Ricevo e pubblico volentieri l’esperienza di Silvia e Toti due giovani Italiani perdutamente innamorati della Costa Rica che hanno messo su una straordinaria iniziativa nelle campagne di questo paese. Noi facciamo decisamente il tifo per loro !
……
La Costa Rica ci ha cambiato la vita. Anzi diciamo che ce l’ha indirizzata verso un cammino ben preciso. Sono passati quasi 3 anni dal nostro primo viaggio in questo Paese. Quella volta venivamo da due anni in Inghilterra con due buoni lavori “convenzionali” e con tanta voglia di stare in mezzo alla natura e di conoscere quello che molti conoscono come il Paese più felice del mondo (come si fa a non visitare un posto che si presenta così?).
I mesi trascorsi viaggiando tra i progetti di volontariato locale, esplorando quasi tutti gli angoli di questo piccolo Paese e sempre a contatto con della meravigliosa gente, ci hanno segnato in maniera forte, fortissima. Finita quell’esperienza è nato Love4Globe.org, e noi con una nuova coscienza siamo tornati nella nostra Italia convinti di poter fare la nostra parte. Dopo qualche mese di nuovo con due lavori “convenzionali” a Milano ci siamo però accorti che la città non ci poteva dare quello che cercavamo, ed è nato il progetto “Gira & Coltiva”, un anno in giro per l’Italia contadina riscoprendo tante tradizioni e valori che sembravano perduti e nello stesso tempo imparando tanto da chi ha scelto prima di noi la terra e l’aria aperta come posto di lavoro.
Finita questa esperienza ci è venuto spontaneo pensare a un ritorno nel Paese che ha fatto nascere tutto, e così rieccoci in Costa Rica con questo progetto nuovo, la “Finca Feliz”. Tra i tanti luoghi bellissimi che conosciamo abbiamo scelto di stabilirci a Zapotal, una località rurale sulle alture interne della zona pacifico-centrale, in piena area del “Bosque Nubioso”. E’ un posto fresco che ti aiuta a lavorare piacevolmente la terra, si presta abbastanza bene all’agricoltura naturale anche se le persone del posto qui si dedicano prevalentemente all’allevamento.
Finca Feliz è un progetto volto a coinvolgere tutte quelle persone interessate a sperimentare un ritorno alla terra e alla natura. In fattoria ci occupiamo di svariate attività per procurarci ciò che serve per l’autosufficienza: produciamo formaggi vaccini per l’auto-consumo e in parte per la vendita (yogurt, stracchino, caciotta, formaggio spalmabile), coltiviamo ortaggi e piante aromatiche secondo metodi naturali e orientati alla permacultura, prepariamo in modo artigianale prodotti alimentari come: salse crude piccanti, condimenti con oli aromatizzati ed erbe essiccate, tisane, germogli, marmellate, pane rustico, kombucha e tanto altro. Amiamo sperimentare metodi naturali per produrre cosmetici fai-da-te (deodorante naturale, oleoliti come rimedi per la pelle, creme a base di aloe vera, struccante e tonico, scrub naturali, ecc) e detersivi per la casa (lisciva e prodotti a base di ingredienti accessibili come limone, bicarbonato e aceto). Infine ci dilettiamo a creare riciclando materiali che normalmente sono destinati alla discarica come giornali, tetrapak, pallet, bidoni, bottiglie di plastica, ecc.
La nostra missione è quella di proporre una vera e propria “scuola del saper fare” per dare la possibilità di conoscere molti segreti dell’auto-produzione e di sperimentare forme di auto-costruzione (come ad esempio la Rocket Stove, una cucina a legna a basso impatto ambientale). Non vogliamo insegnare cosa sia la Natura e la Sostenibilità, ma semplicemente vogliamo mostrare che è possibile vivere in armonia con la natura e in modo etico e promuovere un punto di vista diverso, un punto di vista sostenibile.Siamo sostenitori dei principi della permacultura e riteniamo che sia doveroso offrire un modo alternativo per avvicinarsi a questo stile di vita naturale.
Per maggiori informazioni scriveteci a fincafelizcr@gmail.com oppure guardate la nostra pagina