Si intensificano i rapporti di cooperazione tra Costa Rica e Cuba

0

Gennaio 2013, Cuba e la Costa Rica intensificheranno i loro legami bilaterali con l’inizio di una imminente visita ufficiale del ministro degli Esteri centroamericano, Enrique Castillo.

Le relazioni diplomatiche tra le due parti erano state ristabilite il 26 giugno del 2009 per volere dell’allora presidente della repubblica Oscar Arias. In quella occasione Aldo Diaz Lacayo, storiografo, diplomatico ed analista politico, dichiarava in una intervista che Per Cuba è un trionfo storico, totale, perchè finalmente è stata sconfitta la politica di isolamento imposta dagli Stati Uniti a tutti i paesi latinoamericani. Per l’America Centrale è una decisione che rivendica l’unità politica della regione. Un’unità che è anche un obiettivo storico e che probabilmente non raggiungeremo a breve termine, ma che è molto più facile raggiungere essendo uniti o per lo meno con politiche pubbliche simili, che essendo disuniti o peggio ancora, con contraddizioni aperte. Per l’America Latina si consolida la base della lotta per la seconda indipendenza dagli Stati Uniti e dal Nord in generale ” 

Oggi, in accordo con il Ministero degli Esteri cubano, il titolare delle Relazioni Estere e di Culto della Costa Rica,  sarà ricevuto dalle autorità del ministero del Commercio Estero e ed è prevista la firma di un preliminare accordo cornice di cooperazione tra i due governi.

I vincoli bilaterali e di cooperazione tra Cuba e la Costa Rica si sviluppano sopratutto nelle aree della cultura, lo sport e l’ambiente.

Attualmente studiano in Cuba 144 ragazzi costaricensi con borse di studio, la maggior parte dei quali nel settore della medicina .

Condividi

I Commenti sono disabilitati.