Prospettive per l’economia della Costa Rica

0

La Costa Rica è da tempo considerata una storia di successo in termini di sviluppo. Nel desolante panorama centro americano è un paese a medio reddito elevato e negli ultimi 25 anni ha registrato una crescita economica sostenuta. E’ questo il risultato di una strategia di sviluppo orientata verso l’esterno, basata sull’apertura agli investimenti stranieri e su una graduale liberalizzazione degli scambi.

Tuttavia la sua economia piccola e aperta, espone il paese agli shock esterni, comprese le pressioni inflazionistiche globali e le condizioni economiche più rigide.

Il governo ha cercato di superare queste difficoltà cercando di costruire una società inclusiva che garantisca il benessere della sua gente, sostenuta da istituzioni pubbliche trasparenti e responsabili.

In linea con l’andamento dell’economia globale, l’inflazione in Costa Rica ha mostrato una tendenza a rallentare nel terzo trimestre del 2022, in gran parte a causa delle minori pressioni derivanti da shock esterni, in particolare il calo dei prezzi delle materie prime. L’attività economica ha quindi avuto un impatto positivo sulla fiducia degli imprenditori e dei consumatori.

Inoltre, nel 2022 sono stati creati circa 80.000 nuovi posti di lavoro, con una conseguente riduzione del tasso di disoccupazione. Il miglioramento delle finanze pubbliche è stato evidente, spiegato sia dagli sforzi per contenere la crescita della spesa sia dal miglioramento delle entrate

Prospettive future

La Banca Centrale del Costa Rica (BCCR) prevede che la crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) del paese entro il 2023 sarà del 2,7%, un dato di tutto rispetto, mentre per il 2024 prevede una crescita del 3,5%.

Si stima tuttavia che l’inflazione, anche se nel 2023 registrerà un andamento negativo, continuerà a livelli relativamente elevati. Entro il 2024 si prevede che sia la produzione che l’inflazione mostreranno prestazioni migliori.

Il Costa Rica ha compiuto notevoli progressi economici, ma deve affrontare sfide importanti per proteggere i suoi risultati e migliorare ulteriormente il tenore di vita. L’aspettativa di vita è pari alla media OCSE e la stabilità politica è stata mantenuta grazie a istituzioni solide.

Il forte impegno del Costa Rica nel commercio è stato fondamentale per attrarre investimenti esteri diretti, scalare le catene globali del valore e diversificare le esportazioni. La matrice elettrica pulita del Costa Rica e il suo piano di de carbonizzazione offrono l’opportunità di diventare un leader mondiale nelle esportazioni a basse emissioni di carbonio.

Migliorare i risultati educativi, ridurre l’informalità e facilitare la partecipazione femminile al mercato del lavoro sono anche cruciali per sfruttare appieno il potenziale di crescita del Costa Rica e ridurre le disuguaglianze.

Condividi