State considerando di trasferirvi e vivere in Costa Rica? Ho raccolto le domande che ricevo più di frequente e alcune sintetiche risposte, ciascuna delle quali rimanda per gli approfondimenti alle pagine del blog. Cominciamo intanto col dire che vivere in Costa Rica non è sempre facile, ma sicuramente è una straordinaria opportunità quando ci si concede il tempo per rilassarsi e per vivere la bellezza del paese! Chi viene solo per fare affari potrebbe non apprezzarlo invece troppo e trovare frustanti alcune situazioni.
Le vostre domande sono quasi sempre simili. Qual è il costo della vita? È sicuro? Posso lavorare lì? Così oggi ho deciso di fare una lista delle prime 10 domande, soprattutto perché vedo che esiste una generale mancanza di informazioni oppure che, ancora peggio, i media Italiani, forniscono informazioni errate.
Qual è il costo della vita in Costa Rica?
La risposta a questa domanda dipende molto da come si vuole vivere. Se riuscite a vivere dell’indispensabile, mangiando cibo locale, utilizzando il sistema di trasporto pubblico, un ventilatore invece dell’ aria condizionata, soggiornare in un appartamento piccolo è fattibile tirare avanti, per due persone, con non più di $ 1.200 al mese. In realtà occorre mettere in chiaro che è abbastanza costoso vivere qui, se si vuole vivere come si fa in Italia, a causa di tasse di importazione molto elevate, che aumentano i costi delle merci dal 30 al 70% e di un turismo crescente fa lievitare i prezzi nelle zone turistiche in modo esponenziale. Ad esempio un medio SUV 4×4 lo pagate 50.000 dollari; un Pathfinder di dieci anni in condizioni apparentemente decente (attenzione con le auto usate qui) lo pagate 17.000 dollari . Una bella casa con due camere da letto con vista potrebbe costare dovunque da $ 700 – $ 2000 al mese, a seconda della posizione, la qualità e le circostanze. Pertanto, se si vuole vivere comodamente con il proprio veicolo e una bella casa, cominciate a mettere in conto almeno 2.000 dollari al mese. e col cambio sempre più sfavorevole tra euro e dollaro parliamo ormai di almeno 2.000 euro.
La Costa Rica è un paese sicuro?
La Costa Rica, in generale, è un paese stabile e sicuro, senza un esercito da oltre 60 anni ma con un sistema di polizie molto efficiente. I dati ufficiali valutano la Costa Rica come il paese più sicuro in America Centrale. Mentre il crimine violento è relativamente raro, i piccoli furti in auto o appartamenti sono abbastanza frequenti, sono invece in crescita gli assalti ai danni di turisti ma un po di buon senso può prevenirli molto.
E ‘disponibile in Costa Rica un servizio sanitario di qualità?
La risposta è decisamente si. L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) colloca la Costa Rica al 36 ° posto nel mondo per la qualità sanitaria complessiva. Gli Stati Uniti sono classificati 38° nella stessa categoria. Ovviamente esistono notevoli differenze tra la sanità pubblica; la prima più lenta e concentrata soprattutto nella capitale mentre la seconda, molto cara, raggiunge punte di assoluta eccellenza. Mettete in conto di farvi una polizza sanitaria privata.
Posso lavorare in Costa Rica?
Potete lavorare legalmente in Costa Rica se avete un residenza permanente, cosa tutt’altro che semplice. In qualche modo si riesce a ottenere dagli uffici della Migracion un permesso di lavoro legale per un lavoro specializzato o se si possiede una società attiva. In quest’ultimo caso, si ha il permesso di gestire la propria azienda, ma non è possibile eseguire alcuna attività all’interno di essa come dipendenti.
Quanto tempo posso rimanere in Costa Rica?
Un visto turistico standard dura 90 giorni, anche se questo è soggetto a possibili proroghe su motivata richiesta. Dopo quel periodo dovete uscire dal paese. Molti usano questo metodo da anni per eludere le norme sulla immigrazione recando di fatto “turisti permanenti”; ma le maglie dei controlli alle dogane si stringono sempre più.
Quali sono i diversi tipi di residenza?
Fondamentalmente le tipologie di residenze sono queste:
- Pensionato – Tra gli altri requisiti, deve dimostrare di disporre di una pensione di almeno 1000 dollari la mese.
- Rentista – Richiede il deposito in contanti in una banca del Costa Rica di 60.000 dollari ed il ritiro mensile di 2500 dollari oppure la prova di un reddito fisso per almeno due anni di tale importo, garantiti da un istituto bancario.
- Investitore – L’esigenza principale è un investimento di almeno 200.000 dollari in Costa Rica.
- Permanente – Possibile per parenti di primo grado dei cittadini della Costa Rica o si può applicare dopo 3 anni con uno qualsiasi degli altri stati di residenza.
I costaricensi sono un popolo amichevole?
Costa Rica è da anni considerato il paese più felice del mondo secondo autorevoli valutazioni internazionali. Ora questo non significa che sia opportuno fare una passeggiata di notte per le strade di San Jose, ma che, in senso generale, i costaricensi sono quasi sempre persone molto calorose, gentili e accoglienti. Evitate solo di far credere che noi “sappiamo di più”. Non attacca.
Quale è il posto migliore per vivere?
Impossibile rispondere in modo obiettivo. I climi, gli stili di vita e molte altre cose sono estremameante diverse tra una costa e l’altra, per non parlare delle zone interne del paese. Playa Hermosa, Playa del Coco, Tamarindo e Samara sono tutte zone costiere del Guanacaste piene di emigrati, soprattutto americani. Altrettanto possiamo dire di Jaco, Domincal, e Manuel Antonio sulla costa del Centro e Sud Pacifico. Puerto Viejo è la zona più nota sul lato dei Caraibi. La Fortuna nella zona del Lago Arenal, Monteverde e San Isidro de El General nelle montagne hanno comunità di espatriati consistenti per coloro che preferiscono le alte zone interne alle spiagge. Naturalmente, molti finiscono nelle più comode città della valle centrale, vicino alla capitale, come Escazu e Santa Ana.
E’ meglio comprare una casa o affittarla?
La mia raccomandazione è quella di vivere in affitto per almeno un anno prima di acquistare una casa. E ‘molto diverso vivere qui piuttosto che andare in vacanza in Sardegna o a Courmayeur.
E’ possibile aprire un conto in banca?
Ho esitato a scrivere su questo argomento in quanto vi è un’ampia zona grigia nella normativa vigente. Attualmente i cittadini stranieri possono aprire un conto in banca, con molte limitazioni, ma devono in ogni caso dimostrare di essere almeno domiciliati (non residente) nel paese.