La legge sull’immigrazione della Costa Rica definisce i permessi per lavoro o di studio come “categorie speciali”. Le categorie speciali comprendono un certo numero di sottogruppi a seconda delle caratteristiche delle attività che la persona straniera andrà a realizzare nel paese.
Questa la pagina del sito della Migracion in cui trovate la lista di tutte le categorie speciali per le quali è possibile chiedere un permesso ( studenti, religiosi, lavoratori indipendenti, lavoratori specializzati, volontari, etc… )
La Direzione Generale per l’Immigrazione è il soggetto responsabile per l’autorizzazione di permessi di lavoro per le persona straniera. Per autorizzare le richieste di permesso di lavoro tiene conto tuttavia delle raccomandazioni elaborate dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale che vengono aggiornate saltuariamente e che, sulla base delle effettive necessità del paese, cercano di evitare il rilascio di permessi per quelle categorie di lavoratori che sono ampiamente già presenti tra i Costaricensi. Considerato che in Costa Rica il livello di istruzione è elevato e che esistono buone università pubbliche e private, è evidente che le possibilità di assunzione di professionisti e in generale di lavoratori specializzati stranieri sono abbastanza limitate.
Nelle tabelle 1, 2 e 3 trovate una lista delle professionalità per le quali il Ministro del lavoro NON consiglia il rilascio di permessi di lavoro. La scadenza di tale raccomandazione è il 16 maggio 2016. Se dunque pensate di chiedere un permesso per questo tipo di lavori sapete già che non sarà possibile ottenerlo. Per chi comprende bene lo spagnolo questa è la pagina del sito della Migracion in cui si affronta l’argomento.
——-
Tramite questo link accedete invece ad una lista della attività per cui è possibile fare richiesta di permesso di lavoro.
ATTENZIONE : è scritto esplicitamente che tale lista era valida fino al Dicembre 2014 e dunque non vi è oggi alcuna garanzia che sia valida dopo quella data. Anche se non abbiamo trovato alcun aggiornamento, in mancanza di altro, è tuttavia un utile riferimento.

TAB 3
Nelle successive tabelle 4, 5 ho riportato questo elenco delle professionalità per le quali la Migracion può prendere in considerazione il rilascio del permesso di lavoro. Le imprese che intendono assumere quelle professionalità devono però presentare una documentazione che comprende tra l’altro:
– indicazione delle ragioni che giustificano, dal punto di vista dell’impresa, la assunzione di uno straniero nella posizione richiesta.
– pre-contratto sottoscritto tra le parti nel quale si indicano le competenze e le mansioni che l’impiegato dovrà svolgere.
– curriculum e titoli di studio inerenti l’inacrico da ricorpire, tradotto e apostillato dalla Ambasciata di Costa Rica in italia.
– dimostrazione della costanza di esperienza del lavoratore per le mansioni richieste nell’incarico da ricoprire.
Ho cercato di rendere il più possibile semplice la comprensione della tematica del permesso di lavoro in modo che si possa avere un primo quadro di insieme. Ovviamente il passo successivo, per chi fosse interessato, sarà quello di un approfondimento presso l’ufficio migratorio competente. Tutte le informazioni le trovate qui: http://www.migracion.go.cr/
————————-