Turismo in Costa Rica: non è tutto ecosostenibile

0

L’immagine che normalmente abbiamo della Costa Rica e del suo turismo di impronta ecosostenibile rischia di divenire irrealistica se non si osserva anche il rovescio della medaglia. Alcuni investimenti immobiliari, soprattutto quelli realizzati negli anni Settanta e Ottanta, ma anche oltre, si sono rivelati a mio avviso dei veri ecomostri e di certo hanno danneggiato la credibilità del paese in maniera assai grave.

Conosciamo personalmente solo tre episodi: Tamarindo, Jacò e Papagayo, tutti sulla costa del Pacifico, ma credo siano sufficienti per descrivere il fenomeno della cattiva edificazione sui litorali della Costa Rica. Guardate le immagini che abbiamo raccolto, non c’è bisogno di molte parole per comprendere quanto la bruttezza sia riuscita in questi casi a rimuovere l’impronta di scenari bellissimi che sono serviti solo come specchietto per le allodole per attrarre un turismo vorace, pacchiano, mordi e fuggi. I tratti che accomunano questi luoghi sono gli stessi : speculazione edilizia, degrado, disordine urbanistico, incapacità totale di integrarsi col paessagio.

Devo purtroppo aggiungere che, in almeno due dei casi segnalati, gli italiani hanno svolto un ruolo non marginale nell’ investimento, progettazione e costruzione, secondi solo agli americani che hanno fatto ancora una volta la parte del leone. Alcuni di questi investimenti, a Papagayo per esempio, sono stati realizzati con fondi di provenienza illecita e sono esplosi in veri e proprio scandali divenuti di pubblico dominio con la determinante connivenza di uomini ed istituzioni costaricensi. In altri casi, Jacò insegna, al degrado urbanistico e architettonico ha seguito il degrado sociale con la crescita di episodi di criminalità e prostituzione .

Guardate le immagini e, se possibile, state lontano da questi lughi, benchè spesso siano propagandati come il paradiso in terra. La Costa Rica è ben altro e tocca a voi, viaggiatori intelligenti, scoprirlo senza farvi ingannare dalla pubblicità .

Condividi

I Commenti sono disabilitati.