Ricevo spesso email nelle quali mi chiedete quale è il posto migliore per trasferirsi nella Costa Rica . La domanda posta in questi termini non ha alcuna risposta possibile e credo sia opportuno chiarire perchè .
La Costa Rica, benchè sia una paese relativamente piccolo, presenta una straordinaria varietà di paesaggi, culture e climi che è possibile cominciare a comprendere soltanto dopo averla visitata abbastanza a lungo . A volte bastano poche decine di km per passare dal clima tropicale agli altopiani del caffè, dalla foresta nubiosa al clima lacustre, da famose località turistiche balneari a deliziose zone rurali interne . E per dare un’idea ancora più immediata basta ricordare che la mattina potete fare il bagno nel Pacifico e la sera nell’ Atlantico !
La domanda che ricevo è anche malposta da un altro più importante punto di vista : il posto migliore per fare che ? per chi ?
Non esistono luoghi perfetti per tutti e la scelta dipende da cosa volete davvero . Un conto è ritirarsi in Costa Rica per fare il pensionato, un’altro conto è andarci per lavorare. Un conto è avere una famiglia al seguito, un altro è vivere da soli con molti margini di autonomia .
La cosa cosa davvero importante è evitare di lasciarsi trascinare dai tanti luoghi comuni che ammantano di un’ aura irreale questo pur splendido paese . Niente aspettative e illusioni ! Tenete i piedi per terra e godete della spattacolare natura, del clima, della gente e di tutto quello per cui vale la pena davvero di trasferirsi . Questo non è il paese più felice del mondo : è una speranza , una possibilità . La felicità dovete costruirvela voi . La Costa Rica al massimo vi fornisce qualche buon ingrediente .
La Costa Rica è un ottimo luogo per chi sa vivere bene, per chi sa stare con se stesso e con gli altri, per chi ha rispetto delle diversità. per chi ama la natura e cerca veramente la pace e la serenità. E’ certamente molto più un luogo de” ESSERE che dell’ AVERE.
Ma questo vi interessa davvero ?
Se state pensando di andare in Costa Rica per fuggire, per arricchirvi, per non pagare le tasse, per mostrare la ” superiorità ” dell’occidente o per altre scadenti ragioni del genere, vi consiglio davvero di non provarci nemmeno . Le tasse si pagano, il reddito è basso, di lavoro ce ne è poco, la legge viene rispettata e del modo italiano di fare le cose e vedere il mondo non importa nulla a nessuno !
Dopo molto girovagare io ho scelto di trasferirmi a Puerto Viejo sulla costa caraibica . Cercavo un luogo dove mettere nuove radici , dove sentirmi ” a casa ” e a contatto con una comunità locale non ancora deformata dal turismo di massa. Cercavo un clima mite e non troppo caldo, una vegetazione esuberante, una presenza multietnica . A Puerto Viejo ho sentito che questo esisteva davvero e alla fine … è fatta !
17 commenti
Ciao Arianna, la casa resta degli eredi per sempre , come in Italia .
Cari saluti.
Alfredo
ma mi chiedo …dopo avere acquistato una casa in costarica x quanto tempo rimarra’ della tua famiglia e degli eredi??
…PAROLE..SANTE…!.
Ciao Franco,
condivido ovviamente quello che scrivi. Ma vedo che molti continuano a chiedere consigli su dove andare e cosa fare e a mostrare dubbi e paure di ogni tipo. In queste situazioni ci si trascina dietro il proprio bagaglio pesante e persino la Costa Rica può restiture brutte esperienze. Ma la colpa di certo non è della Costa Rica. Il messaggio è chiaro ma stento a farlo comprendere.
Nel frattempo però godiamocela.
Se vuoi inviarmi un breve resoconto di viaggio quando torni, sarò felice di pubblicarlo
Pura Vida !
Alfredo
Grande!!!! hai confezionato con poche righe tutto ciò che una persona”mediamente normale” dovrebbe pensare e valutare, ancor prima di chiedere: ma il posto è bello??? come e dove posso andare a vivere???’ Ogni angolo del globo, riserva sorprese …a volte anche non positivissime, in ogni nazione , potresti trovare angoli del paradiso o ricordi indelebili………..dipende molto dal tuo stato d’animo, da ciò che tu ricerchi e sopratutto ciò che stai o vorresti incontrare……senza dimenticare il lato…romantico: dipende anche con chi vivrai questa esperienza!!!!! Se sei innamorato, anche solo una zattera attraccata ad uno scoglio circondata da cinguettii che ti rilassano, varrà più di mille hotel cinque stelle!!!!!!
figuriamoci se ami….. e vai in Costa Rica!!!!! la natura da sola, ti fara vivere un’esperienza che ti rimarrà impressa per tutta la vita…….
PURA VIDA a tutti…..io per la terza volta tornerò a dicembre per un mese nella zona di Domenical e Manuel Antonio , con la mia famiglia, e mi viene il magone solo a pensarci… Franco Clerici
Ciao Daniela, il prossimo agosto non so davvero se sarò li, mi piacerebbe …. A Purto Viejo sl Totem stai bene, di a Marco che siamo amici e vedi se ti fa uno sconto . Per le scuole ho poche informazioni: un mio amico che si trasferirà anche lui a Puerto Viejo con bambini ha contattato la scuola di Cahuita e so che ne ha avuto una buona impressione .
Non avere paura . La vita è bella, è la paura che la rovina .
Scrivimi quando vuoi
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo,
grazie per la tua attenzione e disponibilità.
Ora non mi resta che prendere più informazioni possibili e studiare la meta del mio viaggio.
Ad agosto non ti trovo li, vero?
Ho contattato Cinzia per avere un preventivo, perchè quella è una zona che vorrei vedere, mentre per puerto viejo mi consigli il totem?
Qual’è un’altro posto che mi consigli di prendere in considerazione tenendo conto che ho una bambina piccola che deve andare a scuola?
Scusami se ti disturbo ulteriormente,le mie intenzioni sono serie, ma rimane la paura che il mio sogno diventi un’incubo.
A presto.
Daniela
Ciao Daniela. l’investimento minimo per ottenere la residenza è di 200.000 USD (circa 140.000 euro ) . Devi fare un società con un avvocato serio. Cercare qualcosa che ti interessa gia esistente ( meglio ) o da realizzare ex novo ( come stiamo facendo noi ) . Col tuo viaggio cerca di restringere il campo su una zona precisa se no diventi matta, tieni presente che il paese è ” in vendita ” ; facile dunque trovare a buon prezzo case e terreni ma difficile poi vendere se te ne penti . Evita le zone troppo inflazionate turisticamente. Il sud del paese , Corcovado, è spettacolare , ci sono ancora poche strutture e costano ancora poco . M vivere li deve piacere perchè dei nella foresta 1 Noi abbiamo comprato a Puerto Viejo sulla costa atlamtica un terreno e stiamo iniziando a costruire una casa con camere per B&B
Se hai bisogno di dettagli chiamami, noi siamo qui : http://www.casadeitintori.it
In bocca al lupo
Alfredo
Grazie, come sempre dai risposte sagge.
Spero di riuscire presto a visitare il costa rica, difficilmente a gennaio ma sicuramente ad agosto.
Se avessi bisogno di informazioni più dettagliate magari per acquisto terreno o altro visto che lo stai affrontando, posso contattarti?
Dalla tua conoscenza sapresti dirmi che tipo di investimento ci vuole per un piccolo B&B?
Grazie davvero Alfredo, a presto.
Daniela
Ciao Daniela,
la Costa Rica è il paese più adatto che io conosca per fare microricettività di qualità con attenzaione all’ambiente . Devi fare un bel viaggio e guardare con attenzione . Il tuo approccio è quello giusto : seguire un sogno senza condirlo di illusioni .
Il tempo , se vuoi, puà diventare un tuo alleato e non è vero che ne abbiamo poco.
Io non mi sento di dirti vai qui o vai li per risparmiare tempo .
E poi spesso non siamo noi a trovare il posto giusto ma è il posto ad incanraci e a trovarci . Ma questo in gener si sente
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo,
è un po che seguo il tuo blog,quasi un anno.
Diciamo da quando leggendo un articolo su internet mi ha fatto venire voglia di conoscere meglio il costa rica e più mi informavo e più capivo che li sarei vissuta benissimo!
Il tuo blog poi è fatto davvero bene e ci sono molte informazioni utili per quelle che come me senza troppe illusioni
sogna di trasferirsi.
Purtroppo come la maggior parte degli occidentali abbiamo poco tempo da dedicare alla ricerca del “nostro posto”,chissà se visto che tu l’hai girata bene potresti restringerci il campo, quindi anche tempo e costi.E poi qualche consiglio in più visto che dovrei fare tutto con una bambina di 5 anni. la nostra idea è come la vostra un B&B vicino al mare ma anche ai servizi utili ad una famiglia con bambini.
Grazie per la tua attenzione.
Daniela
Ciao Simona,
a Puerto Viejo ti suggerisco il TOTEM RESORT un buon piccolo Hotel sul mare . Scrivi a loro spiegando che siamo amici di Marco , ti faranno di certo uno sconto. Noi dovremmo essere già li a Playa Negra, per trovarci fatti dare le indicazioni da Marco, proprietario dell’Hotel o da chiunque della sua famiglia . In ogni caso quando ci sei mi scrivi una email e vengo a prendervi . Per il volo ci sono i diretti da Francoforte o Madrid con coincidenze da quasi tutti i principali aeroporti Italiani . I meno costosi sono quelli con due scali, passando dagli USA , ma sono davvero faticosi . Se opti per questo passaggio fai attenzione al tipo di passaporto che avete, ci sono nuove regole per il transito in USA, informati all’agenzia di viaggi . Prenotati anche subito un’auto a noleggio ( a meno che non viaggiate in bus ) ; ti consiglio POAS RENT A CAR, con loro fai tutto su internet e sono economici ed efficienti .
Fammi sapere se partite !
Spero di incontrarvi
Alfredo
Ciao Alfredo,
sarebbe bello poterci conoscere e ti ringrazio se ci dai indicazioni riguardo ad un B&B magari a Puerto Viejjo.
Salvo imprevisti, ci piacerebbe venire i primi dieci giorni di gennaio (2 adulti e 2 bambini). Hai dei consigli per il volo?
Grazie, Simona.
Ciao Simona,
comprendo bene quello che dici tanto che questa è la ragione principale anche per noi per trasferirci in Costa Rica . io ho quasi sessanat anni e non saprei dirti esattamente cosa ho fatto del mio tempo. So che non è valsa la pane spenderlo nel fare, fare … cosa ? Fatevi una bella vacanza senza fretta e senza troppa programmazione , prendetevi del tempo per capire e stare con la gente e con la natura dei luoghi.
Noi non siamo ancora trasferiti … il B&B è in progettazione e saremo a Puerto Viejjo per alcuni mesi a partire da Novembre. Se volte venire a trovarci qualche giorno li vi indico un buon piccolo hotel o B&b e così possiamo conoscerci . Gennaio è un ottimo periodo per partire , forse il migliore.
In bocca al lupo
Alfredo
ciao Alfredo,
mi piace il vs. sito perchè è vero, non esistono sulla terra posti perfetti e sono d’accordo con te che sarebbe sbagliato farsi illusioni. Cosa pensi però di gente che, come noi, medita di trasferirsi semplicemente per rallentare i ritmi occidentali troppo frenetici? Per avere una vita più “salutare” dal punto di vista psichico, una vita rallentata, più semplice….
Siamo una coppia con due figli piccoli che qui in Italia ci manca solo quello: qui abbiamo tutto, una bella casa, un lavoro…ma il tempo è feroce e non ci sembra di godere di nulla di ciò che abbiamo!
Per il momento vorremmo fare una vacanza magari nel vs. B&B (a gennaio che temperature ci sono?) e poi chissà….
Simona
Ciao Alberto,
grazie per gli apprezzamenti. Ti consiglio di fare un bel viaggio in Costa Rica, da solo e con poco bagaglio . magari non in alta stagione. Fatti trasportare dagli eventi e poi raccontaci della tua esperienza.
Una cosa importante : non scrivere mai in MIUSCOLO !
Saluti
ALFREDO
…BRAVO ALFREDO!! UN SUPER COMMENTO ECCELLENTEMENTE REALE ED OBIETTIVO DI UNA MENTALITA APERTA E PULITA !
IO VIVO IN ITALIA E NON MI DISPIACEREBBE FARE UNA PROVA IN UN ALTRO PAESE , OVVIAMENTE DA PENSIONATO SENZA ALTRI AL SEGUITO..CERTO X LAORARE E CON FAMILGA NON E’ SEMPLICE DA PENSARE… SALUTISSIMI