Montagne di fuoco della Costa Rica: l’energia sotterranea del paese.

1

Anna Venturini ci conduce in un tour di scoperta dei principali vulcani della Costa Rica, nel mondo magico delle montagne di fuoco.

…..

La Costa Rica è terra di vulcani e gli amanti del trekking troveranno amplia scelta di sentieri nei tanti crateri attivi ed estinti che costellano il panorama di tutto il paese. Qualche precauzione ovviamente è d’obbligo, prudenza e abbigliamento adeguato, in alcuni casi bussola o guida locale.

arenalI vulcani Poas e Irazu’ sono i più visitati, l’ Arenal il più conosciuto, con un cono perfetto di oltre 1600 metri, con frequenti esplosioni, nubi di gas e vapori e lava… curiosamente fino agli sessanta si pensava che fosse estinto, ma il 28 luglio del ’68 iniziarono una serie di terremoti che colmarono in una memorabile eruzione che distrusse ogni cosa per circa cinque chilometri e causò quasi settanta vittime, intossicate dai gas tossici e dalle rocce proiettate a gran velocità dalla bocca del vulcano. Da allora continuano ad alternarsi periodi di attività più intensa a calma relativa, e spesso si può ammirare lo spettacolo della lava che scende lungo la sommità del cratere. La cascata di rocce incandescenti che scendono sul fianco del vulcano, alla notte è una visione mozzafiato. Nei mesi di letargo il cratere appare spesso coperto di nubi e la visuale è difficile.

PoasIl Parco Nazionale del Poas, che si sviluppa intorno al cratere, è formato dal bosco tropicale e nelle alture è a volte possibile avvistare lo splendido quetzal: il parco è ben organizzato e offre una varia rete di sentieri, che si diramano dalla zona dell’ingresso, dove è possibile visitare il museo che raccoglie interessanti notizie sul parco e sul vulcano. L’ Irazu’ si raggiunge da San Jose’ muovendosi in direzione Cartago e deve parte del suo fascino alla splendida strada panoramica che si percorre salendo sulle pendici. Si tratta del vulcano  più alto del paese, 3800mt, dalla cui sommità si possono vedere le due coste, pacifica e atlantica, con grande nitidezza. Un’eruzione negli anni novanta pose fine al trentennale periodo di calma durante il quale era rimasto inattivo. Prima di allora si ricorda infatti la grande eruzione del ‘63 che coprì di ceneri una vastissima area della Valle Central e continuò per anni con emissioni di ceneri, al punto che la gente aveva ormai preso l’abitudine di uscire di casa sempre con un ombrello per proteggersi.

irazùOgni vulcano ha caratteristiche proprie e offre escursioni e panorami differenti e difficilmente potremmo consigliarne uno piuttosto che un altro. La straordinaria diversità di tutti i paesaggi della Costa Rica si riflette anche sulle strutture vulcaniche, quindi, se non avrete il tempo di visitarne più’ di uno, state certi che quello che sceglierete comunque non vi deludera’.

Asì es Costa Rica !

Condividi

1 commento

  1. Che meraviglia! Sicuramente una o forse tutti e tre (!!!) sarà una delle nostre mete quando visiteremo Costa rica. Sicuramente sarà un’esperienza magica ed affascinante. Grazie Alfredo. Hola.