I non molti Italiani ufficialmente residenti in Costa Rica che hanno votato per i referendum popolari del 12 – 13 Giugno si sono sostanzialmente comportati come i residenti in Italia . Si osservano infatti in Costa Rica percentuali di votanti e di “si” leggeremente inferiori a quelli complessivamente rilevati tra i milioni di Italiani residenti all’estero che hanno dato da lontano il proprio contributo al paese. La prima impressione è anche questi Italiani, spesso trascurati dai nostri politici, abbiamo chiaramente recepito l’importanza del voto popolare su questioni cruciali come quelle che erano poste nei quesiti.
I dati numerici di affluenza al voto e le percentuali di si e no per i singoli quesiti sono contenuti nella seguente scheda riassuntiva .
2 commenti
Ciao Maria ,
comprendo la tua situazione e credo che con un capitale come il tuo , bene amministrato puoi permetterti una vita dignitosa in Costa Rica in attesa di trovare spazi di lavoro .
Gli Italiani, come molti altri stranieri tornano indietro per varie ragioni ma di base credo perchè si creano false aspettative , vivono di illusioni senza fondamento ed hanno grandi difficoltà di adattamento culturale.
La Costa Rica è un altro mondo, occorre saperlo, viverla per qualche mese e vedere se funziona per te . Il fatto che abbia tanti punti favorevoli, può non significare nulla per molte persone: vuoi tanta tecnologia ? vivere con pochi soldi ma da ricco ? hai paura di serpenti ed insetti ? non puoi fare a meno di vedere amici e parenti ? detesti la pioggia ? non sei dispostao da imparare un decente spagnolo ? …. la lista sarebbe lunghissima !
E spesso si torna indietro per ragioni del genere che non si erano messe in conto .
Quando poi mi chiedono : ” si puo vivere con 500 dollari al mese ? ” mi viene da ridere . La Costa Rica è un paese civilssimo e col piu alto tenore di vita di tutto il centro-sud america .
E non stanno aspettando noi .
In costa Rica puoi stare per sei mesi affittando una casa ( 500- 1000 dollari al mese , secondo dove vai ) mangi con 300 dollari ( se non vai al ristorante spesso ) e altrettanti ti servono per comprarti qualcosa e muoverti ( non certo con auto a noleggio )
Ma dipende sempre dalle esigenze ….
Noi ancora non ci viviamo ma ci andiamo sempre piu a lungo : il prossimo viaggio è per novembre, tre mesi
Stiamo costruendo una casa a Puerto Viejo sulla costa Atlantica
Quando vuoi vieni a trovarci a firenze e chiacchieriamo in dettaglio .
Un cordiale saluto
Alfredo
Ciao Alfredo,
ho dato un’occhiata alle domande e alle tue risposte e devo dire che l’entusiasmo iniziale è scemato un pò, ma non voglio darmi per vinta, quindi vorrei esporti in breve il mio caso.
Sono una stilista e consulente di immagine che risente la crisi che colpisce, purtroppo, il nostro paese, quindi intravedendo un futuro poco chiaro, ho riflettuto più a lungo che nel passato (perché sono già alcuni anni che ci penso) sul trasferirmi in Costarica comperando una bella casa. Il denaro mi verrebbe dalla vendita della mia casa a del valore di 400.000, quindi vorrei spenderne circa 150.00 nell’acquisto di una casa ed il resto vorrei investirlo come rendita. Naturalmente vorrei poter lavorare come stilista e Consulente di Moda e di Immagine se il luogo me lo permette. Che cosa ne pensi? Cos’è che fa tornare indietro gli italiani che provano a trasferirsi?
Quanto costa restare in Costarica per 6 mesi o un anno al fine di conoscere e capire il più possibile della vita in Costarica?pero che tu mi possa rispondere. Grazie
Maria