La Costa Rica, lo sappiamo, ha un gran numero di bei posti da visitare, e forse avete già visitato le belle spiagge della regione del Guanacaste, Manuel Antonio e forse anche di Limon ai Caraibi, oppure siete stati a vedere i vulcani e desiderate una nuova esperienza. Bene, se vi interessa il turismo d’avventura, qui vi diamo tre suggerimenti di luoghi che forse non avete ancora visitato.
Il primo è il Parco Nazionale del Chirripo. Qui troverete la vetta più alta del Costa Rica, Cerro Chirripó, che si erge a 3820 m. Dalla cima si può arrivare a vedere sia l’Oceano Pacifico che il Mar dei Caraibi, se le condizioni atmosferiche lo consentono. Il momento migliore per fare questa escursione è durante il periodo secco che va da Dicembre alla fine di Aprile, dal momento che una volta che inizia a piovere la salita diventa più impegnativa e pericolosa, anche se questo non impedisce alla gente di avventurarsi a fare l’escursione durante la stagione delle piogge. Le persone che vogliono visitarlo possono ora effettuare una prenotazione on-line attraverso il sito SINAC; questo è un requisito importante in quanto è necessario un permesso per entrare nel parco. La maggior parte degli escursionisti che vogliono fare questa esperienza possono salire fino in cima e ritornare in un giorno, ma per l’escursionista medio che voglia anche godersi il viaggio è preferibile dedicare due o tre giorni. Il campo base si trova nella piccola città di San Gerardo de Rivas, dove si possono anche trovare diverse alternative di alloggio. La zona è bellissima ed i sentieri hanno una vista incredibile.
Il secondo è il Parco Nazionale Barra Honda. Situato 22 km a nord est di Nicoya in Guanacaste, le principali attrazioni di questo parco sono le sue caverne. Le grotte sono visitabili in qualsiasi momento dell’anno, ma per scendere nell’ interno è necessario fare una visita guidata; si può scegliere di pagare solo l’ingresso e godere a piedi dei sentieri, ma se si decide di fare il tour si deve pagare un importo aggiuntivo in quanto si richiedono attrezzature speleologia e, naturalmente, una guida. Il tour permette l’ingresso a due diverse grotte, Terciopelo (bambini da 10 anni in su) dove si possono trovare alcuni tra le più spettacolari e uniche formazioni e la Cuevita (i bambini sotto i 10 sono ammessi). Ci sono 42 grotte in totale in Barra Honda, ma solo 19 di loro sono state esplorate. (Non è consigliato se non ti piacciono i pipistrelli)
Il terzo è la Isla del Coco: se il trekking e/o la speleologia non sono la vostra passione, potete scegliere di fare immersioni o snorkeling qui. La Isla del Coco è considerata una delle più grandi meraviglie del mondo ed i tour guidati tendono ad essere piuttosto costosi, ma valgono ogni centesimo speso. Per quei turisti avventurosi che vogliono esplorare l’isola, l’incontaminata vegetazione delle foresta nubiosa vi lascerà a bocca aperta, la passeggiata al suo punto più alto Cerro Yglesias, richiede 5 ore. Arrivare a Isla del Coco prende un giorno e mezzo di navigazione (circa 36 ore) e durante il viaggio è possibile vedere i delfini, balene e tartarughe marine. Le spedizioni sono di solito di 10 -12 giorni. Questo tour è consigliato per subacquei esperti in quanto le correnti e le condizioni del mare non sono per tutti, alcuni subacquei vanno per vedere la popolazione di squali martello e squali bianchi con tra le molte altre specie marine presenti.