Gli investitori e le multinazionali sono da qualche anno sempre più in sintonia con uno dei mercati più grandi e rapidamente emergenti del pianeta: l’ America Latina. E la Costa Rica ne fa parte a pieno titolo presentando specificità di rilievo .
L’America Latina è sempre stata una regione interessante da visitare o vivere, ma ora sembra essere il posto giusto anche per localizzare imprese nuove e in espansione. Un rapporto Deloitte nel 2011 ha concluso che il numero di famiglie milionarie in Brasile dovrebbe raggiungere il milione entro il 2020. Goldman Sachs ( immancabile ! ) prevede che il Brasile e il Messico saranno saldamente collocati tra le sei maggiori economie entro il 2050.
E altrettanto importante è che le statistiche mostrano che entro il 2050 gli Stati Uniti, a causa di aumento dei tassi di natalità della popolazione latino americana sarà così integrato che la lingua spagnola potrebbe assumere il predominio. L’influenza dell’America Latina si sta facendo sentire ovunque con prodotti e servizi delle multinazionali, rendendo abbastanza prevedibile la crescita e il futuro dell’America Latina.
In effetti l’ America Latina ha trascorso l’ultimo decennio a trasformarsi in un blocco di potere economico globale sempre più potente in una delle regioni di maggiore crescita nel mondo. Parliamo di una crescita annua del PIL ( si, ancora lui … ) in media quasi del 4% e di un colosso come il Brasile che è oggi la sesta più grande economia del mondo.
La regione sta dunque creando opportunità sempre maggiori per gli investitori con un vasto mercato emergente. Gli investimenti diretti esteri stanno crescendo anch’essi da tempo, le risorse naturali di petrolio, gas, metalli, terre rare e preziose e minerali sono abbondanti. Gli esperti stimano ( ma è una bella notizia ?) che l’America Latina può contenere fino a un quinto delle riserve petrolifere del pianeta.
A conferma di tutto ciò si osserva che le classi medie stanno esplodendo in tutta la regione e che oltre il 50% di tutti i cittadini in America Latina che raggiungerà presto lo status di classe media; e questa indubbiamente è una bella notizia. I governi e le banche centrali stanno modificando le proprie strategie monetarie per capitalizzare e gestire i capitali di investimento aumentando così in modo significativo il consumo di beni di consumo e servizi.
Questa crescita della classe media ha stimolato l’educazione, la salute, la domanda e l’attesa di innovazione che sono il motore principale dietro lo sviluppo rapido dell’America Latina.
La medesima crescita sta creando una forte domanda per l’elettronica di consumo, abbigliamento e beni di consumo durevoli. Con la fiducia dei consumatori la regione diventa sempre più forte e sicura anche per effetto di trattati di libero commercio con la Cina che appare ben radicata nella zona, con un numero sempre maggiore di fabbricanti, produttori e distributori che stanno spostando la loro attenzione dall’Asia all’America Latina. Il Brasile, uno dei mercati più esplosivi ed emergenti per i beni di consumo è seguita dall’ Uruguay .
L’ occupazione in tutta la regione è anch’ essa in piena espansione. In Brasile nel 2011, il numero di lavoratori stranieri legali è salito del 57% con 1,51 milioni, secondo il ministero della Giustizia di quel paese.
Questa esplosione in apertura dei mercati sta causando anche una crescente domanda di vendita al dettaglio.
La Colombia e la Costa Rica stanno diventando il faro per gli investimenti nell’area centrale di questa immensa regione. Trainata dalla domanda interna e un forte andamento delle esportazioni delle materie prime nel 2011, l’economia della Colombia continua a crescere costantemente ed il rating ( chi si rivede …. ! ) in valuta estera del paese è stato aggiornato al rialzo. Gli esperti stanno vedendo una forte crescita economica per la Colombia nel prossimo decennio mentre la Costa Rica, anch’essa in crescita ma priva di materie prime ( da sempre la sua fortuna ! ) è disposta a pagare il prezzo di uno stato sociale molto attento ai bisogni collettivi ma con costi crescenti che hanno prodotto un forte indebitamento del paese.
La crescita immobiliare, soprattutto in America Centrale ha continuato ad essere attraente e gli investitori del settore, anche privati, si spostano ovviamente dove la dove la rivalutazione del capitale investito è più alta.
Forti politiche economiche in tutta la regione, le risorse massicce, una classe media in forte espansione, produzione, vendita al dettaglio, domanda, consumo e produzione, hanno creato un’opportunità significativa per gli investitori ivi comprese le multinazionali piccole .
Non è affatto detto che tutto questo sia un bene in assoluto perchè in Occidente, ” è una storia già vista ” e, se non ben gestita a livello politico, potrebbe determinare danni sociali e ambientali non indifferenti . L’unico piccolo paese che per ora sembra saldamente coerente con una politica di “sviluppo sostenibile ” pare proprio essere la Costa Rica che ha tutta l’intenzione di presentarsi al mondo ancora a lungo come ” il paese più felice del mondo “
Avremo modo di riparlarne.
4 commenti
Ciao Mauro, la Costa Rica è molto interessata a queste tecnologie ma non credo esistano incentivazioni come le intendiamo noi . Ti suggerisco di contattare Fabrizio Ianni della società di consulenza ITACA che è impegnato credo anche in questo settore di tuo interesse .https://www.italiacostarica.com/2012/07/13/supporto-per-chi-vuole-trasferirsi-e-fare-impresa-in-costa-rica/
Salve mi occupo di enrgie rinnovabili (solare termico e solare fotovoltaico) vorrei sapere se la costa rica ha in atto un sistema di incentivazione per chi installa queste tecnologie. Vorrei sapere anche se queste tecnologie al di fuori degli investimenti statali sono sentite dai cittadini privati e dalle aziende commerciali.
In buona sostanza intraprendere un ‘attivita`mirata a queste tecnologie potrebbe essere interessante o deficitaria?
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione
mauro
Grazie Rodrigo, faccio del mio meglio.
Ricorda che il blog è sempre aperto a contributi esterni e quindi se hai qualcosa di interessante e utile da pubblicare per i miei lettori inviamelo .
Cari saluti
Alfredo
Fantastico articolo!!! Complimenti