Per 80 spiagge della Costa Rica quest’ anno l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu

0

Un totale di 80 spiagge della Costa Rica ha ricevuto il premio ecologico “Bandiera Blu” durante la cerimonia del XVI° Programma Ecologico Bandiera Blu (PBAE), avvenuta lo scorso 28 marzo presso l’Hotel Double Tree a Puntarenas. Per la prima volta, l’ Istituto del Turismo (ICT) ha deciso di tenere una cerimonia esclusiva per la categoria mare per onorare il duro lavoro svolto dai comitati vincenti. In passato, la cerimonia si era svolta presso la sede della Casa Presidenziale, come parte di un evento della comunità.

Le spiagge iscritte al programma erano 106 . I premi sono stati distribuiti tra le diverse regioni del Costa Rica come segue: 25 nel Nord Guanacaste, 13 nel Pacifico centrale, 12 del Sud Guanacaste, 11 a Puntarenas, 10 nel Sud Pacifico  e 9 nei Caraibi.

Il PBAE ha valutato ogni spiaggia sulla base di 7 diversi aspetti: la qualità dell’acqua di mare (35%), la qualità delle acque destinate al consumo umano (15%), la qualità sanitaria della costa, la gestione dei rifiuti (10%), le acque reflue domestiche (15%) ,  i rifiuti industriali (5%), l’ educazione ambientale (10%), la sicurezza e amministrazione (10%) . Sulla base delle prestazioni attraverso questi sette dimensioni, a ciascuna spiaggia è stato dato un voto da 1 a 5 stelle.

Tra le ottanta spiagge vincenti, solo due di esse ha un livello 5 stelle :  Punta Madero e Blanca, che si trovano in Guanacaste e a Puntarenas.

Secondo Alberto Lopez, Coordinatore della sostenibilità, ” il programma ecologico Bandiera Blu va di pari passo con la strategia di sostenibilità delle ICT, il cui scopo è quello di garantire lo sviluppo di luoghi del turismo sostenibile. “  Lo stesso Lopez ha rilevato che l’aggiunta di 13 spiagge di quest’anno rispetto allo scorso anno rappresenta la crescita più rilevante del programma sin dalla sua creazione nel 1996.

Alcune spiagge sono state tuttavia rimosse dal riconoscimento in quanto non rispondenti  ai requisiti minimi stabiliti : tra queste Ocotal, Ventanas, Playa Grande, Dominical, Tambor e Manzanillo. L’ICT spera di recuperarle il prossimo anno .

————-

Per chi è interessato all’argomento questi sono i criteri che fissano i diversi livelli da assegnare :

Una stella (*): Se si ottiene un punteggio compreso tra 90 – 100%

Due stelle (**): Se si ottiene un punteggio di 100% ed anche: segnali di avvertimento per i turisti nazionali e internazionali, sorveglianza e servizi di pronto soccorso durante il week-end e alta stagione.

Tre stelle (***): se soddisfa i requisiti per due stelle, e ha anche: docce e bagni pubblici, centro informazioni turistiche, confortevoli e accesso sicuro per le persone con disabilità.

Quattro stelle (****): se soddisfa i requisiti per tre stelle e dispone inoltre di: riciclaggio e solidi programmi di separazione dei rifiuti, programmi di pulizia volte a prevenire malattie trasmesse da vettori, la sorveglianza permanente e dei servizi di pronto soccorso, comitato di emergenza locale .

Cinque stelle (*****): se esso rispetti il ​​requisito di tre stelle e dispone anche di: parcheggio designato per i disabili, rampe o tappeti sintetici per accedere alla spiaggia, servizi di polizia turistica, e la partecipazione ad un programma di marchio di qualità.

Condividi

I Commenti sono disabilitati.