Le misteriose “sfere” in pietra della Costa Rica nella lista del patrimonio mondiale dell’ umanità

0

La presidenta Laura Chinchilla ha chiesto all’ UNESCO  di includere le sfere di pietra della cultura antica Diquis, che si trovano nella regione del Pacifico meridionale, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’ Umanità  .

Queste sfere di pietra sono state a lungo considerate uno dei più grandi misteri delle Americhe. Chiamate Las Bolas a livello locale, numerose leggende e miti circondano questi artefatti misteriosi di età per-colombiana.

La cultura Diquis era una cultura indigena della Costa Rica, che fiorì dal 700 al 1530 dC. Il significato della parola “Diquis” significa “grandi acque” o “grande fiume” in lingua Boruca e, mentre alcuni esperti non credono che le sfere siano originarie di questa tribù, gli indios Boruca vivono tuttavia ancora nella zona e hanno un ricco patrimonio culturale nel sud della Costa Rica.

Le sfere hanno diverse dimensioni che vanno da un paio di centimetri a oltre 2 metri di diametro e pesano fino a 15 tonnellate. Per lo più sono realizzate con basalto, ma alcuni sono stati scolpiti in pietra arenaria, un materiale molto più lavorabile.

Uno dei misteri più significativi su queste sfere è l’incredibile precisione con cui sono realizzate. A Diquis sono stati documentati livelli del 96% di perfezione per mezzo di misurazioni laser ! Alcune delle migliori sfere sono forse i migliori esempi di scultura in pietra di precisione nel mondo antico.

Quando questi artefatti saranno inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale della Umanità ciò farà certamente aumentare la consapevolezza e l’interesse e dovrebbe avere il vantaggio aggiunto di stimolare un maggiore interesse turistico .

Se state progettando un viaggio e volete vedere questi manufatti antichi e misteriosi, ci sono alcuni esempi presso il cortile del Museo Nazionale della Costa Rica.

Per maggiori dettagli leggete in mio precedente articolo sulle sfere in pietra della Costa Rica

Condividi

I Commenti sono disabilitati.