Lavorare nella Costa Rica ? Tutt’altro che semplice

5

Ricevo sempre più spesso richieste di persone che vorrebbero sapere come fare per trovare lavoro nella Costa Rica .  In generale, ma con alcune eccezioni, non è possibile ottenere un lavoro in Costa Rica se non si è prima ottenuta la residenza permanente o la cittadinanza.

Le norme sulla immigrazione in Costa Rica hanno come obiettivo quello di proteggere i lavoratori locali evitando che stranieri svolgano attività altrimenti realizzabili dai propri cittadini. Il concetto di base è che nessuno straniero può svolgere un lavoro che possa essere svolto da un costaricense.

L’unica eccezione a questa regola è quella di ottenere un permesso di lavoro annuale oppure disporre della cittadinanza o della residenza permanente.

Nel primo caso, se si è altamente specializzati in un certo campo di attività e non esiste analoga specializzazione da parte di una cittadino del Costa Rica, è possibile, ma non semplice, ottenere un permesso annuale di lavoro. La difficoltà sta nel fatto che i costaricensi hanno un livello di istruzione piuttosto elevato e dispongono di specialisti in quasi ogni settore di attività.

Nel secondo caso, occorre ottenere la cittadinanza oppure la residenza permanente, cosa tutt’atro che semplice perchè i requisiti richiesti sono molto rigidi .

Con gli altri tipi di residenza temporanea , ove vi siano i requisiti per ottenerla ( pensionato, titolare di rendita o investitore) è possibile soltanto intraprendere una propria autonoma attività commerciale ma non è possibile lavorare come dipendente in quella stessa attività.

Occorre ricordare infine che in ogni caso occorre una buona padronanza della lingua spagnola e che il salario è notevolmente più basso di quello percepibile in Italia . Il costo del lavoro, per moltissimi tipi di impieghi, è tabellato semestralmente ed è possibile prenderne visione sul sito ufficiale  del Ministero del Lavoro. Chi lavora alle dipendenze di un compagnia Italiana ( o di qualsiasi altro paese ) che ha interessi nella Costa Rica, può svolgere la propria attività lavorativa purchè sia stipendiato dalla propria compagnia ed abbia ottenuto un residenza temporanea nel paese.

Qui trovate ulteriori informazioni sulle norme per ottenere il permesso temporaneo.

Condividi

5 commenti

  1. Buonasera Stefano, dalle poche informazioni che mi dai ti dico che la soluzione migliore per ottenere la residenza temporanea mi sembra quella di costituire una società anonima i cui soci dovrebbero essere ( almeno ) coloro che non dispongono di una pensione di 1000 USD ( con tale requisito infatti si puo avere la residenza come pensionato e chi ne dispone non avrebbe necessità di essere socio ) . I soci se investono almeno i 200.000 USD previsti dalla legge potrebbero ottenere la residenza come investitori ma non possono comunque essere dipendenti della società . Nessuna controindicazione nel realizzare una società che dipsone delle proprietà ed una che si occuopa della gestione. Se volete approfondire la questione possiamo un giorno vederci nel nostro B&B a Firenze ( http://www.casadeitintori.it ) dove staremo ancora fino ad Ottobre.
    Cordiali saluti
    Alfredo Ingegno

  2. Salve – una informazione se possibile: siamo un nucleo famigliare composto da genitori pensionati (pensione netta totale 2300UD ripartita in 700UD madre e la rimanenza il padre) e due figli 40enni intenzionati a comprare appartamenti, da affittare a turisti e locali, in Costa Rica. Possono esserci problemi per ottenere la residenza temporanea? L’investimento andrebbe ben oltre i 250.000 UD e si vorrebbe assumere un paio di persone per la manutenzione dei locali. I due figli possono ottenere la residenza temporanea? potranno effettuare lavori per la propria attività? è meglio costituire una società per la gestione degli immobili? può sembrare un progetto realizzabile, legalmente parlando? grazie per il tempo dedicato.

  3. E’ proprio un errore, provvedo alla rettifica. Grazie per la segnalazione e per l’pprezzamento del nostro lavoro sul blog !
    Alfredo

  4. Non so se è un errore nel vostro articolo, ma l’indirizzo del sito web del Ministero del Lavoro è il seguente: http://www.mtss.go.cr/ buona giornata e sempre complimenti per la qualità degli articoli! 🙂