Anna e Alfredo raccontano le due esperienze di rinnovo patente, in Italia e in Costa Rica….dov’è’ meglio?
……
Firenze, Ufficio ACI – 20 Marzo 2103
Devo rinnovare la mia patente di guida scaduta da alcuni mesi e voglio farlo assolutamente prima di trasferirmi in Costa Rica. Penso di accorciare i tempi ed evito la Motorizzazione. Vado all ACI. Pago un centinaio di euro un servizio che, ne sono certo, sarà in grado di farmi aver in tempi brevi la mia patente di guida. Un’ oretta di fila, compilo il modulo, pago, faccio una rapida e formale visita medica e mi rilasciano un foglio provvisorio per guidare. Vale solo in Italia ma partirò per la Costa Rica dopo due mesi, ho tutto il tempo per ricevere a casa dalla Motorizzazione di Roma (chi sa perchè da Roma ) il bollino da attaccare alla patente. Questa era l’idea.
Ora sono a Puerto Viejo de Talamanca e ancora del bollino nessuna notizia. Alla Motorizzazione Generale dove si reca un paziente amico romano dicono che la “pratica è chiusa”. Non faccio fatica a capire che significa e mi rassegno a partire con la patente inutilizzabile. Mia figlia me lo spedirà, intanto aspetto e non posso guidare. Per fortuna i mezzi pubblici funzionano bene.
Alfredo
——————–
San Josè, Ambasciata Italiana – 5 Giugno 2013
La mia patente di guida è scaduta da più di un anno. Penso che rinnovarla in Costa Rica sarà un’impresa epica ma devo farlo, non andrò in italia ancora per molto tempo e non voglio farla scadere. Al telefono l’ Ambasciata mi da subito i numeri dei medici convenzionati e, preso l’appuntamento col primo della lista, effettuo una completa visita oculistica a cura di un ottimo professionista. Spendo solo cinquanta dollari . L’ Ambasciata mi ha dato l’appuntamento a brevissima scadenza. Arrivo ed attendo dieci minuti, un’assistenza rapida e cortesissima. Ventisei dollari per il rinnovo ed esco incredula Col mio ” bollino ” in mano, un po incredula, un po orgogliosa
AGGIORNAMENTO…
sono stata in Italia e ho scoperto, con grande disappunto, che la mia patente era stata si rinnovata dall’Ambasciata, nel senso che non è’ stata lasciata scadere, ma in Italia non ha validità’ effettiva, ossia non permette di circolare, quindi bisogna andare alla Motorizzazione e rifare i documenti. allora perché ho dovuto fare la visita medica da un dottore convenzionato con l’Ambasciata?E soprattutto perché in Am biasciata non sono informati di questo piccolo fondamentale dettaglio?Le italiche convenzioni sono state esportate anche qui?
Anna
—————————————————————-
Per rinnovare la patente Italiana in Costa Rica rivolgetevi ai servizi consolari della Ambasciata