Non mi stancherò mai di consigliare una sosta di una paio di giorni nella capitale, spesso evitata o considerata semplicemente una metropoli caotica e soffocante dove sostare al massimo la sera dell’arrivo o della partenza.
A parte alcuni splendidi musei che meritano una giornata di visita, a parte la bellezza del Teatro Nacional o la divertente sosta allo storico Mercato Municipale, il vero fascino della capitale si svela passeggiando senza meta nelle strade di alcuni quartieri storici. Il Barrio Amon, per esempio, è una vera e propria perla nel cuore della capitale: gli eleganti edifici del quartiere risalgono alla fine dell’Ottocento e inizi del Novecento e costituiscono una preziosa testimonianza di architettura vittoriana.
La maggior parte degli edifici sono ancora oggi adibiti ad abitazioni ma nel quartiere sono sorte decine di attività commerciali, negozi, caffetterie e ristoranti, che ne fanno una zona particolarmente piacevole e vivace. Il nome e la realizzazione si deve al francese Amon Fasileau-Duplantier che volle realizzare un quartiere residenziale elegante che fosse simbolo e testimone di un’epoca di splendore economico e culturale del paese, dovuto all’affermarsi della ricca borghesia che produceva ed esportava caffè e che stava rapidamente trasformando la società costaricense. Monsieur Amon aveva lasciato la Francia per trasferirsi in Costa Rica alla fine dell’Ottocento e apparteneva ad una famiglia di produttori di caffè. Era cognato e rappresentate legale della famiglia di Hipólito Turnon, che possedeva una impresa di produzione ed esportazione di caffè i cui terreni erano appunto situati nella zona dove oggi sorge il quartiere vittoriano. Fu infatti Amon a proporre, nel 1892, al comune di San Jose, di realizzare le opere di urbanizzazione necessarie per costruire un vero e proprio quartiere. I terreni vennero suddivisi in piccole proprietà e nei primi trent’anni del novecento sorsero splendide e ricche dimore della borghesia costaricense che volle contraddistinguersi con abitazioni eleganti, decorate e circondate da rigogliosi e ben curati giardini visibili ancora oggi.
Passeggiate con calma per vie del quartiere, soffermatevi sulla bellezza dei decori e sullo splendore dei giardini, visitate i piccoli negozi e non perdetevi un caffè nello splendido Caffè Amon.
.