Libertà di stampa: la Costa Rica precede l’ Italia

0

L’organizzazione Reporter sens frontière (Rsf) nel 2010 aveva pubblicato la prima classifica mondiale della libertà di stampa e non sono mancate le sorprese. Oggi nel 2017 dopo numerosi report la situazione in cui versa la stampa non appare cambiata secondo tale organizzazione, anzi viene definita allarmante. 

L’Italia guadagna 25 posizioni nella classifica annuale della libertà di informazione stilata da Reporters sans Frontieres, passando dal 77° al 52° posto. Tuttavia, sottolinea l’organizzazione, “il livello di violenza contro i giornalisti (incluse intimidazioni e minacce verbali e fisiche) è allarmante“, senza contare che “Sei giornalisti italiani – scrive Reporters sans Frontieres – sono ancora sotto la protezione della polizia per via delle minacce di morte provenienti sopratutto dalla mafia o da gruppi di fondamentalisti”.

Innanzitutto va rilevato che, pluralismo e libertà nella diffusione delle notizie non sono una prerogativa dei paesi più ricchi e sviluppati. Basti pensare che la Costa Rica precede in classifica gli Stati Uniti e diverse nazioni europee.

Leggete il report in pdf pubblicato dai giornalisti di Reporter sens frontiere scritto per aiutare i giornalisti a svolgere al meglio il proprio lavoro di lotta alla corruzione.

Condividi

I Commenti sono disabilitati.