L’appuntamento è per le 7 del mattino, un po’ presto ma qui nel Caribe è consuetudine svegliarsi presto. Rispetto alle nostre abitudini, tutto è anticipato di circa due ore, ovviamente anche la sera quando alle 22 già ti sembra di aver fatto tardi. Vogliamo provare a fare questa gita organizzandola da soli giacché l’agenzia ci aveva proposto il pacchetto completo di transfert e hotel per due notti a circa 300 dollari a cranio.
Dopo che i miei figli alla fermata del bus pubblico avevano attirato l’attenzione di un piccolo costaricense attratto dai giochi del DS già in piena funzione, ecco puntuale il pullman che, per sei dollari in totale, ci porterà a Sixaola, ultimo avamposto costaricense al confine con Panama. Saliamo insieme ad uno sparuto gruppo di locali che non sembrano minimamente interessarsi a noi. La prima fermata è Hone Creek in corrispondenza dell’ospedale, poi a Bri-Bri e quindi quasi diretti a Sixaola, il tutto in circa un’ora.
Il confine con Panama è praticamente un indescrivibile ponte in ferro con binari per ipotetici treni che forse non esistono più, un passaggio carrabile e, ai lati, quello pedonale fatto di assi di legno tra le quali sotto si vede chiaramente il fiume. Un piccolo problema per chi soffre di vertigini! Il tutto è fatiscente e avrebbe bisogno di una bella ristrutturazione. Ma così sembra avere un certo proprio fascino. Sbrigate le formalità doganali (bisogna farsi mettere un timbro dalla dogana di Costa Rica e poi, dopo il ponte, affrontare una discreta fila per quella Panamense che non saprei dire se è meglio farla sotto il sole cocente o sotto la pioggia rinfrescante) superiamo il ponte siamo a Changuinola ed inizia una trattativa con i vari pulmini, questa volta privati, che ci porteranno al porticciolo d’imbarco per Bocas. Spuntiamo un prezzo di circa 25 dollari per quattro (due adulti e due ragazzi) e in circa 40 minuti siamo all’imbarcadero. La piccola barca che porta circa 25 persone, in 40 minuti, per 25 dollari in totale, ci trasporta a Colon, isola principale di Bocas, navigando nelle calme acque della laguna dove, fra gli altri,
scorgiamo bambini in giovanissima età che guidano piroghe di ritorno da scuola, trasportando bambini ancora più piccoli con le cartelle ancora a tracollo. Noi abbiamo prenotato all’Hotel Tierraverde che si trova in un’altra isola ancora, Caranero, raggiunta con un water taxi per un dollaro a persona. L’hotel è proprio sul mare con un pontile privato che useremo più volte per rilassarci al sole. A Caranero gli alberghi sono due, così come i ristoranti e la cordialità della gente è davvero tanta. La sera avevamo bisogno di una tachipirina e neanche abbiamo fatto in tempo a chiedere dove poterla trovare, che l’albergatore già chiamava una lancia che in dieci minuti era al pontile con le medicine richieste….a prezzo zero, gentile omaggio dell’Hotel! Nella zona ci sono molti tour ben organizzati dai locali, noi abbiamo scelto di fare un bel giro in tutta la laguna con fermate per snorkeling sulla barriera corallina, incontro con i delfini e pranzo incluso in una caratteristica locanda isolata a picco sul mare. I ristoranti per la sera sono tutti abbordabili in quanto a prezzo e il movimento notturno è assicurato. La presenza dei Mosquitos è davvero fastidiosa e si consiglia un buon repellente di cui cospargersi con frequenza. Tanto per concludere facendo due rapidi conti, per il trasporto a/r per quattro persone abbiamo speso 12 dollari di bus pubblico Puerto Viejo-Sixaola- Puerto Viejo, 50 di pulmini Changuinola-Bocas-Changuinola e 50 dollari di lancia Bocas-Colon-bocas, + l’Hotel a 150 dollari per notte con colazione, certamente si risparmia ma il fai da te può talvolta celare notevoli problemi rispetto al più comodo pacchetto proposto dalle agenzie locali il cui valore sta proprio nel fatto di viaggiare senza sorprese e con la comodità di esser prelevati e riaccompagnati direttamente nel proprio hotel.
5 commenti
Ciao Cinnia, ho provato a chiamarti senza esito. Il mio numero è 85753108. Siamo a Playa Negra vicino a Chimuri Retreat, prima del Banana Azul . Ci vediamo ?
Salve, mi piacerebbe molto farvi qualche domanda sulla casa e la costruzione, se non vi dispiace. Ho visto un terreno che potrebbe essere interessante ma avrei bisogno di qualche parere, mi potete contattare al 85002725? grazie mille cinnia
ciao io sono a Puerto viejo in questo preciso momento vicino a Playa negra. E voi da che parte state? il mio telefono è il 85002725. Cinnia
Ciao Marisa, torneremo qui in autunno per un periodo spero lungo e dunque quella sarà l’occasione per vederci nella Costa Rica. Al ritorno dal Messico facci sapere come è stata l’esperienza. Un abbraccio . Alfredo e Valeria .
Peccato che non mi trovo lì. Sarei stata sicuramente con voi. Lunedì prossimo parto per il Messico ma il mio prossimo viaggio sarà in Costarica. Un abbraccio Marisa