Arrivare e partire

Qui  ho raccolto le informazioni di base per arrivare senza traumi nella Costa Rica e partire facilmente. Leggete con attenzione.

 

Scadenza del passaporto

Alla partenza è anzitutto è necessario disporre di un passaporto valido per ogni persona che entra in Costa Rica, senza alcuna eccezione.  Inoltre  occorre verificare che esso abbia una scadenza non inferiore a sei mesi  dalla data di arrivo. In caso contrario è pressoché certo che l’ ingresso in Costa Rica sarà negato. Accertatevi inoltre che il passaporto sia leggibile ed in buone condizioni perchè, anche in questo caso, esiste la concreta possibilità che venga negato l’ingresso.

Visto di ingresso

I cittadini italiani, come quelli della UE e USA possono visitare il Costa Rica per non oltre 90 giorni con il normale visto turistico. Chi volesse restare più a lungo deve lasciare il paese per almeno 72 ore e, al nuovo ingresso alla frontiera del Costa Rica, il visto viene di norma rinnovato per altri 90 giorni.

NOTA BENE:

Gli uffici della Migracion alla frontiere diventano sempre più attenti al problema dei finti turisti ( coloro cioè che entrano ed escono spesso dal paese) ed impediscono spesso l’entrata a chi no è munito di un biglietto aereo di ritorno entro i 90 giorni successivi all’ingresso. 

Questa procedura non è un grosso problema se utilizzata per un una o due di volte, ma se utilizzata in modo sistematico (con l’evidente scopo di eludere la richiesta di residenza temporanea) potrebbe determinare un visto di ingresso di pochi giorni e poi l’espulsione dal paese se non addirittura successivamente il rifiuto di riammissione. In casi particolare, per comprovate necessità che vengono valutate caso per caso, gli Uffici di Migrazione possono concedere una proroga.

Viaggiare da soli con minori

Se si viaggia da soli con un minore,  ovvero senza entrambi i genitori presenti, è una buona norma portare con se una lettera autenticata da un notaio nella quale i genitori che non viaggiano col minore autorizzano il minore a viaggiare verso e dal Costa Rica, indicando le ragioni del viaggio, le date di ingresso e  uscita, e le generalità di chi lo accompagna. Benché tale documento non sia obbligatorio esso è in genera richiesto dalle compagnie aeree americane ( nel caso foste in transito ad un aeroporto americano ) che potrebbe impedire l’imbarco mentre l’autorita’ costaricana di immigrazione che potrebbe rifiutare l’ ingresso nel paese .

Documenti non validi

Non sono ritenuti documenti identificativi validi per viaggiare in Costa Rica la carta di identità, la patente di guida e il certificato di nascita.

Arrivo in aeroporto

Una volta atterrati dovete avviarvi all’ immigrazione per presentare il passaporto per l’identificazione;  tale processo può durare, a seconda del traffico di arrivo al momento, fino a mezz’ora.  Se dotati di bagagli imbarcati nell’ aereo dovete poi recarvi al settore predisposto per il ritiro bagagli il che (se il bagaglio non è stato smarrito ) può richiedere anche quindici minuti. Il successivo passaggio è alla dogana per le dichiarazioni circa quanto viene trasportato nel paese e l’eventuale ispezione dei bagagli. Non trasportate droghe, armi o sostanze illegali con voi: è assolutamente vietato e perseguito molto pesantemente. Espletata tale ultima formalità è possibile uscire dall’aeroporto.

Arrivo da terra o da vie d’acqua

In questi casi le uniche frontiere da cui potete arrivare sono quelle del Nicaragua a nord o quelle del Panama a sud. Appena  attraversata la frontiera occorre presentare alla dogana il passaporto e, se guidate un automobile, anche i documenti di guida (patente e libretto di circolazione). In alcuni casi è possibile che spruzzino su di voi o in auto una sostanza chimica per eliminare eventuali parassiti o insetti che potrebbero essere introdotti inconsapevolmente con voi nel paese Il bagaglio potrebbe essere ispezionato e, anche se la cosa può non essere piacevole, occorre adattarsi con gentilezza ed educazione a questa procedura di sicurezza.

Lasciare la Costa Rica

Da qualsiasi parte lasciate il Costa Rica è richiesto il pagamento di una tassa di partenza che può essere pagata  da qualsiasi  aeroporto da cui partite. In alcuni casi le compagnie aeree si stanno attrezzando per inserire tale onere nel biglietto. Se così non è nell’ aeroporto di San Josè c’è un’apposita area alla destra dell’ingresso dove è possibile pagare in contanti sia in colones che dollari oppure con carta di credito (solo VISA). La procedura, anche nel caso di lunghe file, è bene organizzato e si risolve in pochi minuti. Il processo di imbarco può invece essere molto lungo a causa del poco personale che molte compagnie aeree internazionali utilizzano allo scopo. Durante tale procedura il bagaglio da imbarcare può essere esaminato per verificare che non si trasportino oggetti non permessi sull’aeromobile. Dopo in check-in di imbarco dovete recarvi all’area di sicurezza per le consuete verifiche con scanner sul bagaglio a mano e personali. Qualsiasi oggetto non consentito dai vigenti regolamenti internazionali ( forbici, coltellini, spray, schiume, liquidi , ecc…) sarà immediatamente confiscato. Infine dovete recarvi alla vostra area di imbarco che in genere è indicata sul biglietto.