Il Vulcano Arenal : un gigante molto attivo

0

Il vulcano Arenal, posto a 90 km a NO di San Jose nella catena vulcanica del Guanacaste, con la sua imponente mole di 1600 metri e la sua quasi costante attività eruttva, rappresenta una dell maggiori attrattive della Costa Rica e, senza dubbio, l’epicentro di una delle zone turistiche con più rapida crescita negli ultimi 25 anni .

Prima del 1968 il vulcano aveva la forma di un cono costituito da strati alternati quasi perfetti di ceneri vulcaniche e lapilli di lava . Nel Luglio del 1968, dopo 500 anni di inattività, ha abbandonato il suo stato dormiente ed ha scatenato una delle calamità naturali più imponenti e tristi della storia recente della Costa Rica. La formazione di almeno quattro crateri laterali ed una serie di esplosioni hanno distrutto km di foresta vergine e un paio di comunità agricole che si trovavano nel bacino di attività. In quall’occasione furono uccise 90 persone e le perdite materiali furono incalcolabili.

Dopo quell’episodio il vulcano presenta un cono gemello che da l’apparenza di vulcani affiancati. Al suo bordo si trova il Cerro Chato, un vulcano decapitato che ospita un bellissimo lago

Questa attività ha continuato da allora in modo silente alternando periodi di eruzioni di lava con altri di carica del gas, vapore e cenere. Alcuni di questi producono flussi piroclastici che sono forse i più pericolosi di tutti. Si tratta di nubi ardenti discendenti dalla cima ad alte velocità che, seguendo le depressioni topografiche, cancellano ogni forma di vita sul loro cammino. Si tratta di un miscuglio di materiale grossolano e fine mescolato con gas e vapori ad alta temperatura che ogni tanto costa la vita a qualche visitatori imprudente.

Non avventuratevi, per nessuna ragione, lungo le pendici del Vulcano . E’ estremamente pericoloso .

Attualmente il vulcano, ben visibile dal villaggio de La Fortuna, offre una vasta gamma di modelli eruttivi che si possono osservare da più parti. In una giornata di routine si può vedere una discesa di lava, esplosioni di gas e cenere fino alle spettacolari esplosioni caricate con frammenti incandescenti dalle traiettorie balistiche.

Sulle pendici del vulcano esiste un importante Osservatorio e vi sono ospitate bellissime  terme (sicure), con numerose varietà di fiori tropicali e piante uniche. L’acqua calda solfurea fuoriesce in molteplici rivoli intorno alle pendici dell’intero vulcano .

L’accesso alle terme,  entro strutture alberghiere private, è abbastanza costoso; per chi vuole risparmiare suggeriamo di parcheggiare l’automobile sulla strada pubblica subito dopo le terme Tabacon SPA e scendere a piedi in uno stradello in pendenza che conduce proprio ad un corso di acqua calda frequentatissimo solo dai locali e dai pochi turisti bene informati .

Condividi

I Commenti sono disabilitati.