Isla del Coco, l’isola del tesoro

0

La Isla del Coco (Isola del Cocco), situata a 532 km dalla costa pacifica della Costa Rica, a metà strada tra il continente americano e le isole Galapagos, è uno dei simboli della singolare bellezza di questo Paese ed è stata decretata parco nazionale nel 1978. Nonostante la sua superficie di circa 24 km², la piccola isola, ricoperta interamente dalla foresta pluviale e da una folta vegetazione tropicale, costituisce un importante laboratorio naturale grazie alle numerose specie endemiche che vivono su di essa e alla sua notevole biodiversità, al punto che nel 1997 è stata dichiarata Patrimonio naturale dell’Umanità dall’UNESCO.

La sua costa è molto sinuosa, con grotte sottomarine ed alte scogliere che danno vita ad incantevoli cascate (Ne sono state contate più di 200!) che cadono sulla spiaggia durante la stagione delle piogge, alcune delle quali cadono direttamente sull’oceano da grandi altezze.Il suo bellissimo mare blu turchese, dalle acque limpide e trasparenti, impressiona tutti i suoi visitatori che vengono attratti anche dalla possibilità di poter fare delle meravigliose immersioni per scoprire le numerose specie di pesci, crostacei, coralli e…Squali!

Per quanto riguarda la sua storia, fu scoperta nel 1526 dal navigatore Joan Cabezas, ma l’Isola del Cocco è famosa anche perché, durante i secoli XVII e XVIII, fu rifugio di pirati e corsari; alcune leggende narrano che una banda di pirati seppellì sull’isola un ricco tesoro, il Tesoro di Lima, consistente in tonnellate di lingotti d’oro, denaro e lamine d’oro che ricoprivano le cupole delle chiese e molti altri tesori sarebbero stati occultati come quello di William Davies nel 1684 e quello di Bennet Graham nel 1819.

Altra curiosità, nella prima scena del film Jurassic Park, un elicottero sorvola un’isola coperta di lussureggiante foresta, con ripide vette che scendono a picco nelle limpide acque azzurre… Quell’isola è proprio l’Isola del Cocco e quella scena ha trasformato il parco nazionale più remoto della Costa Rica in una delle mete più ambite dell’immaginario collettivo.

Come ci si arriva?
Con un viaggio in barca di circa 36 ore, partendo da Puntarenas.
Bisogna inoltre tenere in considerazione che il numero di visitatori è limitato al fine di preservare l’ecosistema, per cui si può visitare l’isola solo dopo aver effettuato la prenotazione e, come potete immaginare, le liste d’attesa sono davvero lunghissime. Affrettatevi per non perdervi il privilegio di raggiungere questa incredibile destinazione…
Siamo sicuri che non ve ne pentirete!

Condividi

I Commenti sono disabilitati.