa Rica non sono molti ma nemmeno pochi. Se riesci ad investirli oculatamente in una attività e magari costruendoti anche una casa per risparmiare l’affitto ci puoi vivere dignitosamente. Se passi dalla zona Caraibica vieni a trovarci, ne parliamo. Noi stiamo qui : http://www.casavacanzeincostarica.com .
    cari saluti
    Alfredo

  114. Giancarlo on

    Adoro la natura e, dopo tante esperienze in Italia, sogno una vita più lenta. Non mi interessa arricchirmi, voglio vivere in modo tranquillo. Devo ammettere di non aver letto tanto ma da quello che ne posso dedurre trasferirsi da solo, a 47 anni e con un capitale di poco superiore a 100.000 euro non è consigliabile oppure mi sbaglio?

  115. Ciao Fiorentino, certo che è possibile. la Costa Rica incentiva molto gli investimenti stranieri che sono alla pari con quelli locali per la normativa. Devi costituire una società ( 800 dollari circa e un mese di tempo ) e poi puoi operare liberamente. leggi le info di dettaglio sul blog.
    Cari saluti
    Alfredo

  116. Fiorentino De Nunzio on

    Ciao,oltre che visitarla io vorrei sapere se ce possibilità di investire in una attività anche piccola e i costi per sostenerla,GRAZIE

  117. Ciao a tutti mi chiamo Luigi e sto pensando di trasferirmi in Costa Rica, sono un fotografo, vorrei sapere gentilmente se ho delle possibilità con il mio lavoro a trovare li. Vi ringrazio anticipatamente.

  118. ciao sono LAURA italiana e trasferita da 5 anni a Tenerife. mi piacerebbe passare qualche tempo in costa rica ….per pensare ad un possible cambio …parlo español perfettamente e un po ingles. . in che zona mi consigliate un eventuale trasferimento? piu o meno quanti euro servono al mese? muchas gracias.

  119. guido spinelli on

    io e mia moglie faremo una vacanza dal 1<à feb al 23 feb in costa rica,sono vicino alla pensione e se ci saranno i presupposti emigreremo proprio qua !!!l'italia è diventato un paese invivibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  120. German Gentile on

    Caro Alfredo!
    io credo che tu sia una persona risponsabile e seria e credo del tuo impegno in mantenere il tuo posto pulito e in sintonia diretta col ambiente sensa dannegiarlo, ma non ci cappiamo su un punto:
    Io non parlo che il problema del la immundizzia o dei scaricci finiti in mare per ibeni dei turisti, figurati a me che me inporta dei turisti o se io pretendesi essere tratto con lenzzuoli bianchi.
    Il punto per il proppio popolo costarrisenze che da solo si pergiuduca pergiudicando il vero tesoro che hanno in mano che la loro Terra!!!!
    Poi e una questione di educazione e da li che si parte e questo no costa soldi creare nei bambini una responsabitita per il loro patrimonio naturale che e quello che porta i turisti penso 2 risorsa economica del paese, magari anche la prima.
    Io sono nato in Argentina da genitori italiani immigranti e ho bisuto in Paraguay, Uruguay ,Brasile e ho percorso quasi tutta la Americalatina e io penso avere una compresione piu ampia da quello che spongo.
    Se non si prende in mano il problema della immundizzia e la voglio di cercare di fregare il turista e cavarsi da solo la fossa, te lo dice uno che a visuto a Rimini per 25 anni e a visto piano piano il declino di una città che oggi e in rubina, per le stesse cose che ho visto e riferisco del Costa Rica.
    Poi lascio a te e tutti altri pensare quel che vogliono.
    Io voglio fare un contributo no una critica, se lo prendi come una critica vuol dire che non hai capito il punto di vista e mi dispiace, per che ho letto su quello che pensi e fai.
    Cari Saluti.
    German Italo Gentilke

  121. Ciao German, gli stranieri che vivo qui fanno del loro meglio per dare una mano, a volte ci riescono a volte no. I comuni hanno pochissime disponibilità economiche e problemi ben più gravi che occuparsi dei turisti … in parte dunque occorre comprendere. Cari saluti

  122. German Gentile on

    Ciao Alfredo!
    Hai completamente ragione su quello, io non mi aspettavo le spiage delle isole di Miami ne le spiage delle isole Cayman, sono nato al stero e ho visuto in 4 paesi del Sud America, quindi le so bene le indiosicrazie del latinoamericano ma tendo a precizzare che racogliere la immundizzia, fare laraccolta differenzziata non costi molto e aiuti al ben vedere dalla gente.
    In molti paesi sotto sviluppati dove sie sviluppato il turismo non ci sono differenza di prezzo tra locali ed turisti e la raccolta de la immundezza si fa specialmente se si vuole che la gente non si porti una brutta imagine del posto, posso inummerare posti turistici da paesi come il Brasile, Argentina, Uruguay, Chile, Peru ,etc.
    Li naturalmente ci sono problemi nelle città ma non su i posti turistici dove cura questo aspetto.
    mi sembra una mentalità al bene dire retrograda solo pensar per che e centroamerica devo acceptare che la gente del posto, ci lavora col turismo no faccia niente per cambiare la metalità della gente o no chieda al comune di petenenza di pasar ogni giorno e raccogliere la immundezza ci vogliono 2 persone ed un camion, visto che ce tanta gente sensa lavoro i posrti turistici sono affolatti i comuni e i albergatori, ristoranti lavorano parcchio dovrebbero occuparsi in primo posto di cambiare radicalmente il problema.
    Saluti.

  123. Ciao German. chi viaggia in Centro America non può aspettarsi le spiagge e le località sterilizzate stile Miami: bello e brutto qui convivono dovunque e quindi si tratta di scegliere …

  124. German Gentile on

    ciao ragazzi!
    sono stato in Costa Rica e lo ho percorsa tutta, ho visto posti bellissimi e una natural al dir poco INCREDIBLE!!!!!
    La cosa che mi è colpito molto e la poca cura che ha la gente del posto per il suo paese e anche da quelli che hanno delle attivitá comerciali nel paese esempio ristoranti e alberghi.
    Ce l’immundezza da per tutto a forza di stare li da settimane, no cè cura da parte del popolo ne di chi li gestigi di pulire sembrava di essere in Campania, fuori Napoli!!!!
    Poi lascian perdere se commento che le forgne e i scaricci dei stabilimenti turistici vanno tutti in mare sensa andare a finire prima in un scaricco comunale o fogna depuratrice.
    La puzza nelle citta di mare e insoportabile.
    Sono molto deluso di un paese che si vende come ecologico e perservatore di un bel niente!

  125. Leo David on

    Ciao Alfredo ho letto i prezzi che mi hai mandato e avevo visto le case in precedenza , però devo dire che sono un po’ care , certamente se però le usi per vacanza il prezzo è più o meno ottimo. Tempo fa ti avevo scritto che volevo andare via dall’Italia e trasferirmi lì in Costa Rica , ti avevo anche accennato che sono un tecnico Elettronico e Elettricista ad ogni modo mi so adattare a fare qualsiasi cosa . Vedevo quindi il Costa Rica come una opportunità , ed era mia intenzione tentare questa avventura soprattutto perché avevo sentito dei costi molto bassi . Attualmente mi devo ricredere anche se la curiosità di intraprendere questo viaggio è molta e sinceramente non so quando ci riuscirò perché attualmente ho alcuni problemi . So bene che quando arriverò la prima volta dovrò stare 2 settimane e guardarmi intorno per decidere , insomma non sono il “folle” che appena mette il naso fuori dall’Italia deve comprare casa magari per corrispondenza . Tu a quanto ho capito hai creato un’azienda di soggiorno per soli italiani . Vorrei però sapere quanto è il costo della vita al mese indicativamente . Ti ringrazio già da ora per la risposta.
    Ciao e buona giornata .Leo

    Subject: Re: New comment posted on Il blog per gli Italiani in Costa Rica

  126. Ciao Leo, le case sono affittate di solito per brevi periodi al prezzo di 400 euro la settimana. per un mese in bassa stagione ( Maggio – Giugno e Settembre – Ottobre ) il prezzo è di 850 euro. In alta stagione di 1100 . Le info sulle case le trovi sul sito http://www.casavacanzeincostarica.com.
    cari saluti
    Alfredo

  127. Leo David on

    Ciao Alfredo , ho visto le case che affitti ma quanto costa una casa al mese ? per massimo 2 persone con letto matrimoniale , cucina e bagno e doccia se c’è . Ti ringrazio per la disponibilità . Ciao Alfredo e buona giornata .

  128. Ciao anonimo lettore, per lavorare qui come medico devi dare un esame di stato per il riconoscimento della professione. Ma la prima cosa da fare sarebbe un viaggio esplorativo per capire se davvero questo posto fa per te, semmai poi dove stare e come vivere. Leggi bene la guida di Lonely planate per pianificarlo un po e se poi verrete a visitare il Caribe ( cosa che consiglio ) passate a trovarmi ed approfondiamo semmai le questioni che vi interessano. Noi stiamo qui : http://www.casavacanzeincostarica.com.
    Cari saluti
    alfredo

  129. Doc Atty on

    Ciao a tutti!! Avendo il desiderio profondo di incominciare a “vivere” ho pensato al Costa Rica. Dopo una utile esperienza nella penisola di Samanà a Santo Domingo, dove purtroppo la delinquenza e la prostituzione è alla luce del sole, non mi dispiacerebbe visitare questo paese, per un periodo non eccessivamente lungo di prova, al fine di potermi infine trasferire con fidanzata e tanta buona volontà. Sono un medico di base con 25 anni di esperienza sul campo e non mi dispiacerebbe continuare il lavoro anche lì. Ci sono possibilità, prospettive, e se sì, in quale città o paese, anche piccolo, ci sarebbe la necessità di un medico? Anche se, pur di trovare un po’ di pace, sarei disposto a mettermi in gioco con altre professioni… Grazie per l’aiuto ed i consigli. A presto(ci spero vivamente)!!!

  130. Buongiorno Paola, direi che i costi sono simili ma una italiana ti da una protezione piu ampia . saluti

  131. buongiorno vorrei sapere se per l’assicurazione sanitaria è preferibile una volontaria costaricana o una stipulata in italia? grazie

  132. Mirco Ambrosi on

    sono un ragazzo che sta perdendo la voglia di vivere stando qua e voglio cominciare a dare un senso alla mia vita magari in uno stato come la Costa Rica che vedendo dalle foto è per me un paradiso. Spero che qualcuno mi aiuti anche solo rispondendomi qua grazie ciao

  133. Mirco Ambrosi on

    io vorrei proprio vivere li.. è possibile..?? sempre ovviamente lavorando e aiutando il prossimo

  134. Mirco Ambrosi on

    Ciao a tutti mi chiamo Mirco il vostro blog mi sta molto interessando.Ringrazio già chi leggerà e spero mi risponderà a questo messaggio..sono un ragazzo italiano di 26anni che vive ancora a casa con i genitori, che continua a cambiar lavoro in cerca di un contratto a tempo indeterminato che da quando ho finito scuola nn ho ancora trovato e a mio avviso nn per miei demeriti, quindi nn mi spaventa far volontariato x far fatica, visto che i lavori che ho fatto sono sempre stati lavori manuali e faticosi e il nn guadagnarci nn mi interesserebbe se si fà del bene alle persone o all’ambiente, purtroppo nell’ultimo anno me ne stanno succedendo di tutti i colori qua in Italia un po per la mia ingenuità e bontà e un po per sfortuna..Vorrei venire in Costa Rica a far volontariato x salvaguardar l’ambiente o x qualsiasi altro impiego.La mia domanda è una: se riesco a venire x far volontariato e preciso devo ancora informarmi bene o sentire qualche associazione si puo stare x massimo un anno e basta..??

  135. Monteverde Tour on

    Ciao Rita, prima di tutto le mie condoglianze.
    Passando ad altri discorsi….anche se vivo in una zona remota del costa rica abbiamo la fortuna di avere 2 scuole private americanemolto buone e varie scuole pubbliche. I miei bimbi vanno in una delle 2 scuole private dal momento che loro parlano principalmente americano . A scuola hanno imparato anche a parlare spagnolo e di questo ne sono molto contento , qui con noi parlano anche mandarino/cinese con la mamma e un poco di italiano con me. Non sono dei fenomeni comunque perche- qui in costa rica molti bimbi parlano per lo meno 2 lingue ed ne ho conosciuti parecchi che parlano 3 lingue…
    I miei bimbi adorano questa scuola, si trovano benissimo, hanno la possibilita- non solo di seguire le classi ma anche di poter perlustrare la foresta con una guida della scuola . La scuola ha una proprieta- di circa 40 ettari di foresta primaria e secondaria. Pososno vedere dalle finestre delle loro classi gli animali passare vicin.. etc etc… le famiglie che mandano in questa scuola privata i bimbi hanno la possibilita- di fare anche volontariato nella scuola….
    Un consiglio..se decidete di venire a vivere in costa rica fatevi una bella e larga vacanza prima per vedere i vari posti…una idea fissa fin dall-inizio su cosa volete fare (non venite qui allo sbaraglio ) eppoi quando vi decide per il posto cercate se ci sono scuole private gestite da stranieri….nonnconsiglio scuole pubbliche.
    qualsiasi informazione…siamo tutti a disposizione..

  136. Ciao Renzo mi fa sapere che alla fine il commento di Nathan è solo isolato, purtroppo avevo in programma la mia partenza per novembre, ma 2 settimane fa è venuta a mancare all’improvviso mia madre e chiaramente per il momento non posso muovermi anche perchè mio padre è rimasto solo quindi cerco di stare il più possibile con lui vivendo in 2 città diverse, certo il mio desiderio di venire è sempre forte, e visto che tu hai 2 bambini quello che mi premeva sapere è come si trovano soprattutto per il discorso scolastico, frequentano scuole private??? Io ho una bimba di quasi 6 anni!! Ti ringrazio e spero di riuscire a venire presto…

  137. Ciao Renzo, condivido quello che dici e per questa volta pubblico il commento anche se ti fai pubblicità. Del resto perchè non dovresti visto che sei un italiano che tiene alta la bandiera del nostro povero paese all’estero ? In bocca al lupo

  138. Monteverde Tour on

    Ciao Rita, mi chiamo renzo e vivo in monteverde. Mi dispiace per Nathan che a leggerlo pare non la stia passando molto bene ma ti assicuro che ci sono altri italiani qui in giro che non sarebbero molto daccordo con tutto quello che scrive. Io vivo a Monteverde , nelle bellissime montagne nuvolose del costa rica in centro nord. Gestisco un piccolo bed and breakfast e quando ho tempo libero mi piace girare il costa rica per esplorare nuovi posti. Non ho la macchina e quindicon i miei due bimbi (5 e 7 anni) ela mia ragazza (americana/taiwanese) giriamo in bus pubblico o affittando macchine. Sono piu- di 10 anni che vivo qui, 4 spesi in centro san Jose ed adess qui in montagna. Penso che il c.rica sia un bel paese per viverci, magari un po’ caro ma vivibile per chi vuole cambiare aria e vivere senza voler divenatre ricco . la mentalita’ Italiana qui non funziona….Se passate da queste parti venite a salutarmi – non so’ se posso fare pubblicita’ ..hotel el viandante..nel caso Alfredo lo cancella..:) …Qui dove vivo io nessuna casa o hotel o negozio ha le inferiate fuori…..

  139. Ciao Giovanni, per una farmacia avresti bisogno di equiparare la laurea a qualal costaricense oppure appoggiarti ad un farmacista locale. per l’erboristeria è piu semplice perchè si tratta di una attività commerciale dunque scegli dove, apri una società , prendi il locale e lavori. Se passi dalla mie parti vieni a trovarci, magari approfondiamo le questioni che ti interessano. Qui a Puerto Viejo ci sono due farmacie ma nessuna erboristeria.
    In ogni caso nessuno viene vessato e le procedure per lavorare sono semplici.

    Noi stiamo qui : http://www.casavacanzeincostarica.com .

    Cari saluti
    alfredo

  140. Giovanni on

    Ciao Alfredo, essendo un po’ stanco delle vessazioni italiane, volevo chiederti se secondo te è possibile aprire una farmacia e/o erboristeria in CR. La mia compagna è laureata in Farmacia. Grazie, penso di essere in CR a febbraio così ci potremo rendere conto di persona, a presto.

  141. Ciao Rita, ti parlo da mamma a mamma, anche io ho una bambina piccola e mi sono trasferita da poco, è stata una avventura e continua ad esserlo!, se vuoi delle informazioni o consigli dal “nostro” punto di vista scrivimi: chasito@hotmail.com

  142. SHAMANDURA60 on

    Salve
    sono un medico italiano che vorrebbe trasferirsi in Costarica, potrebbe darmi una mano?

  143. Nicky Modena on

    Ciao, è possibile trasferirsi in Costa Rica senza aver alcun reddito mensile?
    Vorrei capire se c’e’ la possibilta’ di lavorare lo stesso per costruirsi una vita direttamente li’?

    Grazie in Anticipo.

  144. Ciao Gianni, di certo saprai che è il paese più caro dell’america latina ma se ti chiedessi : quanto costa la vita in Italia ? che mi risponderesti ? Dipende! come vuoi vivere, quale è il tuo tenore di vita ? e poi, dove vuoi vivere: capitale, aree rurali. località turistiche ? Cambia tutto come vivere in provincia di Enna, a Milano centro o a Courmayeur … Leggi i prezzi che ho da non molto pubblicato su un paio di articoli del blog, così ti fai un’ idea.
    Cari saluti
    Alfredo

  145. Gianni Uccella on

    Ciao, mi chiamo Gianni e vorrei farti una domanda forse banale ma sicuramente fondamentale. Quanto costa la vita in Costa Rica ?

  146. Ti ringrazio Alfredo si stavo proprio guardando alcuni hotel della zona pensavo di passare il primo mese lì e poi in caso girare un poco nell’altra costa
    Grazie ancora buona giornata
    Nadia

  147. Ciao Alessandro, non ci sono particolari difficoltà: fai un viaggio per vedere se il paese fa per te e scegli dove vivere in caso positivo. Poi apri una società e, trovato il locale, chiedi i permessi ed operi .

    Cari saluti
    Alfredo

  148. Alessandro Cazora on

    Sono amico di una famiglia costarichense e mi piacerebbe trasferirmi li per aprire un attività, ad esempio una pizzeria, sono in possesso di un corso professionale per pizzaiolo, è molto difficile tale attività li?

  149. Ciao Toni
    anchio ,mia figlia e mia moglie vogliamo trasferirci in costarica , Io vivo a milano e sono musicista suono percussioni cubane ho studiato a Cuba , Mi piacerebbe cambiare aprendo un’attivita legata all’arte e al food. sentiamoci . Che strumenti suoni ?
    saluti roberto .

  150. nadia bar on

    ciao a tutti noi siamo una coppia che ha ormai finito di lavorare e negli ultimi anni abbiamo svernato sempre al caldo ..un poco in kenya e un poco in brasile. ora per noi sarebbe arrivato il momento di cambiare meta…stavamo pensando al Costa Rica…curiosando in internet ho trovato il tuo blog e mi sta incuriosendo parecchio. Di solito prima di decidere di passare l’intero inverno in un paese nuovo abbiamo sempre fatto un viaggio breve per verificare di persona…questa volta invece vorremmo buttarci e venire direttamente per un soggiorno di 2/3 mesi pensavamo primi di gennaio fine marzo…qualcuno ci può aiutare per decidere la zona tenendo conto che vorremmo fare tanta tanta spiaggia…qualche tour e amiamo spostarci con i mezzi pubblici quindi vorremmo un posto vicino al centro e alla spiaggia magari da raggiungere a piedi o in bici…… vi ringraziamo anticipatamente

  151. benissimo allora devo proprio venire non vediamo l’ora dopo l’anno che stiamo passando abbiamo proprio bisogno di aria nuova e di sognare un pò, speriamo veramente di poter concretizzare i nostri sogni!!!! A presto Alfredo apprezzo tantissimo il tuo interessamento e non vediamo l’ora di conoscervi!

  152. Ciao Rita,
    io mi sono definitiavamente trasferito ed a Firenze non mi trovi . Per conoscerci dovrai proprio venire in Costa Rica !

    cari saluti
    Alfredo

  153. Ciao Alfredo grazie!!! Volevo sapere se sei a Firenze questi mesi così magari potremmo anche venirti a trovare lì dato che noi siamo a Roma, quindi verremmo volentieri a conoscervi…

  154. Caro disqus

    Isola FELICISSIMA, tutte le citta’ e le metropoli hanno,purtroppo, un aumento della criminalita’ e, quasi sempre, circoscritta ad lacune zone, cosi’ anche in Costa Rica, BASTA EVITARLE. Certo ci saranno sempre gli stupidi che fanno i turisti e circolando con bracciali, catene e orologi di marca. Al mondo esistono anche i cretini che se le cercano!!!!!

  155. Cara Rita,

    quello che dice Nathan e’ una visione molto personale che si riferisce alla sua vita legata al luogo dove vive e al lavoro che fa’. Ci sono diversi modi di per vivere in Costa rica, e’ il paese ideale per quelle persone che si sono stancate di vivere con l’ assillo del progresso e che DEVONO stare ap passo con tutte le novita’.

    Noi viviamo all’estremo nord del Guanacaste, quasi fuori dal mondo, e ci stiamo BENISSIMO. E’ vero che abbiamo rinunciato ad avere i negozi sotto casa, al bus che ci scarica davanti all’ingresso del teatro e ad altre cosette del genere. MA vuoi mettere col non dover scegliere cosa metterti per la giornata perche’ un paio di braghette, una camicia (anche lisa) e un paio di cabatte vanno benissimo. Vuoi mettere in conto che tutto l’anno hai piu’ o meno la stessa temperatura e SOPRATUTTO vuoi considerare che quando bevi un bicchiere d’acqua stai bevendo acqua e che quando mangi una bistecca non stai mangiando una farmacia. Queste cose non hanno prezzo ed e’ vero che con una pensione di 2000 euro in Costa rica non vivi bene ma BENISSIMO.

  156. Cara Monia
    so’ per certo che servono infermieri, il problema e’ l’estrema burocrazia per ottenere un permesso di lavoro. Meglio contattare “migracion” per non avere sorprese

  157. umberto1964 on

    ciao,sono una collega di umberto, volevo sapere se per un operatore socio sanitario ci sono opportunità di lavoro nella sanità pubblica o privata..grazie Dania

  158. umberto1964 on

    ciao alfredo appena posso vorrei contattarti o incontrarti a firenze nel tuo b.b. saluti

  159. Ciao Alfredo, mi chiamo Rossella,sono un po’ di mesi che accarezzo il sogno di svernare in Costa Rica sono una donna libera anche nonna e verrei da sola oppure con una cara amica. Cercherei una casa in affitto da gennaio a marzo/aprile ma soprattutto avrei bisogno di informazioni miste: zona (come inizio forse con un po’ di italiani vicino), sicurezza,su quale costa,costi,voli ……….è tanto tantissimo altro ; iniziamo la conoscenza per favore e’ un sogno che vorrei portare avanti e per prossimo gennaio vorrei venire al caldo oppure a Firenze . Grazie Alfredo, la mia mail rosidori@libero.it a presto

  160. Grazie Cinzia, sicuramente ti contatterò per email e appena decidiamo il periodo di partenza ti contatterò per passare dei giorni al tuo b&b, mi farà piacere avere l’opportunità di poter chiacchierare con voi per conoscere meglio i pregi e gli eventuali difetti del Costa Rica. Grazie a presto

  161. Hola Rita, sono Cinzia dalla Costa Rica e come sempre ringrazio tantissimo Alfredo che gentilmente suggerisce sempre il nostro piccolo B&B Casa Buenavista in Playa Carrillo.

    Mio marito Fiorenzo ed io sono piu’ di 20 anni che viviamo in Costa Rica. Se dovessi aver bisogno di informazioni puoi contattarmi alla nostra mail buenavistacr@yahoo.it – se poi vorrai trascorrere qualche giorno di vacanza presso di noi sara’ un piacere conoscervi e scambiare quattro chiacchiere.

    Un abbraccio y ¡Pura Vida!
    cinzia

  162. Ciao Rita, lavoro come SEO Manager per una societa americana. La cosa migliore e’ venire di persona in CR e vedere il suo paese nella sua totalita’. Il costa rica ha posti bellissimi, ma molti di questi sono appannaggio dei turisti, nel senso che se si viene per lavoro, si ha poco tempo per viaggiare. Non so se vorrete lavorare come dipententi o aprire una attivita’, come dipendente si ha diritto a 2 settimane di ferie annuali, non sono purtroppo molte.

    Ripeto pero’, venire di persona e’ il miglior modo per conoscere appieno questo paese.

  163. ciao Alfredom concordo in pieno sul tuo pensiero, anzi scusami se magari ho scritto cose negative sul Costa Rica, ho solo voluto dare un immaginze leggermente diversa di questo paese, che si offre tanto, ma che pecca ancora in tanto. La mia realta e’ la realta’ di una persona che tutti i giorni deve andare al lavoro e vive il paese quasi come un costaricano, essendo anche sposato con una costaricana, ho avuto modo di vedere in prima persona certi aspetti che notoriamente gli stranieri evitano, ( andare personalmente a migrazione, andare al Tribunal supremo de elecion ecc).

    Non si puo negare che il CR sia caro anzi carissimo, sia comparato con gli stipendi locali sia per gli stipendi stranieri e questo e’ una cosa che spiazza molti italiani appena arrivano qua. I fantomatici 300 euro mensili per vivere qua, che tanti giornali italiani reclamano, sono stupidate.

    La burocrazia e’ anche abbastanza snervante, se pensi che ci impiega quasi un anni per avere la residenza.

    Sono stato poche volte a Purto Viejo, che e’ un vero paradiso, ma a San jose e zone limitrofe posso assicurarti che la sicurezza e in continuo peggioramento. Gli assalti sono numerosi, sopratutto fatti in motocicletta e non conosco un amico che non sia mai stato assaltato almeno 1 volta. Questo ripeto vale per la regione di san jose.

    La cosa migliore per tutti coloro che voglino andare a vivere in costa rica e venire di personalmente nel paese e conoscerlo a fondo, e non solo vedere i parchi naturali e le spiaggie che sono bellissime.

    Ricordo infine che a meno di investire 200.000$ in un progetto costaricano, sposarsi con una persona costaricana o disponere di una rendita fissa, che non vorrei sbagliarmi e’ di 1500$ mensili, non ci sono altre vie per rimanare legalmente nel paese. Il visto per turismo e’ valido solo per 3 mesi, dopo di che bisogna uscire dal paese e rientrarvi dopo 3 giorni.

    Concludo dicendo complimenti per il blog, ricco di informazioni e davvero ben fatto, e mi scuso sem i sono dilungato troppo con questo messaggio.
    Un saluto. Nathan.

  164. Mi dispiace sentire questo perchè davvero ci contavo ma tu lavori in proprio o sei dipendente??? Sempre se ti va di rispondere….

  165. Caro Nathan, solo pochi illuminati sulla terra vedono la realtà senza filtri come dici tu. La tua realtà è forse filtrata dall’idea di dover “fare business”. La mia è filtrata dall’idea di vivere nella pace della natura, ospitare amici, essere contento di quallo che questo paese mi offre.

  166. per darti una idea dei costi. Mi sono arrivate giusto in questi giorni le bollette della luce e dell’acqua.

    Vivo con mia moglie in un appartamento, un bilocale. aqua: $30. elettricita: $60 internet e tv: $70, tutti i mesi. Affitto : $650 ( trovi anche a meno, ma se vuoi una casa un po decente in una zona abbastanza sicura, questi sono i prezzi)

  167. e’ un piacere Rita, io ti consiglio di tenerti cara l’Europa che anche se afflitta da crisi e da diversi problemi non potrai mai essere paragonata al costa rica. Per migliorare dipende cosa intendi per migliorare. I problemi che ci sono in italia ci sono anche qua. tanta burocrazia, bollette sempre piu salate, sicurezza ogni anno peggiore e prezzi che ormai hanno toccato il ridicolo, se penso che i costaricani quando vogliono comprare qualcosa di elettronico, o fare tanti acquisti di vestiti, o macchine vanno a miami dove costa tutto il 30% in meno che qua, ti fa capire in che direzione sta andando questo paese.

  168. Grazie nathan ho bisogno di sapere queste cose perchè il nostro trasferimento non può essere preso a cuor leggero in quanto abbiamo una figlia di 5 anni quindi dobbiamo essere strasicuri di migliorare la nostra vita!!!

  169. la pace dipende da dove vivi ed e’ relativo. Gli assalti sono in costante aumento anche nelle zone considerate sicure, vedi Escazu, santa ana, san pedro. In costa rica mai e poi mai uno straniero va in giro a piedi dopo una certa ora, e parlo di 10 di sera, a meno che non voglia essere derubato. Le zone turistiche sono migliori ovviamente come sicurezza, ma il consumo di droghe sta aumentando e questo porta criminalita.

  170. e’ impossibile per un italiano vivere da costaricense in costa rica a meno che non mangi tutto i giorni riso e fagioli, e ogni tanto un po di carne. Cosa che per noi italiani e’ impossibile. La scuola italiana, benche sia di livello inferiore a quella europea e’ nettamente superiore a quella costa ricana.

  171. va ricordato che l’ebais e’ valido solo per i costaricani o i residenti legali nel paese, gli altri devono dotarsi o di una assicurazione privata o pagare un medico privato, prezzi che variano dai $25 in avanti per una visita normale.

  172. in costa rica non basta fare un lavoretto per vivere, o si e’ qualificati o si fa la fame. tieni presente che come straniero e senza documenti e quasi impossibile lavorare in costa rica a meno di non lavorare in nero con il rischio che il dipartimento di migrazione ti fermi e ti deporti in italia.

  173. per finire, quasi l’80% degli italiani che negli ultimi anni e’ venuta in costa rica e’ dovuta ritornare a casa, causa prezzi alzi, illussione di trovare il paradiso visto nelle foto ecc, in CR si sta bene da turisti ma viverci comporta tantissimi problemi che normalmente i turisti non vedono.

  174. costa rica non e’ piu terra per fare business, ormai i prezzi di tutto sono superiori a quelli italiani, la burocrazia ti uccide, la sanita pubblica e’ pessima e la criminalita in continuo aumento.. Fonti: vivo in costa rica da ormai 3 anni. Non da turista ma da normale persona che tutti i giorni lavora e vede la realta senza filtri.

  175. Ciao Massimo, non so se stai scrivendo a me perchè non mi chiamo Enrico ma sono Alfredo, l’autore del blog. D’altra parte non ho trovato nessun lettore con quel nome . Fammi sapere …

  176. candymax on

    Ciao Enrico, mi chiamo Massimo e scrivo anche a nome di un mio carissimo amico e socio in affari. Abbiamo deciso di dare una svolta alla nostra vita, abbiamo rispettivamente 51 e 41 anni, io sono sposato ho due figli che studiano all’università e mia moglie che è “impaurita”, della nostra idea però penso che alla fine sicuramente ci seguirà, Giovanni (questo è il suo nome), invece non ha (beato lui), alcun vincolo è una scapolone. Siamo titolari di Agenzie che si occupano prevalentemente di consulenza ipotecaria e catastale (se avremo il piacere, così come si spera di incontrarci ti spiegheremo meglio l’attività svolta). Il nostro lavoro, che fino ad oggi ci ha fruttato qualcosa, si sta pian piano imbastardendo e scemando, perciò stanchi di vari situazioni che si stanno creando giornalmente, avremmo deciso di intraprendere nuove esperienze lavorative e magari trasferirci dalle vostre parti. Avremmo pensato perciò di organizzare un viaggio esplorativo (a tal proposito ti chiedo quale potrebbe essere il periodo migliore), per valutare e capire meglio cosa su cosa puntare e se potrebbe esserci qualche prospettiva futura, prima di qualsiasi decisione. Potresti consigliarci quali posti potrebbero interessarci? Ad oggi, sinceramente non abbiamo le idee molto chiare, magari se puoi potrai suggerirci e/o consigliarci qualcosa. Di quello che siamo conviti è il fatto che siamo abbastanza stanchi di quello che sta succedendo in Italia. Puoi fornirci dei contatti per i posti che visiteremo per future prenotazioni? Ti ringrazio anticipatamente, resto in attesa e ti invio un caro saluto.

  177. ti ringrazio alfredo per avermi risposto sicuramente seguirò i tuoi consigli quindi appena decidiamo il periodo e compriamo i biglietti ti faccio sapere per prenotare da te e sarà un vero piacere conoscerti e magari anche per noi si realizzerà il nostro sogno!!!! A presto baci

  178. Ciao Rita,

    per un periodo così breve ti consiglio una settimana sul Pacifico nell’area di Samara e Carrillo, molto centrali per vedere quelle zone ( consiglio il B&B Casa Buenavista di Cinzia a Carrillo, da prenotare con largo anticipo ) L’ altra settimana ti suggersico i Carabi, dove sto io a Puerto Viejo de Talamanca che è centrale rispetto all’intero litorale . Se vuoi stare una settimana in una della nostra case fammi sapere ( anche a me per tempo perchè Novembre è già alta stagione ) Noi stiamo qui :https://www.italiacostarica.com/2012/09/12/case-affitto-costa-rica-puerto-viejo/

    Sarà un piacere affrontare con voi le questioni che possono interessarvi in vista di un possibile trasferimento. Sogno che per me è ormai diventato realtà .

    Cari saluti

    Alfredo

  179. Ciao Alfredo noi vorremmo venire in Costarica per fine novembre inizialmente per fare un viaggio che però è finalizzato a scoprire questo paese per poterci trasferire!!! Volevo sapere da te quale parte ci conviene visitare in vista di un trasferimento, dato che avremo a disposizione solo 2 settimane vogliamo essere sicuri di andare in una zona che poi potremmo considerare per il futuro trasferimento. Noi abbiamo una figlia di 5 anni per questo vorrei sapere quale parte del costarica è migliore anche in termini di sistema scolastico!!! Grazie e magari ci vediamo lì!!

  180. salve mi chiamo alberto volevo sapere se mi potevi aiutare con il numero del consolato di costa rica perche anch’io sono interesato in viaggiare a questo bella nazione

  181. Ciao Enrico, le possibilità ci sono di certo ma devi metterti in proprio magari con una piccola impresa di costruzioni. Di insegnanti ne hanno anche troppi. Prima di tutto ti direi di fare un viaggio esplorativo del paese dato che non considero affatto scontato che vada bene per voi. Se imparate un po di spagnolo prima di partire è meglio ovviamente . Se venite nella costa caraibica ti ricordo che abbiamo delle case in affitto a Puerto Viejo, qui trovi le informazioni : https://www.italiacostarica.com/about/la-nostra-casa-in-affitto-ai-caraibi/

    Fammi sapere gi sviluppi

    Cari saluti

  182. Ciao Maurizio, gli Americani come sai sono spesso bambini catastrofisti e la criminalità esiste dovunque . Il turismo poi, non per giustificare certi comportamenti , è la vera piaga che produce danni impensabili agli equilibri delle popolazioni locali e le conseguenza sono anche queste . Costa Rica non è nè felice nè infelice, ma semplicemente un luogo di belle opportunità ed è esattamente come ciascuno di noi lo vede, la vive, ne fa esperienza. Portiamo il meglio di noi dunque ed impariamo ad avere sano buon senso per proteggerci . Non vedo altro da fare .

    Alfredo

    NB : gli autori di qualle ondate di crimini contro i turisti nel caribe sono stati tutti arrestati dopo due settimane …

  183. ciao Alfredo,

    sto valutando insieme alla mia compagna un nostro possibile trasferimento in Costa Rica.

    volevo chiederti se ci sono possibilità lavorative, io sono un geometra e la mia compagna è un’insegnante elementare.
    mi sapresti dare dei consigli?
    grazie
    Enrico

  184. Ciao alfredo, sento sempre più spesso notizie poco belle riguardo ad un aumento esponenziale di violenza a danno di turisti. Non più tardi di ieri e’ uscita sull’ansa un avviso da parte dell’ambasciata Americana che ribadisce l’effettivo problema legato a scippi, furti, attacchi in abitazioni di residenti stranieri. Tutto e’ legato da come èstato riferito dall’aumento di uso e quindi di relativo spaccio di droghe.Visto che tu sei appena rientrato vorrei sapere cosa c’e’ di vero. Costa Rica isola felice o no?

    Ciao grazie Maurizio

  185. Salve. A suo tempo ho trovato molto utile prima telefonare e dopo scrivere al consolato del Costa Rica a Roma, sono stati molto gentili e di grande aiuto, mi hanno inviato un illustrativo molto utile per capire come muoversi in questa nazione.

  186. Ciao Eraldo,

    l’auto noleggiala se hai poco tempo per il viaggio e se vuoi vedere zone poco accessibili coi mezzi pubblici come molte spiagge del Pacifico. In quell’area siete in piena stagione delle piogge, ai Caraibi puo essere molto meglio . Se venite dalla nostra parti ricordatevi che abbiamo delle belle case da affittare a Playa Negra vicino Puerto Viejo . Qui le info :https://www.italiacostarica.com/2012/09/12/case-affitto-costa-rica-puerto-viejo/ . Per la sicurezza adottate solo il normale buon senso, il paese è relativamente sicuro . cari saluti . Alfredo

  187. ciao siamo una coppia che vorrebbe fare un viaggio in Costarica con principale obiettivo i parchi e una puntatina al mare caraibico. Le info che abbiamo sono solo della Lonely Planet che ho potuto constatare spesso è molto “cautelativa”. Le domande che vorrei porre sono: conviene noleggiare auto per muoversi? Per quanto riguarda furti sulle auto o in generale è così a rischio come descritto dalla Lonely Planet? Dal punto di vista climatico tra fine luglio e inizio agosto si può girare o prendiamo solo tanta acqua? in particolare con l’auto si può girare tranquilli facendo solo pò di attenzione nel caso di piogge o è molto rischioso? Grazie

  188. Giuliana Ciacchi on

    Ciao Alfredo

    ho una domanda un po’ insolita per te…

    Mio marito ed io (pensionati da poco tempo con 2200 € di reddito totale mensile ) viviamo nella nostra barca a vela (12mt) in giro per il Mediterraneo . Ci attira molto il grande salto verso l’Atlantico e i paesi dal bel clima tropicale.Siamo già abituati a vivere di poco e siamo autosufficienti con dissalatore ,pannelli solari e generatori eolici,ma potremmo vivere a bordo anche in CR? Com’è la situazione degli approdi ?,Meglio le coste atlantiche o del Pacifico?

    Grazie !

  189. Complimenti per il blog ! Leggo sempre con piacere storie come la Vostra ! Pura vida da parte di un’altra coppia expat per ora dall’Italia a Londra.
    Dancer, dal blog noiduenelmondo due sposi a Londra.

  190. ciao francy. io vado ad aprile maggio per 15 giorni. se riesci si va insieme e vediamo se la mia idea è fattibile. a presto

  191. ciao ragazzi…vi scrivo per dirvi che sono felice per la vostra bella esperienza in Costa Rica. Ci sono stato nel 2009 e mi è piaciuta molto. Non ho visitato la zona di Limon…spero aprile maggio 2013 di tornare pe run nuovo viaggio e venire a trovarvi.
    se qualcuno parte dall’italia in questo periodo ci si può unire e visitare questo paese per una quindicina di giorni .

  192. Ciao Giordano, credo di si sostenendo l’esame di stato il che ovviamente presuppone una ottima conoscenza dello spagnolo. Senti per sicurezza la ambascaita di Costa Rica a Roma . Cari saluti. Alfredo

  193. Ciao, sono medico ospedaliero,
    Chiedo:
    – è possibile svolgere la mia attività in Costa Rica?
    Grazie
    Giordano

  194. Ciao Michele, il sistema penionistico esiste ma temo che i contributi italiani già versati siano persi se non hai maturao alcun diritto; per una certezza su questo dovresti comunque sentire la Ambasciata Italiana a Sn Josè .
    Cari saluti . Alfredo

  195. ciao alfredo,
    volevo chiederti se conosci il sistema pensionistico “se cè “in cr,e se ci si trasferisce
    i contributi italiani vengono persi ?
    un saluto
    michele.

  196. Ciao, da lontano un lavoretto, come lo chiami tu, qui non lo trovi di certo. Devi venire qui e cercarlo, come fanno tutti . Cari saluti . Alfredo

  197. Buonasera, ho visto che siamo in molti a sognare la Costa Rica e non dispiacerebbe anche a me fare un’esperienza li, ma ovviamente cerco una sistemazione ed un lavoretto per vivere…insomma non saprei da dove iniziare…cercasi info e suggerimenti, Grazie 🙂

  198. Ciao Christian, mi spieghi bene perchè hai intenzione di trasferirti senza avere nemmeno visto la Costa Rica ? E addirittura comprare un appartamento ! Temo che questa sia la strada maestra per fare passi avventati a meno che tu non sia milairdario, ma non credo, non scriveresti qui ! Fatevi un bel viaggio sereno non da turisti e poi … ne riparliamo !
    Se poi vuoi informazioni credo che da nessuna parte ne trovi come sul mio blog, l’importante è leggerlo ….
    Cari saluti
    Alfredo

  199. christian natali on

    ciao a tutti ho intenzione di trasferirmi in via definitiva in costa rica insieme alla mia compagna vorrei sapere un po di notizie utili su come fare e come acquistare un’appartamento.

  200. ciao lia , anche io ho un bimbo di 9 anni e devo trasferirmi in costarica,hai qualche informazione riguardo alle scuole? se ti va mettiti in contatto con me cosi’ magari ti esprimo tutti i miei dubbi,forse possiamo darci qualche consiglio a vicenda. grazie

  201. Ciao Ignazio, scrivimi pure quello che vuoi sapere, il nostro blog tramite me mette a disposizione informazioni di ogni genere proprio agli Italiani che vorrebbero fare questo salto . Scrivimi su amano.ingegno@gmail.com ma ovviamente prima leggi approfonditamente il blog per evitare di chiedermi cos già ampiamente chiarite .
    Cari saluti
    Alfredo

  202. ciao,
    siamo una copia di cinquantenni stavamo pensando di trasferirci in costa rica volevamo avere informazioni e contatti con italiani che si sono già trasferiti grazie ignazio

  203. ciao,
    stiamo pensando di trasferirci in costa rica siamo una copia di cinquantanni vorrei avere informazioni e contatti con italiani che si sono già trasferiti saluti ignazio

  204. Ciao Cesare, in Costa Rica è vietato assumere stranieri , puoi solo lavorare se hai una impresa o attività aziendale . Mi spiace ….

  205. ciao,siamo interessati io e mia moglie di fare una vacanza in costa rica tanto per farci un’idea del paese,e di un probabile trasferimento in futuro anche con i miei figli ,tra due anni andrò in pensione e non abbiamo nessuna intenzione di restare in italia dacci qualche tuo punto di vista anche generico tanto per iniziare un rapporto fatto di semplice conoscenza

    grazie
    guido e loredana

  206. ciao Gabriele non sono ferrato sull’argomento e nemmeno molto interessato. Pubblico nel caso qualcuno che sappia risponderti possa farlo. Cari saluti . Alfredo

  207. gabriele mazzetta on

    le tasse come si pagano ? e se vi è accordo x non pagare due volte

  208. Ladyelendir on

    Ciao a tutti,
    sono Manu e vorrei avere qualche informazione sugli investimenti in Costa Rica. Mio marito ed io vogliamo scappar via dall’Italia e trasferirci all’estero. Il nostro sogno sarebbe di aprire un piccolo ristorante-pizzeria, vivere in riva al mare e lasciar un Paese ormai senza speranza, almeno per noi. Avete qualche informazione utile o link da cui poter partire? Grazie molte.

  209. Hola Silver,

    In Costa Rica il Servizio Sanitario Pubblico Nazionale si chiama CCSS (Caja Costaricense Seguro Social) –

    La CCSS ha sedi (o piu’ sedi) in tutte le principali citta’/Pueblo del Paese –

    Alla CCSS si richiedono anche appuntamenti/visite specialistiche (erogano anche le Pensioni).

    Oltre a queste strutture sia nella principali citta’ che nei piccoli/piccolissimi centri abitati ci sono gli EBAIS (Equipos Básicos de Atención Integral en Salud ) dove solitamente c’e’ un “medico di base” che riceve i pazienti (la presenza del medico nei piccoli/piccolissimi centri abitati e’ normalmente una/due volte alla settimana).

    Nel Paese ci sono circa 800 EBAIS.

    Poi ovviamente ci sono Ospedali (sia Pubblici che privati) un po’ in tutto il Paese, ma solo nelle principali citta’.

    Per poter usufruire del Servizio Sanitario Nazionale bisogna essere iscritti al Servizio stesso ovviamente.

    Si paga una quota mensile (variabile in base al tipo di servizio sanitario richiesto).

    Da circa un paio d’anni gli stranieri residenti sono obbligati alla sottoscrizione di un “Seguro Volontario”, affinche’ possano rinnovare la loro “cedula de residencia”.

    Dallo stesso periodo per gli stranieri che richiedano per la prima volta la residenza in Costa Rica uno dei requisiti e’ appunto avere il Seguro Volontario.

    Poi in Costa Rica esiste l’INS (Instituto Nacional de Seguro), questo riguarda pero’ polizze di assicurazione varie (per es. polizza ass.auto che si chiama “Marchamo”) – polizze assicurative lavoro – polizze vita – ecc.

    Anche dell’INS ci sono sedi (o piu’ sedi) nelle principali citta’.

    Diciamo quindi che la CCSS sarebbe un poco come l’INPS in Italia e l’INS come l’INAIL italiana piu’ le Compagnie di Assicurazione, cosi’ per dirla molto semplificata.

    Sperando di esserti stata un poco di aiuto, invio un caro saluto dalla Costa Rica!
    (sono cinzia, come Alfredo giustamente scrive, sono circa 20 anni che vivo qui)

    ¡Pura Vida!
    Cinzia

  210. Ciao Siver, non so rispondere alla tua domanda ma non credo esista il medico di famiglia . Prova a sentire Cinzia che scrive spesso su questo blog, lei vive qui da tanti anni e lo sa di certo. Cercala sul sito del B&B casa Buenavista a Carrillo.
    Ti aspettiamo in Costa Rica, quando deciderai di venire siamo qui ( per quest’anno fino a Marzo )
    Cari saluti
    Alfredo

  211. Graziarelli on

    Ciao Alfredo;
    ho già letto tante utili ed esaudienti notizie sulla sanità pubblica del Costa Rica ma non riesco a sapere se anche in questo Paese, come in altri dell’america latina, esiste il “medico di famiglia” o “medico di base” garantiti da questo servizio pubblico ne’ riesco a capire se ci sono i più noti “centi di salute” dove appunto trovano locazione gli ambulatori a pubblica dispopsizione dei pazienti.
    Qualcuno può fornirmi più dettagliate notizie in merito?
    Sarei molto grato e sarei felice di conoscervi in questo paradiso naturale.Silver dalla Romagna.

  212. Buongiorno Melania, non ne sono certo nei dettagli ma una volta ho incontrato un avvocatao spagnolo che stave preparando l’esame di abilitazione per potere esercitare in Costa Rica ; ovviamente ci vuol una perfetta conoscnza della linga come presupposto. Cerac su Facebook l’avvocato Natalia Di Pippa, una mia amica di San Josè che potrà essere piu precisa essendo di origine Italina ed anche per molti anni direttore della Camera di Commercio italo costaricense.Cari saluti e in bocca al lupo
    Alfredo

  213. Melanianavelli on

    Siamo una famiglia con due bimbe di cinque e sei anni avremo intenzione di trasferirci in cr , sono un avvocato di40 anni e mio marito fa il parrucchiere ,volevo sapere ho la possibilità di svolgere la stessa professione ? Cosa devo fare?

  214. Hola Emanuela, sono cinzia e vivo in guanacaste da circa 20 anni. Come ben dice Alfredo la crisi e’ un po’ ovunque nel Mondo e quindi anche in Costa Rica! Ti suggerirei se fosse possibile fermarti un poco piu’ di 8 giorni (come scrivi nell’altro post)…….. mi sembra veramente troppo poco tempo per poter visitare e rendersi conto bene della realta’ del Paese! Tieni presente che i tempi di spostamento tra una localita’ e l’altra sono molto lunghi, per esempio da San Jose’ a Flor de Pacifico in Potrero occorrono circa 4/5 ore pur essendo distanti meno di 300 km. Un caro saluto dalla Costa Rica! e in bocca al lupo x tutto!

  215. Ciao , il Guanacaste è piu frequentato da Americani, il Cribe da Europei. La stagione turistica qui da noi è piu lunga. La cosiddetta crisi colpisce ovunque ed è per questo anche che occorre prudenza e oculatezza sapendo che questo è un ottimo momento per comprare . Il consolato non credo ti darà gran che ma tentar non nuoce … Saluti
    Alfredo

  216. Emanuela on

    Grazie
    prenderò in considerazione l’idea. Si ho visto che siete sulla costa opposta rispetto a Guanacaste, dove andrei io. Fine prossima settimana deciderò per il viaggio e ti farò sapere. Allora approfitto per farti un’ ultima domanda: non so nulla sull’affluenza turistica in Costa Rica. Mi sembra di aver capito che è frequentata soprattutto da americani per vacanza. E’ corretto? Inoltre questa crisi sta creando problemi anche lì oppure no?. Pensavo di rivolgermi al consolato per cercare di avere dei dati.

    Grazie ancora per il disturbo e saluti

    Emanuela

  217. Ciao Manuela, se vieni da noi ci fa piacere, considera che siamo sull’altra costa, molto lontano dal Pacifico e dunque ti suggerirei di stare qui almeno due notti . Se prendi un auto a noleggio ti consiglio POAS RENT a Car con la quale abbiamo una convenzione per i lettori del blog .Qui le info :https://www.italiacostarica.com/2012/07/28/noleggiare-un-auto-nella-costa-rica-la-compagnia-poas-buona-opzione/
    Noi possiamo ospitarti qui (se c’è posto quando vieni tu) quindi fammi sapere : https://www.italiacostarica.com/2012/09/12/casa-in-affitto-puerto-viejo/
    Cari saluti
    Alfredo

  218. Emanuela on

    Ciao Alfredo
    assolutamente la mia intenzione è di vedere e valutare sul posto prima di decidere di acquistare qualcosa. Per ora ho trovato un costruttore italiano i cui villaggi si chiamano ” Flor de Pacifico” e dovrei visionare i loro alloggi sul posto in Novembre. Però mi chiedevo se si potesse acquistare spendendo un pò meno di quello che mi è stato proposto, sfruttando qualche opportunità in loco. Certo che la cosa si fa complessa in quanto non ho conoscenze da quelle parti, a parte voi con la vostra disponibilità. Molto probabilmente il 21 Novembre partirò per Costa Rica per visionare i villaggi e rimarrò 8 giorni. Se per te non è un problema magari potremmo incontrarci un giorno, ovviamente il tuo parere mi sarebbe molto prezioso….

    Grazie per il disturbo
    Emanuela

  219. Ciao Emanuela ti dico molto sinceramente che quallo che vuoi fare è estreamente rischioso e quindi non ti darò altra risposta. Non credo tu abbia soldi da buttare via dunque se vuoi fare un investimento devi venire qui a vedere le cose con i tuoi occhi, online rischi di trovare truffe o pessimi affari. In costa Rica c’è una ENORME quantità di opportunità . Se vieni a trovarci entro Marzo allora ti aiuto volentieri .
    Cari saluti .
    Alfredo

  220. Emanuela on

    Ciao Alfredo
    sono Emanuela. Cercando informazioni sul Costa Rica mi sono imbattuta nel tuo sito e blog, che ho trovato interessante per l’obiettività. Allora vorrei porti questa domanda: sono fortemente interessata ad acquistare un alloggio per metterlo a reddito. Non sapresti indicarmi qualche agenzia seria a cui rivolgermi per eventuale acquisto? On line non riesco a trovare molto.
    Grazie per la disponibilità
    Emanuela

  221. Ciao Gerardo, se volte incontrarmi, il che mi farebbe molto piacere, dovete venire sulla Costa Atlantica , a Puerto Viejo de Talamanca . Ovviamente vi serve una macchina a noleggio perchè in così pochi giorni rischiate di non vedere nulla. A San Josè un giorno pieno basta ed avanza per vedere il centro … Se venite da quelle parti ( molto belle ) scrivimi su amano.ingegno@gmail.com .
    In bocca al lupo
    Alfredo

  222. Stefano Gerardo on

    ciao Alfredo noi partiamo il 12 ottobre e rientriamo il 22 ,pensiamo di fermarci 2 giorni a san Josè per poi fare un tour esplorativo e visitare la zona del Guanacaste dove mi dicono che sia molto sviluppato il turismo. Con noi vengono anche una coppia di nostri colleghi, anche loro con la stessa idea .A noi farebbe molto piacere se ci fosse l’occasione di incontrarci cosi’ ci puoi indicare qualche posto dove andare a mangiare e perchè no prendere anche ispirazione;cosi’ possiamo renderci veramente conto se la Costa Rica possa essere veramente il nostro futuro. Grazie e a presto

  223. Ciao Stefano, aprire un ristorante non è un problema sia realizzandolo ex novo che prendendolo in gestione. occorre girare un po nel paese e informarsi cercando con attenzione il luogo adatto. Noi dal 3 Ottobre saremo a Puerto Viejo sulla costa Atlantica. Se passate da qualle parti ( li ci sono 5 ottimi ristoranti italiani che lavorano bene ) possiamo incontrarci.
    Fammi sapere …
    saluti e in bocca al lupo
    Alfredo

  224. Stefano Gerardo on

    ciao Alfredo mi chiamo stefano e sono un cuoco di 37 anni e con mia moglie stiamo organizzando una vacanza (esplorativa )in Costa rRica a metà ottobre .Siamo entrambi innamorati dei climi tropicali e non avendo particolari legami in italia ,l’idea di trasferirsi li ci sta convincendo sempre di più.Ho letto che il lavoro li è riservato ai residenti,ma aprire un ristorante li ,secondo te è una cosa fattibile?Se puoi fammi sapere , e chissà che quando non ci si possa trovare

  225. Ciao, per la scuola riguardo qualla zona contatta via email Cinzia ( B&B Casa Buenavista a Carrillo ). Loro sono stati aTamarindo molti anni. E’ un posto che dal punto di vista turistico a mio avviso non ha futuro … per fare qualche attività puoi trovare ben altro … Il costo della vita è alto se fai il turista, se vivi alla Costaricense ovviamente molto meno, ma devi scegliere . Per comprare , se pensi a questo, devi fare molta attenzione: c’è una infinita scelta di terreni ed immobili e puoi trattare ottimi prezzi. Il livello di istruzione ? Cosa fanno i nostri figli con l’alto livello di istruzione che hanno in Italia ? rispondi tu e vedi se magari non vale di piu la pena imparare a vivere in modo semplice fin da piccoli.
    Tienimi aggiornato. Io sarò in Costa Rica dal 3 Ottobre fino a Marzo, a Puerto Viejo.
    Cari saluti
    Alfredo

  226. Mauro Donzelli on

    Ciao Alfredo sono Mauro da Napoli e ti ho scritto un paio di mesi fa…

    La mia piu’ grande preoccupazione e’ l’istruzione visto che ho un figlio di 11 anni…mi rispondesti di non preoccuparmi troppo del problema istruzione e che comunque non e’ un problema.
    Sono stato ad agosto in costa rica per 12 giorni sulla costa pacifica,da Tamarindo a puerto cortes,ho trovato un paese a dir poco magnifico,con dei posti spettacolari.
    Il mio e’ stato un viaggio comunque esplorativo,alla ricerca di sensazioni,considerando la mia grande voglia di andarci a vivere con moglie e figli.
    La seconda tappa adesso sarebbe quella di tornarvi con loro,anche se ho notato che a livello economico, come costo della vita, si avvicina abbastanza all’europa e investire costa non poco.
    La mia piu’ grande preoccupazione e’ sempre quella: l’istruzione.
    Ho conosciuto molti italiani che vivono la’e tutti mi hanno parlato di un livello scolastico che e’ vicino allo zero,o in alternativa vi e’ la scuola privata che pero’ e’ costosissima (800/1000 dollari al mese).
    Grande voglia e determinazione per fare questo grande passo, ma anche paura.
    Sarei orientato eventualmente piu’ sulla parte turistica, tipo tamarindo, anche per poter poi investire in qualcosa.
    Che mi consigli? Notizie piu’ certe sulla scuola?

  227. Hola Maraspritz! Sono Cinzia e vivo in Playa Carrillo – Guanacaste. Non abbiamo avuto nessun grave danno a strutture ed infrastrutture, gracias Dios come dicono qui i Ticos! Le strade sono a posto e la situazione sta tornando alla completa normalita’. Ti auguro una splendida vacanza! Un caro saluto dalla Costa Rica. ¡Pura Vida! cinzia

  228. Ciao Mario, ho scritto diversi articoli su questi argomenti nel mio blog http://www.italiacostarica.com . Ti consiglio di leggerli perchè sono molto approfonditi e qui non potrei dirti certo di più . Se poi avrai domande più specifiche sarò lieto di risponderti nei limiti di quello che so .
    Cari saluti
    Alfredo

  229. Mario Canzi1 on

    Ciao,,
    Sono Mario, 48 anni, single disabile fisico (ma mi arrangio e non ho bisogno di assistenza) sono stanco del bel paese e vorrei trasferirmi in Costa Rica, a livello di attività in proprio, quali possibilità ci sono? quanto costa vivere lì? grazie per le risposte che mi darete.
    Mario

  230. Alfredo ciao.
    Grazie tante per la disponibilita`. Cerchero` di fare una scappata li da voi. Ti mandero` un`email prima comunque.
    Grazie ancora e sono anche contento di sapere che il terremoto non ha fatto troppi danni a cose e persone.Speriamo si fermi presto.
    Grazie ancora
    Marco

  231. Ciao, i consolati spesso sanno poco. Per ottenere la residenza devi fare un investimento con una tua società costituita in CR , per almeno 200.000 dollari USA . La zona di cui mi parli è una delle poche che ancora non conosco. Se passi dalle parti di Puerto Viejo dopo Novembre e fino a Marzo prossimo puoi venire a trovarci per una chiacchierata. Il mio indirizzo è amano.ingegno@gmail.com. cari saluti . Alfredo

  232. Quando sarai li del terremoto si saranno anche dimenticati, ci sono abituati e stanno gia sbracciandosi per risolvere i problemi . Buon viaggio

  233. Maraspritz on

    ciao! noi tra una settimana partiamo per un viaggio prettamente turistico in centro america! chiapas guatemala e per concludere arrivare in costarica! ho sentito oggi del terremoto! qualcuno mi sa dire com’è la situazione? arriverò in costarica il 24 settembre!

  234. Alfredo ciao
    Prima di tutto desideravo ringraziarti a nome di tanti che come me sono interessati ad avere info sulla Costa Rica, la tua disponibilita` e` lodevole e molto apprezzata. Ho letto molti commenti prima di decidermi a farti anche io una domanda.
    Ho gia` chiesto informazioni al consolato della Costa Rica (io vivo in Inghilterra), documenti, visti etc etc.
    Andro` a Dicembre a fare un sopralluogo e a farmi un idea piu` precisa.
    In questo momento dalle informazioni e ricerche fatte, sono tentato di andare a Puerto Jimenez, Osa Peninsula.
    La mia domanda e` la seguente: C`e` un minimo investimento richiesto per trasferirsi? strano ma vero, ho chiesto al consolato ma alcune risposte non erano ben precise. Ovviamnete so che l`importo varia dal tipo di attivita` stessa etc.
    Se magari qualcuno che legge e` nella zona di Puerto Jimenez e volesse mettersi in contatto con me, ne sarei molto felice.
    Grazie ancora
    Ciao
    Marco

  235. Grazie per la tua testimonianza Tommaso . Noi continueremo a scrivere sul blog col solito impegno e passione .
    Cari saluti
    Alfredo

  236. Tommasotaticchi on

    Caro Alfredo torno in Italia dopo 2 mesi passati in Costa Rica per lavoro e un pò di vacanze. Sono rimasto affascinato dalla bellissime camapgne di Tilaran, alle pendici del vulcano Arenal e dalle zone del Guanacaste vicino al vulcano Miravalles (Bagaces, Guayabo de Bagaces ecc). Ho visitato il parco del Corcovado e Manuel Antonio, il vulcano Irazù, Cartago e San Josè. Ho conosciuto persone di tutti i tipi, dal “fincero” al gaucho, dall’architetto italiano alle più comuni persone che vivono nella zona “roja” di san josè. Mi rimarrà sempre nel cuore questo Paese, spero di tornarci presto.
    Un saluto e un grazie per le informazioni che mi hai dato e che ho letto nel blog.

  237. Mengolimauro on

    Buogiorno Alfredo, sembrerà una banalità ma anche io le scrivo per ricevere maggiori informazioni riguardo il costa rica. le scrivo perchè sono alcuni mesi che con la mia famiglia stiamo vagliando diversi paesi del mondo con la volontà di trasferirci dall’italia. preciso che siamo alla ricerca di tranquillità e di pace; un posto dove poter aprire un’attività e vivere sereni. volevo chiederti se hai piacere di rispondere una mail dove posso scriverti per avere delle informazioni più precise. grazie

  238. Ciao Gianluca, la Costa Rica ha veremante tante possibilità e tante zone molto differenti anche costiere Devi fare un viaggio esplorativo di almeno tre settimane, munito di auto a noleggio magari dopo avere fatto una prima selezione. Al riguardo ti consiglio di leggere attentamente la guida di Lonely Planet . Cari saluti – Alfredo

  239. Lucazonnedda on

    buonasera mi chiamo gianluca e ho esperienze all’estero sia in messico playa del carmen che barcellona……vorrei provare a trasferirimi in costarica e cerco un altro ragazzo che come me non hai piu voglia di vivere in italia(sono sardo e vivo a cagliari quartu) mi piacerebbe poter aprire una piccola ttivita di ristorazione tipica sarda o italiana magari in un piccolo centro turistico ho 40 anni……vorrei sapere quali sono i nuovi luoghi in espansione in cui si possa vivere in modo decoroso

  240. Ciao, la tua domanda è troppo generica e non so risponderti. Le possibilità dipendono dalla volontà e capacità delle persone , non credi ? Per conoscerci devi venire a Firenze nel nostro B&B http://www.casadeitintori.it oppure, dopo Novembre, nella Costa Rica. Non so a quale isola ti riferisci … Cari saluti.
    Alfredo

  241. Morena60 on

    vorrei trasferni, siamo in 4 ed abbiamo sempre fatto ristorazione, credi ci siano sbocchi in questo senso? verrò nella tua bellissima isola i primi di gennaio mi piacerebbe conoscervi

  242. Ciao Alfredo, grazie per la tua risposta. Ti faro’ sapere appena organizzo il viaggio…sicuramente passero’ da Puerto Viejo e passero’ a trovarvi. Crepi il lupo. Daniela

  243. Ciao Alfredo, grazie per la tua risposta. Ti faro’ sapere appena organizzo il viaggio…sicuramente passero’ da Puerto Viejo e passero’ a trovarvi. Crepi il lupo. Daniela

  244. Cosimo Dattesi on

    Ciao Massimo,
    il 22 Agosto parto per il CR e ritorno a visitare con un’ attenzione particolare la regione del Guanacaste in particolare Nicoya e intorni.
    La tua idea è una delle tante che andrò a valutare con una certa attenzione.
    Al mio ritorno intorno al 18 settembre ci possiamo sentire per ………magari combiniamo qualcosa.

  245. Ciao Massimo, se quello che vuoi fare è il tuo sogno non avere il minimo dubbio e inseguilo fino in fondo . La passione è la vita stessa e in Costa Rica puoi farlo benissimo , c’è gente che ci vive, la pesca d’altura è molto praticata e si rivolge ad una cleintela prevalentemente americana e benestante. Devi solo trovare il posto adatto e fare una visita bene organizzata per capire la realtà del posto, Se un giorno vieni a trovarci possiamo approfondire quello che ti interessa sapere in dettaglio. Fino ad Ottobre siamo nel nostro B&B http://www.casadeitintori.it e da Novembre a Puerto Viejo. Mi puoi contattare quando ti pare alla email amano.ingegno@gmail.com. In bocca al lupo. Alfredo

  246. Massimo Delfino on

    Ciao Alfredo , mi chiamo Massimo ho 35 anni, faccio l’agente di commercio per una multinazionale tedesca e a dirtela tutta non ne posso posso più ne del mio lavoro ne tanto più di questa italia che ci prosciuga giorno dopo giorno…vorrei trsferirmi giù in costa rica e vorrei comprarmi una barca e portare i turisti a pescare (la mia grande passione) cosa ne pensi potrebbe essere fattibile una cosa del genere..????
    ciao e grazie per l’ottimo contributo che dai a tutti noi..
    Massimo

  247. Ciao Daniela, la pazienza non mi manca , quello che spesso manca è il buon senso di alcuni che non si rendono conto di perdere il loro tempo. Da Novembre ci saremo anche noi per molti mesi, se passi da Puerto Viejo passa a trovarci. La mia email è amano.ingegno@gmail.com . In bocca al lupo . Alfredo

  248. Ciao ALfredo…ma che gran pazienza hai. Tutti le stesse domande e tu con tutta la calma del mondo rispondi sempre molto gentilmente. Mi chiamo Daniela e molto probabilmente andro’ in CR in novembre, sto valutando anch’io la possibilita’ di trasferirmi, ma solo dopo un’accurato giro di perlustrazione. Sono gia’ in giro per il mondo da un po’, lavoro nel settore turistico, ma e’ arrivato il momento di fermarsi. Buona giornata. Daniela

  249. Ciao Alfredo,
    sono Matteo sono un ragazzo di 30 anni che vive in Inghilterra…anche io sono dovuto imigrare per cercare lavoro.
    Ho un grande spirito di adattamento, e una grande passione per il sud/centro america.
    Ho sempre desiderato trasferirmi li per cercare di aprire un business.
    Vista la tua esperienza, volevo chiederti se, ovviamente con un progetto ben definito, con una cifra intorno ai 15000€ (frutto di vari anni di risparmi), al di la del fatto dell’andamento positivo o meno della attività, come cifra iniziale potrebbero essere sufficienti per poter avviare una attività e dunque ottenere cittadinanza e i vari documenti utili per essere in regola??
    Grazie mille

  250. Ciao a tutti, io vivo in Costa Rica da più di10 anni e sonono d’accordo con Alfredo: Carrillo è la spiaggia più bella in assoluto, è un posto magico! Vivo a Nicoya nel Guanacaste e mi piace moltissimo, certo non tornerei indietro anche se mi manca moltissimo la mia famiglia.
    Un saluto “Pura Vida”
    Emi.

  251. muleto patrizia on

    per fine gosto pensavamo di passare 2 settimane in Costa Rica il biglietto costa intorno ai 1.200 euro ma conviene organizzato o fai da te? domando se ci sn difficoltà per dormire ,facendo a meno dell’agenzia forse i costi sarebbero un pò più contenuti grazie qualche consiglio sarebbe molto apprezzato

  252. ciao alfredo
    fialmente si parte , ad agosto faremo il nostro viaggio in costarica
    puoi consigliarci per il noleggio di un auto !
    grazie ancora per tutte le informazioni che ci dai
    ciao
    michele

  253. Ciao Alessandro, un viaggio approfondito e con occhi privi di aspettative e preconcetti è la premessa necessaria per fare un salto del genere con successo.
    La Costa Rica non è il mio paese ma è un bel luogo per viverci. Consulta il blog per avere informazioni, faccio del mio meglio per tenerlo aggionato e scrivere cosa realistiche benchè spesso ovviamente ci siano mie opinioni . Fammi sapere coma va il progetto.
    In bocca al lupo
    Alfredo

  254. Ciao Alfredo, mi chiamo Alessandro e sto pensando seriamente di andare a farmi un giro nel tuo paese e vedere se mi piace a tal punto da fare il grande passo..
    Ho 32 anni e ho un’azienda agricola di 20 ettari a serre…
    Mio padre e’ gia venuto a vedere la situazione, abbiamo dei buoni contatti a Cartago e, volendo, sarebbe molto facile trasferirsi la…
    Be vedremo. Ad agosto andro a vedere un po la situazione… Speriamo bene, in italia mi piace sempre meno continuare a viverci
    Ciao

  255. Ciao , l’unico consiglio è quello di andare in Costa Rica per un tempo sufficiente a capire se puoi vivere li davvero e semmai cercare la zona piu adatta dove avviare la tua attività. Impiego alle dipendenze di qualcuno non è possibile perchè vietato dalla legge della Costa Rica.
    In bocca al lupo .
    Alfredo

  256. Danimas7 on

    Ciao a tutti, vorrei fare un viaggio esplorativo in Costa Rica, sono Un Barman e vorrei fare un viaggio mirato per visitare mete turistiche, per vedere se c’è la reale possibilità di trovare un impiego qui. Avete qualcosa da consigliarmi?

  257. Grazie Massimo, leggere una email come la tua mi da davvero tanta energia per continuare questo lavoro , se così voglimo chiamarlo. Appena puoi organizza un viaggio nella Costa Rica, non te ne pentirai ! E poi, da cosa nasce cosa … Cari saluti . Alfredo

  258. ciao,mi chiamo Massimo e vivo a Brescia con mia moglie e i nostri due figli.
    Ho letto il tuo blog e mi è piaciuto,molto interessante,sono anni che sogno di vivere in riva al mare esercitando il lavoro di ristoratore(sono cuoco da ormai 25 anni).
    Forse rimarrà per sempre un sogno ma non è detto che un giro da quelle parti non si possa fare,staremo a vedere.
    Per ora ti ringrazio,ho letto delle cose molto utili che mi hanno fatto trascorrere una lieta mattina. Ti mando un saluto sincero.

  259. scusate sono sempre Anna non riesco a rispondervi, ma volevo dirvi che va bene e che vorrei ricevere le risposte ai miei quesiti
    Anna

  260. Buonasera,
    io in agosto farò un viaggio in costa rica a Flamingo/Potrero,
    ho acquistato un app. in un villaggio Flor de Pacifico, l’intenzione è quella di trasferirsi li,
    io e mio marito che è in pensione, siccome tutti ci dicono che lì possiamo vivere bene sereni e con la sua ritribuzione non dovremmo avere problemi, colevo sapere se è vera questa cosa che la vita non è cara come qui, quindi adesso veniamo a visitare e poi magari per natale ci trasferiamo. Cosa mi dite è veramente possibile affrontare questo passo????
    grazie
    Anna

  261. Ciao Mauro, non preoccuparti troppo del problema istruzione. La Costa Rica dispone di buone scuole anche se quella private costano un po . Vai anzitutto a fare un viaggio esplorativo per vedere se è il paese adatto a voi e dove vivere e poi guardati intorno per le scuole . I bambini in Costa Rica avranno forse una ” istruzione ” inferiore a quella dell’Italia ma vivono piu a contatto con la natura e godono di piu della vita in una fase in cui riempirsi la testa di nozione , a mio avviso, serve poco.
    Un caro saluto .
    Alfredo

  262. Mauro Donzelli on

    Ciao ALfredo sono Mauro e scrivo da Napoli. Ho 34 anni e sono sposato con 2 figli ( 11 anni e 9 mesi ) e vorrei fare un passo importante, avendo anche un caro amico che si e’ trasferito in costa rica. Parlo molto bene lo spagnolo, desidero cambiare vita (non voglio arricchirmi) ma ho una grande preoccupazione : la scuola x i bambini, l’istruzione….principalmente x il primo…..anche per un possibile “trauma” che un cambio del genere potrebbe procurargli. Consigli?

  263. Ciao Alfredo sono uno studente italiano, vendo in Costa Rica per studiare e per fare un’esperienza. Starò 1 mese nel Guanacaste dove ho trovato una sistemazione praticamente gratuita grazie ad alcuni amici! Ad Agosto torno a San Josè e mi chiedevo quale fosse l’opzione meno costosa per dormire. Dato che dovrò stare un mese è meglio hotel o un appartamento? Hai qualche consiglio da darmi? Eviterei di stare in centro perchè ci sono stato un paio di giorni è mi è sembrata una bolgia di traffico. Le zone che mi sono piaciute di più sono il barrio amon e san pedro. Se hai qualche consiglio ben venga!

    ciao

  264. Antonella on

    Dimenticavo. In un precedente soggiorno di circa un anno in Guinea Equatoriale ho imparato molto bene lo spagnolo. Ormai sono passati quindici anni, ma posso rispolverarlo velocemente e senza fatica, anzi, con grande piacere.

  265. Antonella on

    Salve, sapete se una ‘giovane’ ginecologa cinquantenne potrebbe essere utile?
    Tra un po’ i bambini saranno cresciuti abbastanza per cavarsela da soli e io sarò libera.
    Antonella Masia
    amas.doc@tiscali.it

  266. Ciao, trovi tutte le risposte alle tue domande proprio sul blog da cui scrivi. Ci sono decine di pagine e di articoli su tutti quegli argomenti che non potrei mai affrontare in un messaggio .
    Buona lettura !
    Alfredo

  267. Ricky6969_7 on

    Ciao , sono italiano e ho ormai deciso di fuggire da questo ‘non paese’ e ho individuato dopo molte ricerche un paio di mete tra cui decidere il trasferimento. il Costa Rica e’ una di queste , vorrei gentilemente sapere da chi gia ci vive da tempo informazioni sulla possibilita’ di aprire un’attivita, il costo della vita, degli affitti, ecc e come poter prendere la residenza, o visti permanenti

  268. Ciao ragazzi, ogni scelta è quella giusta anche se il Guanacaste non è un punto ma una vasta regione tutta sa esplorare . buon viaggio !

  269. Ciao Fabrizio, il governo della Costa Rica fa l’interesse dei cittadini costaricensi e in quasi nessuno stato ( nemmeno in Italia ) si puo ottenere la residenza senza dimostrare di avere il denaro per mantenersi .
    Non si tratta di essere un paese per ricchi, semplicemente se vuoi usufruire dei servizi devei avere la residenza e per averla devi rispettare le regole richieste.
    Tuttavia puoi stare li come turista senza dovere dmostrare nulla, non avrai la residenza e quando scadono i tre mesi di permanenza devi uscire dal paese per 72 ore e rientrare. Molti lo fanno da anni . Cari saluti. Alfredo

  270. Teo&Fabi on

    ciao a tutti… siamo Teo e Fabiana due giovani ragazzi pronti per trasferirci in costa rica.. la nostra partenza è fissata per metà ottobre.
    Come punto di partenza avremmo scelto Guanacaste..
    che ne dite?
    ciao e …
    pura vida a todos!!!!!

  271. Fabrizio on

    Ciao,ho letto che secondo le ultime leggi in costarica devi aver un comnto in banca di almeno 600000 dollari e cmbiarne almeno 2500 euro al mese in moneta locale. Una domanda: ma se uno ha un sogno di trasferirsi li e non dispone di tutto quel denaro deve abbandonarlo quel sogno? E ancora,ma la costa rica e’ solo un posto per ricchi? Grazie per eventuale risposta.

  272. Ciao Eugenio, se esplori bene il mio blog trovi mille consigli di viaggio scritti apposta per chi vuole conoscere bene la Costa Rica
    Buon viaggio
    Alfredo

  273. Eugenio da roma on

    Ciao a tutti,
    insieme alla mia ragazza sto pensando ormai già da un pò di tempo di farmi una bella vacanza in costa rica.
    Prematura l’idea di un trasferimento in pianta stabile in un nuovo paese…sognare però è sempre bello. 🙂
    Sogni a parte ci farebbe piacere avere qualche consiglio per una bella vacanza che ci permetta di scoprire, ed in parte capire, la vera natura di questo paese e del suo popolo; magari per vederlo ed assaporarlo non tanto con gli occhi di un turista per caso quanto invece quelli di un attento esploratore.

  274. Ciao Claudia, inviami un bel resoconto di viaggio con due – tre foto e lo pubblico sul blog volentieri . Auguri per l’inizio della vostra vita insieme .
    Cari saluti
    Alfredo

  275. Ciao Lucia , l’argomento è poco discusso perchè poco rilevante. La malaria non esiste ed ammalarsi di dengue è un evento molto raro e per un turista è quasi impossibile da contrarre. Cerca di evitare inutili stati di ansia, in Costa Rica non ne hai bisogno . I bambini spesso sono delicati perchè hanno mamme un po troppo apprensive.
    Godetevi la vacanza in tutta tranquillità .
    Un caro saluto.
    Alfredo

  276. Ciao, perdona se approfitto ancora della tua gentilezza e del tuo tempo….ma continuando a viaggiare idealmente e virtualmente ho trovato un argomento poco discusso che mi ha un po’ allarmata: dengue e malaria.
    Per la dengue bisognerebbe evitare le punture di insetti ( rischio praticamente impossibile da eliminare del tutto).
    Per la malaria si può fare la profilassi, anche se non elimina il rischio e da effetti collaterali a volte forti. Si dovrebbero prendere ,due pillole a settimana a partire da due settimane prima del viaggio e continuare fino a 4 dopo il ritorno ( ma se uno si trasferisce le deve prendere a vita?)
    Naturalmente il mio timore non e’ tanto per me, quanto per i miei bambini…soprattutto il più piccolo e’ un po’ delicato..

    Grazie ancora per la tua disponibilità.

  277. Ciao Alfredo, poiché anche io gestisco una casa vacanze, in luglio e agosto sicuramente non riuscirò a muovermi, ma spero di riuscire a venire a trovarti subito dopo..
    Intanto ti ringrazio e ti saluto

  278. Ciao Lucia,
    la Costa Rica è una bella possibilità per una nuova e migliore vita ma occorre attrezzarsi bene perchè comunque è un paese molto differente dal nostro. Sarò lieto di fare una chiacchierata con voi quando volete per approfondire gli argomenti che vi interessano . Scrivetemi o telefonatemi per fissare un incontro qui da noi quando volete. tnete presente che fino a Giugno siamo quasi sempre al completo e che sarebbe un buon periodo Luglio o Agosto . Noi siamo qui : http://www.casadeitintori.it
    Cari saluti
    Alfredo

  279. Luciacaione on

    Ciao, intanto grazie e complimenti per questo stupendo blog!
    Io e mio marito stiamo pensando seriamente di lasciare la Sicilia ,dove e’ diventato parecchio difficile e stressante vivere del proprio lavoro , in un futuro abbastanza prossimo…
    Siamo innamorati dell’ America latina, e per ora il CR e’ in cima alla nostra lista delle possibili mete ( preciso che non ci siamo mai stati).
    Ad attirarci rispetto ad altri paesi che conosciamo un po’ di più sono fattori come sicurezza, istruzione e sanità.
    Abbiamo infatti due figli di 3 anni e 6 mesi..t
    Mi sarebbe utile qualche chiarimento in relazione a zone sicure- scuole.
    Ho letto che e’ un po’ in aumento la criminalità a San jose e dintorni, ma non e’ qui che si trovano le scuole internazionali?
    La nostra idea, anche se ancora in bozzolo, sarebbe quella di investire in case da affittare o magari creare un b&b…

    Sperando di poterti venire a trovare a Firenze entro ottobre ti ringrazio anticipatamente per ogni consiglio che potrai darmi..

  280. Ciao Cinzia, mi limito a scivere quello che penso e quello che penso di voi e dl vostro B&B lo sai . Dunque mi fa piacere condividerlo con chi mi scrive ! Besos

  281. Perfetto a mio parere il mese di novembre! Trovo che sia il mese migliore per visitare il Paese, ancora tutto molto verde, la Natura rigogliosissima – stiamo uscendo dal periodo delle pioggie – inizia ad esserci una fresca brezza ma non e’ cosi’ caldo ed umido, come e’ ora in maggio!! Ed in piu’ come dici non siamo in stagione alta ancora quindi i prezzi sono decisamente piu’ bassi! Per i voli prova ad informarti con Compagnia Condor (sottobandiera Lufthansa) – tragitto magari un poco piu’ lungo di quello di Iberia (spagnoli che offrono Milano/Madrid/SanJose’ CRica), Milano/Francoforte/scalo tecnico a Santo Domingo/ San Jose’ de Costa Rica. Molti di noi che viviamo qui per venire in Europa voliamo questa compagnia ultimamente, mi sembra che offrano sempre buoni prezzi. L’unico problema e’ che questa tratta – Italia / San jose’ de Costa Rica – non la offrono a mezzo internet ma solamente tramite Agenzie o direttamente con la Compagnia Aerea. Ci sono molte altre Compagnie ovvio che arrivano qui ma quasi tutte passano dagli USA……. Cmq hai ancora tempo sicuramente! Saludos y Pura Vida!

  282. Si ma appena abbiamo l’ok per le ferie, abbiamo il volo e sappiamo esattamente i giorni che saremo là! Adesso non ho idea. Ho pensato che la stagione migliore per noi sia novembre. Ci prendiamo un pò di caldo, visto che qui è finito, ma non ci sono i prezzi alti di dicembre. Comunque tutto dipende dalle offerte aeree, se ne trovassi una discreta a ottobre o i primi di dicembre…vediamo, adesso è fin troppo presto per scovare offerte

  283. Il Vulcano Arenal abbiamo provato a vederlo tra le nubi quasi perenni ( non vederlo in eruzione ! ) per due settimane in due anni diversi e non ci siamo riusciti . Pare che abbia deciso di porsi in quiescenza con buona pace di un turismo che si reggeva quasi del tutto qu questo evento . Per vedere animali in Costa Rica non c’è nemmeno bisogno di stare nei archi. Con occhio attento ne vedi dovunque. Comunque io consiglio per una panoramica davvero completa : la riserva biologica di Monteverde, il Parco di Manuel Antonio ( niente mangiare agli animali … ) e il Parco di Tortuguero .

  284. Scusate l’ignoranza, ma quanta possibilità si ha di vedere in eruzione il vulcano Arenal? Perchè sto pensando di ridurre a un paio solamente i parchi da visitare. Dalle mie esperienze in Africa, si ha più possibilità di vedere più specie animali stando più gg nello stesso parco che girare come trottole nei vari parchi consigliati per l’uno o l’altro animale. No?

  285. Molte grazie Silvia per aver preso nota del nostro B&B! Se passerai da queste parti sara’ un piacere farci due chiacchiere!
    Per quanto riguarda itinerario…… difficile per me fare una lista ……… primo ultimo posto…… amo tanto questo Paese che ritengo sempre tutto al primo posto!!! Pero’ come ti ho suggerito io stessa venendoci in vacanza con soli 14 gg bisogna per forza fare una scelta. Magari potresti organizzarti mas o meno cosi’:
    3/4 gg nel Caribe – con base per es. a Puerto Viejo e da li’ visitare tutte le spiaggie della zona e volendo ci sono molte cose interessanti anche nell’entroterra. Per arrivare nel Caribe da San Jose’ passerai obbligatoriamente da Braulio Carrillo, potreste quindi fare tappa al National Park nel viaggio di andata (o di ritorno, dipendendo dal tempo)
    3/4 gg tra Arenal/Monteverde – a mio parere Monteverde e’ un posto magico, anche se abbastanza affollato di turisti.
    Infine 3/4 giorni in Guanacaste – con base per es. da noi (eheheh) e da qui visitare diverse localita’ come Ostional Park Turtle – Punta Islita/Camaronal Riserva Tortugas – ecc.
    Arrivare sino al Corcovado la vedo molto difficile…….. non e’ facile da raggiungere, calcola che mas o meno da San jose’ a Puerto Jimenez o Golfito occorrono almeno 8/9 ore di auto, per cui un giorno ti passerebbe solo per il viaggio. A meno che non pensiate di prendere l’aereo da SJose’.
    Un caro saluto dalla costa rica!
    cinzia

  286. OK Alfredo, lo metterò al primo posto sperando di trovare posto visto le sole due camere!

  287. Ciao Silvia, visao che hai conosciuto Cinzia , nella tua lista metterei al primo posto la spiaggia di Carrillo e il B&B Casa Buenavista … provare per credere !
    Concordo con Cinzia che hai messo troppe cose nella lista ed anche se corri come una trottola rischi di non assaporare nulla … in Costa Rica occorre calma e tempo; in due parole: Pura Vida
    Cari saluti
    Alfredo

  288. Grazie Cinzia!
    ….oltre alla lunga lista ho preso anche nota del tuo B&B. Comunque comprerò presto una guida turistica come al mio solito, ma volevo avere dei suggerimenti proprio da chi la Costa Rica la conosce davvero. Noi siamo viaggiatori incalliti. Ci piacciono molto i posti meno affollati dai turisti ma più autentici, adoriamo la natura e gli animali, il cibo, la compagnia e non ci spaventano gli spostamenti lunghi oppure le lunghe e dure escursioni, insomma non ci riposiamo mai quando siamo in giro. Putroppo non siamo dei grandi nuotatori, ma solo amanti dello snorkeling, e non siamo molto amanti della vita notturna (disco, ecc) anche perchè dopo cena siamo cotti…che altro dire…cosa della mia lista metteresti al primo posto? E cosa all’ultimo?
    Ciao
    Silvia

  289. Hola Silvia……… sono ancora qui!!
    Come benissimo suggerisce Alfredo, non occorre agenzia viaggi ti puoi organizzare il tutto da sola. Tieni presente i tempi di spostamento ……… non calcolabili in base ai kilometri……… per es. da San jose alla Regione Guanacaste ci sono 300 km circa ed occorrono almeno 4 / 4.5 ore di auto. In internet puoi trovare diversi siti con distanze/kilometri.
    Buona vacanza ……….que la disfrute mucho!
    ¡pura Vida!
    cinzia

  290. Hola Silvia! Sono cinzia, un’amica di alfredo e vivo in costa rica da circa 20 anni.
    Mi permetto di intromettermi perche’ vedendo il tuo itinerario mi pare veramente una lista di luoghi un po’ lunghetta per soli 14 giorni……….. Tieni presente che in base ai vostri voli (arrivo/partenza) normalmente la prima ed ultima notte sarebbe meglio pernottare nei dintorni di San Jose’/Alajuela Airport.
    E’ sempre sconsigliabile viaggiare con il buio e qui e’ notte alle 6 del pomeriggio tutto l’anno. E’ sconsigliabile in quanto le strade non sono certo comparabili alle autostrade e non ci sono buone indicazioni stradali.
    Un saluto dalla costa rica!
    ¡pura vida!
    cinzia

  291. Ciao Silvia, ti consiglio di leggere anche la Linely Planet perchè trovo sia la piu completa per avvicinarsi la prima volta alla Costa Rica. I luoghi piu belli, per me, sono : al centro, La Fortuna e Monteverde, sul Pacifico : Carrillo e Nosara: sull’ Atlantico : Tortuguero e il Caribe Sur ( Cahuita, Puerto Viejo e Manzanillo ) . Per fare un bel viaggio non hai bisogno di agenzia in loco. Puoi organzzare tutto prima di partire senza problemi .
    Buon viaggio
    Alfredo

  292. Ciao Alfredo,
    grazie per avere risposto così in fretta. In genere io mi affido alla routard e mi faccio un tour. Ma tu che consigli mi dai? Cosa è che non posso farmi mancare? Un’altra cosa: io in genere mi faccio organizzare i tour da un’agenzia in loco. Pensi invece che affittando l’auto e fissando gli hotel possiamo fare tutto facilmente da noi?

  293. Ciao Silvia, oltre i diari diviaggio ti consiglio di leggere con attenzione la guida Loney Planet tenendo sotto mano una buona carta della Costa Rica ( la compri su Internet ) per evitare di fare programmi irrealizzabili in soli 14 giorni . Se vuoi vedere le cose importanti del paese inoltre prendi un’auto a noleggio ( consiglio POAS RENT A CAR ) . Dopo che hai scelto le località e l’itinerario fammi sapere e ti dico se conosco qualche buon B&B da contattare ( moltissimi li trovi comunque nei miei articoli sul blog )
    Cari saluti
    Alfredo
    http://www.casadeitintori.it

  294. Ciao Silvia,
    grazie per gli apprezzamenti. Se posso essere utile con qualche informazione specifica scrivimi. Noi saremo di nuovo in Costa Rica dai primi di Novembre per molti mesi .
    Buon viaggio
    Alfredo

  295. Ciao Alfredo, spero i miei post si vedranno. Comunque vorrei fare un viaggio di circa 14 gg e vorrei avere dei consigli su dove andare e cosa fare. Ho iniziato a leggere diari di viaggio ecc e mi sono fatta una lista, un pò lunga: Corcovado national Park
    > -Monteverde national Park
    > -Arenal volcano
    > -Irazu volcano
    > -Central Valley
    > -Punta Cocles
    > -Carara Park
    > -Braulio Carrillo national Park
    > -The Butterfly Farm in La Guacima de Alajuela or the Monteverde Butterfly Garden, or La Paz Butterfly Observatory or part of La Paz Waterfall Gardens
    > -playa negra
    > -playa pinuelas
    > -Ostional National Wildlife refuge or Baulas for turtles
    inoltre mi piacerebbe vedere un rifugio per animali in difficoltà, inoltre vorrei avere dei consigli sulle sistemazioni, noi adoriamo stare in guesthouse per conoscere gente del posto o comunque per stare più a contatto con gli altri.

  296. Ciao Alfredo,
    intanto complimenti per il tuo B&B è bellissimo, ho visto le foto sul sito. Io abito in provincia di Pistoia e il prossimo Ottobre-novembre o dicembre vorrei andare circa 14 gg in Costa Rica

  297. Ciao Michele,

    Puerto Viejo, come tutto il Caribe è stato storicamente abbandonato dal governo centrale soprattutto per la sua estrema marginalità rispetto alla capitale e credo anche alla ingiusta scarsa reputazione che quelle popolazione hanno avuto (ed ancora hanno ) da parte dela maggioranza dei costaricensi . A mio avviso esiste anche una velata forma di pregiudizio che comunque nessuno ammette . La situazione comunque sta cambiando .
    cari saluti
    Alfredo

  298. ciao alfredo
    come mai in un paesedove danno importanza all’ istruzione ci sono delle carenze a Puerto Viejo de Talamanca !
    grazie ciao
    michele

  299. Ciao Michele, la burocrazia esiste ma finora non ho avuto grandi problemi; delle tasse non so dirti moltissimo, ma sono molto piu basse che in Italia .
    Cari saluti
    Alfredo

  300. ciao alfredo,ho lettoche sta avviando un b&b, come’la burocrazia ,e le tasse!
    grazie
    ciao
    michele.

  301. Ciao Fabio,
    non conosco emittenti televisive ma so che ce ne sono molte. In ogni caso se non parli alla perfezione lo spagnolo non credo valga la pena nemmeno di tentare . Con quel capitale compri una casa oppure fai un investimento, entrambe le cose le vedo difficili … in ogni caso dipende dalla zona in cui vuoi vivere e che investimento vuoi fare.
    Fare un bel viaggio esplorativo preventivo sarebbe una buona idea .
    cari saluti
    Alfredo

  302. la vostra e’ un iniziativa molto lodevole in quanto io faccio parte di uno di quegli italiani, che vedendo questo paese nostro (l’italia) ormai allo sfracello sta’ man mano ponderando l’idea di cambiare vita.

    io sono un regista tv precisamente faccio aiuto regia presso la rai la migliore delle tv perche’ e’ la principale, ed anche da noi si respira aria di tagli smembramenti delle reti privatizzazioni, e pericolo imminente di perdere la poca sicurezza che abbiamo di lavorare.
    volevo sapere magari da voi dove mi posso rivolgere per mandare ev curriculae a qualche emittente tv del posto,

    a breve dovrei anche avere un capitale diciamo di 150000 euro secondo voi posso provare anche ad aprire una piccola ttivita’ e una casetta per 4 persone??

    grazie aspetto risposta e ancora complimenti

  303. fabbrizio on

    ciao a tutti gli italiani residenti in costa rica, sono un ‘imprenditore che gia’ importa in mex e panama prodotti di vario genere tipo x la costruzione, tecnologie avanzate, ecc ecc se ce qualcuno che mi puo’ aiutare nel senso che mi dice cosa serve x il costa rica saro’ riconoscente anche monetariamente. spero in una vs risposta grazie

  304. Posti tranquilli certo, se non vi avventurate in posti … non tranquilli. Occorre la normale prudenza del viaggiatore che si applica in ogni luogo del mondo .
    Buon viaggio
    Alfredo

  305. Grazie molto gentile….Lei la’ ha girato un po’ tutta la costa rica?posti tranquilli ma non fuori dal mondo?

  306. Dall’Italia non ci sono voli diretti . Dovete passare da Francoforte con Lufhtansa o da madrid con iberia . Noi stiamo ancora parte in Italia ( qui . http://www.casadeitintori.it ) e parte nella Costa Rica sul versante Atlantico, a Puerto Viejo de Talamanca.
    A San Josè consiglio di stare poco, giusto per vedere alcune cose del centro città e poi muoversi verso le mille meraviglie della natura che stanno in tutto il paese. Compratevi la Lonely planet e pianificate un po .
    Buon viaggio
    Alfredo

  307. Mi sa per favore consigliare compagnie aeree per venire li se possibile senza scali che abbiamo un bambino di 1 anno e voi di che zona siete?Consiglia di alloggiare a san jose’ o appena fuori?grazie

  308. buongiorno alfredo, una gentilezza x favore…mi chiamo tanya e vorrei venire in costa rica x le vacanze di natale….com’è il tempo?

  309. Scusa se ti do rompo un po con le domande è che sto cercando di capire….gli affitti a cahuita per una casetta piccolina 70 mq a quanto ammonta?

  310. be si sono fuori dal mondo nel senso che conosco i prezzi italiani….comunque complimenti per l acquisto io per quella cifra non riuscirei neanche a comprare un monolocale

  311. Scusa ma mi sembri davvero fuori dal mondio, per comprare un buon terreno a 300 – 500 metri dal mare sulla costa Pacifica non basta 50-120 USD al mq , sulla costa caraibica un po meno ma minimo 30 USd/mq. Spedni pochi dollari al mq se vai in montagna su sterrati inabitabili o quasi . Credevi regalassero la terra ?
    Alfredo

  312. Non so a quali case ti riferisci; la nostra che è tutta in legno ( ai Caraibi certo molto meglio che in muratura ) misura 80 mq ed è costata 40.000 dollari ( ovvero circa 30.000 euro, coi quali in italia compri, forse, un piccolo box auto ) . E’ stata un ottima spesa e ci si vive benissimo .
    saluti

    Alfredo

  313. Ciao, da quelle parti costruisci una casa dignitosa con 500 dollari al mq, se ti dicono di meno non crederci . Da li in su puoi spendere ovviamente quanto vuoi …
    Se vuoi dettagli sul costo della vita guarda gli articoli pubblicati sul blog, trovi di tutto …
    Cordiali saluti
    Alfredo

  314. Scusa ti chiedevo una cosa, ho cercato di capire sul web quanto costa una casa a cahuita nella giungla ,giusto per rendermi conto del costo della vita,ma non ho trovato nulla.
    Tu conosci gia i prezzi?

  315. Ciao Claudia, conosco bene la realtà della Sardegna per averci vissuto 25 anni e per avere moglie e figli sardi. Ci siamo trasferiti a Firenze sei anni fa anche per garantire corsi di studi migliori ai figli ed ora stiamo per fare il grande salto oltre Oceano lasciandoli qui dove pian piano si stanno rendendo autonomi. I settori di cui vi occupate, nella Costa Rica, sono all’avanguardia e non dovreste trovare difficoltà a ricollocarvi .
    Andrebbero affrontati molti discorsi in dettaglio che, se volete un giorno possiamo approfondire di persona . Se vi va di fare un fine settimana a Firenze noi fino ad Ottobre ci saremo . Questo è il nostro B&B : http://www.casadeitintori.it , come dico da tempo ormai una specie di santuario dove si raccolgono gli Italiani che vogliono affrontare l’avventura e il sogno della Costa Rica ( tenendo i piedi bene in terra )
    Cari saluti
    Alfredo

  316. Claudia Casu on

    Ciao, sono una mamma di 42 anni,
    con tre figli due universitarie e uno di 15 anni; io e mio marito stiamo pensando seriamente di di trasferirci in Costarica, viviamo in Sardegna, una terra splendida ma dove lavorare ,seppur professionalmente preparati, è un inferno su tutti i fronti, possediamo una azienda florovivaistica ( piante per acquario) e una che opera nel settore delle energie rinnovabili e che è comunque altamente qualificata nel settore impiantistico in generale.
    Lavoriamo14/16 ore al giorno .. ma non bastano mai.. praticamente lavoriamo e basta..
    Vorremmo vendere le attività e partire per poter finalmente anche vivere..
    Qualcuno è in grado di fornirmi informazioni utili per quanto riguarda questi settori?
    Saremmo comunque disposti anche a cambiare tipo di attività….
    Claudia

  317. Christina on

    Lo terro’ senza dubbio in considerazione.
    Di nuovo, buon lavoro!
    Christina

  318. Ciao Christina,

    grazie per il tuo apprezzamento sul blog. Ci lavoro con passione e mi ha dato molta soddisfazione .
    Se un giorno ti capiterà di andare in Costa Rica vieni a trovarci, ci stiamo trasferendo nell’area caraibica, a Puerto Viejo de Talamanca .
    Cari saluti
    Alfredo

  319. Christina on

    Complimenti Alfredo. Il suo blog e’ interessante e completo, soprattutto viene da esperienze dirette e personali e non da sentito dire.
    Immagino lei passi 6 mesi in CR e gli 6 in IT che e’ il modo per prendere il meglio di entrambi i paesi. Quando sente che lo stress inizia a prendere piede sono pronte le valigie per la nuova partenza.
    Io sono nata in Italia, ho vissuto in Venezuela, Colombia e Trinidad & Tobago. So tutto del clima tropicale e delle sue bellezze. Ho adorato gli anni vissuti in Venezuela. Con l’andare degli anni ed il cambio socio-economico che ha subito il Venezuela agli inizi degli anni 80 mi sono trasferita negli USA vicino a New Yorck City dove vivo e lavoro. Qui le stagioni sono a volte spietate ma con l’andare degli anni si deve tenere in considerazione la necessita’ di un lavoro stabile per costruire un futuro.
    Ricordo con molto piacere gli anni che ho trascorso cambiando la mia residenza da un paese all’altro e la ricchezza interiore che tutti questi paesi mi hanno dato, oltre al fatto che parlo fluentemente 4 lingue
    E’ molto carino da parte sua aiutare tutti coloro che hanno intenzione di lasciare l’Italia.
    Tutto qua. Buon lavoro!
    Christina

  320. Ciao Roberto, ti ho già risposto privatamente. Per valutare il costo della vita nella Costa Rica leggi gli articoli sul blog che abbiamo dedicato all’argomento : sono molto attendibili .
    In bocca al lupo
    Alfredo

  321. Roberto Richetti on

    Sono Roberto ho 42 anni non ho più voglia di vivere freneticamente e sopratutto di non avere del tempo da dedicare a mia moglie. Per queste ragioni mi sono dato l’obiettivo di raccimolare la cifra necessaria per andare a vivere in un paese a misura d’uomo. Il mio problema è che leggendo sulla rete non ho capito quanto denaro mi servirebbe all’anno per vivere in Costa Rica e quanto mi costerebbe una abitazione.
    Spero in un vostro aiuto.

  322. ciao alfredo volevo chiederti: fra circa 10 anni andro’ in pensione con circa 1000 euro al mese li in costa rica si vive discretamente con questa cifra ? chiaramente il paragone lo potrai fare con il caro vita di oggi comunque uno si fa un idea.
    saluti e grazie

  323. Ciao anonimo lettore, se tiriferiesci ad attività turistiche direi che una buona zona è l’area Caraibica dove non esiste la netta differenza tra stagione secca e stagione delle piogge come sul Pacifico. Dai un’occhiata al nostro blog a Puerto Vijo del Talamanca .
    Saluti. Alfredo

  324. Nathannever_50 on

    ciao a tutti
    ma in quale zona del costarica è più probabile far partire qualcosa che lavori pressochè tutto l’anno?
    ciao
    grazie

  325. Hola kia! non occorre nessun vaccino quindi avete fatto benissimo! solamente portati un buon repellente antizanzare, un paio di scarpe comode per le escursioni, vestiti comodi e leggeri – una felpa per monteverde e cmq montagna dove fara’ piu’ freschino – una cappa/kayway per pioggia, e’ facile che la troviate, in maggio inizia la stagione delle pioggie – e poi………. godetevi questa luna di miele che sicuramente sara’ fantastica! Ciao Sposini buon viaggio e ¡Pura Vida! un saluto dalla costa rica! cinzia

  326. Cosimo Dattesi on

    Ciao Simona, mia figlia è stata in Costa Rica con Intercultura per 6 mesiavendo la stessa età di tua figlia.
    Nessun problema di nessun tipo, basta seguire le indicazioni della famiglia che ospiterà tu figlia.
    La tratteranno come una loro figlia affetto compreso.
    Cosimo

  327. ALESSANDRO MARIELLO on

    Ciao Alfredo;

    prima di tutto, Grazie Mille per l’attenzione e la rapiditá nel rispondermi!! Fa molto piacere quando le persone mostrano interesse nelle idee altrui.

    In effetti la tua risposta é quella che ci aspettavamo, mi spiego: attualmente ho una pizzeria a Madrid con un amica Spagnola e siamo un po stufi della vita che facciamo qui, soprattutto a livello sociale. Abbiamo diverse idee che ci piacerebbe mettere in pratica in Costa Rica; per esempio seguendo il tuo consiglio, ci piacerebbe indirizzarci su un locale misto Italiano/Spagnolo tipo, rosticceria (piadina,focaccia/tortilla&tapas) magari vendendo anche qualche prodotto tipico dei rispettivi paesi……….Come dici tu la pizza é da evitare visto che non é una idea nuova! Comunque stiamo vendendo il locale e l’ idea ormai é diventata un obiettivo.

    Ti ringrazio ancora per i consigli e aspetto una tua risposta su quest’ ultimo messaggio.

    Un Abbraccio Alessandro

  328. Ciao Alessandro, nella Costa Rica ci sono centinaia di pizzerei – ristoranti Italiani e non mi sento di consigliarti di farne un altro . Perchè non provare a vedere qualche tipo di ristorazione alternativa , un’idea simpatica magari a basso prezzo e alti ricavi ?
    In Brasile ho incontrato un bolognese che vendeva solo pane e ottima mortadella e credo sia diventato miliardario perchè aveva la fila davanti alla sua botteguccia tutti i giorni …. ad ogni ora ….
    Ovviamente è solo una delle infinite cose che si possono inventare , dversifica …
    Cari saluti
    Alfredo

  329. ALESSANDRO MARIELLO on

    Ciao Alfredo, sto pensando seriamente di trasferirmi in Costa Rica per aprire una Pizzeria Italiana. Probabilmente andró dopo le vacanze estive per vedere e conoscere il paese, peró mi piacerebbe sapere se ci sono prospettive in questo senso e comunque se ci sono giá presenti ristoranti/pizzerie Italiani. Nel frattempo Grazie per l’ attenzione.
    P.S. Ho confermato l’ iscrizione ma non mi lascia entrare con Login.

    Un Saluto
    Alessandro

  330. Tony Capogna on

    hola mi chiamo Tony e senza spendere parole ma denaro con un piccolo capitale di 100000 euro vorrei iniziare un’attività che mi consenta di vivere modestamente, tipo chiringuito o che ne so sono un musicista e ho girato mezzo mondo e come butta qui in Italia….gambe all’aria ma con cervello!!!!!grazie accetto consigli e contatti

  331. Ciao Simona, ti hanno dato informazioni inutilmente allarmanti. Non devi fare alcun vaccino, la maggior parte del paese ha condizioni igienica ottime e la febbre Dengue è un evento raro ( evita di stare in zone umidissime vicino al mare circondata da moscerini oppure proteggiti con un normale repellente) . Un minimo di attenzione all’acqua da bere . Tutto qui .
    In bocca al lupo
    Alfredo

  332. Caro anonimo lettore, cosa posso dirti in piu di alcune centinaia di articoli e pagine sulla Costa Rica ? Leggi bene il blog e se poi hai domande specifiche da farmi scrivimi , se ho una riposta sarò felice di dartela .
    cari saluti
    Alfredo

  333. Ciao Chistian, io non posso aiutarti in nessun modo pechè non procuriamo lavoro ai nostri lettori . Tuttavia non posso consigliarti una pizzeria qui perchè ce ne sono centinaia, dovresti cercare qualcosa di nuovo. Fai un viaggio e guarda il paese e quello che puo essere attrattivo per i turisti .
    In bocca al lupo
    Alfredo

  334. Christian on

    sono un pizzaiolo italiano di 36 anni stufo della vita in italia,che vorrebbe aprire pizzeria in costa rica. potreste aiutarmi. GRAZIE. Contatti cell. 328/9721349 Email chrichri75@tiscali.it

  335. Deepacea on

    io e mia moglie vorremmo trasferirci in costa rica , diteci qualcosa di piu

  336. ciao mi chiamo Simona e a luglio per sei settimane mia figlia Martina di quindici anni partirà per il Costa Rica per una vacanza studio ospite in una famiglia e sapremo solo verso maggio giugno dove sarà ospitata.
    Sono un po’ preoccupata perchè mi hanno detto che bisognerebbe fare il vaccino per la malaria e poi c’è la dengue..
    cosa mi potete dire? vi ringrazio

  337. CIAO ALFREDO LA VITA IN COSTARICA COM’è ….Eè CARA . RIESCI A ARMI UN PARAGONE CON L’ITALIA

  338. Ciao anonima letrrice. La Costa Rica è un paese molto diverso da Cuba, con un reddito molto alto a persona ( il pu alto del centro-sud Amerrica ) e si vive dignitosamente. Le sicurezza tuttavia non esistono nemmeno qui: devi farti un viaggo esplorativo e vedere se trovi lavoro sapendo cmunque che gli stranieri non possono avera una assunzione regolare per legge . L’ideale sarebbe se potessi investire un po di soldi per una piccola attivita tua . In bocca al lupo- Se un giorno vuoi venire a trovarci a Firenze ( dopo aprile ) per approfondire la questione ci trovi qui : http://www.casadeitintori.it . In bocca al lupo . alfredo

  339. No, non è vero. Non più di qualsiasi periferia urbana italiana. I veri criminlai sono gli europei e gli americani che vengono qui a fare investimenti immobiliari devastanti . La criminalità cosiddetta comune ne è solo una conseguenza .

  340. VORREI SAPERE DI PIU’ DEL COSTA RICA,PER POTERMI TRASFERIRE ED ESSERE SICURA ALMENO DI POTER INIZIARE A VIVERE E CREARMI UN LAVORO POI L’IDEA E’ RIMANERCI.SONO CUOCA,E HO UN DIPLOMA MAGISTRALE AVENDO VISSUTO A CUBA SO PARLARE DISCRETAMENTE BENE IL CASTELLANO,NO SONO MAI STATA NEL LUSSO QUINDI POSSO DIRVI CHE NON SONO SCHIZZINOSA,ED IL MIO MOTTO E’ DOVE SONO MI DEVO INTEGRARE PER CUI ANCHE UN PAESE DI PESCATORI SUL MARE MI ANDREBBE BENISSIMO.HO FATTO BOLLIRE LACQUA PER SEI ANNI PER POTERMI LAVARE CON UN SECCHI E IL VASETTO DELLO YOGURT ERA LA DOCCIA,HO MANGIATO NEI SOTTOVASI CHE ERANO PIATTI DI LUSSO MA VI GIURO RIFAREI TUTTO SENZA PENTIMENTI E CREDETEMI CUBA E’APPARENTEMENTE UN ISOLA FELICE CHI CONOSCE REALMENTE I CUBANI COME HO AVUTO IO LA FORTUNA ESSENDOMI INTEGRATA BENE HANNO DA RACCONTARVI COSE INAUDITE DOLOROSE…GRAZIE

  341. Ghisetti84 on

    ciao alfredo,siamo una coppia stanca dell’italia,a novembre faremo un giro di perlustrazione in costa rica..obbiettivo trasferirsi aprendo una attività legata al turismo:bar,negozio oppure acquistare appartamenti da affittare.vorrei informazioni sulle leggi che regolano la nostra presenza nel paese e la voglia di intraprendere una attività propria.grazie
    stefano e alessandra

  342. Carlassararichard on

    Ciao,mi chiamo Richard Italiano e vorrei trasferirmi in Costa Rica vivere , e Lavorare e integrarmi nella nuva Nazione, datemi qualche Consiglio.
    Richard.

  343. Ciao Massimo, nella Costa Rica puoi fare qualsiasi attività ti sia congeniale. Nel nostro blog trovi molti spunti utili per capire un po come si vive in questo paese ma è necessario che tu faccia un bel viaggio per farti una idea personale al di la di tutti i consigli che si possono dare . Contattami magari al telefono oppure vieni a trovarci a Firenze dopo in 4 Aprile, quando saremo di ritorno. Noi siamo qui : http://www.casadeitintori.it
    In bocca al lupo
    Alfredo

  344. Fulvia Pierozzi on

    Ciao, Alfredo.
    Volevo innanzitutto dirti grazie per tutte le info che si possono trovare sul sito. Sto studiando a fondo questo meraviglioso paese e spero entro breve di poter fare un primo viaggio esplorativo di un mese per rendermi conto da vicino della situazione.
    Conosco abbastanza il centro e sud america (ho vissuto due anni in Argentina) ma vorrei davvero conoscere meglio la Costa Rica. Mi pare di aver capito che tu in questo momento sei li e non a Firenze. Mi piacerebbe venire a trovarvi a Firenze non appena rientrerete in Italia per poter fare due chiacchiere con due persone che hanno già una buona conoscenza del tutto. Ti ringrazio ancora per il tuo tempo. Saluti e buona permanenza! Fulvia & Marcello

  345. Massimo Carnevale on

    Ciao il mio nome è Massimo, ho 50 anni sto pensando di “abbandonare”, l’Italia per venire in Costarica, mi hanno parlato molto bene di questa nazione, e poi amo il mare e il clima caldo. Secondo voi queli sono le attività che si potrebbero intraprendere? Ho una discreta conoscenza dello spagnolo, mentre l’inglese non lo parlo. Grazie

  346. Ciao Alfredo,
    mi chiamo Danilo, anche io come ormai sempre più numerose persone, desidero trovare un posto dove ritrovare entusiasmo nella vita e non essere continuamente bombardati da falsi messaggi e falsi bisogni. Oltre al mio mestiere di piccolo imprenditore nel ramo elettrico ed edile, sono anche un istruttore sub con molta esperieza e parecchi brevetti di specialità. Secondo il tuo parere è un attività che potrei proporre a qualche diving del posto, al quale mandare eventualmente il mio curriculum ? Parlo spagnolo e inglese .Grazie per la disponibilità

  347. Jose_contartese on

    Ciao alfredo, mi chiamo antonio, sono italo argentino, risiedo abologna dal 1991,sono sposato ò 2 bimbi di 3 e 7 anni,abbiamo una bar tabacchi pero in questi ultimi anni mi trovo sempre meno a mio aggio in italia un po per la situazione politica che abbiamo e un altro po per il clima, io ovviamente quando avebo 19 anni mollai tutto e sono andato via della Argentina quindi o già sperienza,pero mia moglie non e convinta,prima ti tutto per i bimbi non sapiamo molto della sicurezza e la educazione, ovviamente verremmo a vedere prima i posti solo che volevo qualche consiglio di dove andare a vedere visto che vorrei restare sempre vicino al mare però con le scuole e hopedali vicini dove poter vivere aprendo qualche negozio visto che hò sperienza nel settore di gastronomia gelateria,quindi dove ci sia il turismo, se riesci a darmi qualche consigli ti ringrazio infinitamente,scusa se faccio degli errori però in quasto caso per fortuna o fatto le scuolein argentina.
    grazie

  348. Ciao Serena, non conosco Panama ma ci andremo di certo anche perchè siamo quasi al confine con posto in cui andremo a vivere. Non sono attratto dalla vita in un paese che ha ancora, come tanti in Centro America, enormi diseguaglianze sociali ed una economia fondata in gran parte sulle transazioni finanziarie e commerciali tipiche dei paradisi fiscali. la Costa Rica ha fatto scelte che mi son ben piu congeniali .
    Cari saluti
    alfredo

  349. ciao Alfredo sai dirmi qualcosa di Panama? avere mai valutato questo posto prima di decidere per il costa Rica?
    ciao Serena

  350. Ciao Carlo, generalmenete non si puo’ perchè le compagnie di noleggio hanno polizze assicurative che valgono solo nel paese in cui è immatricolata la’auto. Devi chiedere a loro comunque se possono estenderla anche a Panama , magari pagando lo fanno .
    Grazie per i complimenti .
    Buon viaggio
    Alfredo

  351. Carlo Caramagno on

    Ciao Ragazzi,
    sto organizzando un viaggio tra costarica e panama con auto a nolo.
    Non sto riuscendo a capire se si puo attraversare la frontiera con l’auto noleggiata (in costarica) o meno.
    Complimeti per il sito.
    Grazie
    Carlo

  352. Ciao Serena, per il lavoro di tuo marito forse puoi avere informazioni all’ambasciata d’ Italia in Costa Rica . Prova a scrivere .
    Noi per ora staimo metà qui e metà li, stiamo costruendo una casa sul mare per fare un b&b e ci vuole tempo. Inoltre i nostri ragazzi stanno a Firenze e di certo non taglieremo i ponti . Per ora partiamo a fine gennaio e stiamo due mesi. Se volete incontrarci prima dovreste fare presto, nel B&B abbiamo disponibilità di camere. Altrimenti ci risentiamo in primavera .
    Per il bambino sinceramente non mi preoccuperei molto . Nelle scuole di Costa Rica ho visto bambini felici, le scuole superiori le trovi ad ottimo livello e le università ci sono proprio tutte .
    In bocca al lupo . Alfredo

  353. grazie Alfredo ci informeremo per quanto riguarda il lavoro di mio marito. leggendo le mail ho intuito che manca poco alla tua partenza, ma è definitiva o pensi di tornare magari per agosto? verrei volentieri a trovarti a Firenze sai per cambiare non devi avere dubbi e io con un bimbo qualcuno ne ho!
    serena

  354. Ciao Serena, non so rispondere con certezza sulla questione del lavoro come commercialista. Forse è necessario una equiparazione con qualcosa che potrebbe somigliare ad un esame di stato . Conoscenza dunque perfetta della lingua spagnola che comunque vi serve per fare un viaggio intelligente volto a capire prima di tutto le mille cosa da sapere sulla Costa Rica. Noi ci trasferiremo ai caraibi per fare un B&B nel quale abiteremo . Dedicate comunque almeno 20 – 30 giorni per un primo approfondimento sul posto . estiamo in contatto. Noi stiqmo qui, per ora…. http://www.casadeitintori.it
    Saluti

  355. Serenapezzato on

    ciao mi chiamo Serena e con mio marito stiamo pensando decisamente di trasferirci in Costa Rica con nostro figlio di 3 anni 2 cani 2 gatti famiglia al completo! non abbiamo fretta anche perchè dovremo prima vendere casa e mio marito deve sistemarsi con il lavoro (commercialista).a breve comincerò a studiare lo spagnolo e faremo sicuramente un viaggio per capire il posto più adatto a noi anche se adoriamo il caldo e amiamo i caraibi. quasi sicuramente investiremo in qualcosa a livello turistico ma vorrei sapere comunque se mio marito può svolgere anche la professione per cui ha faticato tanto!
    grazie serena

  356. Ciao Luciano, per fortuna gli uomini hanno la facoltà di sognare e di trasformare qualunque sogno e desiderio vero in realtà. Se vuoi conoscere il paese fallo senza intermediari , non saranno gli Italiani, me compreso, che potranno presentartelo . Leggi il mio blg solo per avere informazioni . Magari prima di andare nella Costa Rica prendi contatti con la direzione del Tealtro Nacional che è una bella e attiva istituzione .
    In bocca al lupo .
    Alfredo

  357. Il sogno di “Puerto Escondido” e’ sempre affascinante, ma poi c’e la realtà. Mi piacerebbe fare un viaggio in Costarica per conoscerla e se questo e’ lo scopo devo prima prendere contatto con italiani del posto che abbiano voglia di … presentarmi il Paese. Faccio l’attore quindi sarei particolarmente interessato ad attività teatrali e affini. Sono pensionato ma ancora in piena attività
    Luciano

  358. Scusa ma non ripondo a messaggi anonimi . Inoltre la tua richiesta è davvero generica e non capisco che informazioni vuoi e per quale attività .
    Saluti.
    Alfredo

  359. salve vorrei trasferirmi con la mia compagna siamo un imprenditore e un architetto ristoratrice abbiamo un discreto budget, e vorremmo trasferirci e vorremmo visitare sia la costa rica che un paese del brasiele, mi potete dare voi informazioni per poter aprire qualche attivita li perche senza far nulla non ci so propio stare, se potete aiutarmi, a marzo dovrei partire e lasciare tutto grazie emaprix@hotmail.it

  360. Ciao Lisa, volevo sapere se avevate avuto delle risposte e testimonianze alla vostra richiesta, anche noi siamo un nucleo familiare di 4 persone (due bimbe 2/5 anni) che stanno pensando di trasferirsi in Costa Rica…

  361. Ciao Pippo, con Google map non riesci a fare nulla. Comprati la guida di Loney Planet in libreria e painifica il viaggio con quella; cerchi le località che ti interessano su Internet e ti prenoti quello che vuoi . Perchè parli di un alloggio ? se stai in un solo alloggio il paese non lo vedi . Non ci sono comunità Italiane e non hai alcun bisogno del supporto , che spesso non è disinteressato , da parte di qualli che incontrerari di certo. Prima di partire impara un po di spagnolo e dialoga con la gente del posto se vuoi capire qualcosa dela Costa Rica direttamente, senza inutili intermediari . Devi prendere un auto a nolo 4 x 4 e spostarti quanto ti serve a seconda di quanto tempo rimani. Per la vettura rivolgiti via Internet alla ditta POAS rent a CAR. sono economici ed efficienti . Poi comunque esplora il blog e vedrai che anche li ci sono mille spunti di viaggio .
    In bocca al lupo

    Alfredo

  362. Giuseppe Cubeta on

    ciao
    vivo a Messina, ho 59 anni con figli grandi e sono pensionato, avendo tanto tempo libero e sentendomi ancora abbastanza giovane nello spirito e non avendo problemi di salute ho pensato di andare in C.R. per rendermi conto di come si vive li. Sono nato è cresciuto sul mare Jonio per cui mi piacerebbe vivere vicino alla costa magari in un villaggio che si affaccia sulle lunghe spiagge dorate. Non so dove recarmi e dalla visione del territorio su google mappe mi sono accorto di essermi confuso moltissimo perchè sembrano tutti posti bellissimi. Vorrei un consiglio in base alle mie necessità e possibilmente in zone non molto isolate dove posso trovare una comunità italiana che mi possa aiutare ad inserirmi gradualmente in questo paese. Vorrei partire prima della stagione umida almeno per fermarmi un paio di mesi per poi tornare a fine anno. Mi interesserebbe trovare un alloggio adeguato non molto costoso e possibilmente noleggiare una autovettura per potermi muovere durante la mia permanenza.
    Aspetto notizie grazie.
    Pippo

  363. Michela374 on

    ciao Alfredo, stiamo pianificando una vacanza informativa di un paio di mesi da fare veso maggio.
    in vista di un eventale trasferimento, stiamo cercando di non spendere più del dovuto. credi sia il caso pianificare il soggiorno dall’italia o è agevole farlo direttamente sul posto, magari prenotando solo per le primissimenotti? premetto che il mio spagnolo al momento stenta ma l’inglese è più che sufficiente.
    seconda domanda: nelle notizie che dai nella sezione trasferimento, le somme per pensione/rendita, sono aggiornate? lo chiedo perchè sul sito del consolato ho visto che sono inferiori, ma immagino che quelle che dai tu siano più realistiche.
    grazie, ciao. M.

  364. Ciao Robert, ti consiglio la lettura dell’articolo del blog che parla del costo della vita nella pagina https://www.italiacostarica.com/2011/08/14/vivere-in-costa-rica-certo-ma-quanto-mi-costa/ . Non saprei dirti circa la località, ci sono molte centinaia di km di spiagge su entrambe le coste e decine di località molto diverse una dall’altra. Devi fare una esplorazione e capire dove potete stare bene. Noi abbiamo fatto tre viaggi di un mese – un mese e mezzo ciascuno per capirlo e nonostanete questo molte località non le abbiamo viste affatto. Inoltre non è affatto detto che la Costa Rica vada bene per voi . La metà circa degli italiani che ci vanno ci restano a vivere felici, l’altra metà scappa subito . Che altro dirvi ?
    In bocca al lupo .
    Alfredo

  365. ciao Alfredo sto pensando di trasferirmi in costa Rica con la famiglia,cosa puoi dirmi del costo della vita?Secondo te quanti soldi servono per vivere decentemente, 4 bambini e 2 adulti.Che Località è da preferire,visto che siamo amanti del mare.
    ti saluto e ti ringrazio. p.s se trovi il tempo e vuoi darmi più info, ti lascio la mia mail: fornair@interfree.it

  366. Roby e Anna on

    scusaci ma non ci è arrivata la mail puoi riprovare per favore ripeto la mail:robytex65@yahoo.it grazie

  367. Roby e Anna on

    Caro Alfredo, siamo una coppia in partenza per il Costa Rica il 17 gennaio per due mesi. Il vostro blog è generosamente parecchio esauriente e a noi piacerebbe incontrarvi in Costa R (febbraio-marzo) per scambio idee e informazioni. Puoi mandarci un recapito? La nostra mail è: robytex65@yahoo.it. Naturalmente anche noi siamo per l’espatrio ….. Grazie Anna e Roberto

  368. Roby e Anna on

    ciao Alfredo,io e mia moglie partiamo il 17 di gennaio per il costa rica per due mesi.L’idea e ovviamente quella di fare una perlustra ai fini di trasferirsi e aprire un’attivita Troviamo il blog abbastanza esauriente. Ciononostante visto che tu in febbraio sei in Costa Rica ci farebbe molto piacere incontrarti per scambio idee e informazioni.Se puoi mandarci un recapito ti saremo molto grati la mia mail è:robytex65@yahoo.it grazie a presto Roby e Anna

  369. Ciao Annamaria, le spiagge che cito in quell’articolo sono proprio intorno a Puerto Viejo ( Costa Atlantica ) di cui ti accennavo nella precedente risposta. Sono tra le più tranquille, soprattutto le ultime due, ma dipende molto dalla stagione e dal momento . Io non faccio il bagno e dunque non ho alcun problema. Guardare il mare con le sue enormi onde mi piace molto, specie se percorso da bravi surfisti .
    Se hai bisogno di altre info puoi telefonarmi qui : http://www.casadeitintori.it
    Buona vacanza .
    Alfredo

  370. Annamaria on

    Grazie Alfredo ( e scusami per l'”isola” : stavo ancora pensando al Madagascar, altra meta che stavo considerando per la mia vacanza!:-) ). Ho trovato sul tuo sito questa frase (copio e incollo): “Playa Chiquita, Playa Negra e la straordinaria Punta Uva, situata a circa 10 km dalla città. Acque tranquille color smeraldo, sabbia bianca e palme”. In queste zone l’acqua è sempre calma, o dipende molto dalla stagione e dalle condizioni atmosferiche?

  371. Ciao Annamaria,
    se fai un viaggio abbastanza lungo ( almeno 20 giorni ) direi di alloggiare in più aree ( Costa Rica non è un’ isola ) . Il mare non è quasi mai tranquillo soprattutto quelli preferiti dai surfisti. Una buona opzione con bambini piccoli potrebbe essere Manuel Antonio e Samara – Carrillo sul Pacifico e Puerto Viejo sull’ Atlantico . Per volare suggerisco Lufthansa da Francoforte o Iberia da Madrid , entrambi diretti per San Josè. Nessun visto particolare. Per le altre info leggi attentamente sul blog, c’è tutto e di più !
    Buon viaggio
    Alfredo

  372. Annamaria on

    Ciao! Sono finita per caso in questo blog, mentre cercavo una destinazione per una vacanza su spiagge tropicali…devo dire che sono stata attratta proprio dal fatto che sono anni che dico a mio marito che vorrei trasferirmi ai tropici e constatare che in molti l’hanno fatto mi ha riempito di gioia! Da quello che leggoil Costa Rica è un posto ricco di attrazioni, sia a livello turistico che come destinazione di trasferimento!
    Credo che seguiro’ il consiglio di organizzare un viaggio con la mia famiglia per constatare di persona. Posso chiedere aiuto per organizzare il viaggio, credo a febbraio? In particolare: in che zona dell’isola alloggiare (2 bambini che adorano la spiaggia e fare il bagno, quindi cerco mare calmo)? Cosa serve per il viaggio (oltre al passaporto servono visti particolari? Qual è la tratta di volo consigliata (compagnia aerea, aeroporto di partenza, di scalo e di arrivo)? Altre informazioni indispensabili? Mio marito parla abbastanza bene spagnolo e io lo capisco (mastico solo qualche parola)….. vi ringrazio in anticipo!

  373. Ciao Andrea, la Costa Rica per chi vuole cambiare modello di vita è una buona possibilità ma la prima cosa che dovete fare non è preoccuparvi ma semmai imparare un po di spagnolo ed affrontare un bel viaggio, il più lungo possibile, per comprendere un minimo se quello è davvero il vostro posto. Il che non è affatto scontato.
    L’ultima delle preoccupazioni è la crescita dei figli a mio avviso. La Costa Rica offre tutte le possibilità scolstiche che volete, a tutti i livelli .
    Anche noi andremo li per fare un B&B, abbiamo scelto la costa caraibica dopo tre lunghi viaggi e prendendo il nostro tempo .
    Consigliare un luogo non ha alcun senso : la Costa Rica ha venti climi diversi, paesaggi e stili di vita molto diversi … dovete andarci senza preconcetti e saper capire , lasciate perdere tutto quello che vi diranno, credimi non serve. Esperienza diretta allo stato puro , questo serve secondo me, sempre.
    Se avete bisogno di qualche informazione che non trovate nel blog chiamatemi pure o parogrammatevi un fine settimana a Firenze nel B&B ( noi il 31 gennaio però partiamo … )
    in bocca al lupo !
    Alfredo

  374. Andrea sg on

    Ciao Alfredo mi chiamo Andrea, insieme a mia moglie stiamo pensando a pianificare un trasferimento all’estero. Dopo qualche tempo alla ricerca del posto che potesse asseccondare molte delle nostre esigenze ci siamo soffermati sul Costa Rica. Il nostro nucleo familiare è composto anche da due piccole figlie di 2 e 5 anni e come potrai ben immaginare la preoccpazione maggiore è proprio la loro crescita. Esclusa la capitale San Josè quali altre città consiglieresti di valutare in una situazione come la nostra ??? A noi piacerebbe aprire una cosa molto similare al vostro B&B di Firenze. Ti ringrazio per l’eventuale risposta.

  375. Ciao Pietro, leggi sull’argomento dei costi i miei articoli sul blog : https://www.italiacostarica.com/2011/06/10/vivere-in-costa-rica-con-meno-di-500-euro-al-mese-pura-illusione/ e poi anche https://www.italiacostarica.com/2011/11/15/spesa-tica-una-breve-panoramica/
    Affittare ua casa non è un problema ma i prezzi variano enormemente secondo dove vuoi vivere. Fai un viaggio per capire , è essenziale . Non si puo nemmeo parlare di trasferimento se non si conosce almeno un po il paese .
    In bocca al lupo
    Alfredo

  376. Vorrei trasferirmi in Costa Rica, vorrei sapere se affittare una casa è possibile e se la vita è cara e con quanto è possibile vivere bene in questo paese….chiedo troppo ? grazie

  377. Ciao Antonio, allora ci vediamo il 3 gennaio e troveremo il tempo per chiacchierare un po sulla Costa Rica e sui vostri sogni .
    A presto
    Alfredo

  378. Antonio Corti on

    Caro Alfredo, grazie per la tua esauriente risposta e, vista l’occasione Auguroni per queste Feste. Mia moglie ed io vorremmo venirvi a trovare nella prima settimana di Gennaio; se il vostro B&B è in Firenze, vorremmo sapere se avete posto per una notte diversamente, visto che io sono reduce da un intervento al piede e l’avrò ancora “impacchettato”, ti chiedo la cortesia di indicarci un Hotel, magari non troppo distante dalla Stazione, dato che verremmo col treno.Vorremmo fare con Voi le famose quattro chiacchere.
    Il mio numero di cellulare è : 335 6278574; oppure scrivimi.
    Grazie e a presto.
    Antonio

  379. Ciao Ginevra, forse sbaglio ma le poche cose che mi dici lasciano intravedere pessimismo e scoraggiamento. Questa è una ragone in più per suggerirti un viaggio, da sola, che puoi organizzarti senza difficoltà . Lascia a casa tutti i problemi e vivi questa esperienza in modo leggero se puoi . Al trasferimento semmai penserai dopo aver compreso se davvero quello è il posto adatto a te.
    Prima di partire, se già non lo conosci, impara un po di spagnolo per evitare di isolarti dalla gente del posto e vivere la classica vacanza da turista che forse serve poco . Stai in mezzo alle persone, cerca di comprendere come si vive li, di godere la bellezza della natura e la semplicità di molte cose che noi abbiamo perduto .
    Se hai voglia di fare una chiacchierata cercami al telefono o vieni a Firenze ( entro gennaio, poi partiamo )
    Noi siamo qui : http://www.casadeitintori.it
    Un caro saluto !
    Alfredo

  380. MI chiamo Ginevra sono una donna di 50 anni sono arrivata al bivio della mia vita stò chiudendo la mia azienda non mi rimane quasi più nulla ormai e nessuno vorrei visitare questa Costa Rica per un eventuale trasferimento ma essendo da sola non saprei proprio da dove comin cominciare potreste per favore darmi qualche consiglio? Grazie attendo notizie un saluto Ginevra

  381. Rinodecarolis on

    Ciao Cinzia, ciao Alfredo,
    mi chiamo Rino, vivo a Roma e l’anno scorso sono stato qualche giorno in Costarica, un giorno a San Jose e due in giro nella regione di Guanacaste.
    San Jose è orrenda ma il resto l’ho trovato splendido, compreso le persone, molto “lente” rispetto a noi ma sempre gentili.

    Ho intenzione di aprire un po’ di chioschi (trasportabili) per promuovere il nostro magnifico gelato italiana, ovviamente nella regione d Guanacaste. Dato che tu vivi là, pensi sia una buona idea ?
    in questa regione conosci qualche località particolare dove inserire questa attività? ti chiedo questo perchè a febbraio vorrei fare un viaggio esplorativo “mirato”
    Sto’ studiando lo spagnolo !!!
    Grazie in anticipo ad entrambi

    PS: Alfredo complimenti vivissimi perl’eccellente lavoro che hai fatto

    Saluti
    Pura Vida !
    Rino

  382. emanuele on

    salve alfredo siamo 5 ragazzi che partiranno per il costarica sabato prossimo….mi piacerebbe sapere come è la situazione perv quanto riguarda la sicurezza nei confronti dei turisti perchè a leggere il sito della farnesina c’è da proccuparsi un po’!!! la ringrazio in anticipo emanuele

  383. Ciao Fabio, non vado a vivere in Guanacaste ma a puerto Viejo de Talamanca sul Caribe dove ci simao ma in netta minoranza . Io ovviamente non ho problemi a priori con gli italiani ( nè con altri perchè no mi piace generalizzare ) – Sono abbastanza d’accordo con te che molti di loro tendono a trasferire modi di vivere , di pensare e, ahimè, anche di costruire che vengono da questa terra che è sempre più un disastro urbanistico . Non solo costoro non trovano li il paese felice che cercavano ma non si rendono conto che contribuiscono a renderlo infelice. Ti posso comunque assicurare che conosco molti altri Italiani che hanno fatto e fanno grandi cose in Costa Rica ed io li seguo con l’attenzione rispetto che meritano .

  384. Fabio9959 on

    caro alfredo, parli che non sarersti mai andato a vivere dove ci sono grandi concentrazioni di italiani, e poi vai a vivere in guanacaste dove praticamente si parla italiano come prima lingua, hai sbagliato indirizzo, io vivo nella penisola de osa non ci sono italiani se no con il contagocce, sono felice che la mia penisola, quasi non figuri nella mappa dei cirquiti turistici, e spero che non verranno a vivere quà altri italiani perchè sono famosi per rovinare tutto i miei complimenti per la tua scelta.

  385. Ciao Alfredo,
    oltre che il nome da come scrivi mi pare che abbiamo in comune anche la concretezza e la capacità di sintesi . Partire come fai tu è un modo perfetto per affrontare il viaggio. Pochi programmi e abbastanza tempo dinanzi . Se non hai grandi pretese puoi fare un viaggio con 100 USD al giorno tra mangiare e dormire; se vai in auto a noleggio forse qualcosa in più, Se capiti dalle parti di Samara – Carrillo vai a trovare due nostri amici Cinzia e Fiorenzo ( B&B Buenavista, assolutamente da prenotare prima … ) Non dimenticare di vedere luoghi come Monteverde, Tortuguero e Puerto Viejo ( noi ci trasferiremo li ) Ma l’elenco potrebbe essere molto lungo e forse hai già dato un’occhiata .. .
    In bocca al lupo.
    Sarei lieto se mi facessi un breve resoconto di viaggio da pubblicare sul blog anche mentre sei in viaggio.
    Alfredo

  386. Ciao Alfredo.
    Sono un tuo omonimo di 33 anni. Parto domani mattina per San Josè. Un pò alla ventura anche se per i primi giorni andrò da alcuni conoscenti a Santa Teresa de Mal Pais. Ho intenzione di fermarmi circa 2 mesi per vedere se riesco a crearmi una nuova vita in Costa Rica. Intanto vacanza… Qualche info per come poter spendere una cifra adeguata tra alloggi e spostamenti? Un Saluto Alfredo

  387. Ciao Lella,

    è esatto, ci vogliono almeno 200.000 dollari, circa 140.000 euro. Non sono pochi , non sono molti, dipende da cosa si vuol fare . La zona migliore è quella che va bene per te e nella Costa Rica ne trovi davvero per tutti i gusti . Concentrazioni di Italiani non ce ne sono da nessuna parte ma si incontrano un po dovunque . In ogni caso io non vorrei mai vivere dove c’è una concentrazione di Italiani, altrimenti perchè non restare in Italia ? Amo la diversità . Dove andremo noi ci sono persone di oltre 40 paesi del mondo . Un grande in bocca al lupo

  388. ciao,
    mi sembra di aver letto che per aprire un’attività in Costa Rica si parte da un investimento di 200.00 dollari. se ho capito bene,non sono pochi…in ogni caso in quale zona potrebbe essere meglio vivere al di là del lavoro?Mi sto documentando su San Josè e Limon…
    In quale zona sono più concentrati gli italiani residenti là?
    lella

  389. Ciao Monica, il blog dovresti averlo trovato se mi scrivi . Cmq è questo : http://www.italiacostarica.com. Per fare quello che dici occorre un viaggio in Costa Rica, esplorare e vedere quello che c’è . Spesso abbiamo visto piccole attività in vendita che potrebbero fare al caso tuo . Ma se non vai a dare un’occhiata è impossibile prendere un decisione . In ogni caso prima di partire impara un po di spagnolo.
    In bocca al lupo !
    Alfredo

  390. Monicacloro on

    ciao Alfredo, non trovo il blog!
    volevo un po’ di info, voglio trasferirmi in costa rica e aprire un chiosco sulla spiaggia o una qualsiasi attivita’ che non richieda tanto impegno, voglio godermi un po’ la vita e lavorare il necessario…
    mi dai qualche consiglio?
    grazie
    Monica

  391. Grazie, mi serviva un bell’incoraggiamento! Per la Earth University ho visto è stupenda, ma mi pare di aver capito che non offra corsi postlaurea. Ci sarebbe la University for Peace delle nazioni unite ma il percorso di ammissione è durissimo e sempre molto oneroso…in pratica senza una borsa di studio che copra almeno per il 75% sono tagliato fuori. Tutte le altre sono in spagnolo che è una lingua che (ancora) non conosco, anche se mi attira moltissimo.
    Secondo te se potessi fare un viaggio esplorativo che obiettivi mi dovrei dare?
    PS: per quanto riguarda la costoricense…mi piacerebbe farcela con le mie gambe ^^

  392. Ciao Damiano, la spugna non si getta mai . Io non ho notizie precise ma ad esempio hai guardato la prestigiosa Hearth , leader internazionale indiscussa di scienze forestali e ambientali in ambito tropicale ? Quasi tutti gli studenti sono coperti da borse di studio e magari è lo stesso nelle altre. Devi scrivere a tutte ( inglese o spagnolo ) e vedere che ti dicono. Il lavoro viene dopo, intanto come studente stai li e poi vedi. Che ne sai ? magari sposi una costaricense e prendi la residenza immediatamente con tutti i diritti del caso . Se potessi fare un piccolo viaggio mirato esplorativo sarebbe l’ideale … Provaci con la certezza di riuscire e ci riesci . (certezza = zero dubbi )
    In bocca la lupo

  393. Ciao Alfredo, mi chiamo Damiano. Ho 20 anni, studio Scienze Ambientali a Venezia. Vista la mia passione per la Natura e lo sviluppo sostenibile puoi ben capire come mai io sia interessato alla Costa Rica (qui in pianura padana mi sento soffocare dal cemento). In particolare mi piacerebbe tantissimo proseguire gli studi e/o lavorare lì, ma secondo te è possibile? Dalle ricerche che ho fatto è emerso che i costi per conseguire un master in un’università per studenti internazionali sono proibitivi, si parla di 40000$ all’anno….ho poi saputo da te che le opportunità di lavoro di questo tipo sono praticamente nulle per i non residenti…quindi che dici farei meglio a gettare la spugna?

  394. Fab_asr73 on

    Bellissimo blog,anch’io ho serie intenzioni di trasferirmi in Costarica. Se qualcuno potesse darmi delle informazioni più dettagliate gli sarei molto grato,anche perchè non ci sono mai stato

  395. Ciao, nei blogo spesso si raccontano favole. Nella Costa Rica gli investitori stranieri sono perfettamente tutelati ma la sogli minima di investimento esiste se vuoi avere la residenza. proprio per questa ragione chi fa investimenti di più piccola entità è costretto a rimanere irregolarmente ( e sono la maggioranza assoluta ) usando il solito sistema di uscire ed entrare dal paese ogni tre mesi in modo da risultare sempre presenti con visto turistico .
    In bocca al lupo

  396. Gordon156 on

    Ciao Alfredo, grazie innanzitutto per la tua risposta. pero non sapevo che c’era un budget minimo da investire. sinceramente noi pensavamo molto meno, anche perchè leggendo altri blog parlavano di investimenti minori. ma quindi non ci sarebbero altre soluzioni che tu sappia? grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato.

  397. Ciao Gordon,
    in Costa Rica due bravi pizzaioli sono di certo apprezzati. Girate un po nel paese e all’inizio cercate magari di trovare qualcosa da prendere in gestione senza impegnarvi economicamente molto. La soluzione piu semplice è quella di fare una piccola società ( si fa in fretta con un buon avvocato ) e per il momento non impelagarsi nelle pratiche per la residenza ( per farlo inoltre ci vuole un investimento minimo di 200.000 dollari ) . Fatevi un programma prima di partire . In bocca al lupo
    Alfredo

  398. Gordon156 on

    salve a tutti, sono Gordon. Io con un mio amico-collega di lavoro ( siamo 2 pizzaioli) vorremmo trasferirci la in costa rica e aprirci una pizzeria.se tutto va bene a fine feb inizio marzo dovremmo venire in costa rica. Qualcuno sa dirmi un po su quanto riguarda l’iter burocratico da affrontare? grazie anticipatamente. Se qualcuno mi volesse contattare il mio indirizzo mail è gordon156@interfree.it grazie ancora 🙂

  399. Ciao Alfredo, sono Melinda, il mio ragazzo vorrebbe aprirsi un’attività turistica in costa rica. Verso il mese di Febbraio dovrebbe andarci per fare una visita al paese e poi da lì pensare a tutto il resto… nel caso in cui lui riuscirebbe nell’impresa io devo spettare molto per andare a vivere là? parlo di cittadinanza…

  400. ciaooo atutti sono rientrata da poco dal costa rica e’ stato stupendo magnifico avventuroso… siamo partiti dal carara, manuel antonio, fino a scendere sulla penisula di osa abbiamo fatto il corcovado a piedi da solo senza guida cosa che si puo’ fare benissimo partendo a piedi da carate e con base alla sirena e’ stata un’esperienza stupenda e molto faticosa, poi siamo svalicati sui caribi tortuguero fino a cahuita manzanillo. e’ meraviglioso!!!!!!!!!!!!

  401. fantastico ragazzi domani la mia famiglia conoscerà Alfredo ..mi sembra già di entrare in un sogno che vogliamo come realtà…grazie Alfredo per lòa tua disponibilità.

  402. Ciao Daniela, ti ringrazio per la fiducia che riponi in me .
    Il discorso lavorativo in Costa Rica merita una attenta valutazione , la ricerca della casa dipende suppongo anche da quello che volete fare e credo anche dalla vicinanza di scuole per i ragazzi.
    Chiamami ai numeri che trovi sul blog preferibilmente nel tardo pomeriggio . Anche del viaggio parliamo ma certo l’ideale sarebbe vederci qui con le carte geografiche su un tavolo .
    Fai cmq pure affidamente sul mio aiuto per quallo che posso.
    Cari saluti
    Alfredo

  403. Ciao Alfredo grazie x la risposta immediata..no è vero non abbiamo ancora visitato il paese pero’ sarà assurdo x te e forse x molte persone ma abbiamo deciso e ne siamo certi. Mi farebbe molto molto piacere sia parlare con te al telefono che sicuramente venirti a trovare a Firenze anche perchè avendo parlato con il consolato a Milano penso proprio che tu ci potresti dare delle indicazioni maggiori sia per quanto riguarda la ricerca dell’ abitazione che per quanto riguarda un discorso lavorativo. sicuramente andremo io e mio marito a visionare il luogo prima di spostarci tutti(anche perche’ siamo in tanti) però vorrei capire anche come muoverci in questo viaggio.Siamo una coppia molto tenace con molti vissuti che in confronto questo passo non è nulla.Con questo non pecco di presunzione anzi penso che poter essere aiutata da una persona come te sia una grande fortuna e io sono aperta a qualsiasi consiglio tu avrai voglia di darmi.

  404. Ciao Alfredo mi chiamo Daniela sono mamma di cinque stupendi bimbi dai due anni agli undici. mio marito è un imprenditore agricolo e nella fattispecie ha una azienda florovivaistica. Abbiamo ormai preso una grande decisione per vari motivi che ora non sto’ a spiegarti perchè sarebbero molteplici e non saprei da dove partire..cmq andremo a vivere in Costa Rica. Decisione folle penserai dentro di te..puo’ essere me lo hanno detto fin da piccola che ho questa vena…pazzaaa. Cmq scherzi a parte mi piacerebbe molto avere un contatto con te e con tua moglie ne abbiamo bisogno.

  405. Ciao Daniela,
    vedo che avete deciso ma mi chiedo : avete visitato il paese ? siete certi del passo importante che volete compiere ? Scusa se te lo chiedo ma oltre il 50% di chi decide poi torna indietro nei mesi successivi. Vi inviterei dunque intanto alla prudenza.
    Possiamo fare una chiacchierata al telefono o magari un fine settimana ci raggiungete nel nostro B&B a Firenze ed entriamo nei dettagli .
    Noi staimo qui : http://www.casadeitintori.it .
    A presto, un caro saluto
    Alfredo

  406. Ciao Alfredo mi chiamo Daniela sono una mamma di cinque figli stupendi che vanno dai 14 mesi ai 11 anni. Io e mio marito abbiamo deciso dopo esserci documentati in vario genere abbiamo deciso.. ci traferiamo in costa rica. Mio marito e’ un imprenditore ha una azienda florovivaistica forse è proprio questa necessità di natura che ci lega a questo popolo..(ora viviamo ad Agrate in provincia di milano)..mi farebbe molto piacere un contatto con te ..consigli..considerazioni..tutto cio’ che ci puo’ aiutare..grazie Alfredo a presto.

  407. Ciao Monia, io non so se servono infermieri. So però che nessuno può assumere stranieri nella Costa Rica perchè il lavoro dipendente è riservato ai costaricensi . L’unica soluzione per lavorare è quella di disporre di un pensione ( minimo 1000 dollari ) oppure una rendita (minimo 2500 dollari ) oppure un investimento per mettersi in proprio ( minimo 200.000 dollari)
    Mi spiace ma la situazione è questa .
    In bocca al lupo !
    Alfredo

  408. Ciao, una domanda:servono infermieri in Costa Rica? Magari lì riesco a svolgere il mio lavoro con più soddisfazione ( perchè ha me piace il mio lavoro e mi piace farlo bene!). Magare riesco a crescere i miei bimbi in un clima ( in tutti i sensi!) diverso da quello italiano e mio marito potrebbe trovare un lavoro più gratificante e più salutare.
    Mi piace sognare ma se la cosa fosse fattibile per tutta la mia famiglia partirei subito!
    Puoi darmi qualche suggerimento? Mille grazie.

  409. Hola Claudia, direi proprio che un giorno a Manuel Antonio sia piu’ che sufficiente, come consiglia Alfredo. Decisamente incantevole Rio Celeste (ed anche poco “battuto” turisticamente!), zona Vulcano Tenorio, che e’ veramente celeste in quanto si trova in una zona vulcanica (ovvio essendo vicino al vulcano!) con molto zolfo e si produce una reazione chimica che colora l’acqua di azzurro! La visita richiede una mezza giornata – sono 7 km andata e ritorno di camminata nel bosco.
    ¡Boda Feliz!
    Un saluto dalla Costa Rica ¡Pura Vida!
    Cinzia

  410. Ciao Lisa, condivido ogni parola di quanto ti ha detto Cinzia , non ho veramente nulla da aggiungere. La prima cosa da fare, prima di partire, è quella di imparare un po di spagnolo. Altrimenti rischiate di essere tagliati fuori dalla realtà VERA del paese che non è certo qualla della minoranza di italiani che stanno li e che al massimo potranno raccontarvi della LORO esperienza
    In bocca al lupo
    Alfredo

  411. Ciao Paolo, ti suggerisco di fare una visita senza particolari attenzioni agli italiani che sono una estrema minoranza in genere, salvo rare eccezioni, poco attendibili. Parla invece con la gente del posto ( se parli un po di spagnolo ) e cerca soprattutto di identificare quale parte del paese ti interessa altrimenti rischi di girare a vuoto e farti condizionare nella scelta da circostanza esterne. Le occasioni poi le troverai, non mancano di certo. Quando torni in Italia fammi sapere come è andata . Poi se vuoi facciamo anche una chiacchierata al telefono o di persona se vieni a Firenze . Noi stiamo qui : http://www.casadeitintori.it
    In bocca al lupo.

    Alfredo

  412. Ciao Claudia, le spiagge della Costa Rica sono davvero tutte incantevoli ma non sempre potrai fare il bagno . L’oceano non ha nulla a che vedere col Mare Nostrum ed è agitatissimo! E’ molto più adatto ai surfisti che ai bagnanti . Un mare generalmente “tranquillo” è quello di Samara e Carrillo ( se vai li prenota al B&B casa Buenavista ) e Playa Guiones a Nosara; ma anche a Puerto Viejo e Cahuita sul versante Atlantico . Tre giorni a Manuel Antonio mi sembrano eccessivi : ti basta un giorno intero da dedicare al parco. Poi non hai nulla da fare li.
    In ogni caso portati l’ombrello : l’ acqua dal cielo è assicurata !
    Saluti e Pura Vida !
    Alfredo

  413. Hola Lisa! Eccomi sono Cinzia. Il primo consiglio, come ben dice Alfredo che ormai mi conosce abbastanza bene, e’ proprio questo…….organizzatevi una vacanza esplorativa……….!
    Venite qui ……….informatevi direttamente………Costa Rica e’ un piccolo Paese (non piu’ grande di Piemonte e Liguria insieme), ma offre climi, microclimi, paesaggi, Natura ecc. molto differenti tra loro.
    Prima cosa penso dobbiate capire quale sara’ la zona/area che piu’ si addice alle vostre esigenze………. mare…….. Regione Limon Caraibica/Atlantico o Regioni Guanacaste o Puntarenas/Pacifico…………. montagna………….citta’……… Una volta stabilita l’area, potrete informarvi su scuole (pubbliche o private), eventuali attivita’ che vorrete aprire/sviluppare…… case/appartamento………….
    Nel frattempo mi permetto di consigliarvi di leggere attentamente tutto cio’ che gia’ e’ molto ben specificato in questo blog (ove claro nn lo abbiate gia’ fatto), particolare attenzione per “Trasferirsi/Immigrazione……Lavorare…… Residenza.. ecc.”
    Un saluto dalla Costa Rica!
    ¡Pura Vida!
    Cinzia

  414. Paolo Artuso on

    Ciao,
    ho già contattato questo blog circa tre mesi fa, sono un imprenditore genovese di oltre 50 anni ( agente immobiliare). Parto con un volo domenica mattina per San Josè per una visita del paese, dove desidererei trasferirmi con mia moglie in tempi relativamente brevi. La visita avrà una durata di circa tre settimane, avrei piacere di conoscere italiani trasferiti in Costa Rica per chiarimenti circa le possibilità di investimento e/o lavoro.
    La mia mail è ” paolo.artuso@tiscali.it ” Ringrazio anticipatamente chi volesse mettersi in contatto.
    Paolo

  415. Ciao, scrivi a Cinzia . Vive li da molti anni, ha un bel B&B in un posto spettacolare (consigliato) e conosce molti italiani che hanno fatto questa esperienza bene e male .
    buenavistacr@yahoo.it . La prima cosa che ti suggerirà, se non lo avete già fatto, è di fare un bel viaggio esplorativo . Noi ne abbiamo fatti tre e tra non molto molliamo le cime …
    In bocca al lupo
    Alfredo

  416. Lisasellitti on

    ciao,

    stiamo pensando di trasferirci in costa rica. Vorrei parare con italiani che già l’hanno fatto. Siamo due nuclei familiari con bambini dai 6 ai 9 anni…..

  417. Ciao Luca, dirti in una email qualcosa in piu di tutto quello che ho scritto sul blog è impossibile. Li trovi un oceano di informazioni, devi solo cercare .
    Molti italiani e stranieri vivono li da anni benissimo, molti scappano; dipende da cosa cerchi e da tante altre considerazioni. Una buona idea sarebbe qualla di fare un primo viaggio esplorativo e vedere l’effetto che fa …
    In bocca al lupo
    Alfredo

  418. Bordignon Luca on

    salve, sono luca vorrei sapere qualcosa in più di questo paese, c’è veramente la possibilità di fare la vita più tranquilla che in italia??, io lavoro in proprio ho una gastronomia ma quì è diventato veramente uno stress lavorare….grazie fatemi sapere qualcosa……

  419. Si a Maggio piove, ma con i cambiamenti climatici in corso anche li può accadere di tutto. Non me ne preoccuperei molto : sei in un paese tropicale e piove.
    Niente profilassi : conoscono l’igiene meglio di noi e non ci sono malattie tropicali dilaganti. Solo un po attenzione solo alle zanzare e msocerini di sera in zone umide o spiagge .
    Buon viaggio

  420. Ciao Claudia, il sito cui fa riferimento fa terrorismo inutile. La Costa Rica è sicura anche se ci vuole sempre sale in zucca quando si viaggia. L’automobile è un modo ideale per conoscere il paese. Il mese che avete scelto invece non lo è perchè in genre piove moltissimo ed è bassa stagione turistica ( in compenso potete contrattare prezzi molto bassi dovunque )
    Leggi con attenzione nel mio blog che è pieno di informazioni e consigli di viaggio. In bocca la lupo
    alfredo

  421. Caro Antonio,
    rispondo come posso al tuo messaggio. La scelta che vorreste fare è per noi già in corso ma forse in condizioni più semplici perchè siamo pensionati (anche se abbiamo un B&B a Firenze ) ed abbiamo 4 figli grandi . piano piano staimo mollando per trasferirci sulla costa atlantica in pieno Caribe.
    Molte delle notizie di carattere generali che cerchi sono contenute nelle tantissime pagine e articoli del mio blog che cresce ormai da oltre due anni e che sta diventando quello che voleva essere: un punto di riferimento per gli Italiani interessati alla Costa Rica, visto che avevo osservato che solo in pochissimi sanno anche solo un minimo di questo bellissimo paese .
    Per il lavoro dovresti spiegarmi se vuoi lavorare in proprio o no. So per certo che il turismo medico, proprio nel tuo settore, è gettonatissimo soprattutto tra gli americani che vi si riversano a causa dei più bassi costi rispetto agli USA. Se trovi il canale giusto, e di certo lo trovi, non dovresti avere il minimo problema. Per gli studi vale il medesimo discorso, la Costa Rica ha puntato da sempre tutto su sanità ed istruzione ( le spese per l’ esercito non le ha ) e trovi scuole di prim’ordine soprattutto tra la capitale e dintorni . Lo spagnolo per me che sono del sud è cosa facilissima da imparare, per voi forse meno, ma si impara e la lingua praticata li è davvero ” basica ” . Il primo consiglio che vi do è quello di organizzarvi un viaggio abbastanza lungo, se fosse possibile direi almeno un mese , per avere il primo contatto; non è affatto detto che sia positivo. Per noi e per moltissimi altri lo è stato , per altri no .
    Se volete un giorno fare una chiacchierata approfondita potete venire a trovarci nel B&B a Firenze ( http://www.casadeitintori.it ) Noi saremo ancora in Italia fino a Febbraio.
    Tienimi comunque informato
    In bocca al lupo.
    Alfredo

  422. Antonio Corti on

    Cercavo un sito che mi aiutasse a conoscere, certamente non pretendo a fondo, questo Paese di cui mi sono fatto un’idea leggendo quà e là sui settimanali femminili di mia moglie ( su quelli maschili purtroppo si parla solo di soldi, donne, motori e integratori alimentari per i muscoli ) o su quelli mensili più specializzati nelle informazioni e proposte turistiche. Io sono un medico, specializzato nella chirurgia del naso, funzionale ed estetica, sposato e con due figlie adolescenti; spesso mia moglie ed io ci chiediamo se non sarebbe meglio affrontare un’ esperienza di vita diversa da quella che stiamo conducendo in Italia, dove tutto sembra andare a rotoli. Questa mattina, giorno di festa, ho cercato su Internet “Costarica”, e sono stato subito corretto : “cercavi forse Costa Rica ?”, che ignorante…, saprò anche fare i nasi, ma in Geografia sono sempre stato una bestia! Ed ecco che mi sono imbattuto nel Vostro Blog che penso faccia al caso nostro. Noi vorremmo avere notizie sullo stato sociale ed economico del paese, sulla sicurezza della persona, sul clima, sulle possibilità di lavoro per me ( se volete conoscermi meglio sotto il profilo professionale, cercate sul mio sito ” Corti naso”) e di studio per le nostre figlie, una già liceale ed una fra un anno, su come apprendere bene ed in fretta la lingua e conoscere le usanze del paese e… vorremmo sapere tutto e subito, figuriamoci. Bè, dopo tutto questo minestrone, siamo milanesi, vi ringrazio se vorrete dar seguito a questo nostro scritto anche perchè ci piacerebbe, poi, organizzare una trasferta che unisca il dilettevole di una vacanza, all’utilità di raccogliere notizie e fare incontri utili per un non impossibile trasferimento.
    Cordiali saluti.
    Antonio.

  423. Ciao Manuel,
    per trasferirti ( ed avere la residenza ) devi chiedere la residenza come pensionato e dimostrare di avere almeno 1000 dollari al mese di pensione. Ma la prima cosa da fare è un viaggio per capire se è un paese adatto a te e semmai in quale zona andare. Leggi con attenzione il nostro blog: è pieno di informazioni su questi argomenti . In bocca al lupo !
    Alfredo

  424. manuel personeni on

    tra due anni vado in pensione se dio vuole e con il reddito che mi da vorrei sapere se èp possibile trasferirmi in costa rica quali sono le formalità e se avete qualche suggerimento da offrirci
    ciao manuel

  425. Hola Simona!
    Vivo in Costa Rica sulla Costa Pacifica. Sino a circa 1 settimana fa abbiamo avuto pioggia per 10 giorni consecutivi…………. normale clima nel mese di ottobre – il piu’ piovoso di tutto l’anno da queste parti. Ora da una settimana abbiamo bellissimi giorni di sole………….. pioggia magari in tardo pomeriggio/sera ma solo per poco. Hai cmq scelto, a mio parere, il mese piu’ bello – Novembre – per visitare questo Piccolo Grande Paese! Ancora non fa molto caldo………. tutto e’ verdissimo, una Natura Forte e Lussureggiante……….. la notte si dorme benissimo con un po’ di fresco……. ed i prezzi non sono ancora cosi’ alti in quanto l’alta stagione inizia con meta’, mas o meno, dicembre!! Quindi ti auguro una bellissima vacanza y Que la Disfruten Mucho! Facci sapere al rientro. ¡Pura Vida! Cinzia

  426. Direi di si Simona, ma le cose cambiano in fretta col clima in Costa Rica. In ogni caso non preoccuparti troppo della pioggia, ne troverai comunque dovunque vada. E’ un esperienza com un ‘altra . L’importante che riesci ad evitare le tempeste, ma mi pare che per il momento anche sul Pacifico il peggio è già passato. Tortuguero è un luogo dolcissimo, quanto mi manca …. Buon viaggio ! Alfredo

  427. grazie mille dici di andare prima tipo verso tortuguero e fare tutta la costa fino a manzanillo e poi fare il pacifico? e’ meglio vero? parto martedi e ritorno il 25 di novembre spero che il tempo ci assista. grazie mille a presto per il resoconto del viaggio.

  428. Amano Ingegno on

    Ciao Simona , io non sono li ma proprio oggi mi hanno detto che è vero, ma solo sulla costa Pacifico Nord. Se puoi vai prima sulla costa Atlantica, dove c’è il sole oppure sul pacifico sud; in genere sono fenomeni molto pesanti ma che si esuriscono presto .
    Buon viaggio.
    Quando torni In Italia mi fai un breve reportage da pubblicare sul blog ?
    Ci conto !
    Alfredo

  429. ciao sono simona e sto per partire per il costa rica il primo novembre ho letto dell condizioni meteo molto brutte forti piogge alluvioni straripamenti vorrei sapere se veramente la condizione e’ cosi’ brutta grazie mille simona e enzo

  430. Cari Marco e Simona, quest’ anno a Gennaio non saremo in Costa Rica. Ma se volete possiamo incontrarci in Italia prima della vostra partenza. Noi viviamo a Firenze nel nostro B&B http://www.casadeitintori.it . Saluti !

  431. Marco bovaj on

    Ciao cari Alfredo e Valeria, siamo Marco e Simona. Visto il vostro blog e la nostra idea di visitare il Costa Rica a gennaio per un’eventuale trasferimento volevamo alcune informazioni. Non abbiamo capito se in quel periodo voi sareste in Costa Rica cosi’ da incontrarci per scambiare due parole amichevolmente o se avreste qualche suggerimento per i nostri 15 gg. di soggiorno, in attesa di risposta vi salutiamo cordialmente, Marco e Simona.

  432. intanto ti ringrazio x la veloce risposta….ora ne parliamo x bene e poi se ci fosse la possibilita’ di conoscerci nn mi dispiacerebbe ….
    magari cnunviaggio li’
    ciao

  433. Amano Ingegno on

    Ciao Massimo, trasferirsi in un paese straniero è cosa complessa ma non certo impossibile, Medita con attenzaione e se hai biosgno di informazioni dettagliate su qualche argomento scrivimi
    Alfredo

  434. salve
    mi chiamo massimo vorrei sapere se e’ possibile tutto quello che c’e’ da conoscere x trasferirsi in costarica cn la famiglia di cui un bambino di 10 anni….siamo esauriti ormai dall’italia ma sicuramente vorgliamo fare le cose ponderate e senza fretta grazie mille intanto vi invidiamo un giorno chissa’….

  435. francesco on

    Mi chiamo Francesco è vi ringrazio della vostrainiziativa, mi piacerebbe saperne di più sul lavoro la giù.
    sono un piccolo imprenditore stando dell’italia oramai sono anni che penso ad un scelta radicale ma non riesco ad avere il coraggio mi potete dare consigli
    tante grazie per i vostri consigli

  436. Ciao Beppe, il primo passo è quello di andare al più vicino consolato Italiano del Costa Rica e farti dare le informazioni di base. Molte di queste info le trovi anche sul blog che tuttavia, come hai visto, è in costruzione ed ancora incompleto. La prima cosa da fare comunque, a mio avviso è quella di fare un lungo soggiorno in Costa Rica per capire se si tratta davvero di una aspirazione così forte da farti superare le inevitabili difficoltà da superare. Auguri ! Alfredo

  437. giuseppe on

    ciao, ho tanta voglia di trasferirmi in centro america ma le procedure mi sembrano tanto complicate. sapreste darmi qualche dritta per cominciare a muovermi? grazie tante.

  438. Ciao Cinzia e Firenzo, io vi pubblicizzo in modo indiretto. In realtà siete voi che con la vostra presenza vi fate una ottima pubblicità ! A presto !

  439. Ciao Carin, mi sembra una ottima idea invitare l’autore di questo libro; guarda anche la’ltro libro di Andrea Bizzocchi che ho recensito sul blog. Si chiama Pura Vida e lo sto leggendo. Non dovrebbe essere difficile per te trovarli ed invitarli al Festival. Appena hai pronte delle info sul Festival e sulla partecipazione del Costa Rica, fammeli avere così pubblichiamo un articolo sul blog. Io farò il possibile per esserci naturalmente . Un abbraccio. Alfredo

  440. Ciao Francesco, piacere di fare la tua conoscenza, per ora virtuale. Ho visto il tuo blog che è molto carino e se mi autorizzi prendo alcune informazioni per fare un articolo . Se ti è possibile metteresti anche un link al nostro blog che per ora non è molto visibile in rete ? Abbiamo visitato tutta la bellissima costa Atlantica durante il nostro ultimo viaggio ( da Manzanillo a Tortuguero ) e stiamo valutando in che parte del Costa Rica trasferirci per creare una attività agricola e turistica ecosostenibile. Per ora ci stiamo concentrando nella ricerca del terreno sull’area della Fortuna, ma siamo aperti a qualsiasi soluzione purchè ci sia un centro abitato vicino ed un rio nel terreno o al confine. Se ha qualche segnalazione comunicacelo. Noi comunque saremo li di nuovo alla fine di novembre per un mese e di certo passeremo a Puerto Viejo , se ci sei potremo conoscerci. Una sola domanda . Come può un Italiano o straniero in genere lavorare in Costa Rica col solo permesso turistico ? Ho letto che senza la residenza questo è impossibile . Se vuoi contattarmi direttamente usa il mio emal : amano.ingegno@gmail.com. Un abbraccio. Alfredo

  441. Ciao Giuseppe, grazie per i complimenti per la nostra iniziativa che , come vedi, comincia a dare qualche frutto . Non saprei dirti se in quel periodo qualcuno sarà in vacanza in CR, prova a visitare il sito di turistipercaso che contiene spesso queste informazioni. Tieni presente che partite nella cosiddetta stagione verde che è considerata di bassa stagione perchè piove molto quasi dovunque. Se capitate in Guanacaste andata a playa Carrillo e dormite al B&B casa buenavista, un luogo incantevole e due italiani deliziosi. Alcune altre località che abbiamo toccato e relative esperienze in B&B li trovate nel sito. Poi, quando tornate , ci farebbe molto piacere ospitare sul blog la vostra esperienza di viaggio. Se hai bisogno di suggerimenti di qualsiasi genere, scrivici comunque . Pura Vida ! Alfredo

  442. ciao, navigando vi incontro con piacere…complimenti per la vostra iniziativa il 16 luglio partirò per la costa rica e ci starò fino al 31 luglio siamo io e mia moglie che dopo aver lascisato un sostanzioso gruppo di ragazzi dal 17 ci dedicheremo alla nostra vacanza…volevo sapere se c’è qualcuno che nello stesso periodo va in vacanza e dove magari possiamo visitare dei posti insieme…….attendo fiducioso vostre risposte..ciao a presto

  443. E’ proprio quello che il blog vuole suggerire : partire al più presto per vedere, ascoltare, sentire e… magari poi decidere.

  444. Grazie Cinzia, sto lavorando sodo ai contenuti del blog e ci vorrà tempo prima che sia davvero un ” manuale ” . Ma il mio obiettivo è esattamente questo. Teniamoci in contatto e fatemi sapere come è andato il viaggio e l’eventuale progetto di trasferimento.
    Pura vida !
    Alfredo

  445. Carissimi Alfredo e Valeria, anzitutto vi faccio i miei migliori COMPLIMENTI per il vostro blog!
    E’ tutto perfettamente curato e pieno di informazioni utili! ….e da oggi siete nei miei “preferiti”!
    Utilizzerò il vostro blog come “manuale” per il mio futuro viaggio in Costa Rica..

    Grazie mille!
    Cinzia