
L’animale deve avere in ordine i seguenti documenti :
1) Passaporto
2) Certificato internazionale o in italiano di un veterinario della ASL. Il certificato deve includere: nome, numero del passaporto dell’animale, caratteristiche ( razza, sesso, manto, eta’ e nome), data approssimativa di arrivo e mezzo di trasporto.
3) Certificato di vaccinazione contro: Rabbia (vaccino virus vivo modificato in non meno di 30 giorni dall’essere stato somministrato e non piu’ di 3 anni), Cimurro, Epatite, Leptospirosi, Gastroenterite e Parvovirosi e libero da parassiti.
Il certificato e la visita veterinaria vanno realizzati due settimane prima del viaggio.
Tutti i documenti devono portare l’ apostilla (Prefettura) ed essere tradotti in lingua spagnola da traduttore ufficiale.
I documenti in inglese sono accettati senza traduzione.
Non occorre nessuna procedura presso il Consolato e non si devono spedire a nessun ente in Costa Rica.
Se l’animale arriva nel paese senza adempiere i requisiti citata, sarà rimpatriato dalla stessa compagnia di trasporto o soppresso secondo le sanzioni stabilite dall’articolo 194 della “Ley General de Salud”