Sei pronto alla PURA VIDA ? Il nostro test per valutare se sei adatto a vivere ai Caraibi

28

Questa mattina con Anna, sorseggiando il nostro quotidiano caffè da Pan Pay e guardando intorno tra facce vecchie e nuove abbiamo immaginato un quiz  tra il serio e il divertente che abbiamo intitolato:

SEI PRONTO ALLA PURA VIDA ?

Rispondete a queste 10  domande di getto, senza pensare troppo, usando una delle tre possibili risposte. Alla fine contate i punteggi e verificate la vostra “propensione” a vivere sereni in questa parte del paese, i Caraibi, l’ area della Costa Rica meravigliosa in cui viviamo ma che può mettere a dura prova i caratteri più rigidi e intransigenti e a volte, credetemi, anche tutti gli altri.

Siete pronti ? VIA !

1. Sul sentiero di casa incontri un grosso serpente che attraversa lentamente la tua strada. Che fai ?

a)    cerco la macchina fotografica per immortalare l’evento

b)    mi fermo intimorito ed aspetto che vada via oppure scappo

c)    cerco un grosso bastone per farlo fuori

2.  Piove da venti giorni e nessuno sa dirti quando smetterà. Come ti comporti ?       

a)    me ne frego perché tanto fa caldo e sto in infradito e pantaloncini

b)    guardo rassegnato le previsioni del tempo ogni giorno

c)    non posso proprio farcela, che noia !

3.   Non conosci lo spagnolo e non sai come relazionarti con la gente. Che fai ?

a)    cerco di stare con la gente del posto e mi sforzo di apprendere e parlare quanto prima

b)    mi iscrivo ad un corso di spagnolo

c)    sto sempre tra gli Italiani e parlo in Italiano anche con la gente del posto

—-

4.  Quattro personaggi “rasta” per strada ti chiedono un passaggio. Come ti comporti ?       

a)    li faccio salire in macchina volentieri

b)    guardo che facce hanno e decido

c)    non ci penso nemmeno, tiro dritto

—-

5.  Sei sempre attento alla buona alimentazione. Come ti comporti ?         

a)    cerco il meglio tra ai cibi del posto

b)    compro i prodotti Italiani ma solo quelli di cui non posso fare a meno

c)    non mi fido del cibo locale, compro solo prodotti Italiani

——

6.  Stai aspettando da una settimana il tecnico che deve  riparare la tua lavatrice. Come ti comporti ?     

a)    arriverà prima o poi, intanto me ne frego e mi lavo gli indumenti a mano

b)    lo chiamo ogni giorno sperando che prima o poi arrivi

c)    chiamo il tecnico tre volte al giorno coprendolo di insulti

—-

7.   Il Municipio non manda da un mese nessuno a ritirare la spazzatura. Come ti comporti ?        

a)    aspetto e cerco di differenziare il più possibile i rifiuti

b)    chiamo il comune ed i vicini per cercare di capire la ragione

c)    mi lamento con tutti per il pessimo servizio offerto

—–

8.  Devi aprire un conto in banca da mesi ed ogni volta ti chiedono un nuovo documento. Come reagisci?     

a)    so che armato di pazienza e sorrisi arriverò ad aprirlo

b)    parlo col direttore per avere da lui un chiarimento definitivo

c)    lascio perdere e conservo il mio conto in Italia

9.   Vivi circondato da ogni sorta di insetti. Alcuni anche fastidiosi. Come te la cavi ?       

a)   sono io che vivo sono a casa loro e cerco di tollerarli

b)   imparo ad usare i repellenti naturali per tenere a distanza i più fastidiosi

c)   non intendo conviverci, li stermino con il Baigon

—–

10. Il tipo che sta “surfeando” è il notaio con cui domani dovresti aprire la tua società. Come ti comporti ?     

a)    mi è simpatico, è proprio il notaio adatto a me

b)    mi informo se è un professionista affidabile

c)    ne cerco uno in giacca e cravatta e se necessario vado nella capitale

**************************************************************

Ed eccoci alla autovalutazione del test.

Per ogni risposta a) segna un punteggio di 1

Per ogni riposta  b) segna un punteggio di 2

Per ogni risposta c) segna un punteggio di 3

Somma poi i punti e leggi qui sotto la nostra valutazione.

Da 10 a 14 punti

Pura Vida ! Sei fatto/a per stare qui senza particolari difficoltà di adattamento, probabilmente il tuo spirito è già “caraibico”. Perché mai non sei arrivato/a prima ?

——–

Da 15 a 24.

Con qualche sforzo di comprensione puoi adattarti, si tratta solo di datvi un pò di tempo ed entrare nello spirito dei caraibi. Vivi il meglio che ha offrirti e ridi del resto, qui occorre avere un ottimo senso dell’umorismo !

——–

Da 25 a 30

Ci sono almeno altri 300 paesi nel mondo che farebbero al tuo caso. Perché proprio qui?  potreste trovarti decisamente fuori posto. Puoi anche provare questa esperienza ma almeno ora sei avvertit0/a che corri il  rischio di soffrire a lungo del “mal dei caraibi” !

la foto 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi

28 commenti

  1. Max Pein on

    Ma se volessi venire con un catamarano e organizare gite e un idea buona?

  2. Josef Felice on

    Ho fatto 10, praticamente sono uno di voi !!! Però un breve corso di spagnolo sarà meglio farlo lo stesso ????

  3. Ciao ! Qui si vive lento ma ci vogliono soldi per vivere decentemente, non meno di 1500 dollari la mese se devi pagare un affitto soprattutto. Come insegnanti non puoi lavorare , non può essere svolto nessun lavoro come dipendente finche sei turista. Inoltre di insegnanti ce ne sono davvero tanti … Direi che gli insetti sono l’ultimo dei problemi !
    cari saluti
    Alfredo

  4. Ciao Gabriel,
    al di la delle informazioni sul nostro blog una visita della Costa Rica sarà molto utile per comprendere questo luogo nei suoi lati positivi e negativi. L’importante è non farsi catturare dalle illusioni ed aspettative. Ti aspettiamo. Come credo sai noi stiamo ai Caraibi, esattamente qui http://www.casavacanzeincostarica.com
    Cari saluti

  5. Gabriel Merins on

    13 punti..direi che sono sulla buona strada. Mi piace l’idea della vita lenta e per un pigro come me è l’ideale.
    Sto valutando seriamente la Costarica che da quello che ho letto sarebbe a misura mia..lenta..leggera..clima ideale..ho un buon senso dell’umorismo..boh spero di venire a trovarvi quanto prima.
    Leggo molto il vostro blog e vi faccio i complimenti.
    Saluti da Torino.
    Gabriele

  6. Giusy Berni on

    Gli insetti sono ovunque e io vivo quasi in campagna, pertanto non riesco a tenerli sempre fuori, ma ho un marito anche se sbuffa pensa a toglierli di mezzo! Comunque non sono al livello di cambiare casa se ci entra un insetto…una volta che è stato rimosso…torno normale! E basta mettere in una casa qualche gatto, tipo 5/6, e vedrai che i problemi si risolvono. 😀

  7. Giusy Berni on

    Punteggio 16! So benissimo che il mio punto debole sono gli insetti…non tutti…stranamente non sono aracnofobica (a parte quelli velenosi), lo stesso vale per serpenti e topi! Ma qui appena vedo una cimice o una blatta mi viene una crisi isterica…infatti adoro i ragni perchè si occupano di tenere tutti fuori! Potrei allevare pipistrelli, anche quelli sono adorabili! 😉

  8. 13 punti…dopo anni di sud Spagna….una diventa caraibica jaja….llegaré un día y que nada cambie mucho, que asi es como me gusta

  9. Grazie per la risposta. Dario

    Il giovedì 20 novembre 2014, Disqus ha scritto:

  10. Ciao Dario, qui puoi vivere con un minimo di 1000 dollari al mese o da li in su secondo le tue esigenze. Informazioni dettagliate sul costo della vita le trovi proprio su questo blog. Opportunità lavorative non credo perché finché non hai la residenza non puoi essere assunto: per esercitare come libero professionista devi fare un esame di riconoscimento della laurea previa ottima conoscenza della lingua spagnola. Ma ovviamente non pensare di esercitare in una località di mare…
    Infine: nessuna cittadinanza, forse volevi dire residenza. Le regole sono poche e chiare e le trovi tutte descritte nei dettagli sul blog.
    Cari saluti
    Alfredo

  11. Salve a tutti, sono nuovo di questo blog; abito in piemonte ed esercito come libero professionista; qui in italia e in piemonte in particolare non si puo piu vivere e, con la mia compagna, stiamo pensando di trasferci in Costa Rica. Ad oggi quanto costa vivere in un posto di mare al mese? Per uno come me laureato in economia e specializzato in Amministrazione e finanza ci possono essere opportunità lavorative? Quanto è difficile prendere la cittadinanza

  12. Ciao Cinzia, c’è una quarta risposta, quella che ti avevo dato io : “mi spiace, non fa per me, me ne vado ai Caraibi ! ”
    Besos !!!

  13. Cinzia Filippini Guindani on

    Ahahaha Bellissimo! Siete fantastici!!

    Puo’ valere anche per questa costa – Guanacaste – cambierei solo punto
    2. C’e’ un sole che spacca le pietre alle sette del mattino. Che fai?

    1. Vai in spiaggia presto per approfittare delle prime ore solari.
    2. Ti spalmi di crema protezione 50, cappello a tesa larga, occhiali e camicione e vai a farti una bella camminata.
    3. Vai in spiaggia a mezzogiorno dicendo “ma figurati la crema, mai messa in vita mia!” …..

  14. Ciao Stefano, ovviamente ti renderai conto che una cosa è stare in vacanza una settimana ed altra cosa è viverci come residenti. Noi comunque ci stiamo benissimo.

  15. Stefano Falcone on

    Io posso dire per la mia piccola esperienza di vacanza nei caraibi che dopo una settimana di nervosismo per i ritmi “flemmici” dei cubani dopo mi sono abituato ed è stato anzì un trauma quando sono tornato in Italia.

  16. Ciao Stefano, è proprio come dici. I ritmi qui sono MOLTO rilassati ed è paradossalmente proprio questo che può creare tensione frustrazione a chi è abituato ad altri ritmi, spesso di cui si lamenta. Occorre mettersi alla prova. Cari saluti
    Alfredo

  17. Manola Cantini on

    Brava Anna! Che cosa carina ti è venuta a mente! Naturalmente ho fatto il test, il mio risultato è 16, ci sono alcune cose su cui devo “lavorare” un po’ ( oh, senti, io di fronte al serpente scappo, non amo lavare a mano e gli insetti mi danno fastidio, che ce posso fa’???!!!) Hai avuto un idea molto originale e divertente, naturalmente deve essere presa con lo spirito giusto, non è un esame d’ammissione….. Dopo lo faccio fare anche a mio marito, ( semmai verrò sola….. ahahah!) Ciao

  18. Stefano Falcone on

    Indicativo di cosa ci si può aspettare 🙂 l’unico problema a rispondere è
    che bisognerebbe uscire prima dall’Italia, rilassarsi un attimo e poi
    capire che li da voi ci sono ritmi semplicemente diversi ma molto più umani e quindi più sostenibili dei nostri… e a quel punto almeno 8 risposte su 10 saranna di tipo A)