La quarta edizione del Global Green Economy Index, redatto dalla società di consulenza LLC ha preso in esame 60 paesi e 70 città del mondo le cui economie sono orientate verso una maggiore sostenibilità ambientale per stilare un graduatoria sulla base di parametri obiettivi.
Da tale elenco, ha estratto i dieci paesi più “verdi” nel mondo e la Costa Rica si è distinta al terzo posto.
Questa è la classifica rilasciato due giorni fa: Svezia e Norvegia in cima alla lista, seguito da Costa Rica, cui seguono Germania, Danimarca, Svizzera, Austria, Finlandia, Islanda e Spagna.
E’ la prima volta che la Costa Rica è preso in considerazione in questa classifica, e la relazione rileva che “le prestazioni di Costa Rica sono molto buono (…) e definite “un risultato impressionante per un paese così piccolo.”
Lo studio prende in esame la questione della leadership e del cambiamento climatico, l’efficienza di alcuni settori (edilizia, trasporti, dell’energia e del turismo) i mercati di investimento, nonché il capitale ambientale e naturale di ogni nazione.
I paesi più in basso nella classifica sono il Ghana, Qatar, Cambogia, Cina, Thailandia e Vietnam. Ma lo studio non risparmia un severo monito alle altre economie come gli Stati Uniti, il Giappone, l’Australia e i Paesi Bassi, notando che in queste nazioni solo formalmente le persone vengono percepite come ecologicamente responsabili quando in realtà le prestazioni effettive in questo contesto sono ben diverse.
1 commento
Bravissimo!
Buongiorno Alfredo,
Illustri foto panoramici bellissimi del Costa Rica, la natura deve ESSERE COSTODITA BENE, cosi come noi umani di conseguenza la dobbiamo rispettare un tutta la sua bellezza.
Cordiali saluti.
Gianni.