La Costa Rica ha esteso da 90 a 180 giorni il permesso di permanenza nel paese per i turisti provenienti da sessanta diverse nazionalità, tra cui ovviamente l’Italia. Questo dopo la riforma del regolamento per l’ingresso dei visitatori stranieri nel paese approvato lo scorso 15 giugno ed entrato in vigore il giorno 8 settembre.
Per beneficiare di questa nuova norma, chi viaggia deve avere un passaporto valido e un biglietto aereo che attesti l’uscita dal paese entro sei mesi dall’ingresso. Resta fermo il fatto che il visto turistico non è utilizzabile ai fini commerciali e lavorativi.
La richiesta di ampliare il tempo di permanenza dei turisti nel paese è stata avanzata al Governo dalla Camera Nazionale del Turismo (Canatur) con l’evidente obiettivo di incentivare il consumo da parte dei turisti che volessero soggiornare più a lungo nel paese e incrementare in tal modo l’economia nazionale.