I cambiamenti economici e politici di questi anni hanno colpito la gente di molti paesi e penso in particolare all’ Italia. Il risparmio degli italiani sta rapidamente diminuendo e così anche il loro potere di acquisto senza contare la drammatica perdita di posti di lavori e la continua crescita del precariato che colpisce soprattutto i giovani. Tra i più anziani molti sono costretti a rivalutare i loro piani di pensionamento ed i licenziamenti anche in età matura sono comuni il che significa, per chi ha superato i 50 anni, un probabile disastro.
Sempre più persone stanno arrivando alla stessa conclusione: “Non posso permettermi di andare in pensione in Italia o non voglio o non posso continuare a lavorare li “.
Non ho intenzione di parlare qui del costo della vita, tutt’altro che basso, argomento che nel blog è ampiamente affrontato altrove. Questa pagina è generalmente rivolta alle persone decise a prendere in considerazione di trasferirsi altrove a causa di circostanze di lavoro come licenziamenti o cambiamenti drastici del reddito. O anche, semplicemente, per cambiare il proprio stile di vita o per cercare lavoro.
Il secondo gruppo avrà bisogno di una certa quantità di denaro in quanto può solo richiedere la residenza solo come “titolare di reddito“ (rentista) procedura di immigrazione che non è a buon mercato. Chi ha bambini deve leggere le informazioni sul sistema educativo in Costa Rica. Chi avrà bisogno di lavorare deve assolutamente leggere le regole di lavoro nella Costa Rica.
Importante! Non si può solo venire qui e semplicemente viverci.
Proprio come in Italia, è necessario richiedere ed ottenere una residenza legale. Chi ha una pensione di almeno 1,000.00 USD al mese oppure può dimostrare per due anni un rendita di 2500 USD non ha particolari difficoltà a chiedere ed ottenere la residenza. Leggete al riguardo le regole sulla migracion e residenza che sono bene chiarite sul blog.
La cosa migliore da fare è cercare di aiutarvi a capire alcune cose veramente importanti relative alla scelta di vivere in un altro paese.
Per fare questo vi chiedo di leggere le risposte ad alcune semplici domande !
E’ realistico considerare di trasferirsi in un paese straniero ?
Certo! Un sacco di persone lo fanno. Ci vuole un poco di sforzo e determinazione per affrontare la lunga fase burocratica. Nulla di difficile, ma può richiedere molto tempo. È necessario inoltre prepararsi per quello che ci aspetta!
Come faccio a sapere se mi piacerà ?
Occorre sapere che tutto cambierà delle vostre abitudini, ma proprio TUTTO. Molte persone possono affrontare questo senza alcun problema, altre lo trovano difficile perchè più radicate nelle proprie abitudini. In alcuni casi ci si può trovare di fronte ad un vero “shock culturale“ che va affrontato.
Cosa succede se non mi piace più vivere nella Costa Rica?
Nulla di speciale. Si torna “a casa” ed è per questo che occorre resistere inizialmente alla tentazione di fare passi impegnativi (come acquistare terreni o proprietà) ; non fate NIENTE che non possa essere disfatto con poche telefonate. Visita la Costa Rica per almeno sei mesi ma dodici mesi sarebbe meglio ! Se no ti è possibile che non siano meno di tre mesi. Se poi si sceglie di tornare a casa, si è perso molto poco e si è guadagnato un punto di vista che non avresti mai potuto ottenere rimanendo dove sei.
Ho sentito dire che oltre il 50% di coloro che si spostano nella Costa Rica tornano indietro dopo meno di un anno. E ‘ vero questo? Perché? Come possiamo evitarlo ?
Sì, è assolutamente vero! Una fonte affidabile dice che la percentuale di pentimenti è più vicina al 60% ma questi dati sono riferiti al popolo americano e canadese, notoriamente molto meno “adattabile” di quello italiano per ragioni storiche e culturali. Non c’è modo di evitare completamente questo rischio, ma io credo che si può ottimizzare la vostra probabilità di successo. Perché allora la gente torna a casa? Penso che ci siano diversi motivi.
Vediamoli !
1. Il principale è essere totalmente impreparati a vivere qui fidandosi solo di voci e di fantasie infantili. Prima ancora di pensare di muoversi, è necessario spendere un certo tempo qui su questo blog e leggere attentamente tutti gli argomenti. Approfittatene, quando mi sono trasferito io non sistema nulla del genere !
2. La gente a volte sottovaluta quanto ha: potrebbe mancare la famiglia e gli amici, i battesimi, i compleanni, la nascita di un nipote… tutte quelle cose spesso ignorate quando si danno per scontate.
3. La lingua spagnola. Sì, realmente dovete impararla e bene. Si può sopravvivere in Costa Rica senza spagnolo, ma se volete inserirvi realmente nella società dovete conoscerla bene. Si deve trattare con medici, farmacisti, saloni di bellezza, impiegati nei negozi, la governante, il giardiniere … l’elenco potrebbe continuare…
4. IMPORTANTE: Spendi abbastanza tempo qui prima di prendere la decisione finale di muoverti. Ho sempre invitato la gente a venire a visitare per sei mesi almeno prima di decidere di trasferirsi qui. Amo la Costa Rica. E’ perfetta per me, per ora certamante…. Ma molto più importante: è perfetta per voi? Venite a starci! Viaggiare molto. Si tratta di un piccolo paese. Ci sono molti microclimi qui. Scegliere il clima e la posizione e provate. Ma ricordate: non potete fare questo come un turista che soggiorna in alberghi e nei ristoranti. Dovete realmente vivere DENTRO il paese reale !
Come possiamo prepararci per un cambiamento drastico nella nostra vita?
Leggi questo sito web. Sì, lo so che è egoistico, ma credo davvero che non ci sia un altro sito web che racconta le cose come stanno … buone e cattive. Iscriviti alla Newsletter del Blog per restare aggiornato. Esso contiene ormai moltissime informazioni organizzate per categoria per facilitarne la ricerca e viene aggiornato regolarmente. Prendi in considerazione un tour al più presto.
Non andare a cercare SOLO gli Italiani in Costa Rica, per quanto sia difficile resistere a questa tentazione. Solo perché qualcuno parla la tua lingua non lo rende degno di fiducia. Io, naturalmente, sono l’eccezione! 🙂
E per favore … non cadete nella trappola di pensare che la Costa Rica sia perfetta. Non lo è, ma si può imparare a vivere qui ed allora avrete il vostro paradiso personale. Hai solo bisogno di essere preparato. Solo allora può diventare, per te, il paese più felice del mondo.
469 commenti
Ciao Daniela, per aprire qui un conto corrente devi avere almeno un domicilio dimostrabile.
Cari saluti
Ciao Ivan, con 50.000 euro non avrete problemi a prendere in gestione un B&B soprattutto se vi orientate sui Caraibi, dove stiamo noi, che ha prezzi ben più sostenibili della zona del Pacifico centrale e comunque un buon flusso turistico per 10 mesi l’anno. Si tratta di stare qui un po e di cercare.
Per la residenza potete attendere di esservi semmai stabilizzati. In ogni caso per lavorare in proprio dovrete costituire una società e ottenere i permessi tramite quella. Per qualche tempo in attesa di decisioni più definitive, potete uscire dal paese ogni tre mesi e rientrare.
Quanto al consiglio che mi chiedete mi spiace ma non ne do mai perchè credo che ciascuno di noi deve scegliere responsabilmente cosa fare e come farlo.
Se passate dalle nostre parti venite a trovarci e facciamo due chiacchiere.
Cari saluti ed in bocca al lupo
Ciao Alfredo, al momento vivo da expat in Canada e non mi posso lamentare economicamente ma è da un po’ che non sopporto piu l’idea di non essere il manager di me stesso. Questo è proprio il motivo che mi ha spinto a cambiare e venire qua, sempre tramite la mia azienda, ma non c’è più verso di farmi cambiare idea! Secondo te è fattibile, con un amico americano, prendere in gestione (non comprare, almeno inizialmente) un B&B di piccole dimensioni con 100000 EUR in due (50k a testa, ma sono proprio TUTTI i risparmi quindi considera la metà per essere sicuri in caso di failure!). Siamo stati in CR ad Agosto e ci siamo fatti un fantastico tour fai da te e, sebbene sia cara, ci è piaciuta molto. Specie la parte caraibica e Arenal. Leggevo del visto da Rentista ma mi sembra che molti ci vivano e ci facciano affari con il visto turistico (dentro e fuori ogni tre mesi!). Insomma, la vedi come una stronzata o mi consiglieresti di rischiarcela? Ovviamente rischiarcela significa licenziarmi, non una tragedia perchè non penso negativamente ma ovviamente la scelta va ben ponderata. Grazie, ciao!
davvero senza parole , spesso questo paese lascia proprio così …
senza parole
Ciao ( non so il tuo nome)
qui puoi coltivare quello che vuoi ma devi prima visitare la Costa Rica e capire se fa per te. Suggerisco un bel viaggio esplorativo sia ai Caraibi che sul versante del Pacifico. Se vuoi informazioni scrivimi su amano.ingegno@gmail.com
Cari saluti
Alfredo
Ciao Gianni, ti ho già scritto via email. Con 3000 dollari vivete bene ma certo non da ricchi. Jacò è un posto per me orrendo e ti ho anche spiegato perchè … Direi di cercare bene, in cost Rica c’è ben altro.
Ciao Alfredo , ho una domanda che puo risultare banale , comunque la faro ugualmente , con 3000 $ americani al mese posso vivere io e mia moglie sulla costa pacifica , esatamente in Jaco …ho una gran voglia di ritirarmi e godermi la vita finalmente , mi farebbe piacere sapere da te , costi in generale , se e meglio affittare o comprare una casetta o un appartamento , ho visto alcuni siti di compra vendita e onestamente ho visto dei prezzi esorbitanti …ringrazio per una risposta
Salutoni
Ciao Carlo, mi trovi sotto Amano Ingegno
Ciao Alessio, il mio primo pensiero è con quella somma disponibile non avete problemi di sorta a vivere una vita serena almeno sotto il profilo economico. e soprattutto avete tempo per decidere con calma che fare . Intanto direi un lungo viaggio esplorativo.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo,
grazie del tuo tempo e dei preziosi consigli.
Ho 500000 euro, 55 anni, una compagna e vorremmo pensare di vivere senza preoccupazioni facendo un lavoretto del tipo gelateria, enoteca, degustazione prodotti tipici …. il tuo commento di primo pensiero?
grazie alfredo…provo a cercarti su facebook , ti mando la richiesta cosi magari viene piu facile comunicare.
grazie ancora
Ciao Carlo di certo le tasse ti conviene pagarle da qui, sono molto modeste ma non saprei dirti a quanto ammontano. Dovrai fare comunque una società costaricense , cosa del resto molto semplice. al momento opportuno potrò segnalarti un commercialista e fai una chiacchierata.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Luca,
se sei qui hai letto un po il mio blog, quanto di meglio trovi in rete per avere informazioni sulla Costa Rica. Se hai bisogno di informazioni di dettaglio scrivimi su amano.ingegno@gmail.com. Col tuo budget una attività la attivi. Cerca in proposito sulla pagina della pubblicità per vedere se c’è qualcosa che ti interessa.
cari saluti
Alfredo
ciao alfredo,
volevo un’informazione,
se uno potesse svolgere il proprio lavoro tramite PC potrebbe aprire una partita iva li o societa e dichiarare le tasse li oppure convinee pagarle in italia.
Se pagassi le tasse li della mia attivita da libero professionista svotla in costa rica quali sarebbero le percentuali di tassazione.
Buongiorno a tutti, vicino ai 40, con le insicurezze e l’alto costo della vita, qui in Italia per il futuro mi sto informando su varie nazioni, e parlando con consolati. La mia attenzione si pone su sulla Costa Rica, in particolare sulla capitale, alfine di con un “badget” di circa 100.000 euro poter iniziare ad aprire una attività, piccola e avere una casa modesta, in una società meno consumistica-materialista e più umana. Inutile dire che non mi importa nulla di pay tv o smartphone. Ho ricevuto informazioni di persona dal consolato di torino, ma ciò che vi chiedo è se potete fornirmi contatti sia in Italia che in Costa rica utili a comprendere meglio e creare una rete di conoscenze questa realtà, prima di fare un viaggio “esplorativo”. Potete dare la mia mail a chi volete. Grazie (ho un inglese ottimo e uno spagnolo scolastico). Luca
Bene allora vieni qui ai Caraibi di Costa Rica, la produzione locale di frutta e verdura è ottima. Buon viaggio !
Alfredo
No Daniela ,per aprire un conto non puoi devi avere almeno un domicilio ed esibire in banca una bolletta della luce della casa in cui abiti oltre ad altri documenti.
Cari saluti
Alfredo
Scusa il disturbo, Alfredo, ma mi è venuto un dubbio.
Volendo venire in Costarica per qualche mese per verificare di persona se il paese mi è ” congeniale ” posso aprire un conto corrente con un visto turistico? Ti ringrazio
Daniela
Inviato da iPad
Ciao Daniela la pensione viene tassata in Italia ma poi qui no. Ti arriva il netto come in Italia e puoi trasferirla su conto corrente locale. Cari saluti
Inviato da iPhone di Alfredo
Enviado desde iPhone de Alfredo
Ciao,
Io e il mol compagno siamo riusciti ad andare in pensione! I requisiti per avere eventuale residenza come pensionati, chi sono tutti.
Quello che mi chiedevo è se la pensione possiamo farla transferire direttamente in una Banca in costa Rica e, soprattutto , se viene ulteriormente tassata.
So che è una demanda molto particolare ma, per noi, importante.
Grazie, in ogni caso
Daniela
ciao Alfredo…..ero convinto che le canarie erano x me ma voglio vedere com’è là……sono un pensionato e vorrei affittare un localino vicino a un mercato della frutta e della verdura venduta da locali…..sono vegetariano e mi preparo i pasti cosi…..alle canarie sono tutte importate……vorrei che crescano localmente perciò………..vorrei anche passarci un annetto poi forse due poi tre e poi si vedrà……..Alfredo se hai voglia rispondimi in privato grazie
Ciao Giuseppe,
qui in Costa Rica non puoi essere assunto senza avvera la residenza. Unica possibilità esercitare la professione dopo essersi fatto riconoscere la laurea italiana. Oppure farsi assumere da una ditta Italiana che ha interessi nel paese.
Cari saluti !
Alfredo
Il giorno 3 settembre 2015 07:52, Disqus ha scritto:
Ciao Alfredo!
Sono un giovane ingegnere navale di 30 anni, stufo della vita mondana e del caos cittadino, con una voglia esagerata di mettersi in gioco in un luogo ancora puro e pieno di ossigeno. Vorrei capire dove poter cercare posizioni aperte per ingegneri in costa rica…e magari chissà provare questa strada libera! Grazie!
Ciascuno guarda la realtà coi propri occhi e vede ciò che l’anima gli consente di vedere. Per me vedere persone che lavano il loro maiale è mille volte più appagante che vivere nel resort americano col campo da golf che nega l’acqua ai contadini.
Questo è il paese più felice del mondo perché la gente sa vivere di quello che ha. Gli americani nelle loro community gate che sono prigioni dorate non possono dire altrettanto.
Cari saluti
Siamo rientrati dal Costa Rica dove abbiamo trascorso una settimana in struttura americana di ottimo livello cat.7 e molto costoso.
A parte l’oasi piacevole recintata dello WESTIN, con campi da golf, sul mare, in Costa Rica non c’è proprio niente.
Se passeggi lungo le spiaggia, passano le auto, trovi le baracche degli abitanti sul mare, condizioni igieniche come gli zingari della macedonia o slavi, Passeggiando sulla spiaggia di Playa Conchal ho visto persino una famigliola indaffarata e divertita a lavare il maiale, tenuto in un ripostiglio di casa.
Visitando l’ambiente poer un ragio di circa 150 Km., ti rendi conto della realtà medievale del luogo. La gente delle campagne, agricoltori, vive miseramente in baracche, con mucche secche e affamate come in India oppure a Cuba.
Le strade sono INESISTENTI e non asfaltate.
L’unica arteria asfaltata stretta e pericolosissima con fossi di guardia laterali per le piogge molto profondi e pericolosi, non consente velocità utili agli spostamenti, dove non superi i 50Km./ora per la pericolosità. Da Liberia a S.Jose’ impieghi 6-7 ore per percorrere 250Km. se tutto va bene.
Le città, se cosi’ possono esser chiamate, esprimono tutta la miseria di quei posti. Edifici bruttissimi, baracche, buche nelle strade, sporcizia, negozi e market abbastanza forniti con merce di scarsa qualità con gli stessi prezzi nostri. Con le carte di credito creano problemi con i loro circuiti malfunzionanti.Cittadini seduti sulle panchine delle piazze in ozio come minus habens.
Una realtà allucinante non ci vivrei nemmeno se mi pagassero.
Ciao Daniele, farsi riconoscere la laurea è possibile sostenendo un esame di Stato che in genere si svolge presso la UCR ( Università di Costa Rica ). Poi puoi operare da solo o in associazione come vuoi. per il lavoro di tua moglie credo sia più problematico ma non ho informazioni precise. Le scuole pubbliche sono decenti ma devi capire dove andate a vivere e valutare caso per caso. Le scuole private, unica opzione finché non avete la residenza, costano da 400 dollari al mese in su.
Cari saluti
Alfredo
Anche il Nicaragua è più economico io sono cittadina del Nicaragua che abita a Genova e voglio anche io ritornare per che non ne posso più di questo paese per quello che sia interessato nel mio paese mi scriva giselle_carola@hotmail.com
Salve Sig. Alfredo, ho letto molti posti qui sul suo blog e le sue risposte sono sempre attente ed equilibrate.
Ho letto che per un laureato in Architettura è possibile farsi riconoscere la laurea, una volta fatto ciò è possibile quindi operare in proprio come architetto, o bisogno aprire una società o uno studio associato per poter operare? E’ possibile lavorare per uno studio di architettura locale e se si quali requisiti o documenti bisogna approntare? Ho una esperienza di circa 18 anni nel campo, la mia famiglia è composta da mia moglie laureata in lingue, spagnolo e portoghese, e una figlia di 8 anni; ci potrebbe essere qualche possibilità di lavoro per mia moglie con il tipo di laurea che possiede ?
Un ultima cosa che volevo sapere è se le scuole pubbliche sono decenti o meglio indirizzarsi sulle scuole private sempre se non sono troppo costose.
Grazie e cari saluti
Ciao Daniele,
ti confermo che la laurea puoi farla riconoscere e puoi a quel punto operare in gruppo o da solo come ti pare. Per l’insegnamento credo che il settore sia molto saturo, ma va verificato. Occorre venire qui e cercare di inserirsi, dopo ovviamente avere verificato che il paese faccia davvero per voi da tutti i punti di vista, cosa che io non do mai per scontata. Fate un viaggio e fate esperienza, questa per me è la via maestra, la prima cosa da fare. Il resto viene dopo e se c’è motivazione e corretto sforzo si fa ogni cosa.
Se un giorno passerete dai Caraibi venite a trovarci stiamo qui >>>> http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti e in bocca al lupo
Alfredo
Salve Sig. Alfredo
Leggendo il post della sig.ra Marilisa (6 mesi fa) mi sono incuriosito un po’, e visto i consigli seri ed equilibrati sul Costarica che lei gentilmente offre a tutti quelli che qui hanno bisogno di notizie , volevo chiederle se esiste la possibilità per me e la mia famiglia, moglie e bimba di 8 anni, io architetto 49 enne con circa 18 anni di esperienza, mia moglie laureata in lingue, spagnolo e portoghese, di trovare lavoro e in che parte del paese….ho letto la sua riposta al post precedente che è previsto il riconoscimento della laurea in architettura, una volta riconosciuta credo che comunque si dovrebbe creare una società o uno studio associato per poter operare giusto? O il riconoscimento ti consente di poter operare come architetto in proprio? Per mia moglie ci sarebbero opportunità non nell’insegnamento o altro?
Grazie
Ciao Simone, certo che puoi farlo. Devi contattare una ditta di trasporti internazionali e valutare se tra trasposto e costi doganali ti conviene. Considera che a San Josè trovi ogni sorta di attrezzatura. prima di tutto ovviamente farai un viaggio per valutare ogni cosa, soprattutto se intanto il paese fa per voi. Noi stiamo ai Caraibi qui: http://www.casavacanzeincostarica.com
Cari saluti
alfredo
Salve, sono Simone, ho 44anni, moglie e un bellissimo bambino. Ho una gelateria. Vorrei sapere se è possibile fare un containers e portare la mia gelateria in Costarica e aprirla in qualche posto…
Ciao ignoto lettore,
la Costa Rica è un paese caro e non puoi trovare lavoro regolare in quanto sei privo di residenza. Non consiglio di lavorare in nero perché non ce la faresti sopravvivere senza contare il rischio espulsione dal paese. Ricorda che il lavoro dipendente è riservato per legge ai Costaricensi. Se vuoi fare questo passo devi dunque cercare una qualche attività da prendere in gestione. Fai un viaggio, esplora il paese, valuta e decidi. Se passi dalle nostre parti vieni pure a trovarci, stiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com
Cari saluti
Alfredo
Ciao ragazzi ho 31 anni, una vita umile senza fronzoli ne altro! Voglio cambiare per molti motivi, il principale è che vivere al minimo e di sacrifici qui è diventato improponibile, sono due anni che valuto l idea del costa rica nn per lo stile di vita che andrei a vivere ma per una tranquillita mentale! Vorrei trovare una casetta/appartamento/monolocale per vivere leggermente piu sereno! Ho un 10 mila euro di budget tra trasferimento con le poche cose che possiedo e iniziare a viverE! Capisco lo spagnolo ma lo parlo nn benissimo! Potri partire gia dal 7-8 settembre! Se avete soluzioni/aiuti/ consigli su dove andare, cosa fare e come trovare lavoro anche solo per pagare affitto e vivere piu o meno con restrittezze ma decentement! sono qui umile e ad ascoltarvi! Qui mi trovo solo senza famiglia e un futuro! non mi serve l oro anche perche non ne ho mai avuto! Chiedo aiuto tutto qui!
Ciao Andrea, un investimento tra 100.000 e 300.000 euro qui non è un notevole investimento ma un investimento medio che non ti consente di vivere di rendita ma, se avvii una attività come case in affitto o B&b o altro puoi averne un reddito dignitoso per vivere. Le graminacee qui non ci sono e dunque niente allergie. Se hai bisogno di info in dettaglio scrivimi su amano.ingegno@gmail.com
Cari saluti
Alfredo
Buonasera
ho 41 anni, come avrà capito da molti predecessori, in italia non si vive molto bene, per questo mi sto programmando un trasferimento.
ho qualche amico in costa rica (puerto viejo) ma ho in previsione di fare un notevole investimento, anche in prospettiva di trasferimento, e parlo di cifre che vanno dai 100 k ai 300k . Può suggerirmi quale sia il modo migliore per vivere di rendita, cioè investirli in banca, oppure in immobili ed affittarli? Sto anche valutando se avviare una attività commerciale.
una domanda molto importante per me: com è la situazione dell allergia in C.R.? Faccio questa domanda perché sono allergico alle graminacee (che in italia è nel periodo tra aprile e giugno).
grazie e cordiali saluti
Ciao Fabiola, devi verificare se qui esiste una specialistica presso la UCR ( Università de Costa Rica ). Io non saprei proprio dirti.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Manolo, per avere la residenza devi avere o 1000 dollari di pensione o una rendita di 2500 dollari al mese. La rendita deve essere certificata e dunque non può provenire da un affitto. Leggi bene le regole di residenza come “rentista” sul blog.
Cari saluti. Alfredo
ciao alfredo una domanda ma con 1000 euro al mese rendita casa in affitto ti danno la residenza e come si vive e sopratutto in quale zona?
Ciao a tutti,
sono una ragazza di 25 anni laureata in Scienze della comunicazione con 110 e lode. Stavo pensando di trasferirmi con il mio ragazzo in Costa Rica. Lui e suo fratello che hanno 35 anni sono dei cuochi e vorrebbero aprire un ristorante italiano e Vegan lì, mentre io vorrei continuare a studiare e diventare insegnante. Come funziona per le lauree? Posso fare la specialistica per diventare professoressa di italiano?
Ciao Ettore, trattandosi di questioni pedonali che non reputo opportuno divulgare su questo forum ti scriverò sulla tua posta privata.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, da molti giorni leggo informazioni sul tuo sito che sto trovando prezioso per uno come me che intende trasferirsi in Costa Rica.
Ho 48 anni con moglie e due figli in età scolastica (15 e 13 anni) e la mia intenzione è quella di vendere in Italia per investire in Costa Rica acquistando o realizzando un piccolo villaggio turistico (4/5 bungalow).
Conto di fare un sopralluogo in ottobre, almeno per un mese, per valutazioni varie ed ho intenzione di venire da te come prima “tappa”.
Ti chiedo intanto consiglio sulla meta da prendere in considerazione come futura residenza considerando le seguenti nostre esigenze:
– vorremmo evitare il più possibile il caldo umido;
– vorremmo abitare in zona turistica balneare;
– ci serve una zona servita da strutture scolastiche per i ragazzi (il grande frequenta il secondo anno di ITC, la piccola invece la terza media con futuro indirizzo artistico, se conciliabile con le prime due esigenze).
Mi rendo conto di chiederti molto, ma vista la tua cultura…
Ti ringrazio.
Saluti.
Ettore
Ciao Mario
io credo che una possibilità esista sempre per tutti, soprattutto per le cose che ci piace fare.
Fai un viaggio qui, visita il paese e vedi se fa per te anzitutto. Poi dovrai semmai decidere dove localizzarti ed aprire una tua attività visto che come dipendente non puoi lavorare perché vietato dalla legge.
Se passi dalle nostre parti ai Caraibi vieni a trovarci. Noi viviamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Alfredo
Ciao a tutti,
sono un ragazzo di 67 anni, ho avuo una vita molto intensa ed ho accumulato molte esperienze, da più di 10 anni sono ispettore di importanti enti nazionali di certificazione ed opero nella certificazione di “Impianti in Pressione” normativa PED EU, “Certificazione delle saldature” ed altre certificazioni ISO 9001 ecc.
Ma a me è sempre piaciuto fare il CUOCO, da grande ho sempre sognato fare questo mestiere. Credete che ci possa essere una possibilità anche per me?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi invierete.
Un grande abbraccio
Mario
Ciao Francesco,
in Costa Rica le persone con un solida specializzazione sono in genere ricercate ma devi valutare a San josè nella capitale. Fai un visita del paese dopo avere imparato un po di spagnolo e cerca… Tieni presente che per essere assunto devi avere la residenza il che non è affatto semplice.
cari saluti
Ciao, sono un ragazzo di 23 anni con molta voglia di cambiare vita… Sono diplomato in elettrotecnica.. Offerte di lavoro nel mio campo potrebbero esserci?? Un consiglio sulla zona? Grazie mille
Ciao Monica, con quella somma mensile qui puoi vivere bene. Contattami pure su: amano.ingegno@gmail.com se hai bisogno di informazioni.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Nicola, è proprio come hai letto. Inoltre se non hai la residenza nessuno può assumerti e puoi solo metterti in proprio rilevando una attività in affitto.
Cari saluti e buon viaggio
Alfredo
Ciao Alfredo, posso contattarti in provato? Sono una giornalista, vorrei avere alcune informazioni per il trasferimento. Una figura professionale come la mia quanto è richiesta secondo te? Con 2,600 euro mensili accreditati dalla mia attività è consigliabile trasferirsi? Grazie
Ciao Alfredo
Leggendo tra i vari articoli mi sembra di capire che ci si può trasferire in Costa Rica solo se si è pensionati, se si ha una rendita, o se si investe. Per una coppia che non rientra in nessuna di queste categorie non ha nessuna speranza di poter vivere in Costa Rica, mi dai conferma, ho capito bene?
Io e la mia ragazza potremmo venire a visitare questo magnifico paese con zaino in spalla (Secondo te è un paese in cui viene bene fare l’autostop?).
Mi chiedo se posso tenermi una minima speranza di poter vivere lì senza rendita alle spalle (e quindi cercare un lavoro al momento) oppure mi devo mettere l’anima in pace, rassegnarmi, e godermi un semplice viaggio da visitatore.
Grazie per il magnifico blog e della tua disponibilità
Ciao Daniele, a San Josè certamente si. Tutte le figure specializzate sono molto richieste.
Cari saluti
Ciao,
volevo chiedere se le figure nel campo IT sono richieste (sistemisti linux, tecnici hardware,…)
Grazie
Ciao Mario, escluderei da quello che mi dici la costa caraibica ma quella del Pacifico, la più adatta per un target turistico, è decisamente più cara. Con quelle somme ci fai poco. E di baretti in spiaggia ce ne sono anche troppi.
Cari saluti
Secondo la tua esperienze quale posto in costarica sarebbe l’ideale per trasferirsi considerando 1)possibilità di investire pochino o un ammontare medio diciamo dai 10.000 ai 30.000 euro (cosi se va male non morirò di fame) per apertura chiosco in spiaggia o qualcosa del genere 2) caldo e mare 3) piogge contenute o non pericolose 4) assenza di mare moti e cicloni e se possibile 5)sanità decente
Ciao Gianluca, se fai un investimento apri una società ed intesti il conto ad essa. In ogni caso devi dimostrare la provenienza dei fondi che trasferisci.
Cari saluti
alfredo
Salve parlando con un amico mi dice che,senza residenza non puoi aprire un conto bancario.MI chiedo sevuoi investire in un attività come fa uno straniero a portare i capitale.parlo di un investimento medio
Ciao Massimo ,
Ha fatto bene a farti venire qualche dubbio perché gran parte di quello che hai letto sono panzane scritte per puri scopi pubblicitari come più volte ho evidenziato nel mio blog è sulla pagina Facebook italiani in Costa Rica. Le realtà è molto più prosaica… Cari saluti
Inviato da iPhone di Alfredo
Ciao, mi chiamo Massimo,
ho letto su un articolo delle informaizoni di cui vorrei cortesemente chiedere conferma, se possibile.
“Se uno straniero vuole investire nel Costa Rica viene trattato con tutti
gli onori”, gli vengono messi a disposizione un elenco di consulenti italiani in grado di fornire un aiuto. In questo articolo si parla di “proposte di affari” del genere: un chiringuito sulla spiaggia di Tamarindo per 12 mila dollari. Si parla di una persona che “in pochi giorni si è trovato in mano il rogito, in meno di una settimana sono andati a visitarlo due impiegati statali che hanno verificato i documenti ed hanno detto: “Bene, ci vediamo tra un anno, quando dovrà pagare letasse”. Sa quante sono? Il 10-12 per cento del fatturato”.
Si dice poi: “a Tamarindo la temperatura è tutto l’anno intorno ai 30 gradi, il clima è abbastanza secco e che le piogge e gli uragani sono molto meno frequenti che sul litorale atlantico”.
Si assicura che “una villetta con giardino, stile coloniale in legno
bianco, può costare tra i trenta e i quaranta mila euro”.
Nel caso si decida di far nascere un figlio in Costa Rica, questo sia un modo per ottenere la residenza permanente, che si può ottenere in tre anni anche facendo un investimento di 50 mila dollari nel Paese o trasferendo qui una pensione da almeno 1000 dollari, una cifra questa con la quale una famiglia di quattro persone possa vivere più che dignitosamente.
Ecco ho letto queste informazione e chiedo cortesemente se corrispondono a verità.
Ringrazio anticipatamente.
Ciao.
Massimo
Ciao Fabio, non so rispondere a questa domanda perché Fare fotografie non è il mio mestiere ed inoltre viviamo in una zona molto decentrata del paese.
Occorre che te ne sinceri personalmente
Cari saluti
Alfredo
Ok, certo che passerò…quello che non ti ho detto e che volevo dirti è: la professione di fotografo come attecchisce li da voi ? Com’è la richiesta, solo ritrati familiari (com è uso e abitudine nel centro sud america o anche neol wedding, moda e industriale ? Eventualmente c’è molta concorrenza ? Grazie ancora
Ciao Fabio, per fare il tuo lavoro, almeno all’inizio suggerisco san Josè che ha un grande bacino d’utenza, poi semmai dovessi radicarti nel paese potrai scegliere zone più piacevoli e meno intasate. Per lavorare è sufficiente che apri una società. le info al riguardo le trovi sul mio blog. In ogni caso come primo approccio ti suggerisco di visitare l’intero paese dandoti il tempo necessario per comprendere alcune cose. Se passi dai Caraibi, e te lo consiglio, vieni a trovarci, noi stiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com
Cari saluti
Alfredo
Ciao Carlo, ti rispondo qui solo ora perché ti ho risposto con una email visto che mi avevi scritto anche in privato.
Buongiorno Alfredo, il mio nome è Fabio e sono un Fotografo PROFESSIONISTA in Italia, il mio settore è il wedding, portrait, industrial e stiil life teatro, manifestazioni e sport. La mia richiesta è molto semplice, essendo qualificato nella mia professione la mia idea sarebbe quella della prosecuzione del mio lavoro, ovviamente mi servirà un affitto da studio e la licenza per operare professionalemente, quale può essere la zona che può accogliere meglio la mia professionalità ? E’ chiaro ed evidente che il mio viaggio partirà dalla zona che mi potrai indicare per vedere possibilità realizzative della mia attività, le varie tasse a riguardo, vita, tenore…etc etc..mi piacerebbe vedere sia la capitale, e sia i due versanti, caraibico e atlantico. La mia certificazione scolastica è fotografica e Grafica, chiaramente ho negli anni fatto anche molti corsi professionali di aggiornamento nei migliori software grafici (photoshop, illustartor, adobe suite etc e formativi di nuove tecniche fotografiche con Nikon)…dimenticavo ho 47 anni ed una notevole propensione all’adattamento. il mio inglese scolastico mi permette inizialmente di sopravvivere un pò ovunque ma la voglia di imparare lo spagnolo è comunque alta. Grazie della risposta…
Un saluto a Voi. Ho fatto il primo
viaggio ricognitivo per poter evadere dall’italia. sono un artigiano massacrato
dalle tasse.
Sono appena tornato dal Costa R. con la mia
famiglia..
Ero ospite a S.Domingo ( Heredia) molto triste e
squallida a mio parere, ma ho girato dal Caraibico al Pacifico con escursioni
sotto Arenal ecc..3 gg qua tre gg là…
Quello che rimane gioiosamente impresso è la costa
di Manzanillo-Puerto Viejo, le colline che scorgi andando all’Arenal, la
vegetazione senza limiti e gli animali che la abitano ma…
Quello che mi ha preoccupato è l’alta presenza di
spaccio,ovunque! ( una sera ero con mio figlio di 13 anni e mi hanno offerto di
tutto per la strada a p. Viejo ) perchè se ne parla poco? Poi
la persona che ci ospitava ( italiana e trasferita 23 anni fà ) non faceva altro
che metterci in allerta dal girovagare da quartieri, zone, spiagge ecc.
Un’ansia che non ti dico.A mia moglie si è spento l’entusiasmo.
Una curiosità: In tutto il Costa Rica è vietato
gettare la carta ig. nel water? ( sdrammatizzo in anticipo ).
Spero poter tornare e venire vostro ospite,
stavolta con un amico. Prima di farci una croce sopra…
Grazie in anticipo per l’attenzione…Carlo
Ciao Loredana, qui come dipendente non puoi lavorare perché per legge è riservato ai costaricensi. Puoi solo metterti in proprio eventualmente offrendo i tuoi servizi professionali di infermiera. Ti consiglio di fare anzitutto un viaggio conoscitivo, il resto viene dopo. Cari saluti
Alfredo
http://www.casavacanzeincostarica.com
Buongiorno Salvatrice, con al pensione di tuo marito qui vivete decisamente bene. Le tasse alla fonte della pensione vengono trattenute in Italia e qui non ci sono altre imposte. Un casa in affitto al mare ( dove siamo noi, ai Caraibi ) vi costa circa 500 dollari al mese ed altrettanti metteteli in conto per mangiare. Comprare dipende da molti fattori ma ovviamente prima dovete decidere in che zona del paese. Fate al più presto un viaggio esplorativo per le vostre valutazioni e quando volete contattarmi qui : amano.ingegno@gmail.com. Noi abitiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Alfredo & Anna
Salvatrice Urso 8 hours ago Pending
salve signor alfredo , premetto che e’ da poco che sono entrata a far parte di questo blog , in merito al fatto di trasferirsi in costarica ,volevo chiederle :mio marito e’ pensionato da 5 anni ,e come Lei sapra anche dai giornali ,qui in italia la situazione non e’ delle migliori ,bhe noi ci abbiamo pensato parecchio ,e vogliamo veramente andarcene da qui , abbiamo visitato in web alcuni paesi dove dicono e’ possibile vivere con una pensione minima di 1000 euro , mio marito ne prende 2 150, Lei crede sia possibile per noi vivere li? ,vorrei sapere ,alcune cose ,come sono le tasse per noi stranieri scritti all’aire ,i prezzi delle case ,sia in affitto che da comprare . noi avevamo comprato casa ma siamo decisi a venderla ,e ricomprarla dove ci stabiliremo , ovviamente non ci occorre una casa grande ,anche se questa dove stiamo lo e’ ,anche perche non porteremo niente con noi tranne i nostri effetti personali ,se lei non e troppo impegnato ,e quando avra un momento ,libero se vuole ,mi potra contattare anche via mail a questo indirizzo ,sal62@hotmail.it ,La ringrazio a prescindere
salve signor alfredo , premetto che e’ da poco che sono entrata a far parte di questo blog , in merito al fatto di trasferirsi in costarica ,volevo chiederle :mio marito e’ pensionato da 5 anni ,e come Lei sapra anche dai giornali ,qui in italia la situazione non e’ delle migliori ,bhe noi ci abbiamo pensato parecchio ,e vogliamo veramente andarcene da qui , abbiamo visitato in web alcuni paesi dove dicono e’ possibile vivere con una pensione minima di 1000 euro , mio marito ne prende 2 150, Lei crede sia possibile per noi vivere li? ,vorrei sapere ,alcune cose ,come sono le tasse per noi stranieri scritti all’aire ,i prezzi delle case ,sia in affitto che da comprare . noi avevamo comprato casa ma siamo decisi a venderla ,e ricomprarla dove ci stabiliremo , ovviamente non ci occorre una casa grande ,anche se questa dove stiamo lo e’ ,anche perche non porteremo niente con noi tranne i nostri effetti personali ,se lei non e troppo impegnato ,e quando avra un momento ,libero se vuole ,mi potra contattare anche via mail a questo indirizzo ,sal62@hotmail.it ,La ringrazio a prescindere ,e spero di sentirla presto
ciao mi chiamo Loredana è stato sempre mio sogno trasferirmi in un posto bello come la costa rica ed ora ho pure trovato la persona giusta che ha il mio stesso sogno, io faccio l’infermiera qui in italia e sinceramente vorrei continuarlo a fare anche li, amo il mio lavoro, sai se ci sarebbe possibilita’ eventualmente? ti sarei molto grata se mi rispondessi, intanto io sto’ iniziando un corso di spagnolo 🙂
Ciao Sonia,
si tratterà nel vostro caso di prendere in gestione una piccola attività. Ma la prima cosa da fare è un viaggio per comprendere se questo paese era davvero per voi, il che io non lo do mai per scontato. Se passate dai Caraibi venite a trovarci, stiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com. Penso che soprattutto il tuo ragazzo apprezzerà molto questa parte del paese.
cari saluti
Alfredo
Ciao mi chiamo sonia. Ho 42 anni e lavoro alle poste. Mi hanno dato la possibilità di andare via con un incentivo di circa 50000. Sono sposata con un ragazzo cubano e abbiamo 3 figli. Stiamo valutando l’idea di trasferirci in costarica e investire in qualche business che ci permetta di vivere decorosamente e senza stress. Pensi sia fattibile?
Ciao Mattia, non amo nessuno dei due luoghi che mi hai citato ed infatti vivo sull’altra costa. Non ho davvero idea di quanto mi chiedi. So solo che sul Pacifico è tutto molto più caro rispetto ai Caraibi. Saluti
Grazie della risposta. Playa de coco è una zona profittevole per avviare un attività di ristorazione? meglio playa coco o tamarindo? per avviare una pizzeria solitamente in media cosa si spende per la licenza? grazie a presto un abbraccio
Ciao Mattia, non ho tempo di fare una ricerca del genere per te e non ne conosco direttamente alcuno. Dovresti prima però decidere in che parte del paese cercare perché così vai alla cieca. Poi su Internet trovi tutto cercando con Google, ovviamente dalle pagine di Costa Rica. Saluti
Ciao Alfredo mi puoi dare dei link di annunci di locali in affitto in costa rica? grazie a presto
Ciao Massimo,
certo che puoi farlo, devi cercare una attività da prendere in affitto scegliendo accuratamente dove e per fare cosa. Prima devi costituire una società poiché come privato non puoi agire. Cari saluti
Alfredo
Grazie Alfredo della tua disponibilità, ti verrò a trovare, saluti
Guido
Buongiorno io ho 47 anni e lavorare qui in italia è diventato difficilissimo con orari angoscianti..se avessi un gruzzoletto in banca tipo 50 mila euro non posso trasferirmi in costa rica?
Ciao Guido, prova a contattare i miei amici Luciano e Liana a questo indirizzo:lucianoribaudo60@gmail.com
Ha due figli qui che studiano, uno a Limon ed uno a San Josè.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Marilisa, non puoi essere dipendente ma nessuno ti vieta di lavorare in proprio.
Buongiorno Alfredo, mi chiamo Guido ho 53 anni e sono sposato da 22 anni con una costarricense con cui ho vissuto in Italia, abbiamo avuto due figli che oggi hanno 20 e 15 anni. Abbiamo in programma di trasferirci a vivere a San Josè per luglio. Sarà l’occasione di conoscerci di persona. Sei a conoscenza di famiglie con figli come la nostra, di italiani trasferitisi in C.R., a cui posso scrivere per chiedere informazioni sull’inserimento nella vita locale?
Ringraziandoti in anticipo ti mando un caro saluto
Guido
Grazie mille ma quindi non cè nemmeno la possibilità di fare un esperienza lavorativa con loro dj qualsiasi genere giusto? Perché ti serve la residenza? Per provare a fare un esperienza e stare a contatto con loro e capire se stare li … Scusate se rompo le scatole ma parto proprio da zero!
grazie mille! pensavamo fine giugno e inizio luglio… speriamo di farcela! mi sono innamorata di quel posto! poi lo descrivete con amore quindi deve essere per forza splendido…sarebbe interessante trovare lavoro…li per potersi mantenere e nel frattempo tentare di continuare con l’arte…però ho letto che non danno lavoro agli stranieri senza residenza…. mannaggia 🙁
Ciao Marilisa, tieni presente che Agosto è altissima stagione ai Caraibi e dovete prenotare prestissimo, soprattutto se volete stare da noi. Cari saluti
Alfredo
grazie mille! già quest’estate stavamo cercando di organizzare un viaggetto…e prenotare proprio dove siete voi! ancora grazie mille!
Ciao Marilisa,
il vostro lavoro credo sia più richiesto nella grande capitale piuttosto che nelle pacifiche località delle coste ma San Josè non è una città “facile”in cui vivere. Il riconoscimento della laurea in architettura si può fare e dovreste chiedere le modalità alla Ambasciata di Costa Rica a Roma ( Viale Liegi ). Ciò non significa che adattandosi possiate trovare un vostro spazio anche sulla costa. Visitare il paese è la prima cosa da fare, se possibile almeno un mese. Magari passate anche a trovarci qui ai caraibi e facciamo due chiacchiere. Stiamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com.
In bocca al lupo !
Alfredo e Anna
Buon giorno! 🙂
ho trovato questo fantastico sito vagando alla ricerca di informazioni e aiuti! Sono una ragazza italiana di 26 anni,(ovviamente disoccupata) sono disegnatrice/pittrice, sto pensando col mio fidanzato di prendere la decisione di puntare per la nostra vita a questo “paradiso fuori dal mondo”, volevo sapere da voi se ci sono possibilità di vivere con l’arte e come sono aperti a questa…il mio fidanzato è architetto e anche lui vorrebbe sfruttare la sua professione! secondo voi è un sogno impossibile?? spero proprio di no!Vogliamo una vita semplice e fare ciò che amiamo in pura tranquillità senza pretende nulla..ma solo essere felici!
Ciao Esther, girovagavo sul web in cerca di un posto dove svernare in quanto ho grossi problemi con il clima freddo e mi sono imbattuta in questa discussione, anche io opero nel campo della medicina olistica (naturopatia, Craniosacrale, riflessologia), sono molto più grandicella ma lo stato Italiano non mi vuole in pensione prima di 5 anni, per cui devo lavorare.. cercavo proprio qualcuno per unire le forze e creare un’oasi dove poter lavorare e star bene.. se interessate anche tu e tua sorella si potrebbe risentirci..
Grazie Marina
Grazie lo stesso scusa la mia scortesia…
Gianni scusa ma hai riempito la pagina di messaggi sempre più impazienti immaginando che io debba per qualche ragione rispondere subito. Non è così ovviamente. Se vuoi venire a vivere qui comincia ad abituarti all’idea che nulla qui è “subito” e che la pura vida prevede tempi non certi e che nulla è dovuto. meno che mai agli stranieri. Quanto alla tua idea di aprire un locale perché no ? devi solo capire se il paese fa per te, decidere semmai dove vivere , aprire una società e prendere in gestione qualcosa che ti aggrada.
Cari saluti e in bocca al lupo
sorry non credevo di imbattermi in qualche RADICAL CHIC
alura
ho scritto ieri non ho ricevuto nessuna risposta ciao sono finito su questo DISQUS…………
io vorrei venire per circa un mese,guardare ,girare e capire mi piacerebbe aprire un piccolo locale(un buco)sfruttando i prodotti locali e usando le mie idee,sono un cuoco,non vorrei aprire il classico ristorante ITALIANO,assolutamente NO,un qualcosa che non disturbi il luogo ,come ho scritto prima mi accontento del nulla ,ciao ditemi il vostro parere bello o brutto che sia mi farebbe molto piacere ancora ciao…
io voglio molto meno, mi accontento del necessario di vita…
Ciao giacomo, qui non puoi aprire alcun conto se non sei almeno domiciliato. Ma puoi usare con bancomat e carata di credito i soldi che hai altrove. Per stare un anno devi uscire dal paese ogni tre mesi stando fuori almeno 72 ore e avendo sempre un biglietto di uscita dal paese entro novanta giorni dal tuo ritorno alla frontiera.
Cari saluti
Ciao Leo,
San Josè è in montagna ed il clima non è solo mite, a volte è caldo, altre volte molto piovoso e freddino. E’ inoltre una città costosa e “difficile” da vivere se non hai denaro a sufficienza. Io non ci vivrei comunque.
La Costa Rica devi cercarla altrove valutando bene i climi delle varie zone costiere dee interne ( ci sono una ventina di climi diversi… ) Quanto al cambiare lavoro che dirti ? io lo ho fatto a sessanta anni e sarò spero in grado di farlo anche dopo se necessario. Tieni infine presente che qui non puoi essere dipendente in quanto privai di residenza e quindi devi necessariamente metterti in proprio- Con tenore di vista normale ti servo almeno 1200 dollari al mese; se vivi a San Josè di più. Spero di averi dato qualche elemento di riflessione.
Cari saluti
Alfredo
Ciao io ho l’intenzione di farmi una lunga vacanza in Costa Rica devo aprire un conto la o posso prelevare soldi normalmente? e se voglio starci per un’anno o anche più dove si può vivere?
Salve …mi chiamo Leo e chiedo scusa anticipatamente se faro’ domande un po’ ingenue o addirittura stupide .., non sono mai stato in Costa Rica, ho letto molto ed ho sentito parlare piuttosto bene dello stile di vita in generale nel posto …per me è molto importante un clima mite , non eccessivamente umido e piovoso, che sia caldo ma non torrido , e mi sembra che il Costa Rica risponda abbastanza bene a questo . Mi rendo conto che, ovviamente non si puo’ vivere di solo clima … io sono un informatico, e mi spaventa un po’ l’idea di imparare un nuovo lavoro, all’eta’ mia non certo verde (46 anni), benche’ con volonta’ e sacrficio, forse anche uno come me potrebbe imparare qualcosa d completamente nuovo . Che possibilita’ ci sono di lavoro per uno con la mia esperienza nel campo del software ? magari nella capitale , San Jose , c’è qualche possibilita’ di trovare un posto di lavoro ? e come è la vita nella capitale ? volendo affittare inizialmente un piccolo appartamento, la cosa è fattiibile con uno stipendio comune ? So che , probabilmente la cosa migliore sarebbe farmi un giro e vivere in loco per un po’ di tempo, ma per il momento non mi è ancora possibile …. non pretendo risposte definitive e risolutive, ovviamente , mi appello solo alla vostra conoscenza approfondita del paese per avere qualche idea in piu’ … Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondere …. 😉
Ciao Antonio, come turista non puoi aprire un conto qui. Devi dimostrare almeno di essere domicilio mostrando una ricevuta del contratto della luce o altro documento che lo comprovi. Il denaro poi lo puoi trasferire ma deve essere sempre giustificata con documenti alla mano la loro provenienza.
Cari saluti e grazie per il suggerimento …
Ciao Arturo, ho pubblicato il link sulla nostra pagina FACEBOOK Italiani in Costa Rica.
Grazie e a presto !
Una domanda. Ho intenzione di farmi una lunga vacanza in Costa Rica, (Paese che già conosco, almeno conoscevo molti anni fa).
Non potendo certo portarmi al seguito i soldi necessari per mantenermi ed essere “allergico” alla moneta plastificata (carte di credito), ti domando. Può un turista aprire un conto presso una banca locale per ricevere bonifici?
Puoi chiedere per me a qualche banca. Grazie e non passare troppo tempo al computer.
Grazie della risposta e con piacere cosi’ avremo modo di scambiare due chiacchere, tra l’altro ho scoperto che la tv Repretel ha mandato in onda un servizio che ho realizzato io con Gonzales, lo puoi vedere a questo indirizzo.
https://www.youtube.com/watch?v=P1rwXO0x9JI
Grazie ed a presto
Ciao Arturo, non vedo alcun impedimento per quello che vorresti fare ma credo che il posto ideale per n lavoro del genere sarebbe San Josè, la capitale. Qui ancora chi sa lavorare è premiato. Sarà a Palermo, la mia città natale per qualche tempo dal 17 Aprile, semmai contattami dopo quella data e vediamo se riusciamo a fare una intervista video a Gonzales da pubblicare sul blog. Sarebbe divertente e forse anche utile per te …
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, intanto grazie per tutte le informazioni che attraverso questo blog ci dai.
Io sono di Palermo, attualmente qui lavoro come operatore video nel settore matrimoni e da diversi anni sono anche l’operatore video del Palermo calcio e proprio quest’anno si è aggiunto in squadra Giancarlo Gonzales giocatore della nazionale del Costa Rica.Proprio parlando con lui e’ nata in me e la mia compagna la voglia di tentare questa rivoluzione nella nostra vita.
Volevo appunto chiederti se avviando un’attivita’ di produzioni video e foto soprattutto nel settore wedding ci possano essere delle buone prospettive di riuscita, magari riuscendo anche ad inserirmi nel settore sportivo.
So che non hai la sfera di cristallo ma sicuramente conoscendo il posto mi saprai dare qualche indicazione utile in merito.
Grazie anticipatamente
Ciao giacomo, leggi sul mio blog un articolo molto letto : si chiama le venti regole d’oro per vivere bene in Costa Rica… ( lo trovi ovviamente scrivendo quelle parole nel box di ricerca che c’è in Home page ) Ti darà molte risposte. Ma la prima cosa da fare è un viaggio die spoliazione… scrivimi su amano.ingegnozògmail.com se hai domande specifiche.
Cari saluti
Alfredo
Buongiorno Alfredo,
Sto iniziando a valutare di trasferirmi con i miei figli, e la Costa Rica è uno dei paesi che reputo interessanti.
Sono vedovo, ho un lavoro come consulente tecnico impianti energia/telecomunicazioni ed insegno in una scuola professionale; mia figlia 14 anni a marzo,quest’anno finisce le scuole medie, mio figlio 12 anni deve fare la terza media.
Quali sono i veri problemi che dovremmo affrontare?
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata
Giacomo
Buongiorno Alfredo,
antonio, si vede che non hai mai vissuto all estero, parli come un solito invidioso italiano all estero.
Ciao Stefano, il consiglio è . siate prudenti e coraggiosi al tempo stesso. Visitate innanzi tutto il paese, vedete se fa per voi e poi semmai decidete DOVE fermarvi e poi a fare COSA. Ventimila euro sono pochi e non dovete sbagliare una mossa.
Semmai venite a trovarci e parliamo un po. Noi stiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Alfredo
Buonasera Alfredo,io mia moglie e mio figlio piccolissimo pensavamo di valutare la costarica,abbiamo un budget ridotto,in torno a 20 mila € non vorremmo tornare anche noi dopo un anno e trovarci a ricominciare da zero dove in questo periodo in Italia sarebbe difficile farlo.che consigli potresti darci?
Ciao Giuseppe,
la pensione qui la prendi al netto delle imposte come in Italia perché la Costa Rica non ha accordi col nostro paese. La professione la puoi esercitare previo riconoscimento del tuo titolo di studio ed esame di Stato che farai presso la UCR ( Università di Costa Rica ) Per i medici Italiani è una pura formalità sul pieno dei contenuti ma devi conoscere la lingua spagnola.
Cari saluti
ciao, sto per andare in pensione e sto valutando la possibilità di un trasferimento in Costarica. sono medico. due domande: ci sono accordi tra l’Italia ed il Costarica per il trasferimento della pensione lorda? è possibile continuare la professione (sono ginecologo) anche in forma di volontariato? grazie.
Ciao Massimo, fermo restando che il concetto di “vita dignitosa” è sempre relativo io direi che con 1000 euro al mese qui vivi ragionevolmente bene.
Cari saluti
Ciao Alfredo, la mia richiesta è differente. Io vorrei lavorare alcuni mesi in Italia e poi venire in Costarica per il resto dell’anno. Vorrei sapere più o meno quanto occorre mensilmente tra affitto e spese varie per condurre una vita dignitosa. grazie mille.
Ciao Marco, si con quella somma se sei prudente e la spendi bene qualcosa realizzi e puoi averne anche una piccola rendita che ti consente di vivere
Cari saluti
Alfredo
Ciao Lorenzo, di che richiesta parli ?
Si Marco, con quella cifra qualcosa puoi fare e sei prudente e fai le cose bene puoi ricavare anche una rendita minima per vivere nel paese.
Cari saluti
Ciao Lorenzo, quando si cerca di cambiare vita è inutile avere paura di sbagliare perché quell’atteggiamento è la migliore garanzia per fare un bel flop. Dunque segui la tua strada e cammin facendo saprai cosa fare e dove.
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Daniele,
cerca di mettere da parte ancora qualche soldo. Poi fai un viaggio qui organizzandoti per vivere al minimo e cerca qualche opportunità come una piccola attività in affitto. Come dipendente non puoi lavorare perché non hai la residenza e in nero guadagni troppo poco per sopravvivere.
In bocca al lupo
Alfredo
Alfredo buonasera.Avevo fatto ieri una richiesta,l’hai letto?Avevo fatto una richiesra ma non la vedo pubblicata nonostante ieri appariva.grazie
Ciao Alfredo con 110000€ riesco a costruire qualche bungalow da affittare aprendo un’attività?
Ciao Alfredo con 110000€ riesco a costruire qualche bungalow per aprire un’attività dove poi affittare?
Salve alfredo sono lorenzo di 37 anni dalla prov di macerata.Mi scuso per il disturbo probabilmente avrai già trattato l’argomento in precedenza, ma non avendo n più un lavoro in Italia edcessendo un tipo estriverso solare nonché ballerini di salsa e bachata vorrei venire in costarica nello specifico a Tamarindo perché avrei tristi un’attività da leggere e quindi in caso fare cibo italiano (semplice niente di complicato non essendo uno chef), prpio nella zona commerciale.Ora a sentir l’italiano con il quale sono in contatto (Simone),non ci sono fregature e nemmeno criminalità, quindi per gennaio prox vorrei venire aprire e iniziare a lavorare, nin avendo possibilità di oassare dei mesi come turista.Pensi che stia sbagliando?ho scelto questo per allegare sia il lavoro e sia la mia passikne o er il ballo vedendo c h e in questa cittadina ci sono locali che fanno salsa di coppia 3 o 4 sere a settimana :)..Grazie anticipatamente per la risposta e l’aiuto che mi darai. La mia mail cmq è candytrendy@hotmail.com grazie da lorenzo
Ciao Alfredo, mi chiamo Roberto, ho 29 anni. Sono un grafico pubblicitario ma in realtà per sopravvivere ho sempre fatto il cameriere o barman. Vorrei sapere quante possibilità potrei avere di inserirmi stabilmente in costarica, considerando che ho un elevato spirito di adattamento e dispongo di un budget limitato che si aggira intorno ai 6mila euro? Grazie in anticipo.
Ciao Esther, la Costa Rica è uno dei paesi più adatti dell’intero continente Latino Americano per le discipline olistiche.
Soprattutto l’area Caraibica dove stiamo noi.
Se passate dalle nostre parti venite a trovarci, stiamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Ciao Alfredo,
siamo due sorelle di Milano, di 43 e 44 anni, vorremmo aprire un centro olistico e di terapie energetiche con trattamenti reiki.
Pensi che il costa rica sia ricettivo per quanto riguarda terapie energetiche olistiche ?
Grazie mille
Ciao Irene,
al di la della lingua, che non è ostacolo da poco, qui come turista non puoi lavorare. E’ vietato dalle leggi della Costa Rica e comune dovresti farti riconoscere la laurea. Direi che è impraticabile per una esperienza occasionale …
Cari saluti
Alfredo
Mi piacerebbe fare un periodo di esperienza lavorativa presso un centro per la disabilità infantile, poiché sono una psicologa specializzata nel trattamento dell’ autismo e lavoro da molti anni nel SSN in Italia. Non conoscendo la lingua, potrei avvalermi di un’interprete? E ci sono secondo te possibilità di contattare qualche centro o ospedale? Ti ringrazio.
Irene
Ciao Marisa, qui con la tua pensione ci vivi di certo meglio ed inoltre se vuoi continui a fare il tuo lavoro.
Prova con un viaggio e semmai vieni a trovarci, stiamo ai Caraibi
Cari saluti
Alfredo
ciao Alfredo, sono una pensionata di 70 anni vivo in sicilia ma ti posso assicurare che non si puo vivere con 1000 euro al mese. Ho vissuto per tanti anni in Venezuela ma come ben sai in questo periodo non è molto felice ritornarci ( li ho lasciato tanti amici).Oltre essere pensionata ancora svolgo il mio lavoro che ho fatto da sempre l’estetista, vorrei sapere che possibilita ci sono se vengo in costa rica?
Ciao Andrea, non voglio scoraggiarti ma non posso di certo consigliarti di fare questo passo con poche migliaia di euro.
Qui nessuno finanzia nulla e le banche non concedono prestiti ai turisti.
Rischi di consumare il tuo capitale in pochi mesi di soggiorno prima ancora di avere trovato il luogo e l’attività da prendere in affitto.
Cari saluti
Buongiorno. Se uno ha intenzione di trasferirisi in Costa Rica, con l’intenzione di avviare un’attività commerciale, senza purtroppo avere a disposizione grosse cifre di risparmio (per intenderci solo poche migliaia di euro), ha comunque possibilità di ottenere finanziamenti in loco? Ci sono probabili prospettive di poter portare a buon fine l’avvio di un’attività commerciale, che possa permettere ad una coppia di stabilirsi e vivere con i frutti del loro lavoro? Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle mie richieste e ti ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.
Ciao Davide proprio in questo momento ti ho risposto al tuo annucio, sono Francesco da Italia, riceverai un email mia come indirizzo : merkabaf@libero.it ok….??? Fammi sapere, ti ho scritto quello che ho ritenuto opportuno, leggi attentamente….se nel caso hai realizzato gia” il tuo sogno,,,be” pazienza….!!! Grazie e buona serata…..
Eccome se lo posto ! L’ho appena fatto.
Ciao Antonio, il tuo giudizio poco generoso è l’unico che ho raccolto in cinque anni di lavoro sul blog e lo pubblico volentieri anche per questo.
Posso solo dirti che fornire informazioni corrette e MOLTO dettagliate come faccio io ( se dici il contrario non lo ha mai letto) non è affatto in contrasto col mio lavoro che è quello di affittare appartamenti. Questa è infatti una grande occasione per conoscere i miei lettori, per dare loro informazioni serie come ormai centinaia attestano. E qualche volta anche per creare amicizie durature. E poi credimi, dedicare 4 – 5 ore al giorno al blog solo per trovare clienti sarebbe davvero uno stupido dispendio di energie. Ci sono modi più semplici per affittare le mie due case…
Cari saluti
Alfredo
naturalmente non posterai il mio pensiero.
Saluti
ho l ‘impressione che tu abbia aperto questo blog solo per suscitare curiosita’ per secondi fini … parli sempre di venire prima per un po’ di giorni per vedere …e naturalmente lo fai per affittare qualche alloggio per guadagnarci( se ho capito bene fai questo lavoro) non dai notizie precise non scendi nei particolari sembra , ma puo essere una mia impressione che il tuo solo fine sia di trovare clienti per il tuo lavoro.
Ciao Fabio, vivere di rendita di certo no perché qealla somma ti da al massimo 4000 euro l’anno di interessi. Se vuoi avviare una attività senza dubbio si
Per i farmaci qui non hai alcun problema
Cari saluti
Ciao Alfredo secondo te è possibile con una somma di circa 80.000 euro e con problemi di assunzione di farmaci quotidiani poter vivere in costa rica?
Ciao Ludovica, se passate dalle nostre parti passate a trovarci. Stiamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com. sará un piacere scambiare due chiacchiere e condividere la nostra esperienza. Cari saluti. Alfredo
Ciao Alfredo piacere di conoscerti, a febbraio vorremmo venire in cacanza in costa rica… siamo una coppia di 35/40 anni, due bimbi di 5 anni… tante idee…tante competenze nell ambito immobiliare e una irrefrenabile voglia di andarcene da un paese, l’Italia, che proprio non ci appartiene più…
Ciao Riccardo, in quel caso per ottenere la residenza puoi utilizzare la formula come ” rentista ” . Sul blog trovi i dettagli . Cari saluti
Scusa,se una persona non ha reddito da lavoro o pensione,ma ha un buon deposito puo’trasferirsi in Costarica?
Ciao Paolo, nelle tau a condizione ti sconsiglio i caraibi per mille ragioni. Dovresti vivere in uno dei tanti piccoli centri che gravitano intorno a alla capitale per potere accedere facilmente ai servizi di cui parli che li hanno livelli di eccellenza. Guarda ad esempio Santa Ana, Atenas, Grecia …
Cari saluti
Alfredo
Ciao Danilo, mi avevi già contattato via email e ti ho risposto. cari saluti
Alfredo
Ciao Davide sarei interessato ma non so niente di pizzeria.
Cosa potrei fare?
Ciao Alfredo ho letto quello che tu dici della costa Rica e sinceramente stiamo facendo io e mia moglie un pensiero al trasferimento,percepisco una rendita mensile di € 3.500,00 euro ma ho un problema sono in carrozzina e saltuariamente ho bisogno di cure mediche appropiate ed ausili medici come siete attrezzati li ?? Grazie del tuo tempo.
Buongiorno Alfredo, vivo in repubblica dominicana da undici anni, questo per dire che rispetto a chi viene dall’italia sono un po avvantaggiato. Lavoro nella fotografia turistica e mi piacerebbe venire a dare una occhiata. Mi puoi dare una dritta o degli indirizzi su hotel e villaggi turistici? Ce ne sono in Costarica di villaggi turistici? Ti ringrazio.
Ciao, in Costa Rica i turisti non possono essere assunti finché non ottengono la residenza. Sul mio blog trovi come fare per la residenza ( cerca residenza come rentista )
Cari saluti
Alfredo
Ciao alfredo sono un’infermiera di 30 anni e ti volevo chiedere se in costa rica è facile trovare un lavoro come infermiera. Io non sarei in grado di aprire una mia attività non è il mio lavoro so fale solo l’infermiera e mi piacerebbe poterlo fare altrove. Grazie
Ciao Joe,
devi farti riconoscere il titolo dando, se previsto, l’esame di Stato qui.
Ciao Davide,
non posso che consigliarti le nostre, dove noi viviamo, ai Caraibi. Qui stai bene e avremo tempo di parlare dei tuoi progetti. Guarda le info qui http://www.casavacanzeincostarica.com
Semmai scrivimi su amano.ingegno@gmail.com
Cari saluti
Alfredo
Buongiorno Alfredo, mi sono appena iscritto alla newsletter, in quanto alla ricerca di info per pianificare un trasferimento definitivo all’atto del pensionamento, tra alcuni anni. Non conosco nulla del paese, per cui intendo iniziare con un viaggio turistico entro marzo. Vorrei fare subito un fly&drive, per entrare immediatamente nel contesto locale, partendo dell’area caraibica. Se puoi darmi qualche indicazioni per locazione e itinerari di approccio, li considererò per il viaggio. Grazie e piacere di conoscerti. Davide
Per chi esercita, come me, una professione sanitaria che possibilità ci sono?
Ciao Franco, non so chi ti ha detto questa roba. E’ falso. Al massimo qui ti danno il 5 % di interessi e con 2500 dollari vivi al massimo due mesi.
Cari saluti
Alfredo
ciao alfredo mi chiamo franco vorrei trasferirmi in costa rica in via definitiva vorrei informazioni sul costo della vita e se vero che versando in una baca 50000 dollari si puo vivere decentemente di reddita
Ciao Luca, il visto turistico dura tre mesi. Il periodo migliore è da Dicembre ad Aprile. Se vuoi stare qualche giorno ai caraibi dove viviamo (www.casavacanzeincostarica.com ) contattami su amano.ingegno@gmail.com.
Cari saluti
Alfredo
ciao sono luca…mi piacerebbe far crescere i miei figli (4 e 8 anni) in un paese dove la qualità della vita sia a misura di famiglia…ho già “ispezionato” la thailandia e devo dire che non è affatto male, adesso penso di fare un giro ai Caraibi dove la Costa Rica è, a detta di tanti, un posto veramente speciale. La mia esigenza è stare in Italia 5 mesi (ho una attività stagionale) e 7 mesi dove deciderò…per me è fondamentale l’approccio con l’ambiente e la cultura dei miei bambini…scuola internazionale e vita sana devono essere alla base di tutto…dal tuo blog mi sembra che potremmo esserci, a breve deciderò quando partire per il sopralluogo…l’unica domanda ( cmq a breve mi documenterò) è la durata del soggiorno senza dover entrare ed uscire….quando può essere il periodo migliore tenendo presente che al massimo potrò soggiornare 20 giorni? grazie e complimenti per il tuo lavoro….sicuramente passerò a trovarti
Ho capito allora se decidero di prendere il biglietto ti faro’ sapere intanto grazie mille
Ciao Manuel, per sei mesi portati da 4000 a 5000 euro ( escluso il viaggio ) : Lavorare qui è un problema perché i turisti non possono essere assunti ed in nero ti danno al massimo 3 euro ad ora.
Cari saluti
Alfredo
Ciao mi chiamo Manuel sono un ragazzo di 28 anni di milano
Leggendo quello che hai scritto mi viene subito una domanda da porti
Venire li per almeno sei mesi per rendersi conto di come è realmente la vita e capire realmente le cose come stanno quanti soldi comporterebbe?
Almeno inizialmente c’è possibilità di lavorare per la propria sopravvivenza prima di investire? Grazie mille
Manu
Grazie molte, tengo sicuramente presente.
Ciao Giuseppe, l’unica cosa che vedo davvero problematica da quello che mi dici sono le resistenze che avresti da parte di moglie e figli. Se non si parte con un forte accordo si rischia di fare molti danni.
Per il resto direi che non ci sono particolari difficoltà. basta volere.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Giuseppe, con la tua pensione qui vivete più che dignitosamente. In prospettiva potreste valutare l’opportunità di creare una attività per rendere i figli indipendenti economicamente. L’assistenza sanitaria è buona , finché non hai la residenza faresti quella pubblica volontaria ( 30 dollari/mese) oppure una privata il cui prezzo dipende da molti parametri. Per ottenere la residenza occorre una pensione di 1000 dollari al mese minimo. Se passi dalle nostre parti facciamo due chiacchiere in dettaglio. Noi stiamo qui, dove abbiamo anche delle case al mare per affitti brevi. http://www.casavacanzeincostarica.com. Se vuoi maggiori info scrivimi su: amano.ingegno@gmail.com
Cari saluti
Alfredo
Ciao mi chiamo Giuseppe sono siciliano e qui è un paradiso in terra ma purtroppo il lavoro e uno schifo e i politici stanno finendo di distruggere tutto io ho 2 figli e sinceramente penso che per loro non c’è futuro in Italia io avrei intenzione di trasferirmi per dargli un futuro io parlo lo spagnolo scolastico lo capisco e mi faccio capire i miei figli e mia moglie sono troppo radicati qui ma io vorrei provare a fare questa esperienza vorrei aprire un locale per la ristorazione perché siamo del settore e facile o problematico?
Grazie Alfredo per quello che sto leggendo …. mi sto facendo un’ idea più precisa su un paese che non avevo ancora considerato. Sono un pensionato (2500 USD mensili) 55enne con moglie e 2 figli ormai cresciuti (25 e 17 anni). Stiamo valutando, come tanti ormai, al termine degli studi del figlio più piccolo di provare a cambiare aria tutti insieme. Dico provare in quanto concordo sulla necessità di dover effettuare un periodo di “prova” per verificare l’ idoneità ma mi piacerebbe sapere, considerando il numero delle persone e il reddito, se la cosa potrebbe essere presa in considerazione; più che altro se fattibile in quanto l’ unico ad avere un reddito, almeno all’ inizio, sarei io. Non abbiamo particolari esigenze, magari qualche notizia sulla situazione dell’ assistenza sanitaria: occorre assicurazione? A quali cifre? Grazie molte per il tempo che vorrai dedicarmi.
Grazie mille
Ciao Valentina, non posso che suggerirti una consulenza specializzata da chi sa gestire queste problematiche proprio in Costa Rica. In particolare ho molta fiducia nella società ITACA che ha sede a Roma. Leggi questo mio articolo prima di contattarli. Ovviamente se vuoi puoi farlo scrivendo loro da parte mia. https://www.italiacostarica.com/sponsor/consulenza-economico-legale/
Cari saluti
Alfredo
Ciao,
sono una manager specializzata nel settore delle Biotecnologie e Pharma. Vorrei iniziare con aprire una società di consulenza in Costa Rica ma gestita al momento dall’Italia.
Come fare?
Grazie
Ciao Massimo, per prendere la residenza come pensionato devi seguire la procedura che ho dettagliatamente descritto sua questo blog http://www.italiacostarica.com e metterti nelle mani un avvocato esperto di migracion.
Per gli appartamenti non so risponderti, dipende troppo da dove volete vivere e quanto grande, quanto giardino quali servizi, … ecc… ecc… Fate un viaggio esplorativo del paese e valutate intanto se fa per voi. Poi semmai decidete dove insediarvi. Noi viviamo felicemente qui ai caraibi : http://www.casavacanzeincostarica.com.
Semmai venite a trovarci e facciamo due chiacchiere
Cari saluti
salve cerco un socio pizzaiolo per aprire una pizzeria in costa rica, mi occupo tutto io delle pratiche burocratiche e soggiorno, chi è interessato mi può inviare una email, davide.sapienza@outlook.com.
Ciao Alfredo, mi chiamo Massimo, desidero andar via dall’italia, e stavo pensando proprio al Costa Rica. Ho 55 anni e sono pensionato. cosa devo fare per prendere la residenza? sul tuo blog ho letto che bisogna avere un reddito superiore a 1.000 dollari, io li supero tranquillamente. Quanto costano gli appartamenti e le villette? Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Cristal, nemmeno io ho fiducia nei blog ed è proprio per questo che a suo tempo ho fatto il mio http://www.italiacostarica.com cercando di fare del mio meglio per scrivere articoli veritieri ed informazioni concrete ed affidabili. leggilo bene e te ne accorgerai da sola. Nei blog spesso scrive chi non sa nulla del paese che pretende di descrivere oppure persegue fini commerciali. Sul costo della vita cerca articoli mettendo la voce “costo della vita” oppure “prezzi” nella casella di ricerca e trovi anche questo in dettaglio.
Se poi hai domande specifiche scrivimi su amano.ingegno@gmail.com
cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, ho 18 anni e vorrei andare via dall Italia a causa delle scarse possibilità di sopravvivere serenamente. Sto cercando un posto in cui vivere ma ho ancora le idee molto confuse sul dove. Sono stata 3 mesi alle canarie per vedere come si vive, e non l ho fatto da turista: ho avuto a che fare con la burocrazia e la vita quotidiana degli “indigeni”.Prima di partire ho letto numerosi blog dove scrivevano di un paradiso terrestre in cui il caro vita è molto basso. Ovviamente il giudizio è soggettivo per ognuno di noi, ma quando sono andata lì non c’era nulla di quello che scrivevano nei blog, non ne hanno azzeccata una, nemmeno il clima è come scrivono. Sono tornata esasperata e molto delusa. Con questo racconto volevo solo dirti che nei blog non ho più tanta fiducia, però per me sono essenziali: Costa Rica non è a due passi e prima di spendere 3.000 euro solo per un biglietto aereo vorrei avere più illustrazioni e di descrizioni ( anche economiche se possibile). Tu che sicuramente ne sai più di me, se non ti crea disturbo e se ne hai la possibilità, potresti raccontarmi com’è la vita un pò più nello specifico di quanto tu abbia già scritto? Grazie
CIAO Nicky, io ho dei soldi da parte e vorrei partire, investendoli
Ciao, anche io sto’ pensando di fare un viaggio esplorativo in costa rica per capire se c’è la possibilità di fare un’attività. Tu a che punto sei?
Ciao Marte,
qui none suste un investimento minimo ma se vuoi la residenza come investitore servono 200.000 dollari. Esistono comunque per la residenza altre strade più percorribili. Non puoi lavorare nella tua impresa finchè non sei residente ma in pratica lo fanno tutti. Per i prodotti non so che dirti, dovresti fare una indagine di mercato. Come avrai visto noi siamo qui: http://www.casavacanzeincostarica.com. Ti aspettiamo per conoscerti ed approfondire il tuo progetto. Intanto se vuoi fare una cosa molto utile impara lo spagnolo.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Federico, nessuno può dirti cosa fare ovviamente, la tua vita devi deciderla tu. Quanto al come fare non hai che da leggere bene il mio blog http://www.italiacostarica.com e se hai domande MOLTO SPECIFICHE scrivimi su amano.ingegno@gmail.com . I soldi li dovrai lasciare in italia e quando avrai un conto bancario qui li trasferisci.
In bocca al lupo
Salve a tutti ho valutato molti luoghi nel mondo e per quello che ho capito il Costa Rica sembra il più adatto per lamia mentalità e per i cambiamenti che voglio fare nella mia vita.
Se vengo e mi piace però non posso vivere di rendita quindi dovrei investire e non voglio aprire locali come la maggior parte ma mi sorgono alcune domande a cui forse potete rispondere:
1-quanto è il minimo di investimento?
2-leggendo il blog non ho capito una cosa se investo posso o non posso lavorare nella mia impresa? Mi sembrerebbe assurdo investire e non poterci lavorare.
3-quali prodotti di uso comune anche tra i costaricensi sono importati ?
Ci tengo a dire che non voglio fare prodotti usa e getta sono puntato molto sul biologico e sul riutilizzabile e non voglio fare “i soldi” ma solo vivere.
Grazie per il blog in un certo senso ha fatto risuonare in me qualcosa appena posso fare un viaggio vengo a trovarvi.
Ciao io sono un ragazzo di 22 anni ho un lavoro a tempo determinato e qualche soldo messo da parte, il mio sogno è di venire li ma non riuscirei per motivi economici e lavorativi a venirci in un momento iniziale come turista.
Ho intrapreso un corso di lingua spagnola e progetto tra un due anni di trasferirmi li, ma a fare cosa? e come fare? come si possono portare all’estero i miei risparmi? che in totale arrivano sui 50000 euro
ti consiglio di andare a trovare Alfredo……fidati anche di me che ci sono stata condividendo un caffè a casa sua.
perchè Alfredo è una persona onesta e corretta.
Ciao Gianluca,
fai il tuo viaggio di esplorazione e prenderai le giuste decisioni. Inutile fare voli di fantasia finchè non si è fatta esperienza diretta di un luogo che potrebbe non essere quello giusto.
In bocca al lupo. Alfredo
Vorrei prender qlk in gestione,e cmq ho un po di budjet di partenza,e ricevo affitto mensile(soldi che presuppongo mi facciano vivere tranquillo anche senza un impiego nell immediato arrivo…
Ciao Yvonne, se vuoi scrivimi su amano.ingegno@gmail.com e rimi che ti serve.
Cari saluti
Ad occhio direi che ti servono almeno 3000 dollari al mese. Cari saluti
Ciao Massimo, leggi bene il mio blog per le informazioni generali e poi fate un viaggio di esplorazione del paese.
Altrimenti restano solo fantasie …
Cari saluti
Ciao Cristina,
di quale attività parli ? Spiegami e se so qualcosa ti rispondo.
Ciao Massimiliano, si può fare tutto ma ci vuole prudenza e senso della realtà. prima di tutto fai un viaggio esplorativo. leggi questo mio articolohttps://www.italiacostarica.com/baretto-in-spiaggia/
Cari saluti. alfredo
Ciao, sono Agostino in Italia ho un pub estivo e data la crisi che ci sta colpendo vorrei aprire in Costarica un bel localino sulla spiaggia con alcuni prodotti tipici delle mie parti. Tu cosa mi consiglieresti?
e quale posto sarebbe più appropriato?
ciao io possiedo a mia disposizione una somma di 30 mila euro, vorrei aprire un piccolo bar al mare pensi sia fattibile?
Buongiorno.
E’ lecito chiedere perché stia vendendo le suddette attività? Io sarei interessata, ma non vorrei che ci fossero dei problemi. Grazie.
Ciao.
Siamo una coppia di quarantenni e siamo 2 impiegati.
Vorremmo cambiare vita…secondo te è difficile trovare
lavoro lì?potremmo anche aprire un attività come bar oppure vendere dolci visto che.siamo abbastanza bravi in questo…con quanto si vive li?
C è bisogno di aprire un conto per trasferirsi se non si lavora,
Ciao Alfredo, sto valutando di trasferirmi in costa rica anche se qui lavoro ed ho una buona professione, ma vorrei vivere da rendita , vorrei chiederti quanto è sufficiente al mese con tre bimbi ed una moglie per vivere dignitosamente senza esagerazioni ma ad un livello alto, grazie
ciao, sono Yvonne dalla Svizzera e sto valutando di partire per almeno 3 mesi o anche qualcuno in piu per valutare ! vorrei lasciati la mia email ma al momento non so se sia il caso !
Ciao Zoe, qui come turista puoi lavorare solo in nero e ammesso che trovi qualcosa a un massimo di 3 dollari l’ora. Non ti conviene rischiare credo.
cari saluti
Ciao,mi chiamo Zoe e da circa 7 mesi sono alla disperata ricerca di un lavoro.Purtroppo l’Italia nn ha nulla di positivo da offrirti,ho vissuto un paio di anni a Londra ma è un paese troppo “freddo”..la Costa Rica mi ispira molto :-).Riuscirei subito a trovare un lavoretto li?grazie!
Ciao Giovanni,
non ti preoccupare molto dei fallimenti Italiani e pensa a te. Fai un biglietto aereo e vieni a fare esperienza diretta del paese. Non serva altro all’inizio. Se ti documenti prima un po è meglio …
Cari saluti
Alfredo
http://www.casavacanzeincostarica.com
Salve, mi chiamo Giovanni ed anch’io stò pensando seriamente di trasferirmi in Costa Rica, ho perso il lavoro e non intendo più fare lo schiavo in Italia per pochi Euro. L’Italia è ormai un paese fallito, così come la nostra nazionale di Calcio. Cosa occore prima di venire in Costa Rica? Grazie
?!?!?! e quindi se uno è stufo di sopravvivere in Italia, secondo la tua logica (se così si può definire) dovrebbe fare il turista (senza soldi) li, ed il poveraccio qui, solo xchè sfrutteremmo il paese a nostro beneficio? lo sai che l’economia gira? lo sai che si creerebbero posti nuovi? di certo i dipendenti sarebbero del posto e non italiani.. se tanto ti piace l’Italia restaci ma lascia agli altri la possibilità di scegliere.. Federico.
Ciao Philippe, se leggi bene il mio blog trovi tutte le informazioni che cuoi. Poi di certo divari fare un viaggio di esplorazione. Cari saluti
Alfredo
si ma comunque devi avere 60 mila dollari per entrare
ciao sono interessato asllora se verso 60 dollare posso entrare due anni sensa problemi ma poi passati due anni cosa devo fare ancora mettere 60 mila dollari? mi puoi scrivere arteceramiche@outlook.it
ciao o letto molti articoli su Costa ricami convince molto mi piacere trasferirmi e aprire qualche attivita come sono i passi
Ciao Alfredo grazie per le informazioni del tuo blog! Io ho 28 anni e mi piacerebbe trasferirmi in CR e aprire una piccola attività. Come dici tu ovviamente prima è necessario stare per un po’ li a sondare il terreno, imparare bene la lingua e valutare i pro e i contro. Mi piacerebbe trovare qualcuno con i miei stessi obiettivi che sia intenzionato a partire e stare li qualche mese.
Ciao Enrico, comincia col fare un viaggio senza preconcetti e senza aspettative per comprendere se questo paese fa per voi, se ci sono le condizioni per organizzarvi li anche dal punto di vista economico e poi … il resto viene da se. Se impari prima un po di spagnolo è meglio. Cari saluti.
Ciao Alfredo sono un tassista di 36 anni ho due bimbe una di 3 anni e mezzo e l’altra di 20 mesi è una moglie disoccupata affittando il mio taxi potrei avere una rendita di circa 700 euro al mese in più ho un alloggio dal quale potrei ricavare circa 80.000 euro…cheche dici magari aprendo mi un ciringhito con quella rendita è questo lavoro potrei vivere una vita tranquilla e crescere le mie bimbe con dei sani valori in questo paesecon lo spagnolo me l la cavo abbastanza…cerco solo una vita semplice magari co la possibilità di colti armi anche qualcosa per conto mio.
Ciao Gianluca, dipende da cosa sai fare, da quello che vuoi fare, dalla volontà, dallo sforzo e dall’impegno che vuoi metterci.
Tutte cose che io non so.
Se vuoi stare tutto l’anno in costume la vedo dura qui …
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao ho 26 anni,un lavoro da precario e una voglia di andar via dall’Italia magari in un posto dove si sta tutto l’anno in costume,la mia domanda è semplice..posso mollare ”tutto”e andar all’avventura?Troverei un impiego?grazie 🙂
Ciao Maurizio, perché continui a leggere le opinioni altrui ? come si fa a dire che è meglio qui o li ? non pensi che sia soggettivo ? non pensi che dovresti viaggiare e visitare personalmente quei luoghi senza aspettative e senza alcun consiglio altrui ? Noi stiamo qui felicemente http://www.casavacanzeincostarica.com. Ma non vi è alcuna garanzia che sia il posto adatto a te.
Cari saluti e buon viaggio !
Alfredo
ascoltando le persone che scrivono su questi siti, mi fanno passare ogni voglia di organizzare sia un viaggio in costarica che nel preventivare di viverci permenentemente… se qualcuno avesse consigli da dare ad un neo pensionato… che desidera dimentcarsi di essere italiano ma che ambisce a cambiare vita, rimango in attesa. Qualcuno suggeriva che è meglio il Belize, o Panama, o Santo Domingo, o Cuba o il Messico… ma voi che cosa ne dite??? Maurizio da Latina
Ciao Donato, con quel reddito qui intanto ci vivete dignitosamente. Quanto alla attività si tratta di capire se questo paese fa per voi, dove localizzarvi e poi cercare una opportunità.
Quando si è bravi e determinati si riesce sempre a fare quello che si vuole. ma ci vogliono anche piedi per terra e sogni da coltivare con entusiasmo.
Se passate da questa parti per la vostra esplorazione venite a trovarci, noi stiamo nell’area caraibica, qui esattamente http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo
Mi chiamo Donato ho due figli di 33 e 35 anni.Sono titolare di una pensione di circa 600 euro mensili e sono titolare di un reddito da affitto di circa 800 euro.
Su insistenza dei miei figli stiamo valutando la possibilita’ di un trasferimento,temporaneo per quando riguarda me e mia moglie,definitivo per i figli,specializzati in ristorazione,che vorrebbero aprire una attivita’.
Pensi che abbiamo i requisiti per fare un simile passo?Ed eventualmente
possiamo approfittare della tua esperienza.Grazie.
Donato
Ciao Alessandro, per sapere come si vive l’unico sistema è quello di … viverci. Se vieni dalle nostre parti ai Caraibi passa a trovarci, noi stiamo qui : http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Alfredo
salve a tutti mi chiamo Sandro e sarei curioso di sapere un pò come funziona e come si vive in costa rica, mi picerebbe valutare per un mese con il vs blog, poi magari si vedrà, grazie aspetto i vostri commenti
Ciao Stefano, qui puoi investire, ad esempio, nel settore turistico costruendo piccole strutture residenziali di qualità mirate al turista che ama la pace e la tranquillità di questi posti. Se vedi il mio sito ti fai un’idea: http://www.casavacanzeincostarica.com. Se ti servono info di dettaglio scrivimi su amano.ingegno@gmail.com .
buongiorno Alfredo, piacere di conoscerti !! sono un imprenditore italiano che vive a roma ma con tanta voglia di cambiare vita.Premesso che la mia decisione non nasce dal fatto che voglio trasferirmi per fare soldi, ma come premesso solo cambiare aria e tipo di vita. Quello che cerco è qualcosa di tranquillo investire un minimo per iniziare. Potresti darmi qualche indicazione in merito agli investimenti e in quale settore? un saluto stefano
chiamami luisa.
Ciao Letterio, grazie per l’ apprezzamento del mio lavoro ( ? ) . Questo blog è ormai diventata la mia passione. Cari saluti .
Alfredo
http://www.casavacanzeincostarica.com
Ciao Mariano, il ciclismo è molto praticato in Costa Rica e non avrai difficoltà a crearti un tuo spazio come allenatore. Qui se vuoi hai sempre da fare per la collettività ricevendone ampia soddisfazione. Un pensierino ce lo farei eccome . Organizzati un viaggio per conoscere il paese e se passi nella splendida area caraibica vieni a trovarci, noi viviamo felicemente qui : http://www.casavacanzeincostarica.com .
Cari saluti da un pensionato
Alfredo
trovo che i consigli che leggo,siano veramente importanti….e trattati con onesta
Ciao Alfredo. chi ti scrive vorrebbe trasferirsi i un paese dove potersi rigenerare. sono un ex capo dei Vigili del Fuoco, pensionato, sono un tuttofare, mi realizzo facilmente e la mia passione è l’allenare i ragzzini di Ciclismo Ho avuto una mia società molto importante per 20 anni. Secondo te è possibile trovare un qualcosa da fare??, per non trascorrere le giornate oziando? (odio oziare)..credi che per gente dinamica il posto sia buono?? sono anche un esperto di serigrafia stampe su maglie ed oggetti che dici è da farci un pensierino?? un saluto.. mi trovi su Facebook Vesperini Mariano
grazie ciao
Ciao Ross,abbiamo lo stesso sogno!!!Sei già partito?
Ciao.Monica
Ciao Mauro, come pensionato ottieni la residenza con mille dollari al mese come minimo. La questione dei 2500 USD riguarda la categoria dei titolari di rendita che a te non interessa.
Se passi da questa parti vieni a trovarci . Noi stiamo qui : http://www.casavacanzaincostarica.com
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, ho 65 anni e non sono più giovanissimo, qui in italia è sempre crisi profonda e già la sola curiosità mi avvicina a quello che appare un mondo migliore.
da un po di tempo seguo il tuo blog e vorrei porti una domanda.
da una parte dici che un pensionato con 1000 USD al mese può vivere bene in costa rica, dall’altra per essere presente sul posto occorre avere un deposito e prelevare 2.500 USD al mese.
ma se uno vive con 1000 USD se preleva 2500 USD ne avanza e come.
non sono in contraddizione le due cose? che ne posso fare degli altri 1500 USD che apparentemente mi avanzerebbero?
grazie e ciao Alfredo.
Mauro
Ciao Stefano,
lavorare come dipendenti è vietato agli stranieri e dovreste cercare una soluzione irregolare, non semplice ma comunque possibile. Per la residenza non pensarci nemmeno, le strade per ottenerle sono poche e la suluzione piusemplice, si fa per dire, è qualla di vinvolarei 60.000 dollari in banca ritirando per anni 2500 dollari al mese per due anni. Sul mio sito trovi informazioni dettagliate cercando le norme salla migrazione o residenza.
Se aveste un figlio in Costa Rica ottenete invece la cittadinanza immediata per il lui/lei e la residenza per voi fino alla sua maggiore età.
Se passate qualche giorno sull’area caraibica venite a trovarci e magarri, oltre che conoscere questa bellissima parte del paese, possiamo chiacchierare un po e nei limiti del possibiel vi do volentieri una mano.
Noi stiamo qui http://www.casavacanzeincostarica.com .
Cari saluti e in bocca al lupo !
Alfredo
Ciao Alfredo io e mia moglie stiamo per fare un viaggio in Costa Rica …sono solo 15 giorni,so che sono pochissimi ma speriamo che siano sufficienti per concretizzare il nostro trasferimento li.Abbiamo riflettuto tanto e quello che vorremmo fare è inizialmente lavorare come dipendenti…io sono pizzaiolo e chissà magari più avanti aprire una pizzeria tutta nostra ma è davvero cosi difficile trovare un lavoro e di conseguenza ottenere la residenza?Spero proprio di no perchè il nostro sogno è quello di sposarci in Costa Rica e mettere su famiglia per far crescere i nostri figli con principi sani e pieni di valori…facendogli apprezzare il genuino,i miracoli che ci offre quotidianamente la natura…Qui in Italia le nostre Anime sono come soffocate da tutto questo materialismo che ci ha fatto dimenticare totalmente la Pace e la Serenità interiore…ma noi lotteremo fino alla fine per riaquistarla….
certo di una tua risp…
Ciao Julio, se vuoi pubblica l’ annuncio anche sulla pagina Facebook di Italiani in Costa Rica.
Buongiorno a tutti,se ha qualcuno interessa sto vendendo un ristorante pizzeria a 20.000 dollari e un negozio di vestiti per bambini a 10.000 dollari en jaco’ (costa rica) chi fosse interessato mi contatti pure alla mia mail juliocr@libero.it
Saluti e PURA VIDA
Ciao Osavaldo, la nobile arte di arrangiarsi è molto utile anche qui. Devi tuttavia venire in Costa Rica e valutare cosa puoi fare . Da lontano non trovi di certo lavoro .
In bocca al lupo
Alfredo
intercettami su facebook trovi info scorrendo cronologia
ciao se sei un imprenditore deciso leggi mie risposte e intercettami su facebook
ma con 20,000 euro è possibile realizzare qualcosa sposandosi una brava donna costarichense?’
ciao sono interessato anche io se vai a monte della cronologia hi indicato come intercettarmi e fare conoscenza con me
ciao buonasera facevi cosa completa se aggiungeni prezzi approssimativi per le voci elencate
se vuoi organizzare qualcosa vedi cronologia e capirai come rintracciarmi
vedere osvaldo marziani facebook ho due profili uno sono con un bassotto altro profilo vedrete la parte anteriore di una bentley del 55
sono napoletano sarei interessato e deciso intensamente e trasferirmi in costarica con mio figlio di 14 anni mi basta poco per rintracciare nella mia mente lo spagnolo sono stato diverse volte in spagna ospite di amici spagnoli parlo molto bene francese e mi faccio capire bene dagl’inglesi sono in grado di gestire qualsiasi tipo di attività che abbia a che fare col made in italy conosco tutte le tane per i prodotti e le merci al miglior prezzo ho la capacità di arrangiarmi tipica del popolo napoletano consideratemi un nobile decaduto
Ciao Ivaldo, ti rispondo con riferimento alla zona dove vivo io ( area caraibica, Puerto Viejo de Talamanca ) per dirti che le opportunità che cerchi non mancano. Un visita nel paese e nelle sue principlai aree di interesse turistico è ovviamente necessaria. Se passi da questa parti, vieni a trovarci. Noi staimo qui : http://www.casavacanzeincostarica.com.
Cari saluti
Alfredo
Ciao io adoro i popoli latini in generale e valuterei l opzione di una vita semplice in CR
Esistono attività di b&b vicine al mare da prendere in gestione o eventualmente da rilevare?
Ciao Ivaldo
Grazie per la testimonianza ma dire che costa come e piu che in Italia è esagerato, se vivi alla costaricense spendi come un costaricense che non ha certo il nostro reddito .
CIAO Alessandro,
io sto organizzandomi per il Costarica………contattami (claudio.cedri@fastwebnet.it) saremo in due………una sola auto a noleggio, io saro’ in Costarica a giugno per 15/20 giorni o piu’……….sentiamoci…Anch’io devo indagare e vedere sul posto …………….la zona che girero’ è il guanacaste………da nord a sud…….ciao Claudio
Ciao Alfredo, volevamo chiederti come portare i nostri cani e gatti con noi.
ciao, mi chiamo gilberto sono un pensionato da due anni volevo sapere se in costa rica esiste o no la doppia tassazione sulla mia pensione.certo di una sua cordialmente ringrazio.
In Costa Rica ci sono ottime scuole superiori ed università ed in ogni caso gli USA sono vicini …
Buonasera! Per fare studiare i figli liceo/università quali strade si possono percorrere? Università/college americani potrebbero essere la soluzione? Grazie, Frida
Ciao Andrea, devi leggere bene il mio blog http://www.italiacostarica.com dove trovi moltissime informazioni sul paese. Il lavoro dipendente qui è vietato per gli stranieri e dunque dovreste avviare una piccola attività; fate un viaggio esplorativo abbastanza lingo e rendetevi conto coi vostri occhi di questa realtà. E’ la cosa piu sensata da fare, se vuoi possiamo anche vederci a Firenze nel nostro B&B http://www.casadeitintori.it per approfondire le questioni che vi interessano. Cari saluti. Alfredo
Ciao,Mi chiamo Andrea Io e il mio Clan, la mia famiglia composta da due meravigliose creature una di 17anni ed una di dieci, siamo preoccupati per il futuro delle nostre figlie, volevo chiedere , mia figlia più grande frequenta una scuola Forestale ed è propensa ad un lavoro ecologico, è una brava fotografa, la piccola vuole fare la cuoca , Io sono tuttofare ,e sono Perito Capotecnico, mentre mia Moglie è infermiera professionale psichiatrica.
Secondo Te ,sarebbe più redditizio trovare lavoro dipendente ,oppure aprire un’attività gastronomica di prodotti tipici Italiani?(siamo bravi nel produrre questi prodotti) relativa al turismo?Grazie in anticipo
ciao,posso darvi maggiori informazioni sul costa rica…contattatemi….crventas12@gmail.com
Ciao Luigi,
noi vivremo in Costa Rica esattamente di questo; c’è ( dove siamo noi almeno ) un forte richiesta di piccoli appartamenti in affitto lungo ( da sei mesi in poi ) . Il costo dell’affitto è buono rispetto al costo di costruzione della casa. Qui, da quanto mi dicono, gli inquilini morosi si mandano via in fretta . Se vuoi maggiori informazioni guarda il mio blog http://www.italiacostarica.com opure scrivimi su amano.ingegno@gmail.com
Cari saluti da Puerto Viejo de Talamanca !
Alfredo
ciao mi chiamo Luigi ho 48 anni , sono stanco di lavorare 12 ore al gg per poi vedere i miei risparmi andare in tasse e spese assurde, io e la mia compagna vorremmo cambiar vita , è possibile acquistare appartamenti e vivere di affitti ( c’è richiesta di case da affittare)
Com’è la tassazione e cosa succede se l’affittuario non paga l’affitto è come in italia che ci vogliono 2 anni per mandarlo fuori.
ciao e grazie
Scrivi il tuo commento qui.Perchè non nel settore pubblico?
questo rischio esiste in qualsiais paese , basat saperlo ed accettarlo come tale , no ?
Ciao Franco, sei hai un desdierio inseguilo. Alla tua etò puoi fare quello che vuoi. Nulla di piu semplice che organizzarsi un viaggio nella Costa Rica ed esplorare, conoscere, stare con la gente , immergersi nella tua visione di questo posto. Poi decidi che fare e come farlo. In bocca al lupo.
Alfredo
Sinceramente ti dico che io il conto l’ho aperto e sono sraniero . Devi solo presentare i non pochi documenti richiesti . Saluti
Alfredo
Si lavora eccome, ma senza contributi ed assicurazione. Perchè la legge vieta l’assunzione regolare per chi non ha la residenza .
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo,innanzitutto volevo ringraziarti sulle dritte per quanto riguarda il costa rica,io ho 23 anni,lavoro come rappresentante ma in me ho sempre avuto il desiderio di vivere in maniera differente,in maniera meno caotica,meno stressante in mezzo alla natura ovviamente.. Vorrei qualche consiglio per il trasferimento,come dovrei muoversi e soprattutto inizialmente quanti soldi dovrei portare con me..ti ringrazio
se sei straniero non c’e’ nessuna possibilita’ di trovare lavoro in costa rica.
dipende da dove vivi, escazu, santa ana, heredia sono molto piu’ cari che in italia.
dipende da dove e come si vuole vivere,
se sei straniero non trovi lavoro in costa rica.
venire da turista qua e’ una cosa, a viverci e’ diversa
come fa a lavorare se viene con il permesso da turista? rischia che venga rimpatriata appena fa un controllo migrazione.
se sei straniero non puoi aprire un conto bancario in costa rica.
Ottimo blog, vivo in costa rica da quasi 3 anni ormai, posso dire che non sono tutte rose e fiori come si vedono su molti blog. A parte i prezzi, il costarica, costa come e forse piu’ dell’italia, i servizi non sono il massimo, spesso manca la luce, l’elettricita’ internet, ecc. La sicurazza peggiora di giorno in giorno. Per la residenza, i tempi d’attesa sono molto lunghi, 1 anno o piu’. Questo significa che durante questo tempo dovrete uscire dal paese ogni 3 mesi e rientrare dopo 3 giorni. Infine per trovare un lavoro dovrete avere per forza la residenza altrimenti nessuno vi assume, ma per la residenza o siete pensionati o rentisti, o vi sposate con una costaricana, non ci sono altre vie.
ciao a tutti,presto realizzerò il sogno della mia vita,il Costa Rica è sempre nei miei pensieri,ma i consigli saggi di Alfredo vengono prima di tutto. sicuramente li prenderò alla lettera per non incorrere in errori madornali e comunque ringrazio Alfredo Ingegno per tutti i consigli su come muoverci in CR,buon lavoro Alfredo ci sentiamo molto presto!!! Tiziano
Ciao Riccardo, ti dico solo che io mi connetto ad Internet ad una velocità maggiore di quella che ho a Firenze e sto in un bosco a trecento metri dal mare … Il sistema bancario, soprattutto quallo statale, è solido e dotata di Internet banking efficiente. Credo che il tuo lavoro da qui puoi farlo benissimo, magari staccandoti ogni tanto dal monitor per godere della bellezza di questo paese fino un giorno magari a dimenticartene del tutto ( del monitor intendo … )
Cari saluti e in bocca al lupo .
Alfredo
Salve,
schifato ormai dal nostro governo italiano come molti qui sto valutando di emigrare in altri paesi. Io lavoro grazie ad internet ( sono un trader) e vorrei capire come sono le connessioni li in costa rica e soprattutto le banche dove poter poi far bonificare i guadagni dell’attività.
Grazie
Ciao Boemio,
anche io sono un neopensionato e qui in Costa Rica i miei 1200 euro valgono molto di piu senza contare la qualità della vita …
La prima cosa da fare sarebbe per voi un bel viaggio abbastanza lungo da capire come si vive qui e se davvero è il posto che fa per voi . Poi se il test è positivo cercare lavoro e casa. La residenza come pensionato non è un problema, per tuo figlio può esserlo, ma sono questioni marginali a mio avviso. Leggi le regole per la residenza sul mio blog … qui non posso ripeterle.
Guarda su http://www.italiacostarica.com la voce residenza e immigrazione
Se tuo figlio vuole continuare col suo lavoro dovreste trovarvi una bella località sul mare dove c’è abbastanza turismo ed Hotel. Se venite entro Marzo sulla costa caraibica dove siamo noi possiamo parlarne un po meglio …
Fammi sapere
Cari saluti
ciao mi chiamo boemio sono pensionato da poco più di due anni,parlando con mio figlio che è un cameriere di sala e sommelier pensavamo di trasferirci in costa rica,magari inizialmente trovando casa in affitto in modo che lui possa trovare un lavoro in hotel/ristorante.da quello che ho letto io con la mia pensione posso anche richiedere la residenza legale visto che il mio reddito supera di molto i 1000 euro mensili….vedere comunque di provare per sei mesi e poi decidere il da farsi,acquistando anche una casa per lui ,im modo da venire a trovarlo per un pò di tempo all’anno..mi potresti dare alcune informazioni sul sistema di vita/e lavoro in costa rica?
quando vorresti partire?
Ciao Marco, grazie per gli apprezzamenti, con blog faccio del mo meglio. I turisti permanenti a causa delle restrizioni del Governo qui sono moltissimi e finchè dura dovrai fare come tutti . Per il lavoro devi trovare chi ti fa fare quallo che ti piace ma senza contributi . Affittare una casa non è un problema , trovi quello che vuoi ma nelle località turistciche a prezzi piu alti che altrove. Fai un bel viaggio esplorativo e guardati intorno …
Cari saluti
Alfredo
Ciao, volevo fare inanzi tutto i complimenti per il blog molto ben fatto,
sono Marco da Roma 30 enne ormai stufo della nave che affonda chiamata Italia.
La mia domanda è: se io uscirei dalla Costa Rica ogni tre mesi x 72 ore per poi rientrare incorrerei in qualche problema? Se non vi fossero per quanto potrei farlo?
Grazie al blog ho capito che non potrei in tal caso cosi lavorare regolarmente.
Qui nasce un altra domanda, nelle località turistiche che possibilità ci sono di lavorare “non ufficialmente” per un ragazzo di 30 anni con ottima conoscenza di Spagnolo Inglese Francese e lingua madre ovviamente? e si può affittare una casa?
Grazie in anticipo per la risposta e mi scuso per le troppe domande, il suo blog è davvero ben fatto le rinnovo i complimenti.
Ciao Mauro, col deposito dei 60.000 dollari e il prelievo di 2500 al mese per due anni hai la residenza temporanea per lo stesso periodo. Se vuoi rinnovare di altri due anni devi rifare il deposito . Credo valga solo per la persona e non per i conviventi ma su questo puoi chiedere conferma ad un Consolato,
Cari saluti
Alfredo
Avrei una domanda da fare. Se non ho capito male bastano “solo” 60 mila dolalri (l’equivalente di 47-48 mila euro) per poter prender eil permesso per due anni come residente. Si fa poi per il terzo e si diventa permanenti. Ok. Ma in quei 3 anni non c’e’ nessuna possibilita’ di lavorare? Chiedo questo perche’ facendo io un lavoro che con un PC posso lavorare da qualsiasi parte del mondo potrei trasferirmici senz aparticolari rpoblemi. Il problema e’ per la mia compagna (a proposito i 60.000 sono a testa o valido anche per ocnviventi?).
Mauro
ciao,
mi chiamo Mauro ho 58 anni e sono un velista, sono deciso a fare il grande salto ma vorrei saperne un po’ di piu’ riguardo una zona precisa PUNTARENAS, mi piacerebbe avere un tuo parere e una tua considerazione. Puoi contattarmi via mail a mauro.grilli@hotmail.it
grazie.
Ciao Daniele, è un lavoro che puoi fare certamente ma lo vedo di piu nella capitale, San Jos,è dove c’è la massima concentrazione di attività e metà della popolazione. Il resto del paese è praticamente vuoto e vive di turismo e agricoltura con molte piccole attività distribuite su un litorale molto ampio e alcune zone interne. San Josè non è un bel posto per vivere … Perchè non investire in una qualche attività ecosostenibile magari nel campo del turismo ? Tuo padre con 1300 euro non ha bisogno d’altro . Intanto comunque un viaggio di prima conoscenza sarebbe la prima cosa da fare. Organizzati e vai a vedere … se vuoi scrivimi su amano.ingegno@gmail.com. Io parto tra una settimana e sto via fino a marzo.
Magari ci vede li …
Cari saluti
Alfredo
ciao sono daniele, ho 36 anni e vivo nella provincia di milano,come lavoro sono un libero professionista e faccio l’arredatore, progetto, vendo e vado a montare i mobili, il mio è un lavoro di famiglia……lo faceva mio nonno , mio padre ed adesso io……volevo chiederti alfredo se in costa rica questa tipologia di attività poteva esistere tenendo conto che sono interior design e aprendo un mio negozio come in italia si riuscisse a lavorare sia con la gente che con qualche b&b, hotel ecc……cosa ne dici? mio padre è pensionato e prende + o – 1300euro ed in più avrei la rendita del mio negozio in affitto o la vendita dello stesso mi darebbe un discreto capitale….in italia per ragazzi come me non c’è più trippa per gatti!!!!!!!!….lavoro per mantenere quella banda di magnacci che abbiamo al governo e sinceramente mi sono stufato!!! ciao e ti saluto.
Ciao Franco, la tua professione lo è certamente ma devi informarti se viene riconosciuta e come. Ovviamente presuppone una perfetta conoscenza della lingua e forse un esame di sato o qualcosa di simile. Per altre professioni è così ma per la tua non so … prova a sentire l’ambasciata di Costa Rica a Roma o il consolato ( via liegi )
Cari saluti
Alfredo
Ciao, mi chiamo franco, faccio lo psicoterapeuta in privato. Mi chiedevo se in cr. la mia frofessione sia ricercata perchè sono deciso ad espatriare. Grazie
Ti passo questo articolo sull’argomento : http://www.visitcostarica.it/quello-che-il-costa-rica-ci-puo-insegnare-sulla-prevenzione-ai-terremoti/
Cari saluti
Alfredo
Visto che c’è stato un brutto terremoto come è la situazione della nazione ?
gli edifici sono costruiti con criterio antisismico? Il territorio è tutto a rischio o ci sono parti meno pericolose sotto questo aspetto?
NZ
Ciao Giancarlo, ti suggersico di rivolgerti alla società di consulenza ITACA che è nostro partner per il sostegno alle piccole imprese che vorrebbero operare in Costa Rica. Il loro uffico sta a Roma ed hanno interessi, credo anche nel tuo settore, in Italia e Costa Rica. https://www.italiacostarica.com/2012/07/13/supporto-per-chi-vuole-trasferirsi-e-fare-impresa-in-costa-rica/
Cari saluti
Alfredo
Sono un sardo della provincia di cagliari,sono il partner commerciale di una società di ingegneria e ci occupiamo di energie rinnovabili,abbiamo dei contatti con la camera di commercio costaricense e stiamo portando avanti dei progetti molto importanti,vorrei chiederti come sono accolti in quel paese gli imprenditori stranieri e quale può essere il loro livello di burocrazia.
saluti Carlo
Ciao Priscilla, penso tu abbia vito sul blog che in Costa Rica è vietato assumere stranieri. Potete trovare lavoro occasionale senza assicurazione ma scordatevi che sia una agenzia a trovarvelo. Dovete andare li e cercare , suppongo in ambito turistico o nella capitale . Il corso di Ingelse a che vi serve ? Li parlano spagnolo e se volte lavorare dovete conoscerlo un po . Cari saluti .
Alfredo
Salve siamo due amici giovai ke cercano lavoro in costa rica…vorremmo partire subito e cerchiamo anche un aiuto come qualche agenzia che ti permetta un miniappartameno xdue e un corso d’inglese….qualcuno saprebbe aiutarci???? xfavore contattatec presto la mia mail è priscibenedetti@yahoo.it. o almeno rispondetemi qui nel blog
grazie
Ciao Alessandro, il viaggio in Costa Rica è la prima cosa da fare come suggerisco sempre, meglio se prima hai imparato un minimo di spagnolo che ti consenta di immergerti nella ” vera ” realtà del paese che non è ovviamente quella turistica. Leggi bene anche LONELY PLANET.
Per i B&B consiglio : Casa Buenavista a Carrlllo ( Pac. Centrale ) che è un buon punto per vistare anche le località costiere limitrofe. Rancho Margot se visiti l’area della Fortuna – Arenal . Totem Resort per l’ area del Caribe sur ( ma se parti dopo la metà di Novembre potremmo avere noi una casetta da affittarti li a Puerto Viejo de Talamanca, sul mare) ; poi ti indico Casa Marbella per l’imperdibile Tortuguero . ( trovi tutto su internet, prenota prima ! )
L’auto a nolo ti serve senz’altro (un 4 x 4 ) . Con la ottima società POAS RENT A CAR abbiamo una convenzione ( basta che quando fai la richiesta scrivi nelle info il mio cognome : INGEGNO )
Buon viaggio e cari saluti
Alfredo
ciao, complimenti per il sito e le informazioni preziose.
Io ho 40 e sono ingegnere aeronautico, detto che risulterebbe complicato applicare la mia professione lì, vuoi per motivi legati alla precedenza data alla gente del posto comunque di buon livello d’istruzione, vuoi per la mia particolare professione, avrei voglia di trasferirmi anche per cambiare completamente vita!
sono single e questo mi aiuterebbe senz’altro ma non ho mai nemmeno visitato il CR. per questo ti chiedo il periodo e le modalità di un soggiorno lì che possa almeno iniziare a rendermi conto di cosa stiamo parlando. Pensavo ad un B&B da voi consigliati e magari noleggiare un auto e cominciare a girare un pò…meglio se trovassi qualcuno nel blog che voglia venire con me!!!
ciao grazie Alessandro
Ciao Giulio, come avrai letto sul mio blog gli stranieri in Costa Rica non possono essere assunti . Tuttavia se ti serve solo lavoro occasionale non dovresti avere grossi problemi se vai in località turistiche , soprattutto in alta stagione ( Dicembre – Marzo ) . Scegli le località più note studiandoti la guida di Lonely Planet e impara un po di spagnolo . Al ritorno raccontaci la tua esperienza se ti va.
In bocca al lupo !
Alfredo
Ciao Alfredo, mi chiamo Giulio e ho 23 anni. Mi piacerebbe trasferirmi in Costa Rica, una volta messi da parte i soldi, e non so per quanto tempo, dipende da molte cose come l’ambientarsi, etc. Etc. Quali sono le prospettive per una ragazzo che vuole mettersi alla prova provando a vivere e lavorare la? Non lavori eccelsi semplicemente x pagare un affitto e averne un po’ x la vita di tutti i giorni.
Grazie mille per la risposta. In ogni caso se ne parla tra un po’ di tempo… io ho un ricordo del Costa Rica come turista (e nella zona dei turisti)… prima di prendere una decisione di questa portata direi che è il caso di tornarci con un altro spirito, in altre zone e con la mia ragazza, che non è mai stata fuori europa e quindi deve capire se la cosa le può piacere o meno… Grazie mille ancora
Ciaos Federico, ti trovi nella condizione in cui si trovano quasi tutti e non puoi che fare come tutti : fai una piccola società, compri una attività che ti va bene selezionado con molta prudenza, lavori e resti turista, ovvero entri ed esxi dal paese ogni tre mesi per 72 ore. Col tempo poi vedrai come fare per la residenza … Non credo abbia alternative. In bocca al lupo . Alfredo
Ciao Alfredo,
ho 28 anni, un lavoro precario che non mi piace, ed un fantastico ricordo di un viaggio in Costa Rica nell’ottobre del 2007 (zona Guanacaste-penisola di Nicoya, che so essere la zona più turistica del paese). Con la mia ragazza, con cui sto da 7 anni, stiamo prendendo in considerazione l’idea di espatriare. Io ho delle buone qualifiche, parlo fluentemente inglese e bene lo spagnolo, ma leggo che l’ipotesi di trovare un lavoro non va presa in considerazione perchè non prevista dalla legge. Purtroppo non ho al momento 200,000 $ da investire nè 65,000 (x2) per fare i rentisti. E’ possibile prendere in gestione un’attività (invece che comprarla) ed ottenere un qualche permesso di lavoro anche se non si raggiunge la cifra di investimento di 200,000 $?
Ciao Davide, hai diverse opzioni :
– 1) investi 200.000 USD e avvii la pratica per la residenza, è possibile che puoi ottenerla per te e la tua ragazza se socia ( occorre il parere di un legale)
– 2) non investi tale somma e fai come molti il turista permanente uscendo ed entrando dal paese ogni tre mesi, in tal caso nessuna residenza
– 3 ) La via piu semplice: chiedi la residenza come rentista ovvero depositi 60.000 USD in un banco e ritiri 2500 USD al mese ( in realtà l’ equivalente in colones ) ottenendo la residenza per due anni ( 2500 x 24 = 60.000 ) poi rinnovabile .
Se hai altri dubbi scrivimi, se passi da Puerto Viejo passa a prendere un cafecito; e sul Nicaragua pesaci bene …
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, il prossimo anno passerò tutto il tempo che le finanze me lo permetteranno in america centrale insieme alle ragazza. L’idea è conoscere e cercare un posto sensato per fare impresa. Una domanda… da che ho capito per aprire anche una gelateria di 20 metri quadri occorre in ogni caso versare 200 mila USD su un banco costaricense. Bella sommetta…. che mi da diritto poi a cosa? Una residenza temporanea per me, il titolare dell’impresa, ma immagino non per la mia compagna non sposata vero? O è possibile estendere la residenza ad entrambi cointesando la società suddetta? E poi vero che legalmente non potrei nemmeno lavorare in prima persona nella mia attività? Oh Oh… forse in Nicaragua sarà màs fàcil!:-) Grazie in anticipo per le info che potrai darmi a riguardo!
Davide
Ci vivete molto bene !
Ma una famiglia di tre persone con una pensione del capofamiglia di circa 2300 euro, gli altri due a carico, potrebbe vivere in Costa Rica?
Ciao, i paesi col più elevato grado di istruzione nell’area caraibica e con le maggiori opzioni per studiare da parte degli stranieri sono Cuba e Costa Rica. Leggi sul blog la pagina che riguarda l’istruzione https://www.italiacostarica.com/trasferirsi/istruzione/
Se volete trasferirvi li direi che è l’ultimo dei problemi .
Se vuoi maggiori dettagli scrivimi o chiamami ; qui i riferimenti : http://www.casadeitintori.it
Saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, ho 50 anni e sto da tempo valutando di trasferirmi in un paese caraibico quindi valutero anche altre destinazioni,
considera che ho moglie e due bimbe di 5 e 8 anni non ho problemi economici pertanto il problema lavoro è del tutto secondario, la mia preoccupazione principale è quella della scuola per le mie figlie cosa mi puoi dire in merito?
garazie
Ciao Walter, certo che si può, esattamente come si fa in Italia. Devi fare una società ( dopo aver capito cosa vuoi fare ) chiedere la licenza se non cìè già e poi lavorare ..
in bocca al lupo !
Alfredo
ciao, i chiamo walter, ho 45 anni, vorrei sapere se in costa rica si può prendere in gestione (non comprare )un locale ,pagando un affitto (potrebbe essere un bar, o anche un bad&brekfast o una frutteria dove si vende frutta ..)
Ho viaggiato molto in sudamerica sempre come vacanze e me la cavo con lo spagnolo.
Inizialmente avrei una disponibilità di 10-15 mila euro.
Se vuoi scrivere a waltermaltoni67@yahoo.it
grazie mille.
Non si può e non si deve permettere che anche il Costa Rica sia invaso da “affaristi e grassatori italiani” e non solo. Si vada in CR come turisti per ammirare le bellezze del luogo non per sfruttarle a nostro beneficio.
Ciao Lucia , in Costa Rica puoi aprire tutte le attività che vuoi; devi solo andare li e cercare quallo che è adatto a ciò che ti interessa, che abbia il prezzo che ti va bene e sia nel posto adatto.
Un viaggio, ecco quello che devi fare , meglio dopo avere imparato un po di spagnolo
In bocca al lupo
Alfredo
quali attività e con quali costi è possibile aprire in Costa Rica, considerando piccole attività e….pochi soldi, quali: gelateria, piccolo bar da spiaggia, ecc.
ciao marco, questo e quello che piacerebbe fare anche a me e mio marito, purtroppo non troviamo soci affidabili, voi siete gia’ messi bene se siete cosi’ in tanti, ma se per caso dovesse interessarvi, ci piacerebbe conoscervi…magari vi spieghiamo il nostro progetto….che poi e’ molto simile al vostro! un abbraccio barbara e roberto….provate a contattarci in skype scognaragni o ragniscogna…non ricordo …ciaoooo
Ciao Marco, tutto è fattibile se c’è volontà ed un vero sogno . Ti scrivo sulla posta personale .
Ciao Alfredo, io e mia moglie vorremmo vivere in C.R. insieme ad altre due coppie di cui una già con esperienza della vita in C.R. la nostra idea collettiva sarebbe in (due parole) di acquistare un terreno attrezzarlo con delle cabinas ed aprire cosi un attività, il tutto studiato nei minimi dettagli. per quanto mi riguarda oltre ad un piccolo capitale ho anche una villetta affittata che mi rende 500,00 euro mensili, pensi che potrei richiedere la residenza? sarebbe difficile o no?
a patto che il progetto collettivo vada bene.
grazie
Ciao Mauro,
la Costa Rica è stata una nostra scelta per molti dei motivi che cerco di spiegare sul mio blog ma questo non significa affatto che sia il posto migliore anche per altri . Per quanto cara la vita in Costa Rica è sempre molto meno che in Italia e poi ovviamente bisogna capire che livello di vita si vuole condurre. Un Costaricense del ceto medio con mille dollari all mese ed una casetta ci vive bene. Le località turistiche sono piu care ovviamente . Ma c’è molto di meglio di Tamarindo che come Italiani abbiamo ben rovinato a partire dagli anni Ottanta .
Se un giorno vuoi venire a Firenze da noi ad approfondire la questione ti comunico che saremo nel B&B fino ad Ottobre. Mi trovi qui : http://www.casadeitintori.it
Cordiali saluti
Alfredo
Ciao Lucilla , devi andare sulla pagina CONTATTI ed inserire il tuo indirizzo email . Riceverai così tutti gli aggiornamenti che pubblico regolarmente . Se hai bisogno di indicazioni di dettaglio scrivimi pure o chiamami.
Noi stiamo qui ( fino ad Ottobre ) http://www.casadeitintori.it
Cari saluti
Alfredo
Come faccio ad iscrivermi al blog? Io vorrei tanto fare un tentativo per trasferirmi. Mi chiamo Lucilla ho 45 anni
Me ne voglio andare via dall’Italia definitivamente.Non ho problemi finanziari,ho lavorato per 37 anni in giro per il mondo e sarei indeciso tra Panama e Costa Rica.Ho scartato l’islanda in quanto nel 2015 faranno il loro ingresso in Europa rovinandosi.Conseguentemente ho bloccato i miei progetti di acquisto di una casa e di vivere in quella tera.In Costa Rica Ho mia cognata che vive gia da 10 anni a Tamarindo e mi dice che la vita è cara e l’assitenza sanitaria è otiima ma costa molto salata.Mi trasferiro dall’italia nel giro di al max 2 anni.
Ciao carissimo puoi darmi dei consigli?
Bene Francesco, se hai informazioni interessanti sull’argomento ti chiedo di condividerli perchè potrebbero essere utili ad altri lettori .
Cari saluti .
Alfredo
grazie mille Alfredo, proverò a sentire i rispettivi ordini professionali.
come non essere d’accordo con te.
sai Ross qual’è il mio sogno aprire un B&B in un paese esotico… ho già in testa come dovrebbe essere e i servizi che vorrei offrire.. ma da sola fatico a prendere il “volo” anche se sono avvantaggiata in quanto libera da impegni familiari. se vuoi scrivermi: lives2004@libero.ti
Ciao Valerio, per esercitare in Costa Rica devi superare l’esame di stato in lingua spagnola ( quindi ottima conoscenza ) e poi trovare i contatti per qualche collaborazione. In linea di massima direi che dovresti trasferirti li per almeno qualche anno di avvio dell’attività. Se devi continuare a stare anche in italia la vedo dura …
Intanto fare un viaggio di perlustrazione preventiva non sarebbe male .
In bocca al lupo !
Alfredo
Ciao Alfredo,ho 30 anni e sono un ingegnere civile. La vita in Italia non va più bene…questo è oramai chiaro. In base alla mia professione pensi che avrò qualche possibilità di inserirmi nel campo? Anche se non per forza ho bisogno di continuare a fare ciò che faccio qui in Italia. Cosa mi consigli? Ciaooo
Ciao Stefano, non stari correndo un po troppo ? Come fai a pensare di investire in un paese che nemmo conosci ? Non sarà magari il caso di cominciare ad investire in un viaggio ? e poi come faccio a risponderti se nemmeno mi dici che sai fare e quanti soldi hai da investire. Lo stress e l’incazzatura della gente che ti circonda nasce spesso dal fatto che vivono in un sogno ad occhi aperti. Non fare lo steso errore perchè non sarà la bellezza della Costa Rica ad evitarti pesanti delusioni. Fai le cose con ordine e attenzione e se vuoi sapere qualcosa davvero su questo paese basta che leggi il mio blog, ci sono circa quattrocento tra pagine ed articoli . In bocca al lupo
Alfredo
CIAO MI CHIAMO STEFANO E SONO DI ROMA
HO LETTO QUESTO BLOG E MI SONO MOLTO INCURIOSITO
HO 23 ANNI E STO DECIDENDO CHE NON è LA VITA CHE VOGLIO QUESTA
STRESS, GENTE SEMPRE INCAZZATA…
SONO STATO GIA IN SUD AMERICA BRASILE , CUBA
MA LA CR MI HANNO DETTO CHE è UN PAESE BELLISSIMO, TRANQUILLO E SOLARE
IO VORREI SAPERE QUALCHE INFO IN PIU SU COME E DOVE INVESTIRE IN CR
GRAZIE
Ciao Francesco hai capito bene. Una terza opzione per la residenza è quella di depositare un banca in Costa Rica 60.000 USD con l’obbligo di prelevarne 2500 al mese per due anni ) la cosa poi è rinnovabile ) . Ho scritto da poco un articolo con le nuove regole per il “rentista”. Non mi avventuro sulle tue legittime valutazioni circa le politiche migratorie dell’ Italia perchè resteremmo nell’ambito delle opinioni che non interessano i miei lettori.
In Costa Rica fanno cosi .
Per la professione certo che potete esercitarla ma dovete sostenere ovviamente l’esame di stato in Costa Rica il che presuppone tra l ‘altro una perfetta conoscenza della limgua .
Se volte conoscere i dettagli è sufficiente scrivere ai presidenti dei rispettivi ordini professionali . E’ molto probabile che ( con calma ) vi rispondano
In bocca al lupo
Alfredo
Quindi … se ho capito bene in CR ci si puo’ venire o con una discreta pensione o con 200 mila dollari da spendere … mica scemi, altro che noi Italiani che ci prendiamo tutti i morti di fame del mediterraneo e ci spezziamo la schiena minimo 12 ore al giorno per dargli assegni familiari (perchè loro fanno 4 figli, tanto paghiamo tutto noi) asili, scuola e assistenza sanitaria…
Perchè dici che non si puo’ esercitare la libera professione? Se io sono un architetto devo aprire per forza una pizzeria? Mia moglie è farmacista, puo’ aprirsi una farmacia?
Ciao Paride, sono molto franco . Non comprendo come decidere di valutare una casa in costa rica se prima non hai conosciuto approfonditamente il paese. La maggior parte delle perosne che comprano incautamente sono destinate a ritornare indietro dopo poco tempo con enormi difficolta a rvendere quallo che hanno comprato. Le agenzie fanno il loro mestiere e devono vendere ma come minimo devi capire dove sei , ci sono mille possibilità di localizzazione tutte molto diverse, ci sono infiniti aspetti da considerare prima di trasferirsi e tutti vengono prima dell’acquisto. Noi DOPO aver deciso che quello era il punto adatto ( ma proprio quel punto ai caraibi ) dopo averne esclusi molti altri abbiamo girato con agenzie finchè abbiamo trovato . Come agenzia ho solo il riferimento di quella con cui abbiamo concluso l’affare , Caribe Sur nella zona di puerto Viejo . Ma chi dice che quel posto per noi bellissiomo vi piacci ? Molta gente lo vede e fugge via . Capisci cosa voglio dire ? Posso solo consigliarti di leggere questi articoli e poi fare un viaggio senza alcuna aspettativa. Godendoti quel bellissimo paese immergendovi nelle sue TANTE realtà e provando ad immaginarvi li .
https://www.italiacostarica.com/2012/04/29/lavorare-nella-costa-rica-tuttaltro-che-semplice/
https://www.italiacostarica.com/2011/08/14/vivere-in-costa-rica-certo-ma-quanto-mi-costa/
https://www.italiacostarica.com/2011/07/28/quale-e-il-posto-migliore-il-tuo/
https://www.italiacostarica.com/2011/04/19/ritirarsi-in-costa-rica-una-scelta-possibile-ma-non-per-tutti/
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo,
mi daresti qualche link di agenzie imobiliari del costarica? Vorrei valutare qualche casa, per decidere se vendere baracca e burattini qui e trasferirmi li’ con moglie e due bambini piccoli, di 9 e 10 anni
Grazie Alfredo per avermi risposto…verrò sicuramente… non vedo l’ora…
Ciao Ross, dal tuo messaggio comprendo cha hai le carte in regola per vivere bene nella Costa Rica. Purtroppo trovare lavoro per uno straniero non è possibile perchè possono essere dipendenti solo i costaricensi. Devi trovare il modo per portare li un capitale ed inventarti una attività tua. Intanto fissati questi due obiettivi : imparare ( se non lo sai ) un po di spagnolo e poi fare un viaggio esplorativo per capire se la CR è il posto davvero adatto a te e guardarti intorno per capire cosa puoi fare .
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, ho 47 anni e qui in italia ho un discreto lavoro.. ma non sono felice.. Qui ci sono al max 2 mesi all’anno di caldo e io amo l’estate.. e poi la vita è troppo frenetica e le persone sembrano stiano impazzendo cercando la felicità nell’alcool e nel cercare di continuo partner nuovi.. Sono una persona in gamba, molto dinamica e di bella presenza.. ho lavorato x aziende con ruoli di responsabilità.. mi adatto facilmente e amo il mare e il sole. Andarmene è il mio sogno da 10 anni ormai.. Vorrei solo chiederti se in CR c’è la possibilità di trovare lavoro.. Grazie
Ross
ciao Luca, non vedo quali siano le difficoltà di organizzare un viaggio : fai il biglietto e vai ! Devi solo imparare un po di sapgnolo se vuoi stare cin la gente del posto . Per la sicurezza dipende dai posti e dal tuo modo di vivere. Io non ho mai avuto alcun problema .
Cari saluti
Alfredo
Ciao Gabriele, non so dirti se potresti trovare una soluzione come quall che cerchi ma è possibile. Dovresti pero andare all’avventura e cercare sul posto, da lontano nessuno ti assicura nulla . E in questo caso affrontare le spese di viaggio . Prova a sentire la proprietaria del Green House Hostal, tempo fa cercava qualcosa del genere . Scrivile pure in Italiano. Per il volontariato la maggior parte delle organizzazioni chiede una quota che puo arrivare anche a 25 dollari al giorno oltre il lavoro .
n bocca al lupo.
Alfredo
Ciao Alfredo mi chiamo Gabriele ho 48 anni non posseggo alcuna fonte di guadagnio ho fatto tanti mestieri: giardiniere,lavori edili,cuoco autista ecc. . Ecco cosa ti chiedo per favore : mi offro per lavori generici o volontariato in cambio di vitto e alloggio!!! Potrebbero eserci possibilita’ di avere i permessi di permanenza?
Ciao , con 200.000 euro e la tua giovane età nella Costa Rica puoi fare molto . In questi cinque anni pensa a che attività ti piacerebbe fare ammesso che con tanto tempo dinanzi tu non cambi idea. Avremo modo di risentirci più avanti
cari saluti
Alfredo
ciao, sono un ragazzo di quasi 20 anni, stufo di questa schifosissima vita in italia, non riesco a trovare lavoro, e qualora lo trovassi, non voglio vivere qui lavorando 10 ore al giorno, perchè questa non è vita…. voglio cambiare la mia vita… a breve entrerò in legione straniera.. il contratto li dura 5 anni, e in questo periodo ho calcolato che ragguingerei un capitale di circa 200.000€…. quali possibilità potrei avere con 200.000€, partendo da solo da qui?
Ciao Daniele, nella Costa Rica l’edilizia funziona ancora abbastanza ma dovresti cercarti committenti tra le grandi imprese che lavorano per lo più nella capitale e dintorni. Fai un viaggio esplorativo dopo avere imparato un po di Spagnolo e vai a vedere la situazione di persona . In ogni caso ricordati che nessuno puo assumerti; dovresti lavorare in proprio .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Daniele, nella Costa Rica ” città” come le intendiamo noi ce ne sono davvero pochissime e tutte distanti da mare . Puoi invece trovare la tranquillità che cerchi in molti piccoli villaggi sul mare praticamente dovunque : Samara, Carrillo e Nosara sul Pacifico, ad esempio ; oppure Tortuguero, Cahuita e Puerto Viejo sull’Atlantico : Ti basta studiare un guida per trovarne altri . Buon viaggio. Alfredo
ciao alfredo, ho intensione di fare un viaggio in costa rica per un sopralluogo ed eventuale trasferimento. Essendo un amante della tranquillita, mi piacerebbe visitare dei posti dove ti alzi la mattina e vai a fare una passeggiata o per le campagne o per il mare ,dove , per intenderci non occorre prendere l auto , ma al massimo la baci Ma che non siano troppo distanti dalla citta. Sapresti indicarmi? Grazie
ciao afredo, ho 35 anni, italiano vivo a stoccarda e poco soddisfatto dello stile di vita tedesc Lavoro in proprio come posatore di ceramica o piastrelle , che possibilita ci sono in questo settore?
Ciao Cris,
mi sembra una buona idea. Se ha funzionato finora continuerà a funzionare suppongo. Posso fare qualcosa per te ?
Alfredo
ciao alfredo, io sono un ragazzo e sogno di fare l’imprenditore, amo i tropici, ma come posso organizzare un viaggio per conoscere a meglio le opportunità e la gente, e inoltre cosa mi puoi dire a riguardo della sicurezza?
ciao mi chiamo cristian e sono titolare di una agenzia matrimoniale abbastanza nota nel Veneto, ho collaborato con una nota agenzia americana loveme.com che ha sedi pure in Costa Rica. Ho vissuto per meno di un anno a Miami e poi girato un nei paesi latini, parlo discretamente l ospagno e mi son sempre trovato a mio agio con ipaesi latini . La mia intenzione è di trasferirm iin Costa Rica per aprirvi una agenzia matrimonale e allegando in combinazione pure viaggi e vacanze nel luogo
Ciao Luca, organizzare un viaggio nella Costa rica è semplice : armati di una buona guida, compra una mappa, studia il paese con Internet e usa il nostro blog. Non ti serve altro. lascia perdere i ” sentito parlare ” riguardo alla sicurezza ed ogni altro argomento. Fai esperienza diretta !
In bocca al lupo
Alfredo
ciao alfredo,
ti volevo fare i complimenti per gli aiuti che stai dando, comunque io devo finire la scuola superiore e ambisco a diventare imprenditore dato che ho parecchi soldi che potrei investire, più che per le opportunita adorerei l’idea di trascorrere la mia vita ai tropici e questo paese mi affascina, ma non saprei come organizzare un viaggio diretto alla conoscenza del paese e ho sentito parlare male riguardo alla sicurezza
Ciao Alessandro, 200.000 euro in Costa Rica sono tanti ( 260.000 dollari circa ) e si può avviare di certo una bella attività … con la pensione di 800 euro si può vivere decentemente ed intanto ottenere la residenza come pensionato. Inutile che mi parli dell’ Italia, conosco la situazione visto che ancora per la maggior parte del tempo stiamo qui . Devi solo farti venire la giusta idea imprenditoriale e porre attenzione alle cose importanti per partire coi piedi giusti.
Se un giorno venite a trovarci a Firenzep ossiamo approfondire il tema. Noi stiamo qui fino ad ottobre quest’anno : http://www.casadeitintori.it . Il nostro B&B è diventato ormai un punto di snodo per gli italiani che vogliono trasferirsi nella Costa Rica .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alessandro, per andare nella Costa Rica ogni momento è quello giusto . In questo periodo spendi meno ed è meno affollata. Se non ti fai intimorire dalla possibiel pioggia è un meomento magico .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao io e mia moglie pensavamo di cambiare totalmente vita….abbiamo 80mila euro a disposizione secondo te riusciremo a iniziare una piccola attività che ci permette di vivere dignitosamente?….sai qui in italia non se ne puo più….siamo stati in messico (playa del carmen) e abbiamo visto che se anche con meno cose materiali la gente è serena e in più hanno mare e sole tutto l anno.
Ciao chiedevo se secondo te con 200mila euro si puo aprire un attività per lavorarci in 4 io con mio fratello e le nostre mogli…mio padre è in pensione 700/800 euromia madre invece lavoricchia…abbiamo dei soldi da parte e cercavamo di semplificare di molto la nostra vita in modo di gustarla davvero (non lusso ma solo vivere con dignità cosa che in italia non è più possibile)
Ti assicuro che qui in Italia le cose non vanno per niente bene…si lavora un mese intero solo per pagare mutuo/affitto e mangiare e basta poi se ti vuoi rilassare 1 settimana da qualche parte devi spendere molti soldi…
quindi saremo in 6….
Ciao, se esplori il blog vedi moltissime informazioni su questo argomento. In estrema sintesi nella Costa Rica nessuno può assumerti come straniero ma fare impresa è relativamente semplice e sicuro . Essere felici è ovviamente altra cosa: ho visto molta gente poverissima, che da noi passa in genere il tempo a lagnarsi, ma li vive felice del poco che ha .
Fai un bel viaggio per capire cosa è la Costa Rica prima di prendere decisioni affrettate .
In bocca al lupo
Alfredo
Ho 44 anni e vivo in Puglia. Sono stanco del “sistema Italia” dove il costo della vita aumenta e lo stipendio a fine mese non basta mai! ho pensato di venir a vivere in Costa Rica, e volevo sapere com’era la situazione del mercato del lavoro e dell’imprenditoria. E’ semplice far impresa oppure come in Italia si deve lottare contro tutto e tutti? Purtroppo alla mia età la pensione in Italia quindi mi devo trasferire e devo lavorare. Dopo tutto il CR è il Paese della felicità! Lavorare ed essere felici è un binomio fantastico!! Chi mi dice qualcosa?
Ciao Daniele come starniero nella Costa Rica non puoi essere assunto da nessuno perchè è vietato. Devi metterti in proprio e non è complicato. Impara un po di spagnolo, fai un viaggio esplorativo e vai a vedere cosa puoi fare li … come fanno tutti quelli che credono davvero di dover cambiare …
In bocca al lupo anche a te
Alfredo
Salve, davvero interessante questo sito, una ricca miniera di informazioni.
Ho una mia attività commerciale in Italia, vendita e assistenza Pc.
Siccome da noi la situazione è diventata insostenibile, avrei preso in considerazione la possibilità di trasferirmi.
Avrei qualche possibilità in Costa Rica? Anche come dipendente andrebbe benissimo.
Se qualcuno può darmi qualche aiuto…grazie mille.
Mi chiamo Daniele e al momento sono residente in Puglia.
E.mail dtabbi@gmail.com
Ciao Luisa,
se sogni da tanti anni di andartene in un posto tranquillo non credi sia arrivato il momento di farlo davvero ? Se hai soldi sufficirnti puoi comprerti un acasa ed avviare nella Costa Rica una piccola attività che ti consenta di vivere dignitosamente : se il sogno ha radici reali credimi è più semplice di quallo che credi .
Il fatto di non avere un marito non lo vedo come un problema ma semmai come una opportunità per fare proprio adesso quello che vuoi davvero .
Fai un bel viaggio nella Costa Rica, esplora senza pregiudizi, cerca di capire se è il posto che fa per te e poi, se sei convinta, prendi il coraggio a due mani e vai.
Se hai bisogno di approfondire qualcosa al riguardo ci trovi a Firenze qui : http://www.casadeitintori.it . Il nostro B&B è ormai da tempo il punto di riferimento per gli Italiani che vogliono andare nella Costa Rica.
cari saluti e in bocca al lupo !
Alfredo
ciao sogno da quando avevo 30 anni di andarmene in un posto tranquillo ma ora che ne ho 57 mi ritrovo per il momento senza lavoro e senza pensione. ho dei soldi da parte ma si sa o sei milionario o prima o poi finiscono se non ci sono entrate. altro problema sono sola mentre immaginavo di fare tutto ciò con mio marito. ci sono speranze per me?
Ciao Francesco, la risposta purtroppo è netta : nessun lavoro per gli stranieri, è vietato dalla legge. Nella Costa Rica puoi avere la residenza solo come pensionato ( almeno 1000 dollari al mese ) o come investitore ( 200.000 dollari )
In alternativa resti un irregolare con tutte le cosneguenze di questa condizione .
Mi spiace ….
Saluti
Alfredo
ciao Alfredo,
mi chiamo Francesco lavoro come operaio e in passato ho fatto anche l’autista…la mia domanda è :che tipo di lavoro potrei trovare in CR?
ciao sono un fotografo/videomaker, e vorrei sapere se potrei lavorare in costa rica oppure quali opportunità di lavoro ci sono… Grazie
Ciao Enzo, comprendo la tua situazione ma non voglio darti facili illusioni . Nella Costa Rica si assumono solo costaricensi e dunque se vuoi lavorare qui sei un irregolare , quindi senza tutele. Nel settore edile ci sono eserciti di Nicaraguensi e Panamensi che fanno per quattro soldi i lavori più pesanti . L’ideale sarebbe potessi mantenerti qui per un paio di mesi per vedere e capire di persona . L’idea del volontariato è buona: prova a vedere questo articolo e contatta le persone che se ne occupano : https://www.italiacostarica.com/2012/03/26/volontariato-con-love4globe-nella-costa-rica/ . Potresti trovare quello che fa per te a costo zero .Tienimi informato .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo, fuggire è una delle possibilità ma dare consigli in modo così generico non mi piace molto perchè non serve. Il viaggio perlustrativo è certamente necessario ma devi pianificarlo bene. Noi dal 5 Aprile alla fine di Ottobre saremo di nuovo a Firenze nel nostro B&B ( http://www.casadeitintori.it ) . Se vuoi possiamo vederci da noi per una chiacchierata approfondita in modo che posso capire cosa vuoi fare e come e così ti spiego alcune cose fondamentali da sapere . La mia email è amano.ingegno@gmail.com. Ti ho anche chesto l’ amicizia su Facebook.
cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo
Mi chiamo Alfredo e ho 50 anni…Sono geometra con esperienza pluriennale ma al momento disoccupato……Sono sposato e con due figli di 24 e 21 e tutti ci stiamo convincendo di fugggire dall’italia…Ho un pò di risparmi che non vorrei svalutare per cui avremmo deciso di venire in CR. Io avrei pensato di fare un viaggio perlustrativo….Hai qualche consiglio da darmi.
Se vuoi puoianche rispondermi per emailo
Cordiali saluti
Ciao Alfredo..mi chiamo Enzo e ho 34 anni.Vorrei andare all’estero perchè negli ultimi anni ho avuto un pò troppe delusioni…l’ultima in questi giorni.Mi sto separando da mia moglie,con lei ho un maschietto di quasi 2 anni,con un’altra,sempre una storia finita male,ho avuto una femminuccia che ormai ha 11 anni,due anni fa mi è morto il papà…e via dicendo.Non voglio romperti con questi miei problemi,ma credo che se sai i principali motivi per la mia scelta di trasferirmi all’estero,saprai consigliarmi meglio..purtroppo non ho un lavoro perchè fino a ieri lavoravo con mia moglie che ha una pensione per animali,in più in questo peridodo non si trova nulla di nulla grazie a questa crisi.Non ho soldi perchè ci siamo appena fatti la casa,quindi quei pochi liquidi che avevamo li abbiamo spesi,almeno non abbiamo mutui!Insomma,sono in una situazione un pò particolare,vorrei andare via,so che ti sembrerà una reazione del momento,ma ci sto pensando da un bel pò.Io sono molto adattabile alle situazioni,non mi preoccupa cambiare radicalmente la mia vita..stavo cercando di fare volontariato,ma ti chiedono soldi..e non pochi.Cercando ho trovato il tuo blog e mi affanisca l’idea di venire in quei posti…c’è la possibilità che una persona come me,con solo un diploma di media inferiore e con esperienze lavorative come pittore edile,operaio e ultimamente con una piccola esperienza con gli animali,possa trovare facilmente lavoro e trasferirsi?Ti ringrazio in anticipo del tempo che mi concederai…ti lascio il mio indirizzo mail,se puoi darmi qualche risposta li mi faresti una cortesia.Ciao,Enzo.
Curioso e interessante. Voglio approfondire… A presto, Carlo.
Ciao Giacomo ,con la tua pensione ce la fai a vivere qui ma senza lussi di certo. fatti un viaggio per vedere se davvero ti piace, poi decidi .
saluti
Alfredo
Ciao Eva, prima di pensare di vievere qui è bene che fai un bel viaggio esplorativo. A livello lavorativo nessuno ti puo assumere e dunque devi aprire una attività tua . Molte info le trovi solo sul mio blog. In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Giovanni, sulla pensione le tasse continui a pagarle in Italia e qui non devi dunque pagarle di nuovo .
Saluti
Alfredo
ma se nn si ha la pensione e si vuole comprare una casa e magari un’attività nn si può essere residenti in costa rica?io purtroppo ho lavorato quasi sempre in nero ed alcuni nn mi hanno pagato i contributi….mi spiacerebbe nn poter andarci a vivere con la mia famiglia.ciao egrazie
bè certo nn mi sono mai affidato al caso anche se sono una persona che si adatta quasi a tutto avevo in effetti previsto di rimanere almeno due o tre mesi in costa rica per capire un pò la loro cultura ma in questo caso cosa spenderei?mi può servire una guida?grazie.
Ciao Barbara, io ho vissuto 6 anni in CR, ora sono tornata in Italia ma ho ancora una bella casa laggiù, non sulla costa (ma in mezz’ora ci arrivi) . Credi che potrebbe interessarti?
Ciao Kate migliore è un concetto molto relativo: per noi e tanti altri lo è: altri vengono qui e fuggono dopo alcuni mesi . Non sarà il caso di farti un viaggio e capire di persona ? In bocca al lupo ! Alfredo
Ciao, si come medico puoi lavorare ma sicuramente non nel settore pubblico. In bocca al lupo. Alfredo
Ciao Carla , scusa il ritardo nella risposta ma siamo in Costa Rica con un accesso ad Internet limitato. Le opportunità di lavoro qui ci sono, dovete fare un bel viaggio esplorativo per valutare bene molte cose come il luogo in cui stabilirsi e il tipo di attività . Se volete possiamo sentirci al telefono per maggiori informazioni dopo il 5 Aprile. Noi siamo qui : http://www.casadeitintori.it
Saluti . Alfredo
grazie mille delle preziose info. siamo una coppia di 24 anni e 4 cani!!!
sono sempre stata affascinata da questo bellissimo luogo.. e adesso vorrei, grazie ad un’attenta valutazione cercare di venire a vivere lì!
a livello lavorativo?? come funziona? si riesce ad aprire una piccola attività commerciale? dove posso trovare le info necessarie???
grazie mille eva e kelvin
vi lascio la mia meil para58_1958@libero.it io ho 58 anni e sono da solo e in pensione di euro 1.100 mensili mi vorrei trasferire li con detta cifra potrei vivere tranquillo grazie
Ciao Gabriele, con la tua pensione non hai problemi qui ne per vivere ne per ottenere la residenza. Per il volontariato rivolgiti ad ASVO . In bocca al lupo
Siamo una coppia cinquantacinquenne e siamo tentati di andare in Costarica. Siamo commercianti,vorremmo conoscere le opportunita’ di lavoro,i costi anche quelli degli affitti.Potremmo cominciare con piccoli capitali,cosa ci consigli? Grazie
io ho 45 anni 2 bimbe di 4 e 10 anni sto pensando di trasferirmi sto bene economicamente e vorrei dare alle mie figlie un posto migliore questo lo è davvero?
ciao sono un medico, e vorrei sapere se potrei lavorare in Costa Rica. Grazie
Ciao! Sono un neo pensionato, con pensione netta mensile di circa 1500€, prendendo la residenza in CR potrei avere dall’INPS il lordo..circa 2000€ Quante tasse si pagano nel Paese sulla pensione? Grazie..A presto..spero.
sono luciano qualquno mi sa consigliare cosa si puo fare in costarica o esperienza nel settore dei pneumatici e cerchi in lega per auto, nella ristorazione e nelsettore dell”equitazione essendo un appassionato ciao
Grazie Raffaele !
Il commento è molto positivo,perchè trasparente e disenteressato.
Verrò a vedere anche il Costa rica..Ciao Raffaele da Salerno
Ciao Alfredo ,sono gianfranco il tuo collega di Cagliari,non sapevo che ti fossi trasferito in CR,ho trovato il tuo blog per caso ,cercando un viaggio al caldo,dammi tua notizie,sia che tua nipote flirta con mio figlio?ahahahah casi della vita,un abbraccio gianfranco
Ciao Francesco, grazie per gli apprezzamenti su blog. Fino a qualche tempo fa l’unica eccezione era il settore turistico che richiedeva un investimento di 50.000 USD ma non sono sicuro sia ancora così . Prova a chiedere al consolato di Milano se hanno notizie al riguardo. In ogni caso l’investimento lo puoi fare , il problema è la residenza .
Ma in molti riescono a farne a meno .
Cari saluti
Alfredo
Ciao Alfredo, innanzi tutto desidero complimentarmi con te per il prezioso contributo che fornisci a tutti gli italiani che desiderano di trasferirsi in Costa Rica. Desidero sapere da Te quali sono gli investimenti considerati dal Governo Costaricense prioritari e che non necessitano 200.000 dollari per iniziare una nuova attività imprenditoriale. Ho maturato seriamente l’idea di trasferirmi ma non vorrei fare un investimento iniziale superiore ai 70-80.000 dollari. Puoi aiutarmi a capire in quali settori è meglio investire e l’importo minimo necessario ? Grazie infinite e saluti da Milano
Ciao,
prova a vedere sul Pacifico : Samara e Carrillo; Nosara; Playa Grande, Quepos e Manuel Antonio . ieni presente che nelle piccole località di mare le scuole sono a livello modesto e fino a un certo grado. Ma i bambini si divertono più che nelle tetre scuole italiane. Sul Pacifico prova a Cahuita e Puerto Viejo, non hanno fama di luoghi sicuri, ma cosa e dove è la sicurezza ? noi andiamo proprio li a vivere e sono posti che ci piacciono molto .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Gianfranco,
di persone , anche Italiani che lavorano senza residenza temporanea ne ho visti moltissimi perchè le condizioni per ottenerla come sai sono piuttosto rigide. Se sia facile trovarlo non lo so, di certo i costaricensi non aspettano noi ed hanno un alto livello di disoccupazione. E’ tuttavia evidente che la cosiddetta ” produttivita’, brutta parola, di un Italiano che sa fare è almeno del doppio . Ovviamente sto parlando del settore del turismo, di altre attività non saprei che dire. Uno stipendio medio per un lavoro non specializzato non credo superi i 400 USD/mese ma con qualli comunque si fa poco .
Fai un viaggio a vai provare, unico consiglio che posso darti
In bocca al lupo
Alfredo
ciao alfredo la prossima estate io e mia mogli(abbiamo anche una bimba di 1 anno) vogliamo fare una vacanza in costa rica e vedere se troviamo una localita di mare dove poter investire per una vita futura , mi puoi consugliare alcune località sicure per poter far crescere nostra figlia e dove possiamo avviare un’attività , così vado a vedere di persona. saluti
ciao alfredo, tutto bene? mi chiamo gianfranco, ho 34 anni e lavoro in proprio. non dispongo di 200000 dollari ma solo di un quarto. ho viaggiato molto in sud america e sono appena tornato da 15 gg a cuba. potresti approfondire il discorso sul lavoro “non ufficiale”. è facile trovarlo?; i campi più richiesti? si può vivere solo di questo, avendo spirito di adattamento? come è trattato il turista/stabile? grazie buon anno
Ciao Gilberto, in questo caso credo sia più semplice ottenere un visto temporaneo di lavoro, soprattutto se trattasi di lavoro sa specializzato . Ti consiglio di accertartene chiedendo ad un Consolato in Italia (prova a Milano ) perchè queste situazioni sono abbastanza mutevoli .
In bocca al lupo
Alfredo
ciao Alfredo, approfitterei anch’io per chiederti una cosa: ci sarebbe la possibilità di poter vivere (…intendo dire ottenere la residenza) in costa rica nel caso in cui fosse un’azienda italiana che opera in quel paese ad assumermi?..ringrazio anticipatamente.
Ciao Roberta, cosa vuoi che ti dica ? le regole nella Costa Rica sono quelle. Ho visto tuttavia giovani della tua età che si sono messi in gioco e ce l’ hanno fatta . E’ questione di sapere cosa si vuole fare, poi volontà e determinazione . Se parti con la sola idea di scappare inevitabilmente resti legata solo a quella idea e non puoi fare nulla. Fai un viaggio, incontra gente, comprendi se quello è davvero il tuo posto, costruisci un progetto e perseguilo . Gli aspeti burocratici allora diventano marginali .
In bocca al lupo
Alfredo
e io ke ho 25 anni e ovviamente non ho pensione,ne tutti questi soldi da investire come dovrei fare a scappare da questa italia!!!datemi consigli guitatemi tutti i miei amici ke si sono trasferiti fra australia inghilterra marocco ecc la fanno troppo facile!! complimenti x il blog baci roberta
Ciao Rosario, come libero professionista non puoi lavorare e nemmeno come dipendente. Devi fare un investimento in qualche attività a te congeniale per un importo di almeno 200.000 dollari. In questo caso potete ottenere la residenza. Se vuoi chiarimenti di dettaglio fammi sapere !
In bocca al lupo . Alfredo
Salve sono un libero professionista con moglie entrambi di 43 anni, con due bambini di 4 e 10 anni , stiamo prendendo in ipotesi la possibilita’ di trasferisci in Costarica ,non essendo pensionati da come ho compreso non c’e possibilità di prendere la residenza, per cui vorrei conoscere quali sono le possibilità di lavoro e di inserimento in una realta’ completamente diversa da quella italiana , anche in considerazione del fatto che penseremo di vendere l’abitazione principale e fare un distreto gruzzolo da poter reinvestire in costarica
Grazie e se mo’ potete rispondere
Rosario
Ciao Aldo, la prima cosa da fare è un viaggio , se possibile con i figli che dovrebbero condividere la vostra avventura. Dovete capire se davvero quel paese fa per voi e non è così scontato. Poi vedere dove cercare casa e lavoro . Il resto viene dopo e se c’è una forte motivazione si risolve tutto . Per il tuo amico sposato con una costaricense è tutto più facile. Ma chiunque può realizzare il proprio sogno se dietro è un vero desiderio , se c’è intenzione, volontà e azioni conseguenti e coerenti . Su questo non ho il miniomo dubbio.
In bocca al lupo .
Alfredo
Salve, vorrei approfittare della tua cortesia per poter capire…sto seriamente pensando di trasferirmi in costa rica ho 50 anni moglie e tre figli minorenni, non sono pensionato ed il mio capitale da investire (vorrei capire in cosa) non arriva a 200.000 dollari. Ho un caro amico che a sposato una costaricana ed ha un albergo lì. Parliamo correttamente spagnolo. Credi ci sia una possibilità per noi? Quale? Grazie se vorrai risponermi…
Su questo non so risponderti. Prova a sentire l’ambasciata del Costa Rica a Roma ( Viale Liegi )
Saluti
Alfredo
Innanzitutto grazie per la risposta.
Permettimi un’altra domanda, e se ci sposassimo? La situazione cambierebbe per me? O ocmunque da italiano non potrei risiedere stabilmente e lavorare?
Ciao, non puoi avere la residenza in Costa Rica senza i requisiti nè puoi lavorare perchè il lavoro dipendente è riservato ai costaricensi . La prospettiva più probabile è che resti col visto turistico ed ogni tre mesi esci ed entri da un confine e per il lavoro ti accontenti di trovare qualcosa di non ufficiale. Quando sarai li valuterai tu se ne vale la pena .
In bocca al lupo
Alfredo
Scusa io ho conosciuto una donna del Costa Rica che vorrebbe che andassi a vivere là con lei, io non sono pensionato ma giovane, avrò problemi per avere la residenza? Andrei a vivere con lei a casa sua, tu che sei sul posto, mi potresti dare qualche dritta?
Poi mi sarà possibile in quanto stranier trovare un lavoro?
Ciao Gianni,
nella Costa Rica non potete lavorare ufficialmente perchè possono essere assunti solo costaricensi. Per ottenere la residenza devi essere pensionato ( minimo 1000 dollari al mese ) oppure devi avere una tua attività investendo almeno 200.000 dollari . Che io sappia non ci sono altre possibilità . In bocca al lupo
Alfredo
Ciao,sono gianni ho 55 anni,una moglie di 45 e due bambine di 13 e 8 sto pensando di trasferirmi in costarica con tutta la famiglia,non sono pensionato attualmente lavoro
in una cooperativa al servizio del comune di Napoli,mia moglie lavora in ospedale come operatrice socio sanitaria,la mia domanda è: che possibilità abbiamo di lavorare in Costarica?come posso ottenere la residenza?
Grazie e spero mi rispondiate
Ciao Barbara, la vostra è una ottima idea. In tre mesi vi fate davvero una buona idea del paese . Il problema è : quale costa ? Non sarebbe forse meglio girarvi il paese e poi , una volta scelta l’area trovare direttamente sul posto la casa ? . Le opportunità di certo non mancano . Studiatevi bene una guida, ottima la Lonely Planet, fate un itinerario di viaggio e poi esplorate. Se vi fermate subito in un posto sarebbe scelto a caso e non potreste vedere molto del paese perchè occorre viaggiare … percorrerlo … assaporarlo in tutte le sue infinite sfumature …
Buon viaggio !
Alfredo
Buona sera Marzio, in linea di massima direi di si visto che siete un unico nucleo familiare. Per esserne certi è sufficiente fare una telefonata ad un qualsiasi consolato in Italia ( direi quello di Milano )
In bocca al lupo !
Alfredo
Buona sera la mia domanda è questa: vado in pensione con circa 1000 e vorrei trasferirmi in Costa Rica con mia moglie che è però senza reddito.E’ sufficiente il mio reddito per ottenere la residenza di tutti e due? Grazie se mi vorrà rispondere Marzio
Salve, ho trovato molto interessanti tutti gli argomenti trattati nel vostro blog!! Premetto che io e mio marito stiamo seriamente prendendo in considerazione il trasferimento in Costa Rica; lui andrà in pensione tra 3 anni e abbiamo un po’ di tempo per prepararci “all’ evento”. Sto perfezionando il mio spagnolo e stiamo valutando di fare un primo viaggio in loco e rimanerci almeno 3 mesi già alla fine del prossimo 2012. La mia domanda è questa: c’è la possibilità di contattare o avere link d’informazione per affittare una casa sulla costa per i 3 mesi della nostra perlustrazione e non andare ad alloggiare in strutture turistiche ?? Grazie per la risposta Barbara
Buongiorno Fausto, in Costa Rica è sufficiente dimostrare una pensione di 1000 dollari ( ovvero circa 700 euro) dunque non hai problemi ad ottenere lresidenza come straniero . In bocca al lupo, Leggi sul nostro blog le norme sulla residenza e sulla migrazione .
In bocca al lupo
Alfredo
sto per andare in pensione con un reddito di 2300 euro,vorrei sapere se trasferondomi in costa rica posso avere la residenza
perfetto alfredo.. sabato sarò a firenze nel primo pomeriggio e ripartirò domenica con calma quindi vedrai che ci troveremo. grazie per la disponibilità e a presto. userò questo num per contattarti
Ciao Osvaldo , sabato pomeriggio dovrei essere a casa ed anche Domenica. Sarò lieto di incontrarti
Chiamami al 0552639771 e ci accordiamo !
A presto
Alfredo
eccomi alfredo sono osvaldo…. innanzi tutto un saluto. ci siamo arriverò a firenze questo sabato nel primo pomeriggio…se ci vogliamo incontrare e a me farebbe molto piacere, fammi sapere come ci possiamo contattare per prendere un appuntamento. ciao e pura vida!!!!!!
Ciao Marco,
una mia personale opinione . Va benissimo tenere i prezzi ai giusti livelli ma dovete anche fare lo sforzo di far mangiare veramente ITALIANO chiunque venga da voi. Molto spesso, anche qui in Italia, col pretesto che gli ” stranieri ” non capiscono nulla di cibo, si propinano delle vere porcherie. E io credo che se fate un servizio di qualità alla fine ci si guadagna sempre in credibilità personale e si fa gioco di squadra . Siete d’accordo ?
In bocca al lupo, verremo a trovarvi
Alfredo
Ciao Nicola,
ok grazie dei consigli, in effetti ci avevano già accennato di puntare a farci conoscere anche nei paesi vicini in modo da ampliare la clientela…….lo faremo sicuramente e cercheremo di attirarli anche con prezzi abbordabili per tutti….grazie ancora e ci vediamo presto!Marco
Ciao Marco,
se mi posso permettere, ti consiglierei di non puntare solo alla clientela italiana, ma anche a quella statunitense e canadese.
La concorrenza in questa zona è enorme, anche se gli italiani, con la ristorazione, hanno sempre una marcia in più, soprattutto se non applicano prezzi folli.
Secondo me il Marco Polo è stato sempre sfruttato un po’ troppo poco e quasi esclusivamente per i “locali”.
Tieni anche presente che tutti gli italiani quando vengono lì girano molto e mangiano dove si trovano, per cui alla fine sono pochini per garantirti di riepire il locale.
Per cui ti consiglio, con la nuova gestione di fare un pò più di pubblicità soprattutto a Flamingo e Tamarindo.
A presto,
Nicola
Ciao NIcola,
sì il ristorante è il Marco Polo,noi ci siamo stati a gennaio e vorremo renderlo un po più accogliente e chiaramente far mangiare bene la gente in più ci occuperemo anche del chisco sulla spiaggia (il Rancho), dove punteremo ad offrire un buon servizio alla clientela nell’arco della giornata e abbiamo svariate idee su come movimentere un pò le vostre serate, siamo fiduciosi e vogliosi di lavorare e siccome avete più sperienza di noi nel villaggio sono ben accetti i suggerimenti….noi partiamo il 19 ottobre per prepararci alla stagione.Ci conosceremo presto! Ciao
Ciao Alessandro,
rispondo come posso al tuo appassionato messaggio . Sembri una persona adattabile e con molte esperienze e questo in Costa Rica ti aiuta . La cosa più importante da fare è un viaggio ” non da turista ” immeregndosi nella realtà locale senza problemi. Sarebbe utile ovviamente conoscere un po di spagnolo . Piccole attività italiane di ristorazione, pizzerie, gelaterie ecc… ci sono un po dovunque e funzionano e forse trovi ancora spazio ( guarda il Pacifico centrale e l’Atlantico, dove andremo noi , tra cahuita e Puerto Viejo )
Ma con un po di coraggio potresti anche vedere le frontiere del turismo in CR : il nord Pacifico al confine con Nicaragua e il sud pacifico ( Corcovado ) . Ma anche nella capitale ( se ti piace ) o nelle immediate adiacenze non è male perchè magari c’è poco turismo ma metà della popolazione . Le tasse sono modeste, non preoccuparti. Se volete fare una attività dovete costituire una società ( facile e rapido, costa 500 USD ) . Poi devi vedere cosa intendi per ” voglio vivere bene ” . Hai guardato il costo della vita nelle mie pagine ? . Se hai bisogno di molta ” tecnologia ” come cell, TV, auto, PC ….. ti servono soldi . Altro problema : la residenza . Se non hai rendite o capitali da investire ( minimo 200 000 USD ) non te la danno. Dovresti fare come fanno molti : tre mesi, poi esci dal confine, rientri ecc… Non è un gran che come scelta ma non hai alternative perchè tra l’altro in CR gli stranieri non possono essere assunti . Noi dovremmo andare prima di Natale e stare tre mesi, se sei ancora li scrivimi e ci vediamo a Puerto Viejo !
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo sono Alessandro da Bologna. Ti spiego un po la mia storia.. Ho un amico che da 20 anni si è trasferito a San Jose e questa estate è venuto a trovarci nella nostra città..a ritrovare le vecchie abitudini,amici e famiglia. Mi ha parlato molto bene del Costarica e mi spinge molto ad andare la anche a viverci. In passato sono già stato in paesi tipo Messico e Venezuela ma per vacanza e per lavoro sono stato solo alle isole Canarie ma parlo di 20 anni fa.All’epoca non vedevo l’ora di andare via dall’Italia a vivere in un altro paese.Ero andato alle Canarie sotto consiglio di una zia a provare di vendere multiproprietà per una multinazionale ma francamente quando risiedetti li e conobbi le mie mansioni di vendita,mi ritirai in breve tempo. Conobbi alcuni italiani che erano andati li a vivere e avevano un ristorantino-pizzeria e nel loro,stavano bene. Quel contesto mi piacque a tal punto da dirmi..”torno in Italia e imparo a cucinare o a fare le pizze e poi torno alle Canarie”..delle Canarie mi piaceva il clima,le tasse ridotte,il turismo e altro..tornato in Italia incominciai a lavorare come barman in un locale notturno, lo gestivo insieme ad alcuni amici e dopo 1 anno incominciai l’aiuto pizzaiolo e lo feci per 8 anni. Imparai un mestiere ed essendo nato in una famiglia con tradizioni culinarie accurate nel tempo ho imparato anche un po della nostra cucina. Finiti gli 8 anni cambiai totalmente e mi misi per 2/3 anni in una agenzia immobiliare e da 2 anni sono nelle energie rinnovabili(fotovoltaico). Queste sono le mie esperienze più rappresentative. La mia idea è di cambiare paese e venire in Costarica non mi dispiacerebbe. Io ho molta inventiva e ogni tanto trovo l’idea giusta al momento giusto e questa è la mia fortuna. Lo Stato Italiano ci sta pressando troppo con le tasse. Odio lavorare tanto e dare il 50% delle entrate allo stato. Non conosco le tasse del Costarica e tanto meno la vita,l’economia,e altro..imparo da te e dal tuo sito..la mia domanda è questa..posso con le mie esperienze trasferirmi li e vivere meglio che in Italia? non pretenderei di diventare ricco ma di vivere bene si..l’Italia politicamente parlando non sa come uscire da una situazione ormai nel baratro..si fa fatica ad arrivare a fine mese. Non ho capitali per poter trasferirmi ma a venire la saremmo in 2 o 3..anche i miei colleghi la pensano come me..siamo una squadretta,loro sono 2 elettricisti e non hanno paura di cambiamenti di vita..il mio amico risiede la e costruiscono case..le idee sono tante che si possono incastrare tra tutti noi ma la cucina italiana accompagnata da un buon vino secondo te potrebbe avere successo o la gente del luogo è molto affezionate alle proprie abitudini? forse a novembre andiamo a fare una vacanza-lavoro e se ci sei mi piacerebbe conoscerti.. ciao magari ci si risente qua..a presto
Ciao Marco,
penso che abbiate fatto un’ottima scelta! Attualmente ho una abitazione nel Flor De Pacifico e ti posso garantire che e’ una bella zona.
Il ristorante che hai preso in gestione e’ il Marco Polo?
Penso che ci vedremo presto io e mia moglie (a Dicembre), di solito veniamo li’ una o due volte l’anno (per ora perche’ dobbiamo ancora lavorare) ma speriamo di aumentare prima possibile i nostri soggiorni.
Se vuoi qualche notizia sul posto, non esitare a chiedere, sono a tua disposizione….
In bocca al lupo!
Molto volentiri Osvaldo,
è sempre piacevole dare un volto agli interlocutori del blog.
Chiamami qualche giorno prima di venire qui in modo da metterci d’accordo
A presto
Alfredo
ciao alfredo, grazie per l immediatezza della risposta. sarò molto breve….avendo delle care amiche che dopo l università si sono stabilite a firenze per me non è un problema venir in città. quindi tra un paio di settimane mi farebbe piacere averti come ospite per una cena o visto che una mia amica gestisce un locale in zona sant ambrogio anche per un buon aperitivo….che ne dici….te gustaria..ciao osvaldo
Ciao Osvaldo,
mi sembri una persona positiva e costruttiva e credo che il tuo progetto abbia tutte le carte in regola per decollare felicemente. La somma di cui disponete è notevole per Costa Rica e siete giovani. Io ancora non vivo li, stiamo realizzando una casa con camere da adibire a B&B nella Costa Atlantica. Fatti un bel viaggio con lo spirito di cui parli che è quello giusto e vedi se è un postao adatto a voi. Con mille dollari al mese vivi decentemente ma senza pretse ipertecnologiche . Abbiamo nel blog una pagina con i costi dettagliati, guardatela. Saper fare li è molto utile. Se passi da Firenze vieni a trovarmi ed entriamo magari nei dettagli e se passi da Costa Rica da metà Dicembre a Febbraio … lo stesso, saremo li .
Pura Vida !
Alfredo
ciao alfredo sono osvaldo. vivo in romagna nella california d’ italia. ho trentotto anni e sono felicemente unito all amore della mia vita francesca. abbiamo un meraviglioso bimbo di un anno e mezzo di nome aiko e un altro che arriverà a febbraio 2012. inutile che ti dica perchè stiamo considerando di venire in costa rica, i motivi sono tanti, il principale però è quello di portare i miei figli lontano da un sistema ormai al collasso e prepararli ad una nuova vita. credo infatti che gli ultimi eventi siano abbastanza chiari, siamo ad una crisi sistemica che nel nostro “civilizzato” occidente non potrà che culminare in una soluzione violenta e tragica. ho molto viaggiato in passato, quattro volte in messico una in perù, in equador e nicaragua. non mi trasferirei mai in uno di questi paesi per diverse ragioni, ma non so perchè qualcosa mi porta in costa rica, l unico posto che del centro america non ho visitato. sicuramente il motivo è che i viaggi fatti avevano come denominatore comune la passione per le culture precolombiane e in costa rica di siti archeologici rivelanti non ce ne sono.ora però non voglio partire per turismo ma sono convinto di volermi fermare e almeno provare a stabilirmi in costa rica. premetto che i viaggi che ho sostenuto sono sempre stati viaggi di una durata di un paio di mesi,sempre prenotando solo il volo e poi via zaino in spalla e pura vida come ami dire tu. ho vissuto in alberghi di lusso e in spigge desolato del pacifico condividendo la comida con gentillissimi pescatori che mi affittavano un pezzo di spiaggia dove poter appendere la mia amaca e il mio saccoapelo. diciamo che sono sono una persona che sta bene un pò ovunque perchè sono innamorato della vita sana allegra e pacifica. volevo sapere se hai tempo da dedicarmi e se nella mia situazione posso poter realizzare questo progetto. premetto che possiamo disporre di una cifra che si aggira intorno ai 300mila usa dollari. la mia idea era di comprare una casa attraverso la costituzione di una socità, e farla lavorarare o come B&B con piccola enoteca di qualità, daltronde vengo da una terra di vino, no ristorazione voglio offrire relax e qualità di prodotti ovviamente made in italy tutto farcito da buona musica. vorrei sapere se me lo riesci a dire quanto costa,in costa rica vivere, per esempio una famiglia di quattro persone quanto può spendere in un mese vivendo dignitosamente? in più la mia compagna è propio come te architetto e io sono un bravo artigiano edile che ha molta esperienza a livello cantieristico….cosa dici possono essere utili queste professioni senza dover per forza vivere in grossi centri urbani…comunque appena nato il mio prossimo figlio verrò in costa rica per fare un viaggio sonda così mentre la mamma alleva i cuccioli il babbo va a preparare il futuro…. insomma cosa ne pensi di questo progetto con queste condizioni è fattibile?
Ciao Marco,
per ottenere la residenza legale temporanea dovete fare una società ed i soci possono averla con un investimento minimo di 200.000 USD ; altrimenti dovete uscire dal paese entro itre mesi del visto turistico e rientrea dopo per stare altri tre mesi e così via … ma attenzione questa è solo una scappatoia . Se avete redditi anche in Italia dovete fare la dichiarazione . In OGNI CASO affidati per tutto ad un buon avvocato e fai MOLTA ATTENZIONE a chi scegli . Se passate da puerto Viejo tra gennaio e marzo venite a trovarci !
Saluti e in bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo, sono ancora Marco che ormai fa il conto alla rovescia per la partenza tra circa un mese, se ti ricordi andiamo a gestire il ristorante del villaggio flor de pacifico a Potrero, ti volevo chiedere 2 cose..
-costituendo la società ed operando sul posso abbiamo poi la possibilità di poter richiedere il prolungamento del permesso di soggiorno e se si quali documenti presentare?ho già letto l’informativa sul vostro sito però non mi è chiaro se possiamo rientrare nelle categorie
-mantenendo quindi per diversi mesi la residenza italiana, il prossimo anno oltre la dichiarazione dei redditi e quindi tasse in costa rica, la devo fare anche in italia?
ti ringrazio anticipatamente se riuscissi a chiarirmi un pò le idee in merito….Grazie
Hola Elisa! Cosa altro posso aggiungere a quanto gia’ scritto sotto in aprile………… e soprattutto…. a quanto avrai sicuramente letto nelle informazioni/articoli di Alfredo (che saluto con mucho cariño!) – qui in questo stesso blog – Sono perfetti e rispecchiano esattamente l’attuale realta’ in Costa Rica. La situazione non e’ delle piu’ facili nemmeno qui attualmente – la “crisi economica mondiale” (o forse sarebbe il caso di iniziare a chiamarla “cambio economico mondiale”?!) colpisce duramente anche qui! In questo periodo siamo – turisticamente parlando – in bassa stagione, ma, in quasi 20 anni di vita qui, mai abbiamo visto una stagione bassa cosi’ “raso terra”! Pochissimi i turisti europei (cmq con un budget ridottissimo) e inesistenti quasi i turisti statunitensi (che rappresentano circa il 50/55% del turismo internazionale qui). Certo qui la vita e’ meno cara rispetto ad Italia/Europa (sempreche’ si voglia una vita semplice e “basica”), ma ovvio le entrate/salari sono inferiori che Italia/Europa.
Tutto e’ in vendita e/o in affitto ora qui.
Il mio suggerimento e’ sempre lo stesso, organizzati una vacanza esplorativa ed informativa, prima di prendere qualsiasi decisione!!
Per quanto riguarda la situazione politica = stabile da diversi anni (attualmente fin troppo tranquilla, sotto alcuni aspetti, tipo l’Ambiente!!). Due sono i principali partiti politici che si sono avvicendati negli ultimi 20 y mas anni: PLN – Partido Liberacion Nacional (attualmente al potere con la prima donna Presidente del Centro America – Laura Chinchilla) e PUSC – Partido Unidad Social Cristiana – che hanno subito una forte caduta nel 2005 per problemi giudiziari per corruzione di due exPresidenti!!!
Un saluto dalla Costa Rica!
¡Pura Vida!
Cinzia
Ciao Cinzia,sono una trentenne stanca dell’italia,della malapolitiche e dell’impoverimento sociale ed econoomico del nostro paese e mii piacerebbe sapere se ci sono possibili opportunità di una modesta vita economica,avrei due case da vendermi per venirea d investire,ovviamente questi sono tutti piani campati per aria ma vorrei chiederti cosa ne pensi e se puoi suggerirmi come muovermi,sono sempre stata un’amante dei beb e pensavo anche a questa opzione,infine,politicamente potresti darmi delle informazioni sull’attuale governo…
RINGRAZIANDOTI ANTICIPAMENTE MI AUGURO DI POTER VENIRE AL PIù PRESTO A VISITARE QUESTO SPLENDIDO PAESE,E VIVERE MAGARI,
Ciao, capisco benissimo che abbiate cercato una iniziale sistemazione tranquilla in un contesto fortemente caratterizzato da Italiani .
Ma le avventure spesso si evolvono …
Se verremo da quelle parti state certi che verremo a mangiare da voi .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo grazie della risposta rapida, comunque ci farebbe piacere tenerci in contatto così un giorno potremo anche incontrarci. Siccome noi siamo da sempre dei viaggiatori zaino in spalla siamo stati anche a Puerto Viejo ed è veramente carino e caratteristico……è vero dove andremo noi è un posto già più standardizzato però credo che si possa sviluppare e personalizzare il nostro lavoro e poi sai è l’inizio della nostra avventura e abbiamo cercato una situazione diciamo più “tranquilla” per diversi aspetti, in seguito si vedrà….a presto Ciao
Ciao Marco ed Elisa,
anzitutto in bocca a la lupo per la vostra scelta . Per la assicurazione sanitaria sarebbe meglio verificare se potete farla in Costa Rica ma credo che per ottenerla dovreste avere la residenza temporanea. Se vi trasferite li per un periodo lungo suppongo che vi organizzerete per averla altrimenti sareste sempre in una condizione di illegalità dopo i tre mesi del visto turistico . Se fate la polizza in Italia assicuratevi che vi risarciscano qualsiasi spesa medica e di medicine , spesso alcune clausole includono solo gli eventi straordinari ( rari a verificarsi ) .
Quanto all’ azienda presso cui lavorate credo sia una realtà solida che sa pubblicizzarsi molto bene e realizza case dignitose. Personalmente non amo quel tipo di strutture massificate e standardizzate che potrebbero essere dovunque.
La Costa Rica può offrire ben altro
Chissà che un giorno non veniamo a trovarvi . Noi ci trasferiremo a Puerto Viejo de Talamanca dove abbiamo comprato un pezzo di terra per fare una casa caraibica in legno ed un B&B piccolissimo .
Teniamoci in contatto e raccontatemi coem va questa vostra nuova esperienza.
Un caro saluto
Alfredo
Ciao siamo Marco(34anni) Elisa(23)e verso la metà di ottobre ci trasferiremo in Costarica per lavorare come gestori del ristorante all’interno del Villggio Flor de Pacifico -Flamingo-Potrero-. Ci siamo già stati a gennaio e dopo aver parlato coi responsabili abbiamo trovato l’accordo , premetto che noi abbiamo già un ristorante qui in Italia e lo lasceremo proprio per questa nuova attività.Vi volevo chiedere se ci consigliate di fare un’assicurazione qui in Italia per quanto riguarda la copertura sanitaria e se conoscete la zona un vostro commento/consigli su questa nostra scelta……ciao
Ciao di nuovo ! Non credo che ci sia questa abitudine, ma potre sbagliare. Comunque non lo ho mai sentito .
Ciao Sergio,
molte delle domande che mi fai hanno risposte dettagliate sul blog . In sintesi ti dico i voli migliori passano da Madrid e Francoforte e vanno diretti a San Josè ma sono i più cari. Col passaggio da USA risparmi ma è uno scalo in più . Nessuna restrizione per chi viene dall’europa . Aprire un cc in Costa Rica è una cosa complicata, molto complicata. Ti conviene farlo solo dopo che hai la residenza. Nessun problema con le carte di credito che sono molto diffuse . I collegamenti Internet ci sono un po dovunque ma nelle zone piu impervie puoi avere problemi perchè le linee sono instabili . I dollari portateli dall’Italia se non vuoi che ti pelino . Il contante è fondamentale ma ti conviene usarlo prelevando con bancomat i colones che sono necessari per le piccole spese. Porta solo biglietti ad 20 e 50 dollari, il taglio da 100 che è molto falsificato non lo prende quasi nessuno .
Cordiali saluti
Alfredo
Scusami Alfredo ma, nella mia precedente, ho dimenticato di chiederti se, in Costa Rica c’è l’usanza di affittare stanze in case particular -come a Cuba- e se è conveniente e consigliabile.
Ciao
Sergio
Grazie Alfredo per la risposta immediata, concisa e chiara. Penso che verrò senz’altro nel periodo che ti ho indicato (marzo-aprile 2012).
Ci sono alcune cose che vorrei ancora chiederti (di qui a marzo poi, me ne verranno in mente altre)
I^ il viaggio da e per l’Italia, è piuttosto lungo ed i voli fanno tutti scalo negli U.S.A. Domando: ci sono particolari restrizioni per i viaggiatori provenienti dall’Europa?
II^ io ho un conto corrente presso Banca Generali e posso fare una miriade di operazioni online compreso il trasferimento di denaro presso altre banche: ci sono commissioni da pagare in loco, oltre quelle previste dalla mia banca ?
III^ sono possessore della carta ricaricabile paypal e di un conto collegato, molto conveniente in quanto non è prevista alcuna commissione per il trasferimento di denaro dal mio conto al conto paypal (successivamente si possono trasferire somme dal conto alla carta, sempre gratuitamente) già testato in Brasile quest’anno. La carta è collegata al circuito mastercard, domanda: è molto diffuso in Costa Rica l’uso delle carte di credito per i pagamenti di ogni genere ? Se vado al supermercato piuttosto che al ristorante, posso usarla senza problemi ?
IV^ porterò con me un netbook: i collegamenti a internet sono diffusi ? é diffusa anche la connessione wireless ?
V^ sò che la moneta accettata ovunque, oltre al Colon, è il dollaro U.S.A., mi consigli di cambiare gli euro in dollari prima di partire o il cambio, in Costa Rica, è conveniente e non crea problemi ? Tra l’altro, se le carte sono accettate (ho anche la Visa) avrò poco bisogno di denaro contante non credi ?.
Fidando sulla tua disponibilità, invio cordiali saluti.
Sergio
Caro amico, certo che è possibile . Con la tua ottima pensione non avrai certo problemi condurre una vita agiata in Costa Rica. Per ottenere la residenza legale è sufficiente dimostrare di avere 1000 dollari . Tieni presente che il costa della vita è di circa la metà che in Italia ( ad esclusione di tutto quanto è tecnologia , che costa come d noi )
In bocca al lupo !
Tienici informati
Alfredo
http://www.casadeitintori.it
Salve !
Sono appena entrato nel vostro sito ed ho letto alcune informazioni che ritengo molto interessanti. Vorrei venire a visitare il Costa Rica (almeno una parte) per un mese, tra marzo e aprile del prossimo anno.
Essendo un pensionato ancora in ottima salute, con un reddito mensile da pensione di 1.700 euro, vorrei sapere se, secondo voi, potrei condurci una vita dignitosa, in una zona sul mare, con una casa in affitto. Inoltre, essendo io, una persona rispettosa della gente: degli usi, costumi e abitudini dei luoghi che visita e ancora “vivace” dal punto di vista delle relazioni sociali e con l’altro sesso; vorrei provare a ricostruire la mia vita con una nuova compagna che avrebbe da me, tutto il rispetto che merita. Pensate sia possibile ?.
Grazie per l’attenzione che mi manifesterete.
Cordialmente
Ciao Antonio,
a mio avviso la prima risposta da dare è questa : posso vivere bene in Costa Rica ? E per sperlo bisogna starci un po . Leggi il mio ultimo articolo sulle venti regole d’oro . Per svolgere attività in proprio ed avere la residenza come investitore occorre fare una società e disporre di almeno 200.000 dollari . Un arredatore di interni potrebbe lavorare solo nella capitale dove ci sono … interni . Inutile cercare altrove nei piccoli villaggi dela costa e delle zone interne a meno che non ci orienti nell’arredo di strutture alberghiere ( e turistiche in genere ) che crescono di continuo .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Andrea, dipende molto da gusti e tipo di attivita’. La costa Pacifica è la più turistica e presenta infinite possibilità ma è molto inflazionata e cara e dunque occorre fare attenzione; inoltre per alcuni mesi ( maggio settembre ) piove molto e si lavora poco , L ‘interno è bellissimo ma zone come La Fortuna sono a mio avviso già in declino. Per vivere in luoghi straordinariamente belli come Monteverde, sempre all’interno ci vuole una particolare predisposizione … Noi abbiamo scelto il caribe, Puerto Viejo perchè ci piace moltissimo e si lavora 12 mesi essendo le piogge distribuite su tutto l’anno , ma ovviamente non solo per questo …
Occorre che vai a vedere
In bocca al lupo
ciao alfredo! Per quanto riguarda l’attività alberghiera cosa puoi dirmi? quale potrebbe essere la costa più indicata per questo tipo di attività?
ciao
andrea
Ciao Alfredo,
ho 55 anni,faccio parte di quella schiera di disoccupati anziani,si fa per dire,qui in Italia ormai per me non c’è quasi più speranza di trovare lavoro e poi mi sono stufato di essere sottopagato,sono un arredatore design d’interni antiquario e restauratore ed ho una piccola cifra da parte,tu pensi che potrei affrontare un trasferimento in loco,nel mio campo avrei qualche possibilità di inserirmi so fare una marea di altre cose tutte manuali.
Ti ringrazio anticipatamente per le delucidazioni che mi darai in merito a quello che ho scritto,nel frattempo ti saluto calorosamente
Ciao Antonio
Ciao, in teoria è possibile. Dovete trovare qualcuno che lascia un buon locale e sia disposto a prendere una buonuscita di quell’importo oltre l’affitto . Ma sinceramente non ho informazioni utili al riguardo. Dovete fare un viaggio esplorativo ….
In bocca la lupo
Alfredo
Ciao Alfredo,vorrei sapere se in 3(io e 2 amici),potremmo riuscire ad aprire un ristorante in Costa Rica con circa 20.000 euro e quante difficolta’ potremmo incontrare.Grazie
Ciao Giovanni,
scrivo come a Renato che sei nella condizione ideale per andare a Vivere in Costa Rica. Con almeno 1000 dollari USA al mese di pensione ( sicuramente hai di più ) ti danno la residenza senza problemi e ci vivi dignitosamente . Stai li per un po per trovare l’ ambiente adatto a te; noi ci trasferiremo a Puerto Viejo de Talamanca sulla costa atlantica . Per le pratiche di residenza ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato : le informazioni di base le trovi anche su questo blog .
Per il sociale in Costa Rica hai solo l’imbarazzo della scelta. Trovi su Internet infinite associazioni che si occupano di sostegno alle famiglie, ambiente, tutela dei minori …. ecc.
prima comunque decidi dove trasferirti e guardati intorno .
Anche io, sicilano, non ho alcuna difficoltà con lo spagnolo …
In bocca al lupo !
Alfredo
Ciao Renato,
sei nella condizione ideale per andare a Vivere in Costa Rica. Con 1200 euro di pensione ti danno la residenza senza problemi ( bastano 1000 dollari al mese ) e ci vivi dignitosamente anche perchè sei da solo . Devi rivolgerti ad un avvocato che ti fa la pratica per la residenza : le informazioni di base le trovi anche su questo blog .
Auguri di cuore
Alfredo
Ciao Valentina,
se hai delle domande specifiche da farmi su questioni che non trovi sul blog scrivimi pure qui . Le domande e le risposte possono essere utili a tutti i lettori che a quanto pare crescono di continuo . Ma perchè in tanti vorranno andare in Costa Rica ?
Pura vida !
Alfredo
Ciao Federica, scusa per il ritardo nella risposta ma non ero a portata di pc. Il primo passo per me è quello di stare in Costa Rica per alcuni mesi e fare una attenta esplorazione. Dei luoghi, delle persone e soprattutto del come ci si sente in un paese così diverso . Moltissime info anche pratiche le trovi sul blog. Saprai anche che lavorare in costa Rica non è possibile ufficialmente . Puoi solo stare li come pensionato, titolare di rendita o investitore . Altrimenti sei e rimani un turista ( ed ogni tre mesi devi uscire e rientrare nel paese ) . Personalmente non amo la confusione e il turismo di massa di Tamarindo che mi ricorda troppo la peggiore industria del turismo italiano. Splendida invece Montezuma che trovo molto più a misura di uomo benchè anch’essa ampiamente ” finta ” . Noi abbiamo trovato la nostra casa a Puerto Viejo sulla costa atlantica e ci trasferiremo quanto prima.
Buona fortuna !
Alfredo
Salve,
desidero iscrivermi al sito per avere delle informazioni sulla Costa Rica,vorrei trasferirmi entro il 2011!
Grazie
Cordiali Saluti
Valentina Pappalardo
Ciao Alfredo,
sono passati quasi dieci anni dal mio ultimo viaggio in Costarica ma l’ho sempre portata nel cuore perchè lo sento un paese nelle mie corde…e ora che le circostanze me lo permettono vorrei pensare di trasferirmi.Sapresti darmi qualche info almeno sui primi passi per trovare casa/lavoro…vorrei organizzarmi bene così da non avere troppi ostacoli(anche se quelli dovrò preventivarli).Ho voglia di staccare dall’ Italia almeno per un anno o due e condurre una vita semplice.Un villaggio di cui mi sono innamorata è Tamarindo,nella costa pacifica oppure Montezuma.Hai qualche info da darmi? Grazie mille in anticipo per la tua cortesia e disponibilità…a presto
Federica
Ho 54 anni sono riuscito ad andare in pensione poco tempo fa ( circa 1200€ al mese), non voglio assolutamente cercare lavoro ma vivere ( da solo )dignitosamente senza tanti fronzoli ,credete sia possibile? Grazie per le risposte.
Carissimo Alfredo , ho 52 anni e sono un giovane pensionato della guardia di finanza .Sono Siciliano e lo spagnolo lo comprendo facilmente . Sono sposato ( non felicemente) è vorrei recarmi o anche vivere permanentemente in Costa Rica. Non ho grilli per la testa vorrei trovare un ambiente tranquillo sereno,
ma nel contempo non vorrei stare in Costa Rica a vegetare: Mi vorrei rendere utile e dedicare almeno mezza giornata nel sociale . Cosa mi consigli per iniziare ???
Grazie . Giovanni
Ciao Rosario.
I bravi cuochi in Costa Rica lavorano bene . Devi andare li, cercare una o due zone che ti interessano e cercare le offerte di cessione di ristoranti . Le belle zone turistiche non mancano ma rischi di lavorare solo in alta stagione . A San Josè hai maggiori prospettive perchè esiste comunque una generale tendenza ad andare al ristorante ed una borghesia ricca che ama il buon cibo e può spendere. Un’altra buona zona è qualla caraibica dove la stagione turistica è molto lunga ( quasi tutto l’anno ) ed è la zona dove ci trasferiremo noi per fare un B&B .
Per il permesso di soggiorno dovrai consultare un buon avvocato per i giusti consigli .
In bocca al lupo !
Alfredo
Ciao Rosario, le speranze non servono a niente . Servono sogni mantenedo i piedi ben saldi a terra …
ciao alfredo grazie di esistere,sono stato in costarica un paio di volte ma non ho mai abbandonato la speranza di venirci a vivere ho avuto la possibilita di avere in gestione un ristorante e pensavo che potrebbe essere una buona strada per incominciare (sono un ottimo cuoco)senza sperperare quei pochi risparmi che faticosamente ho messo da parte per affrontare questo cambiamento radicale volevo sapere se possibile se avro’ dei problemi per lavorare mi daranno un permesso di soggiorno? fino a quando? grazie
Ciao Roberto,
grazie per gli apprezzamenti . faccio ogni sforzo per dare un quadro realistico della realtà della Costa Rica spesso avvolta come ogni cosa, da miti e pregiudizi .
Sei mesi l’anno in Costa Rica è una ottima opzione !
Quando vuoi contattami o chiamami
Cordiali saluti
Alfredo
Ciao Antonella,
puoi chiamarmi a casa al 0552639771 . Di solito è meglio di mattina ma va bene anche nel tardo pomeriggio dopo le 18 .
Ci sentiamo
Alfredo
ciao!
come posso contattarti privatamente x chiederti delle info?
Buongiorno Alfredo, complimenti per il blog: fin dai primi post mi sono reso conto che è curato da una persona di esperienza e con un cervello ben funzionante. Oggi merce rara, se posso permettermi. La mia idea non è trasferirmi ma trovare un paese dove passare almeno 6 mesi l’anno, almeno all’inizio. Poi si vedrà. Ci vediamo presto su queste pagine, ciao Roberto
Ciao Luca. In Costa Rica hai bisogno della residenza temporanea che viene concessa se hai una pensione di 1000 USD al mese, o una rendita dimostrabile di 2500 USD al mese o se fai un investimento minimo di 200.000 USD . Per mantenerla devi poi risiedere realmente li per almeno 6 mesi l’anno. Per il settore di investimento decidi tu ovviamente sull base dei tuoi interessi. Il turismo è considerato settore strategico: le cose sono abbstanza complicate per la residenza, figurati per la cittadinanza . Non so se il matrimonio con una costaricense sia sufficiente, ma credo basti chiederlo ad una ambascaiat del Costa Rica in Italia .
Ciao Luca. Ad Ottobre sulla costa del pacifico rischi di trovare ancora molta pioggia, ti suggerisco la costa caraibica dove il regime delle piogge è più costante durante tutto l’anno. Valuta Puerto Viejo o Cahuita. Nuon viaggio
Alfredo
Per il periodo di Ottobre 2011, dove è possibile soggiornare in CostaRica in luogo accogliente ed economico come base di partenza?
Un saluto
Luca
Un saluto e un ringraziamento, esiste davvero un Blog per potersi trasferire!
Vorrei sapere: Dopo averlo visitato ed essere ovviamente informati di tutto riguardo al Costarica, che tipo di investimento (e quanto robusto) potrebbe essere utilizzabile e fruibile in Costarica per un trasferimento stabile?
Immobiliare? Piccole piantagioni? Import-Export? E’ obbligatorio o uno potrebbe vivere anche con una piccola rendita proveniente dall’Italia?
Inoltre e’ vero che con un discreto investimento si puo’ ottenere la cittadinanza? O sposandosi?
Sono single ed ho 46 anni, a lungo consulente in informatica bancaria.
Ringrazio anticipatamente la vostra cortesia 🙂
Luca
Hola Michel!
Sono quasi 20 anni che mio marito, Fiorenzo, ed io viviamo in Costa Rica. Abbiamo un piccolissimo Bed & Breakfast nella Regione Guanacaste.
Non mi importuni per nulla, se potro’ esserti utile sara’ un piacere – puoi contattarmi tramite mail buenavistacr@yahoo.it
Sicuramente qui nn abbiamo probemi di gelate……… se mai ci mangiamo un bel gelato por dia!!!ehehehe………
Ottima l’idea di venire qui, magari se ti fosse possibile un po’ piu’ di una settimana, anche xche’ il viaggio e’ molto lungo e costoso dall’Europa!!!
Intanto un saluto dalla Costa Rica!
¡Pura Vida!
Cinzia
Ciao Michel, purtroppo non ho contatti col mondo delle missioni ma una breve ricerca su Internet credo risponderà alle tue domande. Buona vita !
Ciao Maddalena,
la costa caraibica è splendida ed è il luogo dove ci traferiremo spero tra non molto . Se ti servono informazioni di viaggio scrivimi
Ciao Cinzia,
scusa se mi inserisco…
Ho letto la tua bella lettera inviata ad Alfredo, noto che ti piace stare coi piedi a terra…
Mi permetto di formulare alcune domande e anche delle constatazioni: da quanto tempo vivi in Costarica? Che attività svolgi? Io son un ex prof di lingua italiana e francese, ora in pensione; dal 2009 mi trovo in Polonia assieme a mia moglie polacca; purtroppo l’inverno é lungo, va da novembre a marzo, la temperatura arriva a meno 29°, con l’auto mi fido poco perché la neve gela e non si scioglie fino in primavera…
Invidio voi che non avete problemi di riscaldamento, come in Polonia…
Dimmi se posso continuare ad importunarti con richieste varie,
penso comunque di venire una settimana, da solo, per “saggiare”
la vita costaricana…
Vorrei anche svolgere attività di volontariato,
mi sono messo a studiare “un poquito de espagnol”, ho soggiornato qualche estate in Spagna, jo comprendo muy bien…
HOLA CINZIA,
MICHEL / KATOWICE (pl)
Ciao, io e il mio fidanzato vogliamo andare 20 giorni quest’estate ad agosto a curiosare perchè il Costa Rica è il primo della lista tra i posti in cui vorremmo trasferirci… Pensavamo alla costa caraibica, essendo amanti del mare, dove ci consiglieresti di andare?
Grazie!
Maddi
Ciao, non sono abitato alle illusioni, ho svolto attività di volontariato in Africa e nell’Est Europa; nei paesi musulmani sono stato derubato di tutto e abbandonato lungo una strada, all’interno del Marocco: una vera tortura, sono stato salvato da un missionario…A proposito, ce ne sono missionari in Costarica ? Ne ho incontrati ovunque e sono sempre stati buoni con me (da ragazzo ho fatto esperienza con l’istituto missioni africane: tanto studio, lavoro e preghiere…) –
Grazie per chi mi invierà un loro contatto in Costarica…
Michel
michbarin@gmail.com
Grazie Alfredo, riguardo le compagnie aeree da Cracovia (PL) noto che la CONDOR mi collega con San José…Mi informerò e
programmerò una visita esplorativa, da solo, credo una settimana basti;
riguado l’eventuale trasferimento definitivo vedo che con la mia pensione, superiore ai 1.000 dollari usa ((come ho letto,
é il minimo indicato per avere il visto di soggiorno).
Ho appena acquistato due appartamenti in Polonia, con 100.000 mila ero, spero che anche li i prezzi non siano alti…
vORREI SVOLGERE ATTIVITà di volontariato, ho scritto all’ ASVO però la e-mail é ritornata al mittente (potrei insegnare italiano e francese in qualche scuola, gratis,
tanto per tenermi occupato) amo anche scrivere (ho pubblicato 4 volumi, in italiano e in francese)
compriendo un poquito d’espagnol, lo hablo e puede me far comprender…)
Mucia gracias Alfredo
(aqui la temperatura està a +5, la noche es -8)
Gracia ancora,
Michel / Katowice (PL)
Ciao, camere in affitto ne trovi dove vuoi e i costi dipendono molto se sei in località turistiche o no. Basta una veloce ricerca su Internet .
Quanto alle nazionalità in Costa Rica puoi incontrare di tutto ; a me tuttavia non mi è mai capitato di incontrare polacchi .
In bocca al lupo
Alfredo
CIAO,
dove potrei trovare un paio di camere in affitto? Quali sono i costi? Potrei anche incontrare francofoni e polacchi in costarica ?
grazie per un riscontro.
michbarin@gmail.com
Ciao Cinzia,
le cose stanno proprio come dici . In molti preferiscono vivere di illusioni invece che ben ancorati a terra, convinti forse che per realizzare i propri sogni occorre avere solo la testa tra le nuvole. Occorre invece imparare che se i piedi non stanno a terra quando si guarda in alto si cade molto facilmente .
E in questi casi ovviamente la ” colpa ” è sempre di qualcun’altro .
Ho scritto questo articolo in modo da semplificarmi la vita . Quando mi scrivono questi ” sognatori “, facilmente riconoscibili, adesso ho solo un link da inviare invece che le solite raccomandazioni .
In fondo non ho fatto il blog per fare da babbo o da consigliere agli altri .
Un abbraccio
Alfredo
Hola Caro Alfredo!
Bellissimo articolo questo!!! Che condivido totalmente!
Nei molti anni che risiedo in Costa Rica, ho conosciuto tanti italiani e non, di tutte le eta’….giovani ragazzi passionali completamente fiduciosi ed aperti ai cambiamenti…….. adulti in cerca di migliorare la propria vita, anche a livello economico …… pensionati impossibilitati a gestirsi economicamente una vita decente – a causa di un reddito veramente esiguo – nel cosidetto primo Mondo……… e molti si sono “innamorati” immediatamente di questo Piccolo Grande Paese!!
Ma molto spesso, come molto spesso succede anche in Amore, l’innamoramento passa………. la fase dove TUTTO e’ positivo e perfetto e non si vuole vedere la realta’ per quello che e’, ma ci si crogiola in cio’ che si VUOLE vedere, dopo poco tempo e’ finita e molti a questo punto iniziano a criticare la Costa Rica ….. il suo Popolo……… le TOTALI differenze culturali …. la mancanza di strutture ed infrastrutture……. ecc.ecc. ma tutto questo era cosi’ anche PRIMA…… anche PRIMA che decidessero di venire a vivere qui!!
E’ quindi, come ben suggerisci, PENSATECI molto molto bene…. venite qui ALMENO per 6/12 mesi…….. conoscete valutate e soprattutto “occhi ed orecchie ben aperti”!
Costa Rica, come spessissimo sostengo, NON E’ UN PARADISO e’ un Piccolo Grande Paese – che amo molto – con tutte le sue inconguenze, mancanze e difficolta’. Ci si puo’ vivere benissimo, come ci vivo benissimo, sempreche’ si sia alla ricerca di una vita tranquilla y ¡PURA VIDA!
Un abrazo desde Costa Rica!
Cinzia