Al centro di un parco nazionale situato nel nord-ovest del paese si erge il Volcán Arenal, che con il suo cono perfetto alto 1633 m corrisponde perfettamente all’archetipo del vulcano. L’ Arenal è attivo dal 1968, quando enormi esplosioni furono seguite da colate di lava che uccisero diverse decine di persone. Il livello di attività varia da una settimana all’altra: talvolta si può assistere a magnifici spettacoli di fiumi di lava rossa che colano lungo i fianchi e di rocce incandescenti scagliate in aria, mentre in altri periodi il vulcano è più tranquillo e si limita a lanciare bagliori nel buio. Non pensate neanche lontanamente di poterlo scalare. Le vedute migliori si ammirano di notte dal lato occidentale o settentrionale. Il parco è stato istituito solo nel 1995 ed è poco attrezzato (c’è solo un lodge e non è consentito campeggiare), quindi la base migliore da cui esplorare la zona è la cittadina di La Fortuna de San Carlos, una quieta cittadina ai piedi del vulcano e vicinissiama la lago che costituisce un’ ottima base per esplorare la zona.
Nel nostro viaggio abbiamo soggiornato nello splendido Rancho Margot, a due passi dal villaggio di Castillo, che costituisce uno dei più interessanti esperimenti di turismo ecosostenibile del paese.