Il messaggio di Obama, oggi a San Josè al vertice centro americano del Sistema d’Integrazione Centroamericana è chiaro: rafforzare la “cooperazione” anti-droga ma senza alcuna “militarizzazione” dei paesi di questa importante area geografica.
San José, 4 maggio 2013
Il presidente degli Stati Uniti, già reduce da una visita ufficiale in Messico, ha incontrato a San Jose’ i colleghi di Costa Rica, Guatemala, Belize, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Panama e Repubblica Dominicana.
Obama ha assicurato di “non essere interessato” a militarizare la lotta ai narcos, implicitamente prendendo le distanze dalle strategie seguite da diversi suoi predecessori.
Il presidente americano punta infatti allo sviluppo dei legami economici ma con molta attenzione sulla lotta al narcotraffico. Dopo aver riconosciuto che la tossicodipendenza cosi’ diffusa negli Usa rappresenta uno degli aspetti principali del problema, e contribuisce largamente ad alimentare violenza e criminalita’ a livello regionale, ha quindi puntualizzato di essere venuto per “ascoltare le preoccupazioni non soltanto individuali, ma altresi’ collettive di una regione con 40 milioni di abitanti i quali ogni giorno vanno a lavorare per offrire una vita migliore alle rispettive famiglie“.
Secondo Obama, e non possiamo che essere d’accordo, la preoccupazione esiste ma i problemi non vanno affrontati in una prospettiva “repressiva” ma affidandosi alle due parole d’ordine “prevenzione” ed “educazione“.
“Dobbiamo pensare creativamente“, ha ammonito Obama nel corso di una conferenza stampa congiunta con la collega costaricense Laura Chinchilla, “perche’ e’ ovvio come alcune delle cose che stiamo facendo abbiano funzionato, altre invece no“.
In questo senso, Obama ha raccomandato ai leader locali di puntare molto sul potenziamento delle istituzioni, in particolare dell’ordinamento giudiziario, e al contempo sugli investimenti nelle infrastrutture e sulla promozione del commercio, cioe’ su iniziative in grado di generare piu’ occupazione, dunque di far diminuire la poverta’ e cosi’ togliere la terra da sotto i piedi alle organizzazioni delinquenziali. “Se il nostro emisfero lavorera’ in un’unica direzione e con efficacia, ne trarra’ beneficio, altrimenti“, ha concluso Obama, “finira’ con il perdere competitivita’ rispetto ad altre aree“.