La Costa Rica vara un piano d’ azione per fronteggiare i cambiamenti climatici

0

All’inizio di questo mese la Costa Rica ha annunciato la nascita di un piano d’azione nazionale per affrontare i cambiamenti climatici (ENCC) che sarà la risorsa principale che il paese utilizzerà  per mitigare l’impatto del cambiamento climatico . Si tratta in sostanza di una programma che fissa le linee guida e gli obiettivi prioritari per l’allocazione strategica delle risorse pubbliche e private fondata su un modello di sviluppo sostenibile.

Squadre di specialisti sotto la direzione  del Ministero dei Trasporti (MOPT), dell’Instituto Costarricense de Electricidad (ICE),  del Ministero dell’Ambiente e dell’Energia (MINAE) e della società degli Acquedotti e Fognature (Aya), hanno collaborato per individuare i contenuti generali del programma nel breve e medio termine .
Tra gli obiettivi prevalgono: il miglioramanto del sistema di trasporto pubblico, una migliore gestione del routing, la riduzione del numero di autobus e il miglioramento della loro tecnologia.
Un altro aspetto è quello delle misure di controllo della domanda per evitare congestioni di traffico, l’ammodernamento della flotta veicoli pubblici e privati e progetti per piste ciclabili intelligenti.

Il piano d’azione propone inoltre misure volte a ridurre la vulnerabilità delle persone e degli ecosistemi per eccesso e carenza di acqua, ad assicurare la disponibilità di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e a ridurre la percentuale di energia elettrica prodotta da fonti termali, nonchè interventi volti a soddisfare la domanda di energia con combustibili più puliti rispetto al petrolio migliorando le possibilità di accesso delle persone ai mezzi pubblici.

La sfida più grande che si propone nel medio-lungo termine è quella di continuare a concentrarsi su mezzi di trasporto di massa come i tram e treni elettrici.

Condividi

I Commenti sono disabilitati.