In vacanza col cane in Costa Rica

0

Una nostra assidua lettrice, Patrizia De Maria, ci aggiorna sui documenti necessari per portare il proprio cane in viaggio con noi in Costa Rica. Pubblico interamente la sua lunga e dettagliata email a beneficio di quanti non possono separarsi dal proprio animale.

—–

Premetto che la mia cagnolina ha viaggiato in stiva essendo di peso superiore a 9 kg compreso trasportino. I documenti richiesti sono i seguenti:

1) libretto vaccinazioni completo (vaccino annuale trivalente, sverminazione, applicazione Advantix e, soprattutto, vaccino antirabbia)- Questo libretto servirà al Veterinario ASL per compilare il Passaporto

2) appena fatto il vaccino antirabbia contattare il Veterinario ASL che darà appuntamento dopo circa 15 giorni, per fare visita di controllo vaccino e redigere il passaporto internazionale per il cane, insieme ad una dichiarazione in quadruplice lingua dove si attesta la buona salute dell’animale (si devono pagare due bollettini di versamento per la visita e per il costo passaporto: vanno chiesti questi dettagli alla propria ASL veterinaria di competenza)

Io ho fatto il tutto a ottobre 2014, sono partita il 28 e a San Josè nessuno ha controllato i documenti. Il cane è arrivato prima delle valigie.

Al ritorno è stato necessario andare da un veterinario del luogo, fare sverminazione, applicazione Advantix, e farli registrare sul passaporto;  se la scadenza degli altri vaccini è posteriore alla data di partenza, non serve altro (costo visita 15.000 colones più il costo delle due medicine circa 2.500 colones – Veterinario di Liberia)

In Italia, al mio arrivo, il cane è arrivato prima di me, ho chiesto se dovevo farlo controllare da qualcuno, ma sono passata senza nessun controllo. Lo stesso è accaduto ad una mia amica che ha trasportato, in cabina, due gatti (ovviamente con vaccinazioni specifiche per gatti).

Per quanto riguarda il volo, è consigliabile non fare scali negli Stati Uniti, ma preferire il volo IBERIA (più caro, ma meno ore di volo e nessun controllo o preoccupazione di quarantena).

Con Iberia, all’atto della mia prenotazione (ma solo presso una agenzia di viaggi) ho chiesto la disponibilità sia per l’andata che per il ritorno, costo 300 Euro andata pagati direttamente in aeroporto, 300 dollari al ritorno).

Prima di consegnare il cane in aeroporto gli ho somministrato due pastiglie di tranquillante, prescritte dal veterinario, ed ha viaggiato bene e senza troppo stress.

Buon viaggio!

Condividi

I Commenti sono disabilitati.