La ricetta di Anna e’ oggi all’ insegna della semplicità e della tradizione italiana. Facile da preparare…
……
“Pesce veloce del Baltico, dice il menù. Che contorno han? Torta di mais. E poi servono polenta e baccalà, cucina povera e umile fatta d’ingenuità, caduta nel gorgo perfido della celebrità”
Paolo Conte
Questa gustosa torta salata è l’antitesi della cucina raffinata e ricercata: non è elaborata, non riempie la bocca con un bel nome altisonante, non fa parte della tradizione culinaria internazionale. È una ricetta della nonna, un piatto rustico e contadino che non finge di essere qualcosa d’altro.
—–
Ingredienti
Quattro grosse cipolle bionde
Seicento grammi di pane di ieri o ieri l’altro
Cento grammi di burro ammorbidito
Quattro uova e un po’ di latte
Parmigiano
Sale, Pepe
—–
Preparazione
Fate rosolare le cipolle tagliate a rondelle abbastanza sottili. Ammorbidite il pane nel latte. Lasciate raffreddare le cipolle. Unite pane, cipolle, burro morbido, uova intere, un paio di manciate di parmigiano grattugiato.
Amalgamate con cura e disponete il composto in una teglia imburrata.
Cuocete in forno a circa 180 gradi per una mezz’oretta.
2 commenti
Ciao Nico, hai ragione al ristorante Amimodo si mangia bene.
Anna tuttavia è la migliore chef che ci sia nel Caribe, e non lo dico perchè sono di parte …
ottime le ricette di anna complimenti..
preferisco la ceviche al rist. amimodo di puerto viejo al gallo pinto…