Giacomo Rossini ci accompagna in tour per la Costa Rica, alla scoperta di mare, foreste e gastronomia.
……
Il verde delle foreste, l’azzurro dell’acqua, il candore delle spiagge, il fascino dei vulcani… Il tutto, racchiuso in uno degli Stati più piccoli del Centro America: la Costa Rica. Situato tra l’Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, questo Paese è un piccolo paradiso perfetto per organizzare una vacanza all’insegna della natura, della tranquillità ma anche dello sport e del divertimento. Contrariamente a diversi stati limitrofi, il Costa Rica ha una storia decisamente pacifica, e una tradizione di accoglienza verso i turisti che rende il viaggio ideale anche per le famiglie o per le coppie in luna di miele.
Prima di cominciare una breve ricognizione per scoprire la Costa Rica in 10 step, è bene sottolineare come, per avere la massima tranquillità nell’affrontare la vacanza, sia sempre una cosa utile prevedere la sottoscrizione di un’assicurazione per i viaggi all’estero al fine di essere coperti dai rischi che possono derivare da un viaggio all’estero. Nonostante la tranquillità dei luoghi di destinazione, infatti, inconvenienti di natura tecnica o sfortunati risvolti sanitari possono sempre accadere: avere una copertura che permetta di affrontare con tranquillità anche questi imprevisti è sicuramente un investimento da prendere in considerazione.
QUANDO E COME
Il periodo migliore per visitare, dal punto di vista climatico, la Costa Rica è nei primi mesi dell’anno, quando la stagione è più secca. Da maggio a novembre, invece, piogge e maltempo sono molto frequenti ma concentrate soprattutto sulla costa del Pacifico. Il mezzo con cui spostarsi è, naturalmente, l’aereo: due gli aeroporti presenti, a San José e a Liberia. Dall’Italia non ci sono voli diretti e bisogna prevedere sempre almeno uno scalo. Tra le compagnie aeree cui fare riferimento, si possono prendere in considerazione American Airlines, Iberia, Lufthansa, Continental Airlines, Condor e Delta. Noi dopo averle provate tutte preferiamo Iberia che fa solo uno scalo a Madrid e si rivelata la più efficiente.
COSA VEDERE
Il viaggio non può che iniziare dalla città di San Josè, capitale del Paese e punto più comodo in cui fare base per poter raggiungere con comodità tutti i punti principali del Costa Rica. Nella capitale non mancano i locali in cui mangiare molto bene e i negozi in cui fare shopping. Da non perdere una sosta per un caffè, provate quello del bellissimo Teatro Nacional, prodotto per il quale il Costa Rica è famoso in tutto il mondo e le cui piantagioni si estendono lungo tutta la Central Valley.
Per gli amanti della natura e degli animali, a un paio d’ore di distanza da San Josè c’è il Parco Nazionale Carara, in cui si possono ammirare macachi, diverse specie di scimmie, coccodrilli e spettacolari serpenti di dimensioni incredibili.
Meno selvaggia ma comunque molto interessante è, invece, San Gerardo de Rota, luogo molto ricercato dagli amanti del bird watching e da chi vuole sperimentare sentieri di trekking in un habitat sicuramente insolito.
MARE E CUCINA
Per chi pregusta soprattutto il mare caraibico e le onde dell’ oceano, la meta ideale, in Costa Rica, può essere la città di Puerto Viejo: un tipico paese caraibico affacciato su spiagge bellissime e in cui sperimentare anche un’ottima cucina. Tra i prodotti più tipici il “rice and beans”, variante cotta il latte di cocco del tradizionale “gallo pinto” preparato con riso e fagioli neri, spesso accompagnato dalle uova.. Da provare anche le fette di platano fritte come se fossero patatine. Anche le foglie del banano vengono utilizzate, soprattutto per avvolgere i “tamales” invece, piccoli pasticci preparati con farina di granoturco e poi bolliti.
Tornando alle onde e l’acqua cristallina, la Costa Rica è una meta indicata anche per gli amanti del surf. Tra i tanti luoghi perfetti per questo sport, spiccano le spiagge di Pavones, Jaco, Hermosa e Bejuco; oppure quelle di Riversmouth e Langosta nella regione di Tamarindo