I primi abitanti della Costa Rica, presenti in piccoli gruppi già dopo l’ultima glaciazione risalente a 10000 anni fa, si dedicavano alla caccia e pesca nonchè alla raccolta di frutti sviluppando successivamente una agricoltura di sussistenza basata sulla coltivazione dei tuberi, del mais e dei fagioli. Tali popolazioni seminomadi, divise in diverse tribù, spesso in conflitto tra loro e relativamente poco in contatto con le grandi culture andine e mesoamericane, non hanno lasciato testimonianze scritte e sono poche le residue emergenze di interesse archeologico che ne raccontano la storia.
Presentiamo di seguito una bella galleria di immagini tratte da antichi disegni del primo periodo di dominazione spagnola .